Curiosità: Game of Thrones – Libro primo
Le cronache del ghiaccio e del fuoco, diventato la serie Game of Thrones. Il nome del suo autore, George R.R. Martin, lo conosciamo tutti. Sia chi ha letto tutti i romanzi, sia chi ha guardato solo la serie, almeno una volta lo ha nominato per infamarlo in qualche modo, visto che i romanzi sono in sospeso da una vita.
Il primo libro delle Cronache del ghiaccio e del fuoco è stato pubblicato nel 1996 e contiene due volumi, Il trono di spade, arrivato in italia nel 1999, e Il grande inverno, tradotto nel 2000.
Nel 2011 la HBO ha creato la trasposizione televisiva della serie ed è per questo che ci troviamo qui in questo momento. Siamo arrivati alla settima stagione e all’inizio del 2019 uscirà l’ottava e ultima stagione.
P.s. Sì, il titolo dell’articolo è “Curiosità: Game of Thrones”, perché “Curiosità: Le cronache del ghiaccio e del fuoco” era troppo lungo.
Se volete un riassunto della prima stagione, lo potete trovare qui: –Riassunto: prima stagione (video).
Curiosità
Mettiamo subito le cose in chiaro: i pezzi eliminati sono tantissimi, non importanti per la trama e non è possibile riportare anche i piccoli dettagli, magari carini da conoscere, come faccio con le altre trasposizioni (alcuni li ho inseriti comunque).
In più molti pezzi eliminati dalla serie, in realtà sono importanti a livello di trama, per i futuri cambiamenti, quindi li troverete nelle differenze.
Vi riporterò solamente ciò che ho trovato interessante oppure gli indizi per quanto riguarda gli avvenimenti che succederanno o si scopriranno in futuro. Per questa ragione, vi conviene aver guardato tutta la serie prima di leggere l’articolo se non volete spoiler.
Andrò seguendo l’ordine dei capitoli del libro:
- Rickon quando trovano i metalupi ha solo tre anni e inizialmente ha un po’ paura di Cagnaccio.
- In più, come abbiamo visto, fa molta fatica a controllarlo e Cagnaccio diventa molto più feroce dei suoi fratelli.
Tyrion non è l’unico personaggio incolpato ingiustamente per la morte della madre. Vyserion, infatti, non ha mai perdonato Daenerys perché la madre è morta di parto dandola alla luce.
- Nella serie non ci viene spiegato benissimo come i due piccoli Targaryen abbiano vissuto prima dell’inizio della vicenda trattata. Inizialmente, erano stati ospitati dall’uomo che li aveva fatti scappare da Approdo del Re, Willem Darry.
- Dopo la sua morte, i suoi servi avevano derubato i ragazzi dei loro ultimi soldi e li avevano buttati per strada.
- Hanno vissuto chiedendo dimora a mercanti, magistri e governatori, tutti felici di ospitare gli ultimi Targaryen.
- Man mano che passavano gli anni e l’Usurpatore, Robert Baratheon, continuava a sedere sul Trono di Spade, le porte avevano iniziato a chiudersi per Daenerys e Vyserion e furono costretti a vendere tutti i loro tesori rimasti.
- Non ci avevo fatto caso nella serie, ma Joffrey, fin dalla prima volta che ci viene presentato, porta entrambi gli emblemi, sia il cervo dei Baratheon che il leone del Lannister. Fin da subito capiamo quindi che i signori di Castel Granito non hanno intenzione di rinunciare al loro nome.
- Arya vede Bran battersi con Tommen in allenamento con le spade di legno. Il principe è tutto foderato di protezioni.
- È il turno di Robb e Joffrey, ma quest’ultimo vorrebbe usare le spade di acciaio, ma il maestro d’armi, Rodrik Cassel, glielo vieta. Joffrey dà a Robb del bambino e se ne va.
- Si capisce benissimo che Robb lo avrebbe battuto senza il minimo sforzo, purtroppo, però lo scontro non arriverà mai, perché Joffrey rimane dietro le mura della Fortezza Rossa.
- Ned Stark ci viene presentato fin dalle prime scene come un uomo di onore. Nella serie lo vediamo rifiutarsi di uccidere Daenerys, anche a costo di dimettersi dal suo incarico.
- Al tempo della guerra contro Aerys il re Folle e Rhaegar Targaryen, Ned ha lasciato Approdo del Re dopo aver litigato con Robert per l’assassinio dei bambini di Elia Martel e Rhaegar.
- Ned è talmente un uomo d’onore che già dall’inizio capiamo che avere un figlio bastardo è qualcosa di estremamente fuori dal personaggio.
- Di questo parleremo.
- Grazie a Tyrion scopriamo qualche notizia sui draghi. Fin da subito nel romanzo, molto più che nella serie, Tyrion è molto appassionato di draghi e sa moltissime cose su queste creature.
- Le ossa di drago sono nere per l’alto contenuto di ferro, ma anche molto flessibili.
- I teschi che sono stati spostati nei sotterranei della Fortezza Rossa, infatti sono nere, nella serie le vediamo bianche.
- Ci dice anche che i primi draghi erano talmente grandi da poter ingerire un mammut.
- So che non siete in grado di capire questo paragone, perché i mammut nella serie, secondo me non sono stati creati nella giusta dimensione: più avanti quando i Bruti passeranno a sud della Barriera, dovranno lasciare i mammut perché sono troppo grandi per entrare nei passaggi sotto la Barriera.
- Sempre rimanendo su Tyrion, oltre al nanismo, ha anche gli occhi di colore diverso, uno verde e l’altro nero… lo scrivo qui perché non saprei dove altro metterlo.
- Quando Joffrey viene aggredito da Nymeria ci troviamo nelle terre dei fiumi e i viaggiatori sono ospiti del signore locale: Raymun Darry.
- Padrone che non si dimostra particolarmente entusiasta di ospitare il re e il suo seguito e scopriamo che i Darry si erano schierati dalla parte del drago durante gli scontri di quattordici anni prima.
- Quando Joffrey rompe le scatole ad Arya e al garzone del macellaio, si trovano proprio sulla riva del Tridente. Proprio in quel luogo ebbe luogo la battaglia in cui Robert Baratheon sconfisse Rhaegar Targaryen.
- Arya e il suo amico stanno infatti giocavano a ridare vita alla battaglia.
- Dopo aver ucciso Lady, Ned ordina che il lupo sia riportato a nord e che venga seppellito lì. Non vuole che la sua pelle finisca a “quella donna Lannister”.
- Vediamo Bran svegliarsi alla fine della seconda puntata e nella serie non vediamo nulla dei suoi sogni, fino a dopo il risveglio.
- In realtà Bran vede il corvo con tre occhi quando è ancora in coma. Nel sogno sta precipitando e il corvo gli dice che o si mette a volare o si schianta e muore.
- Bran riesce a ricordare le parole di Jaime quando lo ha spinto giù, ma il corvo lo ferma e gli urla di non cercare di ricordare e volare.
- Bran riesce a vedere tutti i Sette Regni dall’alto e vede quello che effettivamente sta succedendo ai suoi familiari.
- Catelyn diretta a sud su una nave, vede suo padre con il volto sofferente, Sansa che piange disperata vicino al Tridente e Arya che la osservava in silenzio, intanto intorno a loro si formano delle ombre sinistre.
Una era scura come la cenere e il suo volto era il muso di un mastino digrignante, un’altra indossava un’armatura del colore dei raggi del sole, dorata e bellissima. Su entrambe incombeva l’ombra di un gigante in armatura fatto di pietra. Ma quando il gigante sollevò la celata, non c’era nulla dietro di essa: in quel nulla, solo tenebre e orrido sangue nero
- Va oltre i Sette Regni e guarda al di là del Mare Stretto, verso le Città Libere, verso Vaes Dothrak, fino al mare di Giada e ad Asshai presso la Terra delle Ombre, “dove i draghi si muovevano nella luce dell’alba”.
- Si sposta e guarda a nord, oltre la Barriera, oltre la Foresta Stregata e oltre la Costa Congelata, fino all’estremo confine del mondo e urla di terrore. Ovviamente ha visto gli Estranei, anche se non ci viene detto chiaramente.
- Il corvo gli dice che adesso sa perché deve vivere, perché l’inverno sta arrivando.
- Fino a quel momento il suo metalupo non aveva avuto nome, ma Bran si sveglia dicendo che si chiama Estate.
- Ed è un vero peccato che siano state eliminate queste scene.
- Passiamo alla Barriera e alla storia del povero Samwell Tarly: Randyll Tarly ha provato in ogni modo a trasformare suo figlio in un “vero uomo”.
- Un maestro d’armi lo aveva costretto a dormire con la maglia di ferro.
- Un altro lo aveva fatto vestire con gli abiti di sua madre e farlo sfilare davanti a tutta la guarnigione.
- Lord Tarly aveva anche chiamato degli stregoni che lo hanno fatto immergere nel sangue di bisonte ancora caldo.
- Quando arrivò il secondo figlio maschio, Randyll iniziò semplicemente a ignorare Sam e, a parte la minaccia di morte e l’essere mandato alla Barriera, la sua vita migliorò.
- Siamo al torneo del Primo Cavaliere del re: Ned era andato nella tenda di Robert perché il re si era impuntato per combattere.
- Robert si dispiace per averlo costretto a uccidere il lupo di Sansa e che ci scommetterebbe sul fatto che Joffrey abbia mentito.
- Aggiunge che lascerebbe volentieri la corona per partire alla volta delle Città Libere e vivere di guerra e puttane, ma è trattenuto dal fatto che poi sarebbe Joffrey a sedersi sul trono con sua madre che le sussurra all’orecchio.
- A quanto pare, Ditocorto era andato in giro per tutta Approdo del Re a vantarsi di aver preso la verginità di Catelyn. Cosa non vera, tra l’altro.
- Baelish lo ripete in ogni occasione possibile.
- Questo c’è nella serie, ma per quelli come me che non lo avevano capito, io lo scrivo. Solo i bastardi del nord vengono chiamati Snow.
- Alto Giardino usa il nome Flowers, mentre Rivers si usa nelle Terre dei Fiumi, Stone nella Valle di Arryn e Storm a Capo Tempesta, Sand a Dorne, Hill nelle Terre dell’Ovest, Pyke nelle Isole di Ferro e Waters per le terre della corona.
- Nota post ottava stagione: non ha senso che Gendry si sia chiamato Rivers. Non è un bastardo delle Terre dei Fiumi e questi cognomi vengono dati solo quando il padre riconosce qualcuno come proprio bastardo.
- Tramite Bran sappiamo che i giganti possono raggiungere un’altezza di dodici/tredici piedi. In metri diventano 3 o 4.
- Osha spiega a Bran che sono le gigantesse femmine a prendere amanti umani e sono loro a generare i mezzosangue.
- Per le donne rapite da giganti maschi non va altrettanto bene, visto che vengono fatte a pezzi prima che possano metterle incinta.
Con questa immagine fantastica, direi che possiamo salutarci. Devo dire che questo articolo si è rivelato molto breve, anche perché la prima stagione è veramente molto simile al romanzo e la maggior parte degli avvenimenti ve li ho messi nelle differenze.
Questi articoli sono molto complessi e sono a un punto di svolta nel mio modo di creare gli articoli, per questo possono esserci delle mancanze o alcune cose non si riescono a capire al meglio. Se notate qualcosa, fatemelo sapere nei commenti.
Potete leggere anche:
–Curiosità: Libro secondo
–Dal libro alla serie: Prima stagione parte 1/3
–Dal libro alla serie: Seconda stagione parte 1/3
–15 personaggi ancora in vita nel romanzo
Se volete rimanere aggiornati andate a mettere un mi piace alla pagina Facebook o seguitemi su Instagram o sugli altri social che trovate sulla destra (o in alto).
Alle.
Se siete interessati a comprare i libri, e aiutar e anche me, potete trovare i link di affiliazione qui sotto:
–Il trono di spade – Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs
–Il grande inverno – Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs

Il Trono di Spade – Libro Primo – Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs, Il Libraccio, Kobo

Il Trono di Spade – Prima Stagione –Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs