Dal libro alla serie: Game of Thrones – Prima stagione (Parte 3/3)

dal-libro-alla-serie-game-of-thrones-prima-stagione

Dal libro alla serie: Game of Thrones – Prima stagione
(Parte 3/3)

Eccoci alla terza e ultima parte delle differenze della prima stagione del Trono di Spade. Se ancora non avete letto la prima e la seconda parte e siete interessati le potete trovare linkata qui sotto:

Prima stagione – Parte 1/3
Prima stagione – Parte 2/3

Vi rimando all’articolo sulla prima parte anche per quanto riguarda le doverose premesse che ho fatto prima di poter iniziare a parlare delle differenze. Nonché una piccola introduzione sulla pubblicazione dei libri e successivamente della trasposizione.

Differenze

Nella puntata otto abbiamo visto Ned rinchiuso, Robb che richiama i vessilli di Guerra e parte per il sud. Tyrion è stato rilasciato, così Catelyn si riunisce a suo figlio.

Daenerys nella puntata precedente è arrivata nel villaggio degli uomini agnello, nel romanzo il pezzo deve ancora arrivare. Come ho detto spesso, le parti di Daenerys sono state divise e smistate nei vari episodi per vederla più spesso.

Puntata 9 – La confessione

Abbiamo già visto Varys che è andato da Ned e come ho già scritto, è andato da lui una sola volta.

Catelyn

Subito dopo il capitolo di Ned, abbiamo quello di Catelyn e vediamo le trattative con il lord del guado. La sua parte finisce quando torna da Robb a riferirgli gli accordi.

casa-frey-lord-del-guado

  • Le differenze riguardano sostanzialmente che cosa le chiede in cambio per far passare l’esercito di Robb e le lamentele sugli altri lord che lo hanno trattato male.
  • Aveva proposto a Jon Arryn e lady Lysa di prendere il figlio Robert come suo protetto, mentre due dei Frey sarebbero stati educati a corte.
    • Jon Arryn aveva rifiutato perché il suo ragazzo sarebbe andato da Stannis. Catelyn sapeva che volevano mandarlo da Tywin.
  • Quando Catelyn dice tutto quello che Walder ha chiesto in cambio, nella serie Robb le chiede in continuazione che altro voglia. Nel romanzo, è molto più divertente, perché a ogni pausa di Catelyn, Robb si inserisce con frasi come: “Pedaggio quanto mai esiguo…”, “Tutto qui?” E Catelyn lo deve interrompere a sua volta e aggiungere e aggiungere.
    • Bella scena, ma ci poteva stare solo con il Robb quindicenne nel libro, non con quello della serie.
  • Le condizioni di Walder Frey:
    • Quattrocento uomini del Nord da lasciare lì a proteggere le Torri Gemelle. Catelyn consiglia a Robb di lasciare lì un uomo fidato che possa ricordare costantemente a Walder Frey i loro accordi.
    • Due dei figli di lord Frey andranno a Grande Inverno come protetti. Walder il piccolo, che però è il più maggiore ed è molto esile e Walder il grande, che però è il più giovane e ben piazzato.
      • Frasi del genere vengono ripetute più volte del necessario visto che dei Frey non frega niente a nessuno. Poi questi due sono piccoli stronzetti e danno solo fastidio.
    • Olyvar Frey, un altro figlio, sarà lo scudiero di Robb e a tempo debito diventerà cavaliere (questa c’è nella serie).
    • Arya, se tornerà sana e salva, dovrà sposare Elmar (nella serie era Woltor, vabbé).
    • Infine il matrimonio di Robb.

Jon

guardiani-della-notte-aemon

  • Jon si è bruciato la mano e fino al quinto libro ce lo ricorderà, dicendo che la stringe e rilascia il pugno come esercizio.
  • Non l’ho ancora detto, ma dopo diventerà interessante e in qualche modo fondamentale: Mormont ha un corvo, una specie di animale domestico che vive con lui, gli sta sulla spalla, parla e vuole grano.
    • Tipo pirata, ma versione Guardiano della Notte.
    • Ricordatevi del corvo di Mormont.
  • Prima di consegnarli Lungo Artiglio, gli riferisce che non hanno ancora trovato tracce di suo zio Benjen.
    • Jon chiede se si sapesse qualcosa di suo padre.
    • Dal lord comandante Mormont ricordiamo che Barristan Selmy è stato rimosso dall’incarico. Scopriamo che lo avevano accusato di tradimento, ma che è scappato dopo aver ucciso le guardie cittadine che erano state mandate a prenderlo.
    • La lettera che ha ricevuto non fa menzione delle sorelle Stark e Mormont pensa che forse non hanno mai ricevuto la lettera che aveva mandato, oppure Pycelle le aveva ignorate come al solito.
  • Dopo avergli consegnato la spada, Mormont dice che avrebbe dovuto pensarci subito al fuoco per uccidere quella creatura. I Guardiani della Notte devono ricordarsi della Lunga Notte, ottomila anni prima.
    • Jon è ancora troppo piccolo per portarla alla cintola e Mormont gli consiglia di metterla di traverso sulla schiena.
  • Perché mai Jon dovrebbe scusarsi con Thorne? Massé! Viene a sapere che Thorne è andato a Approdo del Re, perché Mormont gli dice che sarà ser Endrew a mostrargli come si usa quella spada, al posto di Alliser Thone.
    • Solo dopo dice a Jon che non approva la loro faida e Jon risponde con “Mi rendo conto, mio signore”, altro che scusarsi.
  • Jon mostra il manico della spada a Spettro e gli dice che è lui. È troppo tenero e se non sembrasse troppo trash metterei una fila di cuoricini.
  • Sam gli racconta che un tempo era l’erede della spada di suo padre, Veleno del Cuore.
    • In questa scena, Sam dice a Jon che Aemon vuole vederlo e Jon capisce che Sam ha confessato al maestro di aver detto a Jon dei messaggi che erano arrivati sulla sua famiglia.
    • Vediamo direttamente la scena di Aemon che confessa di essere un Targaryen e delle rinunce che ha dovuto fare per rimanere fedele al suo giuramento.

Daenerys

Abbiamo già visto le condizioni di lord Frey e ora ci spostiamo nelle terre in occidente dai Dothraki.

Nella puntata 8 si vede Khal Drogo che viene ferito, noi, invece dobbiamo aspettare fino a questo punto per conoscere questa parte di storia.

  • Drogo combatte contro uno dei suoi uomini perché Daenerys voleva prendere tutte le schiave per sé, invece di vederle stuprate.
  • Tuttavia, non viene ferito in quel momento. Era stato ferito da un guerriero di sangue di un altro khal, khal Ogo che poi aveva ucciso.
  • Stranamente in questa scena ci hanno risparmiato la vera crudezza della ferita:

Il suo torace nudo scintillava di sangue a sinistra, come se qualcuno gli avesse gettato addosso della tinta fresca. […] Il capezzolo sinistro non c’era più e un lembo di carne sanguinante penzolava dal suo petto come uno straccio fradicio.

  • E ha anche una freccia conficcata, per non farci mancare niente.
  • drogo-khalasar-got-1In ogni caso, Daenerys era a cavallo quando è arrivata… è una Dothraki ormai. Non va a piedi, è una khaleese.
    • Arrivano i guerrieri a cui Daenerys ha rubato il bottino di schiave, c’è lo scambio di battute che vediamo nella serie, ma i Dothraki non si mettono contro il loro khal.
    • Daenerys vuole che Drogo sia curato subito, ma i guaritori si stanno occupando di altri guerrieri e sono lontani.
    • La maegi dice sua madre era una sacerdotessa, come nella serie. Una donna dello stesso popolo della khaleese le aveva insegnato quello che sapeva sulle erbe e un maestro delle Terre del Tramonto aveva aperto un cadavere le aveva mostrato i segreti che si celano sotto la pelle.
    • Jorah chiede se questo maestro avesse intorno al collo una catena, la donna conferma. Quindi si trattava di un maestro della Cittadella.
    • Daenerys le chiede perché vorrebbe aiutare il khal e Mirri Maz Duur risponde che tutti gli uomini formano un unico gregge. Parole che non piacciono a Qotho che la schiaffeggia.
  • La maegi dopo aver estratto la freccia e ricucito la ferita gli mette un unguento, delle foglie umide e copre tutto con pelle d’agnello.
    • Si raccomanda con khal Drogo di tenere la pelle d’agnello per dieci giorni e dieci notti anche se avrà prurito e gli verrà la febbre. Deve recitare le preghiere che lei dirà e non bere né vino, né latte di papavero perché deve mantenersi forte e combattere gli spiriti velenosi. Drogo dice che lui beve quello che gli pare.
  • Daenerys dopo parla con la donna, visto che lei aveva parlato di canti della nascita. Mirri Maz Duur le dice di non aver mai perso un neonato e Daenerys le chiede di assisterla.

In questo momento nella puntata vediamo già khal Drogo che cade da cavallo, ma nel libro è più avanti e noi ci arriveremo quando sarà il momento.

Tyrion

In questo capitolo vediamo da quando è nell’accampamento e incontra Shae a fino a dopo la battaglia.

puntata-9-got-tyrion

  • Shae gliela trova effettivamente Bronn, ma su esplicita richiesta di Tyrion.
    • La ragazza ha all’incirca diciotto anni, non è una donna adulta come si vede nella serie. Conoscendo questo dettaglio, ho capito molto di più il senso di quello che dice e fa questo personaggio. Non so voi, ma prima di sapere che in realtà è una ragazza, Shae era il personaggio peggiore che era stato creato in Got
  • Tyrion ci dice inoltre che non va con una donna da quasi un anno, da prima di andare a Grande Inverno.
    • Nel romanzo, Tyrion va molto meno dietro alle donne, alle prostitute in genere. È qualcosa che gli altri dicono di lui, ma non è vero. Nella serie l’hanno reso vero.
  • Come ho già detto, la storia di Tysha ce l’ha già raccontata e c’era solo Bronn ad ascoltarla.

  • Tyrion non sviene per aver preso una martellata, anzi combatte e fa una figura anche piuttosto buona per uno che non è così abituato.
    • Viene anche ferito a un braccio.
  • Tyrion si rende conto che suo padre ha mandato lui e i suoi uomini a morire in una clamorosa disfatta.
    • Tywin aveva previsto che non avrebbero retto e aveva sperato che Robb, vedendo quell’ala crollare si sarebbe avventato contro di loro e lo avrebbe messo in trappola.
    • Invece, i barbari di Tyrion gli avevano rovinato la festa, cavandosela meglio del previsto.
  • Mentre Tywin e Tyrion parlano, arriva da lui ser Addam (non state a scervellarvi se non ricordate il nome, avrei potuto scrivere “uno dell’esercito a caso” e sarebbe stato uguale). Gli dice che hanno preso prigionieri, ma Robb Stark non era con loro e dicono che sta cavalcando verso Delta delle Acque.
  • Tyrion se la gode per il fatto che suo padre avesse sottovalutato il giovane Stark. Si sarebbe piegato in due dal ridere, se non fosse stato male.

Catelyn

  • Il capitolo inizia prima che la battaglia del Bosco dei Sussurri si sia compiuta.
    • La sentiamo da lontano, tramite le orecchie apprensive di Catelyn.
  • Ogni volta che qualcuno attacca grida il nome della propria città o della propria famiglia… non dubito che lo facessero, ma lo avrei trovato ridicolo da sentire nella serie, forse?
  • Robb non fa il discorsone finale.
    • Theon è un po’ troppo esaltato e Catelyn gli ricorda che Tywin è ancora libero. Robb concorda dicendo che non hanno ancora finito e devono ancora prendere Delta delle Acque.
  • Tra l’altro lord Edmure era stato preso prigioniero, lo dice nel capitolo precedente e lo libereranno quando prendono Delta delle Acque.
    • Questo personaggio è sempre ostaggio di qualcuno a momenti.

Daenerys

Torniamo dalla nostra khaleese.

Fin’ora le puntate precedevano di molto i capitoli del libro, con questa puntata ci mettiamo in pari, anche se abbiamo già visto queste scene prima della battaglia di Tywin.

  • Daenerys inizia a essere preoccupata per Drogo quando delle enormi mosche rosse, che i Dothraki chiamano “mosche del sangue”, si avvicinano sempre di più a lui senza che Drogo le scacci come faceva di solito.
    • Drogo si era tolto l’impacco di Mirri Maz Dur sei giorni prima e si era fatto mettere un altro impacco dalle donne delle erbe che gli avevano dato anche latte di papavero.
  • Quando cade da cavallo e erigono la tenda, non fanno entrare nessuno per non far vedere il khal in quello stato.
    • Il khalasar si sarebbe sciolto immediatamente.
  • Daenerys chiede a Jorah perché debbano scappare.
    • Oltre al fatto che si diventa khal con la forza e che quindi Daenerys rischia di vedere il suo bambino morire prima che nasca. C’è anche il fatto che i cavalieri di sangue di un khal muoiono quando muore il khal (niente magie strane, si uccidono).
    • Per questo motivo Qotho non è molto contento che Drogo stia morendo. Perché vede la sua fine vicina.
    • Le khaleese, invece, vengono portate a Vaes Dotrthrak (ero l’unica che non l’aveva capito fino alla quinta stagione?). I Cavalieri di Sangue portano la khaleese nella città sacra e poi raggiungono il proprio khal.

  • Jorah trancia avambraccio di Qotho, che rimane appeso solo grazie ai tendini che non sono stati tagliati.
  • Anche gli altri cavalieri di sangue stanno combattendo contro alcuni di quelli che dopo seguiranno Daenerys, come Jhogo o Aggo.
    • Intanto Daenerys chiede aiuto, ma nessuno la sente.
    • Cohollo (altro cavaliere di sangue) le punta l’arakh alla gola, ma Aggo la salva.
  • Intorno a loro i dothraki tornano alle loro tende o prendono i cavalli e se ne vanno.
  • Sono le ancelle di Daenerys che dicono a Jorah che la maegi  si intendeva di parti.
  • Nella sua testa Daenerys urla di non portarla lì, ma non riesce a parlare.
    • Dentro la tenda vede delle ombre che danzano e si chiede perché gli altri non le vedano e la stiano portando lì.
    • Tra le ombre le sembra di vedere un lupo gigantesco e poi un uomo mangiato dal fuoco.

Arya

  • Prima di arrivare al giorno in cui Ned è stato giustiziato, vediamo un po’ che cos’è successo a Arya.
  • In città Arya era venuta a conoscenza di quello che era successo dalle voci, anche se molte non avevano senso.
    • Tutti parlavano della morte di re Robert, ma alcuni sostenevano che lo avesse ucciso Ned Stark e dopo era stato ucciso a sua volta da Renly.
    • Altri sostenevano che era stato Renly a uccidere il re,  in una rissa da ubriachi.
    • Altre voci sostenevano che Robert lo aveva ucciso un cinghiale, poi c’è chi vocifera che fosse morto a tavola mangiando il cinghiale, con le viscere scoppiate, oppure soffocato con la lisca di un pesce… O ancora che Varys lo avesse avvelenato, invece altri ancora che lo aveva avvelenato Cersie.
  • Arya sarebbe voluta andare via da Approdo del Re, ma le porte erano chiuse, tranne due da cui, però, si poteva solo entrare e altre due da cui alcuni avevano il permesso di uscire, ma solo dopo essere stati perquisiti da armigeri Lannister.
  • Per sopravvivere Arya aveva imparato a catturare piccioni con la spada di legno. Un paio li aveva mangiati crudi prima di scoprire il quartiere delle Pulci, in cui poteva scambiare i piccioni con altre pietanze.
    • Voleva vendere un braccialetto d’argento che aveva, ma glielo avevano rubato la prima notte.
  • Al molo vede che la nave con cui sarebbero dovuti partire era ancora attraccata.
    • Lì si rifiutano di comprarle il piccione, mentre in altre locande lo facevano, come ho detto.

  • Eddard non la vede e non passa nemmeno tra la folla.
  • Viene tenuto in piedi tutto il tempo dalle guardie perché con la gamba rotta non avebbe potuto farcela da solo.
  • Yoren conosce Arya Stark così come Arya aveva già visto lui a Grande Inverno. Non è stato Ned a indicarla.
  • Quando Ned confessa, gli vengono lanciate pietre e una lo colpisce al capo.
  • A parlare dopo è il sommo Septon, non maestro Pycelle, ovviamente. Questa non sarà l’unica volta che nella serie Pycelle, maestro della Cittadella e che non c’entra niente con la religione dei Sette, ha preso il posto del ministro del culto.
    • Che poi nell’inquadratura dietro si vede uno vestito da sacerdote… potevano far parlare lui, avrebbe avuto più senso.
  • Voi avevate capito che ser Illyn Payne aveva preso Ghiaccio, la spada di Ned Stark per decapitarlo? Io assolutamente no.
  • Non vediamo subito la morte di Ned, visto che Arya non sta guardando.
    • Ce la descriverà dopo Sansa che non riusce più a togliersela dalla testa.

Puntata 10 – Fuoco e sangue

Arya

  • prima-stagione-arya-yorenIl capitolo finisce quando Yoren avvicina la lama a lei per tagliarle i capelli e Arya si ribella perché non capisce che cosa stia facendo.
    • Non capiamo bene nemmeno noi che cosa le stia facendo.
  • Nel primo libro, questa è l’ultima volta che vediamo Arya. La partenza insieme a Yoren e agli altri fuori legge per il Castello Nero, si vedrà nel secondo libro.
  • Quando discute coi suoi compagni di viaggio, si trovano già in marcia lontano dalle mura di Approdo del Re.
  • Gendry, soprannominato “il Toro”, dice ai ragazzi di lasciare in pace Arry, ancora prima che Arya/Arry debba tirare fuori la spada.
  • Frittella vorrebbe la spada di Arya e lei non avendo voglia di battersi gli offre la spada da allenamento di legno che usava con Siryo e che aveva tenuto.
    • Frittella cerca di prendere Ago e Arya lo fa cadere dell’asino che stava cavalcando. Scende a sua volta e inizia a pestarlo con la spada di legno, fino a che non arriva Yoren a rimetterli in riga.
  • Yoren la porta da parte, la picchia col bastone (so che detto così è brutto, ma nel contesto è piuttosto normale) e poi le dice che non è colpa di quei ragazzini se suo padre è morto.
  • Le racconta come mai lui fosse ancora ad Approdo del Re quella mattina (il pezzo è preso dal secondo libro):

«E allora, ecco qualcosa che non sai. Non avrebbe dovuto andare com’è andata. Io ero pronto a partire, carri carichi e tutto il resto. Arriva un uomo a portarmi un ragazzo [Gendry], e anche una borsa di denari e un messaggio. Non ha importanza chi lo mandava. Lord Eddard Stark entrerà nei Guardiani della notte, mi dice. Tu aspetta e lui verrà alla Barriera con te. Perché pensi che mi trovassi lì? Solo che qualcosa è andato storto.»

Bran

  • Rickon, come abbiamo già detto, è molto più piccolo e non controlla bene Cagnaccio.
  • Maestro Luwin va con Bran nella cripta e controlla insieme a lui che suo padre non sia lì, per rassicurarlo.
    • Come nella serie Cagnaccio e Rickon sono già lì, ma nel romanzo Cagnaccio salta addosso a maestro Luwin e gli morde un braccio.
    • Bran deve chiamare Estate per allontanare il meta-lupo del fratello.
  • Cagnaccio era già stato messo nei canili, invece che farlo andare in giro libero con Rickon, perché stava diventando troppo pericoloso e aveva già aggredito altre due persone.

  • Maestro Luwin gli ha mostrato che Ned non era nella cripta, ma Bran vuole che aspettino tutti nella torre di maestro Luwin.
  • Il maestro cerca di convincere i due giovani Stark che i sogni sono soltanto sogni, mentre Osha sostiene che alcuni lo sono mentre altri no.
  • È qui che vediamo la prima volte delle punte di freccia d’ossidiana. Il maestro ne ha un po’ nelle sue stanze.
    • Luwin racconta che i Figli della Foresta andavano a caccia con quelle.
  • Alla fine il corvo arriva, ma Luwin non ha bisogno di dire che cosa contiene il messaggio.

Un piccolo uomo tutto grigio, con una manica sporca di sangue e con lacrime scintillanti nei luminosi occhi grigi. «Miei lord…» disse ai due fratelli, con voce fioca e strozzata. «Noi… ecco, dovremo trovare uno scultore che ricordi bene… il suo volto…»

Sansa

Prima di vedere Catelyn, torniamo da Sansa che passa le sue giornate a letto.

Quando sogna e quando è sveglia continua a vedere suo padre che viene giustiziato. Pensa di buttarsi dalla finestra.

Pycelle era andato a visitarla e le aveva dato una pozione per dormire, raccomandandosi di prenderne un sorso.  Sansa la beve tutta e dorme.

  •  Viene svegliata da Joffrey che la vuole a corte con lui nel pomeriggio.
    • Sansa non vuole e Joffrey la fa tirare fuori dal letto dal Mastino che le suggerisce quasi con gentilezza di fare come le viene ordinato.
  • Prega Joffrey di mandarla a casa, ma dice che Cersei vuole che si sposino.
  • Sansa gli dice che lo odia e che non intende sposarlo e Joffrey la fa picchiare da ser Meryn Trant.
    • Nemmeno ci prova a chiederlo al Mastino.
  • Quando Joffrey se ne va, il Mastino le dice di risparmiarsi altro dolore e obbedire.

  • A corte vediamo Joffrey fare “giustizia”, anche se lasciava che fossero Pycelle, sua madre e Ditocorto a decidere per quasi tutti i casi.
    • In alcuni, invece, interveniva: ha fatto mozzare la mano a un ladro lì davanti a tutti. Ha ordinato che due cavalieri si affrontassero in un duello all’ultimo sangue perché si contendevano delle terre. Ha messo a morte una donna che era andata a implorare per riavere la testa di un uomo decapitato per tradimento.
  • Arriviamo infine al menestrello. Era lì perché accusato di aver composto una ballata che metteva in ridicolo il defunto re Robert.
    • Il menestrello non voleva ricantare la canzone a corte. Supplica di non farlo, ma Joffrey lo obbliga e dopo lo invita a scegliere se tenersi le dita o la lingua.
  • Quando Joffrey la porta dalle teste mozzate, il Mastino vede che Sansa è intenzionata a spingere giù Joffrey. Prima che possa anche solo muovere un muscolo, si inginocchia per pulire il sangue dalla bocca di Sansa mettendosi in mezzo fra loro due.

Daenerys

game-of-thrones-drogo-khalAncora non è arrivato il momento di passare da Catelyn e Robb.

  • Vediamo vari sogni in cui c’è Viserys che le urla contro, la insulta, le die  che lei non dovrebbe voler risvegliare il drago, che è lui il drago ed è lui che sarà incoronato e così via.
    • Sogna suo figlio e lo vede sparire.
    • Vede anche Rhaegar, ma quando alza la cerata dell’elmo ha il suo stesso volto.
      • Rhaegar è conosciuto come l’ultimo drago, quindi questo sogno sembra voler dire che anche lei è come il fratello.
  • Si sveglia e si riaddormenta più volte. Una volta la trovano per terra che sta cercando di raggiungere le uova di drago.
  • La terza volta si sveglia e chiede alle sue ancelle di chiamare Jorah. Ci troviamo nelle scene della serie.
    • Sono le sue ancelle che le dicono che suo figlio è morto.
    • Quando arriva Jorah, Daenerys gli prende la mano e la mette sull’uovo nero che aveva portato nel letto. Gli chiede se sente calore, ma Jorah sente solo il freddo della roccia.
    • Gli chiede con calma come è morto suo figlio.
  • Mirri Maz Duur le dice che cosa le ha tirato fuori, ma Daenerys è sicura che quando è entrata nella tenda suo figlio era ancora vivo. Sa che è stato Jorah quando l’ha portata dentro ad averlo ucciso.

Daenerys tornò a rivolgersi alla sacerdotessa: «Tu mi avevi avvertita che solo la morte può pagare per la vita. Ho creduto che stessi parlando del cavallo».

«No» disse Mirri Maz Duur. «Hai voluto credere alla tua stessa menzogna. Tu sapevi qual era il prezzo.»

  • La profezia completa di Mirri Maz Duur è:

«Quando il sole sorgerà a occidente e tramonterà a oriente» rispose la sacerdotessa. «Quando i mari si seccheranno e le montagne voleranno via nel vento come foglie morte. Quando il tuo grembo sarà di nuovo fecondo e tu darai vita a un figlio vivo. Allora, e solo allora, lui farà ritorno.»

  • Nella serie l’ultima frase che ho sottolineato non la dice, ma in seguito Daenerys ne parla.
  • Il capitolo continua fino a che Daenerys non trova la forza di soffocare Drogo.

Tyrion

Insomma, il momento per Catelyn di soffrire per la morte di Ned non arriva mai.

Nella serie vediamo Cersei e Lancel, nel romanzo li scopriamo molto più avanti grazie a Tyrion.

  • Il discorso su come sta andando la guerra è un po’ più lungo con più dettagli, ma niente di così importante. Un sacco di nomi e gente che parla.
  • Tywin chiede sia a ser Kevan, sia a Tyrion di rimanere.
    • Cersei vuole che l’esercito Lannister marci verso Approdo del Re per difenderla da lord Renly e da Alto Giardino.
    • Oltre all’esercito di Robb che li circondano da due lati, ci sono anche Thoros di Myr e Beric Dondarion nelle Terre dei Fiumi che continuano ad assaltare i loro rifornimenti.
  • Quando Tywin comunica a Tyrion che sarà Primo Cavaliere in sua vece, si lamenta di tutte le decisioni prese da Joffrey e da Cersei che non lo sa gestire. Come aver dato Harrenhal e il titolo di lord a Janos Slynt o aver destituito Barristan Selmy.
    • Tywin gli dice che manda proprio lui perché è suo figlio e, mentre nella serie vediamo il viso di Tyrion con la lacrimuccia perché suo padre non glielo aveva mai detto, nei libri pensa che dovrebbe prenderlo a schiaffi, visto che sta mandando lui solo perché vede Jaime come se fosse già perduto per sempre.

Jon

Vediamo Jon cercare di disertare dai Guardiani della Notte e venir riacciuffato dai suoi amici, prima che qualcuno gli faccia saltare la testa e lo facesse somigliare ancora di più a suo padre.

Vediamo Mormont che gli fa una lavata di capo e vuole che Jon gli dica immediatamente che cos’ha intenzione di fare perché non può essere incerto ogni mattina sul fatto che Jon sia lì o se ne sia andato.

Sostiene che nelle vene degli Stark c’è il sangue dei Primi Uomini e possano ricordare cose che gli altri hanno dimenticato. Mormont vuole trovare Benjen e combattere contro i Bruti, contro gli Estranei o contro qualsiasi cosa sia al di là della Barriera.

Catelyn

morte-ned-catelynFinalmente vediamo che cosa succede a Catelyn e a Robb quando ricevono la notizia della morte di Ned.

  • Non vediamo il momento in cui riceve la notizia della morte di Ned, ma torniamo da loro nel momento in cui arrivano a Delta della Acque. Ancora una volta, mentre guardavo la serie, non avevo capito che fossero lì… sempre se sono lì, visto che sono all’aria aperta e non dentro il palazzo.
  • Edmure le dice che avrà la sua vendetta, ma Catelyn risponde che la vendetta non gli farà riavere suo marito.
  • Catelyn va a far visita a lod Hoster, suo padre, malato. Qui ancora la riconosce e chiede anche come sta Lysa e suo fratello ser Brynden.
    • Con lui Hoster aveva litigato anni prima, ma adesso in fin di vita chiede a Catelyn di farlo andare da lui, per riconciliarsi.
  • Catelyn trova Robb nel parco degli dei di Delta delle Acque a pregare insieme ai suoi uomini, come faceva Ned.
    • Mentre si reca da lui Catelyn ripensa alla sua infanzia, a quando aveva confessato a sua sorella che Petyr aveva cercato di baciarla e Lysa che le aveva risposto che era successo anche a lei e le era piaciuto.
  • Catelyn dice a Robb che Hoster Tully vuole vederlo, ma Robb dice che hanno notizie dal sud, su Renly, e che devono prima discuterne.
  • Vediamo il consiglio di guerra e Robb che viene proclamato Re del Nord.

Il capitolo finisce così, non vediamo Catelyn parlare con Jaime Lannister, che è rinchiuso in una cella della fortezza dei Tully. Solo alla fine/metà del secondo libro (ora non mi ricordo con precisione) vediamo i due fronteggiarsi, ma lo vedremo più nel dettaglio.

Daenerys

L’ultimo capitolo spetta alla neo mamma dei draghi.

  • Vediamo Daenerys sistemare la pila funebre di Drogo.
    • Fa uccidere un cavallo da bruciare con lui e Mirri Maz Duur le dice che quello non sarà sufficiente perché lei non conosce gli incantesimi ed è solo una ragazzina sciocca.
  • Jorah va da lei e la chiama principessa, ma Daenerys gli dice che Viserys era l’erede al trono e ora che lui è morto il titolo le spetta. D’ora in poi la chiamerà regina.
    • La implora di lasciar andare khal Drogo e di andare con lui a oriente, convinto che lei abbia intenzione di entrare nella pira e morire con lui.
  • Libera tutti gli schiavi e dice loro che possono andare o rimanere con lei.
  • A Jhogo, Aggo e Rakharo concede i suoi doni di nozze e chiede loro di diventare i suoi cavalieri di sangue e chiede a Jorah di giurarle fedeltà.
  • Prima di dare inizio al rito, va a farsi un bagno e a prepararsi. Lava e prepara anche Drogo.
  • Al tramonto fa collocare il corpo di Drogo sulla pira e si fa consegnare le uova di drago, come vediamo nella serie, Jorah cerca di dissuaderla e venderle.
    • Daenerys stessa sistema le uova attorno a khal Drogo. Quello nero sul cuore, quello verde vicino alla testa e l’ultimo color avorio e oro tra le gambe.
  • Quando la maegi viene legata alla pira, dice a Daenerys che non avrà il piacere di sentirla urlare, ma Daenerys le dice che non la sta mettendo lì per quello. Non le servono le sue urla, ma la sua vita per far nascere i draghi.
  • La pira funebre di Drogo, da come viene descritta mi ricorda più quelle greche, come si vedono in Troy.
  • Il discorso lo ha già fatto prima di andare a prepararsi, adesso dà fuoco alla pira e ci si addentra.
    • Jorah urla per fermarla, ma lei lo ignora.
    • Mentre cammina inizia a sentire rumore di pietra che si spacca e i draghi che nascono.
  • Quando Jorah la trova, dopo che le fiamme si sono estinte, i vestiti non sono l’unica cosa che è bruciata. Anche i capelli di Daenerys non hanno resistito al fuoco.
  • Due dei draghi quello verde e quello avorio, Rhaegal e Viserion, stanno prendendo il latte dal seno di Daenerys. Infatti, avendo appena partorito, il latte non le è ancora andato via.
    • Quindi sono i suoi figli anche per questo motivo, oltre ad averli fatti nascere.
  • Drogon è sulla sua spalla come nella serie.

drogon-finale-prima-stagione-got

L’articolo è venuto lunghissimo, soprattutto perché ho dovuto mettervi alcuni pezzi che ci sono per far capire a che punto ci trovavamo con la storia. Le differenze vere e proprie, come avete visto, non sono tantissime. Per lo più cambia l’ordine o il capitolo è stato suddiviso per creare scene più brevi e passare più volte da un personaggio all’altro. Molte battute sono state prese uguali dal romanzo e praticamente la sceneggiatura era già costruita.

Con questo articolo concludiamo le differenze della prima stagione di Game of Thrones, spero che vi sia stato utile. Sicuramente ho scordato qualche pezzo, oppure non ho scritto qualcosa nella maniera più comprensibile possibile. Nel caso, commentate pure e correggetemi, così l’articolo diventerà ancora più utile .

Grazie per essere arrivati fino a qui, se l’articolo vi è piaciuto condividete, lasciate delle stelline e commentate. Le solite cose, insomma.

Potete leggere anche:
Dal libro alla serie: Seconda stagione parte 1/3
Curiosità: Libro primo
Dal libro alla serie: Prima stagione parte 1/3
Dal libro alla serie: Prima stagione parte 2/3
15 personaggi ancora in vita nel romanzo

Se volete rimanere aggiornati andate a mettere un mi piace alla pagina Facebook o seguitemi su Instagram o sugli altri social che trovate sulla destra (o in alto).

Alle.


Se siete interessati a comprare i libri, e aiutar e anche me, potete trovare i link di affiliazione qui sotto:

Il trono di spadeAmazon, Ibs
Il grande invernoAmazon, Ibs

curiosità-game-of-thrones-libro-1

Il Trono di Spade – Libro Primo –AmazonFeltrinelliMondadoriIbs, Il Libraccio, Kobo

dal-libro-alla-serie-game-of-thrones-prima-stagione

Il Trono di Spade – Prima Stagione –AmazonFeltrinelliMondadoriIbs


No votes yet.
Please wait...

Informazioni su Alle

Ciao, mi chiamo Allegra. Leggo da quando ho memoria, anche se, devo ammettere che inizialmente guardavo solo le figure. Alcuni anni fa ho creato Libri, Sogni e Realtà, un blog in cui parlare di libri, film e serie tv, principalmente che non mi sono piaciuti e in cui mostro le differenze di molte trasposizioni cinematografiche. Da pochi mesi ho aperto anche un canale Youtube in cui affronto argomenti simili.
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *