Dal libro alla serie: Un infausto inizio – Lemony Sniket (Stagione 1)

dal-libro.alla-serie-lemony-snicket-un-infausto-inizio

Dal libro alla serie: Una serie di sfortunati eventi –
Un infausto inizio
(puntate 1/2 – prima stagione)

Una serie di sfortunati eventiA Series of Unfortunate Events, in lingua originale, è un ciclo di tredici romanzi per ragazzi scritto da Lemony Snicket che è anche uno dei personaggi della storia. Ovviamente si tratta di uno pseudonimo, il vero nome dell’autore è Daniel Handler.

I libri sono stati pubblicati tra il 1999 e il 2006. Lemony Snicket ha scritto altri libri collegati a questa serie, come The Beatrice Letters o Lemony Snicket: The Unauthorized Autobiography, ma non sono mai arrivati in italia.

I primi tre romanzi sono diventati un film nel 2004 e di cui ho già trovato le differenze. Il film, però, aveva un finale autoconclusivo, lasciandoci con un’alone di mistero che non ci ha fatto dormire la notte.

Nel 2017 Netflix ha pubblicato una serie televisiva che traspone tutti i romanzi del ciclo. Siamo alla seconda stagione, che arriva fino all’ottavo libro, Il Carosello Carnivoro, in attesa della terza e forse ultima.

Qui parliamo proprio delle differenze che la serie tv ha apportato rispetto alla storia originale dei romanzi.

La prima stagione comprende otto episodi, in cui vediamo svolgersi i primi quattro sfortunati eventi capitati agli orfani Baudelaire: Un infausto inizio, La stanza delle serpi, La funesta finestra e La sinistra segheria.

Potrei sottolineare come Snicket usi spesso nomi, titoli e espressioni che iniziano con la stessa lettera e formano allitterazioni, ma mi sembra piuttosto palese.

Differenze

inizio-una-serie-di-sfortunati-eventi-differenzeLa serie tv, al contrario del film, è rimasta piuttosto fedele ai romanzi per quanto riguarda la trama generale. Gli episodi durano circa un’ora l’uno quindi hanno avuto a disposizione due ore per un singolo romanzo. Questo ha permesso di esplorare al meglio la storia originale. Tuttavia, sono stati aggiunti dei personaggi e delle vicende per rendere il tutto più movimentato e divertente, quindi godibile per un pubblico più adulto e in generale da guardare in televisione.

Difatti ritengo la serie tv molto più divertente e interessante rispetto a quanto non siano i romanzi pensati per un pubblico molto giovane, per quanto crudi in alcuni punti.

Sono stati eliminate, infatti, alcune scene un po’ troppo forti da vedere con attori veri, che personalmente mi hanno fatto venire i brividi a guardarle.

Vedremo man mano di cosa sto parlando, per ora concentriamoci sulle differenze di Un infausto inizio, ovvero i primi due episodi della serie tv.

Le dediche che vediamo una puntata sì e una no, quindi all’inizio di una storia, è la dedica di inizio libro.

Molti attori di colore o comunque non caucasici hanno interpretato dei personaggi. Nel libro non ci sono. Sempre per la stessa regola non scritta a cui ho fatto riferimento in The Cursed Child, in un libro ambientato in un luogo dove la maggior parte delle persone è bianca, se un personaggio fa parte di un’altra etnia lo si fa notare nella descrizione, altrimenti fa parte della maggioranza. Nei libri non c’è nessun riferimento del genere. In ogni caso l’aggiunta di diversità tra i vari personaggi della serie è una scelta molto positiva secondo me.

  • La mattina sulla spiaggia, ognuno dei Baudelaire è intento nella sua attività preferita.
    • Violet sta pensando a un marchingegno per andare a recuperare i sassi lanciati (quello che nella serie vediamo già in funzione).
    • Klaus è intento a guardare gli animali che popolano la spiaggia e di cui aveva letto nei libri.
  • Non specifica cosa stia facendo Sunny, ma ci dice che sa pronunciare qualche parola tra cui “mamma”, “papà” e “denti”.
    • È appena un po’ più grande di uno stivale e ha solo quattro denti, ma sono affilatissimi.
  • All’arrivo di Mr Poe i bambini vengono spaventati dalla sua figura spettrale nella nebbia, visto che indossa un cilindro che lo fa apparire con la testa lunga e squadrata.

  • giudice-strauss-klaus-violet-e-sunny-baudelaireRimangono a casa Poe per qualche giorno, prima che venga loro assegnato un tutore.
  • La moglie di Mr Poe non è una giornalista del Daily Punctilio. Il giornale nei romanzi esiste, ma lo vedremo solamente molti libri più avanti e non c’entra nulla con la signora Poe.
  • La discussione sul Conte Olaf e sul perché dovessero andare da lui si svolge durante la cena che vediamo nella serie, non in auto.
    • Le portate che vediamo durante la puntata sono identiche a quelle descritte.
    • Mr Poe sostiene che i loro genitori volevano che i figli venissero allevati nella maniera più opportuna e Olaf èl’unico che abita nella stessa città e che può dargli continuità.

  • Il giudice non li invita a visitare la sua biblioteca, ma ad aiutarla con le piante.
  • Il Conte Olaf, invece, apre subito la porta quando suonano il citofono. La scena che hanno aggiunto nella serie in cui il giudice indica la casa e noi lo vediamo alla finestra della torre, però, è bellissima.
  • Mr Poe si raccomanda di andare in banca qualora avessero bisogno di aiuto. Klaus, allora, fa notare che non sanno nemmeno in che parte della città si trovino, ma Olaf dice di avere una cartina e taglia la conversazione.

    • Il giudice non va subito a vedere come si trovino.
    • Passano giorni in cui non vedono nemmeno il Conte. L’unico rapporto che hanno con lui è attraverso la lista dei lavoretti che lascia loro ogni mattina.
    • Sempre attraverso un biglietto dà loro il compito di andare a far la spesa e cucinare per la sua compagnia teatrale.
    • Proprio quel giorno il giudice va per la prima volta da loro a vedere come stiano e i tre fratelli le chiedono un libro di cucina.
    • Lei li accompagna anche a fare la spesa.
    • Non si mettono a impastare la pasta, ma la comprano già fatta.
    • Quando Olaf rientra, loro tre sono ancora in cucina.
    • Olaf e la sua compagnia li raggiungono.
      • Dice che sono in nove, ma vengono descritti solo l’uomo con gli uncini, le due donne incipriate, l’uomo pelato e quello che non sembra né uomo, né donna, che poi sono quelli che vediamo nella serie.
    • Olaf vede subito che non hanno fatto l’arrosto, l’uomo con gli unici dice che deve fargli vedere subito chi comanda. Olaf solleva Sunny. Klaus cerca di prendere la sorellina terrorizzata, ma è troppo in alto.
    • Il Conte Olaf decide di mangiare lo stesso anche se è tutto sbagliato e chiama i suoi nell’altra stanza.
  • L’uomo pelato si ferma e guarda Violet: questa è tra le scene che ho trovato inquietanti di cui parlavo prima:

« Sei carina, tu » disse, prendendole il viso tra le mani ruvide. « Al tuo posto cercherei di non fare innervosire il Conte Olaf, o potrebbe romperti quel bel faccino ». Violet rabbrividì, l’uomo calvo dette una risatina stridula e lasciò la stanza.

  • Servono comunque quello che hanno preparato, budino compreso.
  • Klaus si prende lo schiaffo quando Olaf e la sua troupe stanno per andarsene e il Conte dice loro di pulire e andare nei loro letti e Klaus ribatte dicendo che ne hanno uno solo di letto.
  • Quando Klaus cade a terra la troupe si mette a ridere e applaudire.

  • un-infausto-inizio-segretaria-mr-poeI Baudelaire vanno in banca da Mr Poe che, ovviamente, non vede quale problema ci sia. Olaf sta solo facendo il genitore insegnando loro la disciplina.
  • All’inizio della seconda puntata vediamo che è stato Olaf stesso a andare in banca travestito, per far in modo che Poe affidasse gli orfani a lui. Nel libro non vediamo niente di tutto ciò, ovviamente andando avanti con la storia capiamo che deve essere un suo piano.
  • In ogni caso: i Baudelaire sono andati in banca e se ne tornano a casa a mani vuote perché Mr Poe è inutile.
  • Anche il personaggio della segretaria che fa parte dell’organizzazione fa parte delle aggiunte della serie tv.

  • Quando Olaf dice agli orfani che parteciperanno allo spettacolo teatrale, lo ha già chiesto al giudice Strauss.
  • L’uomo con gli uncini va a prenderli quando si trovano a casa del giudice a cercare informazioni sulla successione.
  • L’uomo dice loro che una volta che Olaf avrà messo le mani sul patrimonio Baudelaire non avrà più motivo per tenerli.
  • Quando Klaus va dal Conte Olaf per dirgli che ha capito il piano, Olaf continua a fingere che non abbia intenzione di sposare Violet, sostenendo che è troppo piccola.
  • Olaf sa sia cosa vuol dire “senso figurato” e pronuncia bene anche in loco parentis. Quelle scenette, però, mi sono sembrate divertenti.
  • Quelle specifiche leggi matrimoniali che fanno in modo che Olaf possa sposarsi con Violet, valgono solo in quella specifica comunità.


  • Violet costruisce un semplice rampino, anche se quel marchingegno per tirarsi su con la macchina della pasta che hanno messo nella serie è molto in linea con Una serie di sfortunati eventi.
  • Per piegare i ganci che le servono per costruire il rampino, Violet si taglia le mani.
  • Il rampino, per sua sfortuna, si incastra proprio nell’uncino dell’uomo con gli uncini.
  • La scena della clessidra non c’è.
  • Durante la recita vediamo solo i due Baudelaire maggiori, non passiamo anche da Sunny mentre gioca a carte con l’uomo uncinato.

al-tenfonco-un-infausto-inizio

  • Dopo la recita/matrimonio, Olaf dà ordine affinché Sunny venga tolta dalla gabbia e portarla a teatro e dice che lei e Klaus hanno dei lavoretti da sbrigare.
  • Come vediamo nella serie, Olaf dice a tutti che si trattava di un vero matrimonio e i Baudelaire fanno annullare tutto perché Violet ha firmato con la sinistra.
  • Si spengono le luci del teatro. Violet cammina a tentoni verso l’interruttore e quando è arrivata al pulsante sente Olaf toccarle la spalla e giurare che avrebbe preso il loro patrimonio e li avrebbe uccisi.
  • Le luci si riaccendono e Olaf e i suoi compari sono spariti.

Alla fine del libro troviamo una lettera che Lemony Snicket manda all’editore in cui scrive come trovare il prossimo manoscritto e ci fornisce qualche anticipazione sulla prossima sventura dei Baudelaire.

Curiosità

Non è ancora finita qui. Ebbene sì, ho aggiunto anche le curiosità all’interno dello stesso articolo per il semplice fatto che sono davvero poche.

La serie tv, come ho già detto, dedica due episodi da un’ora ad un singolo libro. I libri sono molto piccoli, circa un centinaio di pagine, per questo motivo molto spesso nell’episodio ci sono addirittura più scene di quelle che vediamo nei romanzi.

un-infausto-inizio-conte-olafVediamo che cosa ho trovato in Un infausto inizio.

  • Non sono sicura che si capisca nella serie, ma le pietre che Olaf aveva messo nella stanza dei Baudelaire sarebbero dei giocattoli per Sunny.
  • Klaus e Violet decidono di fare a turno per il letto e ogni notte uno di loro dorme sul pavimento.
    • Sunny, invece dorme su un giaciglio creato con le tende delle finestre.

  • Vi ho detto che Olaf comunica con loro tramite delle liste di cose da fare.
    • I biglietti sono firmati con il disegno dell’occhio.

  • Quando vanno a comprare la pasta, viene descritta pasta “dalla forma interessante”. Fa ridere.
    • In più se avete guardato la serie, vi consiglio vivamente di riguardarla in lingua originale per sentire “pasta alla puttanesca” nel loro modo.

Non vediamo niente che i Baudelaire non abbiano visto di persona. Lemony Snicket usa il punto di vista dei ragazzi, tranne qualche commento di Snicket sul futuro. Per questo motivo non abbiamo idea di quello che succeda quando non ci sono loro.

In ogni caso, visto che è Lemony Snicket che narra la storia, il fatto di conoscere altri avvenimenti è probabile e ci permette di avere altre prospettive interessanti.

Per questi primi due episodi e primo romanzo della serie abbiamo finito, ci vediamo la settimana prossima con il secondo titolo La stanza delle serpi.

Potete leggere anche:
Dal libro alla serie: La stanza delle serpi 
Dal libro al film: Una serie di sfortunati eventi

Per questa recensione è tutto, se lo avete letto commentate e ditemi che cosa ne pensate, condividete e seguitemi su Facebook o Instagram o sugli altri social che trovate sulla destra (o in alto).

Alle.


Se siete interessati a comprare i libri, e aiutar e anche me, potete trovare i link di affiliazione qui sotto:

dal-libro.alla-serie-lemony-snicket-un-infausto-inizio

Un infausto inizio – Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs / ebook: Kobo


No votes yet.
Please wait...

Informazioni su Alle

Ciao, mi chiamo Allegra. Leggo da quando ho memoria, anche se, devo ammettere che inizialmente guardavo solo le figure. Alcuni anni fa ho creato Libri, Sogni e Realtà, un blog in cui parlare di libri, film e serie tv, principalmente che non mi sono piaciuti e in cui mostro le differenze di molte trasposizioni cinematografiche. Da pochi mesi ho aperto anche un canale Youtube in cui affronto argomenti simili.
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *