Twilight saga di Stephenie Meyer: più di un decennio dopo
Ho conosciuto questa saga l’anno in cui è uscito al cinema Twilight.
Ero alle medie, quindi l’età perfetta per cui questa saga è stata creata. Sono passati più di dieci anni e nel frattempo sono usciti film, sono stati creati meme di vario tipo e Bella e Edward sono stati presi in giro in ogni modo possibile.
Col tempo mi sono abituata alla versione dei fatti: “è sempre una storia migliore di Twilight”. Sono arrivata a crederci anch’io, anche se quando i film capitavano in televisione, un’occhiata gliela davo sempre.
Twilight saga: impressioni generali
Ho avuto il tempo di riguardare tutti i film della saga di Twilight e di rileggere tutti i romanzi e devo dire che internet è stato particolarmente cattivo nei suoi confronti. Sarà stato perché erano gli anni in cui i social prendevano piede, sarà che è una storia che si presta alle battute con il suo triangolo che alla fine diventa un quadrato imbarazzante o per le facce di Bella…
Confrontandolo con altre saghe young adult con elementi paranormali, come ad esempio Fallen, Twilight è senza dubbio un capolavoro. Certo, se si prende in considerazione Fallen qualunque cosa è un capolavoro, quindi non è l’esempio migliore.
Può piacere a tutti, adulti e ragazzini, maschi e femmine, è una questione di gusti personali, tuttavia rimane una saga sui vampiri pensata per adolescenti e come tale va valutata. Se si decide di guardarlo, non bisogna pretendere di trovarsi davanti a un premio oscar o a un pulizer per la letteratura.
Abbiamo visto man mano che parlavamo delle differenze i vari punti critici della trama. Non tutto fila alla perfezione, ci sono alcune soluzioni trovate dalla Meyer che non hanno molto senso, ma in generale, la trama e i personaggi sono ben costruiti. Fin dall’inizio si riesce a vedere che la Meyer sa quello che sta facendo, sembra che l’intera storia sia pensata fin dall’inizio. La trama a grandi linee era stata già decisa, non inventata un po’ a caso man mano che si procede. So che dovrebbero essere le basi, tuttavia, siamo nell’epoca dei romanzi nati su Wattpad. La storia nasce e prosegue insieme al pubblico e per questo spesso è piena di buchi e personaggi con la profondità di una pozzanghera.
Allo stesso modo le trasposizioni cinematografiche sono state curate nella maniera adeguata. Ci sono stati dei tagli e dei cambiamenti, ma la storia è rimasta fedele a sé stessa, così come i personaggi.
I caratteri dei vari protagonisti della storia sono definiti e vengono rispecchiati anche dai dialoghi, che procedono ordinatamente ed è sempre chiaro chi stia parlando. Ho trovato molti romanzi di altri generi in cui era molto difficile seguire un discorso.
La mia opinione su Twilight più di dieci anni dopo
Personalmente sono molto affezionata a questa saga. I vampiri, devo dire che mi hanno sempre affascinata. Il mio libro preferito è, e rimarrà sempre, Il bacio d’argento, non mi importa se è per ragazzine. È bellissimo.
I vampiri presenti in Twilight non sono quelli che amo di più. Preferisco i vampiri che si scottano al sole e che hanno qualche punto debole in più. Insomma, quelli vecchio stile. Gli immortali creati dalla Meyer sono troppo potenti. Un po’ troppo immortali, ecco.
Tuttavia, il mondo da lei creato mi è piaciuto abbastanza, anche se troppo patinato. Insomma, il lieto fine è esagerato. La Meyer è stata troppo clemente coi suoi personaggi. Può darti sollievo, inizialmente, però quando ci ripensi è troppo perfetto (come l’ultima stagione di Game of Thrones).
Il vero problema di questa saga è che si tratta di una storia “usa e getta”.
Mi spiego meglio: io e anche altre persone che avevano guardato la saga molti anni prima, ci siamo completamente scordati la trama. Non sto parlando dei dettagli interessanti, ma alla fine inutile. Intendo proprio tutto. Le uniche cose che mi sono rimaste in mente era lo svolgimento di Twilight e Breaking Dawn, ma nemmeno così bene. Quello che è successo in mezzo è stato fumoso e irraggiungibile fino a che non ho riguardato i film.
Non mi è mai successo niente del genere, considerando che i film li ho guardati più di una volta sola… eppure il vuoto abissale si espandeva nel mio cranio ogni volta che cercavo di capire che cosa succedesse in New Moon e Eclipse.
Team Edward vs Team Jacob
Sì, dovevo raccontarvi dei miei trip mentali su questo santo triangolo (detto così sembra un’altra cosa).
In ogni caso, da piccola ero fermamente schierata con Jacob. Voglio dire, Taylor Lautner, dopo essere passato dal barbiere, non si poteva di certo paragonare a Robert Pattinson… in più io Edward già lo odiavo come Cedric Diggory, non potevo eliminare i miei rancori passati e tifare per lui.
Rileggendo la saga, però, ci si rende conto già da New Moon che l’unica scelta possibile per Bella è effettivamente Edward. Facendo anche finta che Jacob non l’abbia molestata per ben due volte per ottenere dei baci, Edward La scelta.
Ci troviamo in una storia di fantasia e qui cose come l’anima gemella, il vero amore, esistono e Edward e Bella sono proprio questo. Certo, se non si fossero mai incontrati, o se uno dei due fosse sparito, l’altro si sarebbe fatto comunque una vita. Ma sarebbero sempre stati alla ricerca della loro metà.
In più Bella voleva essere una vampira e il massimo che Jacob poteva darle era un branco di bambini da guardia.
In conclusione
Non stiamo parlando di un capolavoro letterario o cinematografico, questo è chiaro, però, a mio parere, si tratta di un buon prodotto di intrattenimento. È scritto bene, in maniera semplice, ma non banale.
La Meyer è riuscita a integrare il soprannaturale con la realtà senza che sembrasse completamente irrealistico. Se state cercando una storia estremamente romantica e a tratti inquietante, con cui passare un po’ di tempo in maniera non impegnativa, questa è la saga che fa per voi. Se state cercando una storia che trama argomenti importanti e che vi spinga a riflettere, invece, cercate ancora.
Quello che avevo da dire su Twilight, l’ho detto. Ora ditemi voi che cosa ne pensate, se l’avete mai letta, se l’amate o se, invece, la odiate a morte.
Potete leggere anche:
–Dal libro al film: Twilight
–Curiosità: Twilight
Se volete rimanere aggiornati andate a mettere un mi piace alla pagina Facebook o seguitemi su Instagram o sugli altri social che trovate sulla destra (o in alto).
Alle.
Se siete interessati a comprare i libri, e supportare il blog, potete trovare i link di affiliazione qui sotto:
-Romanzo: Twilight – Amazon, Feltrinelli
-Dvd: Twilight – Amazon, Feltrinelli
-Romanzo: New Moon – Amazon, Feltrinelli
-Dvd: New Moon – Amazon, Feltrinelli
-Romanzo: Eclipse – Amazon, Feltrinelli
-Dvd: Eclipse – Amazon, Feltrinelli
-Romanzo: Breaking Dawn – Amazon, Feltrinelli
-Dvd: Breaking Dawn – parte 1 – Amazon, Feltrinelli
-Dvd: Breaking Dawn -parte 2 – Amazon, Feltrinelli