Curiosità: Tuo, Simon
Tuo, Simon è conosciuto con questo nome solo dopo che il romanzo è stato trasformato in un film. Il titolo del libro in italiano era Non so chi sei ma io sono qui. In lingua originale il romanzo di Becky Albertalli era: Simon vs. the Homo Sapiens Agenda.
Non so come mai tutti questi cambiamenti e soprattutto non riesco a capire a cosa si riferisca il titolo scelto dall’autrice, quindi se lo sapete o se avete ipotesi, commentate.
Il film è stato diretto da Greg Berlanti e sceneggiato da Elizabeth Berger e Isaac Aptaker. A interpretare Simon troviamo Nick Robinson, che conosciamo per Noi siamo tutto o il primo Jurassic World. Nel cast troviamo anche Katherine Langford e Miles Heizer, rispettivamente Hannah e Alex da Tredici.
Se volete sapere che cosa ne penso del film, vi lascio la recensione.
Curiosità
Ebbene, abbiamo già visto le differenze, adesso andiamo a scoprire le piccole chicche che ho trovato nel romanzo, ma che non hanno trovato spazio nel film. Pronti per le curiosità di Tuo, Simon?
Non pensavo di metterci così tanto a farle uscire, chiedo scusa.
- Come abbiamo visto i rapporti di amicizia che vediamo nel libro, non sono esattamente gli stessi che, invece, ci sono nel film.
- Parlo soprattutto di quello tra Abby e Leah, ma non solo.
- All’inizio sembra addirittura che Simon stesso abbia una cotta per Nick.
- Sappiamo che Simon ha avuto una ragazza, prima di capire di essere gay, ma non è stata l’unica.
- Dopo aver capito che gli piacevano i maschi, ne ha avute altre due.
- Erano entrambe due sue amiche a cui aveva scoperto di interessare. Entrambe poi lo hanno lasciato.
- Separazione per lui piuttosto indolore ed è rimasto amico con una delle due.
- Ovviamente le due relazioni sono successe in momenti separati.
- Blue non capisce come mai Simon abbia continuato a uscire con delle femmine anche dopo aver capito di essere gay.
- È qui che pensa di aver avuto queste storie perché non era sicuro al cento per cento del suo orientamento o non era sicuro che sarebbe sempre stato così.
Come abbiamo visto nelle differenze, ha iniziato a parlare con Blue in agosto.
- Ha effettivamente trovato il suo post su “I segreti della Ceek”, ma senza tutto il clamore che si vede nel film.
- Non era propriamente un post in cui si faceva coming out, Simon ci dice questo:
[…] nemmeno ho pensato che fosse una cosa gay. Erano tipo cinque righe, ma grammaticalmente corrette e stranamente poetiche, diverse da qualsiasi cosa avessi mai letto. Mi pare fosse un pensiero sulla solitudine. Ed è strano, perché io non mi considero affatto una persona solitaria. Ma c’era qualcosa di familiare nel modo in cui Blu descriveva quella sensazione. Era come se avesse preso le idee dalla mia testa. Parlava di come sia possibile memorizzare i gesti di qualcuno senza arrivare mai a conoscerne i pensieri. Di come le persone siano simili a case con enormi stanze e minuscole finestre. Parlava della sensazione di essere così esposto. Di essere così esposto e al tempo stesso nascosto nel tuo essere gay. Leggendo quella parte, ho provato paura e imbarazzo, ma c’era anche un tranquillo battito di eccitazione.
- In un commento, Simon ha lasciato la sua mail.
- La scena del film in cui Leah lo chiama per dirgli di quel post, infatti, non ha senso.
- Leah non sa che Simon è gay, per prima cosa.
- Seconda cosa un post anonimo di un coming out non fa scalpore nel 2018… non capisco come mai questo cambiamento nel film.
- Leah disegna yahoi (chiedete a Google se non sapete che cosa sono) e scrive funfiction erotiche.
- Proprio leggendo le storie dell’amica, Simon è stato introdotto in questo mondo. Ne ha cercate altre su internet e si è imbattuto nella ship Harry Potter-Draco Malfoy.
- Quella stessa estate Simon è entrato anche nel mondo dei lavori domestici, imparando a fare la lavatrici perché:
Ci sono calzini che non puoi far lavare a tua madre.
- Simon per la festa di Halloween si veste da Dissennatore.
- Sua sorella non sa nemmeno che cosa sia un Dissennatore… com’è possibile?
- Voglio dire, hai un fratello super fissato con Harry Potter.
Da come viene descritta la situazione sembra una famiglia unita e che usa molto gli spazi comuni della casa, piuttosto che rimanere nelle proprie stanze. - Quindi com’è possibile che Simon non abbia guardato i film almeno mille volte e che la sorella non abbia assorbito qualcosa contro la sua volontà? Non è realistico.
- Continuando a parlare dei costumi di Halloween, alla festa c’è una ragazza del primo anno che è vestita con la “sottoveste freudiana”, che nel film hanno messo a Martin.
- Quando la vede, Simon pensa che a Nick piacerebbe quel costume… o quella ragazza, non era così chiaro.
- Anche a scuola indossavano dei costumi, anche se più semplici.
- Simon aveva orecchie da gatto e coda.
- Abby, invece, era vestita da Cleopatra, versione sexy con le autoreggenti… non lo so le scuole americane come sono dipinte nei romanzi e film mi rendono sempre più perplessa.
- Leah è vestita da Tohru di Fruits Basket, un manga e anime a me sconosciuto.
- In pratica Leah è una nerd, non quella versione di Hannah Beker che vediamo nel film. È un peccato che abbiano fatto questa scelta, visto che la Leah del romanzo sarebbe stata diversa dai soliti personaggi.
- Alla festa, Simon beve della birra e si chiede perché la gente faccia di tutto per poterla bere prima dei ventun’anni.
La gente falsifica i documenti e s’intrufola di nascosto nei bar per questa roba? Francamente preferirei limonare con Bieber.
- Subito prima delle vacanze di Natale ci sono le prove per lo spettacolo teatrale.
- Un gruppo va in sala musica per provare le canzoni, mentre gli altri provano in teatro le scene.
- Insieme al gruppo di Simon c’è anche Cal e, tornando verso il teatro, prendono le sedie dell’aula di informatica con le ruote e fanno delle gare.
- Cal è quello che spinge Simon, i due vincono e quando Simon fa per dargli il cinque, Cal intreccia le dita con le sue.
- Il cuoricino di Simon batte e pensa ancora di più che Blue sia lui.
- In seguito, dopo che a Simon viene fatto fare outing, Cal gli dice di essere bisex e che è interessato a lui.
- Il giorno di Natale, per tradizione Simon gioca con la sua famiglia alla caccia al tesoro su Facebook.
- Ovvero ognuno sceglie un tema, come “una separazione”, e il primo che sulla bacheca trova un post a riguardo, vince.
- Quando Simon viene fatto ubriacare da uno del college, in macchina inizia a dire cose imbarazzanti.
- Dice a Abby di amarla più di quanto faccia Nick.
- Intanto Nick vorrebbe sotterrarsi e affoga nella sua stessa tosse, visto che non si è ancora dichiarato.
- Simon ha detto così perché la vorrebbe come sorella. Le sue sorelle stanno cambiando e non gli sembrano più quelle di una volta.
- Questo è un tema piuttosto centrale, perché Simon pensa spesso del fatto che anche lui sta cambiando e che spesso non parla di alcune cose coi genitori perché loro si sono fatti delle aspettative su come sia Simon e si sorprendono o hanno reazioni esagerate per delle sciocchezze. Ci sarebbe da parlare per molto tempo.
- Il film finisce con Simon e Blu (Bram) che si incontrano, ma il romanzo continua.
- I due si mettono a pianificare il loro futuro come coppia, decidendo di diventare una di quelle coppiette insopportabili che sbattono in faccia a tutti il loro amore tramite i social.
- Sono morta dal ridere.
- Alla fine Bram ha fatto coming out con suo padre, che come ricordo gli aveva regalato un libro di Casanova.
- Quando gli dice di essere gay, il padre gli risponde che Casanova era bisex. Ora, non so se sia la verità o meno, poco importa, però è divertente. Sembra che suo padre sia un fanatico di quest’uomo.
- In ultimo facciamo una carrellata di cose molto poco utili: Il cane di Simon, Bieber, è un Golden Retriever enorme e innamorato di Leah.
- A un certo punto c’è un haiku e… è la terza volta che lo becco in romanzi di questo tipo. Non lo so, è una cosa obbligatoria degli young adult o cosa?
- Simon e le sue sorelle hanno nomi simili ai Chipmunks: Alice, Simon e Eleanor.
- Da piccoli facevano le loro coreografie.
- Hanno creato un biscotto con sopra burro d’arachidi a cui hanno dato il nome di Nick, perché lui da piccolo credeva che i biscotti al burro d’arachidi fossero davvero fatti così.
- Non è molto comprensibile detto in questo modo, ma nel romanzo non è molto più comprensibile perché si fa riferimento a biscotti noti agli americani penso. In pratica quello che ho capito io è che i biscotti veri sono col burro d’arachidi nell’impasto, mentre Nick pensava che si facessero mettendolo sopra. Ditemi voi.
Per questo articolo è tutto, se avete visto il film, spero che questi dettagli in più vi siano piaciuti e che li abbiate trovati interessanti.
Potete leggere anche:
–Recensione film: Tuo, Simon
–Dal libro al film: Tuo, Simon
Se volete rimanere aggiornati andate a mettere un mi piace alla pagina Facebook o seguitemi su Instagram o sugli altri social che trovate sulla destra (o in alto).
Alle.
Se siete interessati a comprare i libri, e aiutare anche me, potete trovare i link di affiliazione qui sotto:

Non so chi sei ma io sono qui; Becky Albertalli – Amazon, Feltrinelli