Curiosità: Breaking Dawn – Parte 2
La seconda parte del capitolo finale della saga di Twilight, Breaking Dawn – parte 2, per l’appunto, è uscito al cinema nel novembre del 2012. Il film è stato diretto ancora una volta da Bill Condon.
Come abbiamo visto nella parte 1, il romanzo della Meyer è stato pubblicato nel 2008, stesso anno in cui nelle sale usciva Twilight.
Non stiamo qui a perderci in chiacchiere e andiamo subito a vedere le differenze di questa ultima parte, tenetevi pronti per il finale.
Curiosità
Bella è finalmente una vampira, dopo tre anni che ci stava rompen… vabbé non importa. Il nostro povero licantropo sfigato ha messo l’anima e il cuore in pace, avendo avuto l’imprinting con la figlia di Bella e possono giocare alla famigliola felice.
I Volturi, però, devono sempre rovinare il quadretto alla Mulino Bianco e i nostri eroi rischiano di essere sterminati.
Che cosa sarà stato eliminato da questa ultima parte di film? Scopriamolo nelle curiosità di Breaking Dawn – Parte 2
- Iniziamo proprio dal parto e dalla trasformazione di Bella, che come ho già scritto nella parte 1, vediamo tutto anche dal suo punto di vista.
- Renesmee appena le viene posata sul petto, la morde. Tanto la mamma non era già abbastanza martoriata.
- A causa della morfina, Bella è completamente paralizzata, anche se sente lo stesso tutto il dolore. Questa condizione è ancora peggiore del solo dolore che aveva provato la prima volta che era stata morsa.
- L’anestetico smette di fare effetto quando il veleno sta ancora bruciando, ma Bella si trattiene e decide di rimanere immobile e in silenzio per non far soffrire Edward.
- Mentalmente si appunta di riferire a Carlisle che la morfina non è una buona soluzione. Tutto questo spirito di devozione, com’è dolce e amorevole… machisenefragadiEdward?!
- Intorno a lei sente gli altri che continuano la loro vita, sente Carlisle e Edward parlare di qualcosa che sta succedendo e che dovranno affrontare.
- Alice ogni tanto parla con lei e condivide con lei la gioia di poter finalmente vedere il suo futuro con più chiarezza, anche se è frustrante non poter vedere i mezzosangue.
- Per chi non avesse letto le differenze, Alice non può vedere né Jacob, né Renesmee.
- Come ho scritto in Eclipse, l’ipotesi sul potere di Alice è che lei possa vedere il futuro solo di creature che condividono qualcosa con lei. Non può vedere i licantropi o i mutanti perché non è mai stata come loro, mentre è stata umana e adesso è una vampira.
- La sua nuova vista, come vediamo nelle prime scene, è fenomenale.
- In realtà lo è anche di più, Bella dice che è in grado di vedere anche un altro colore che non sa denominare… ora, lo spettro del colore è un continuum e i colori sono quelli dell’arcobaleno, al massimo noti tutte le variazioni e le tonalità esistenti, oppure riesci a vedere anche lo spettro ultravioletto e dei raggi x…
- Ma un altro colore nuovo? Non lo so, se siete più esperti, ditemi voi.
- Appena guarda Jasper, tra l’altro, si rende conto che tutti i morsi che da umana non si aveva visto finché non aveva guardato attentamente, da vampira sono ben evidenti.
- Tutti gli altri vampiri che incontrano Jasper, quindi, capiscono immediatamente quale dovesse essere la sua storia.
- Tra l’altro, una delle prime cose che sorprendono Bella, ma che nel film è un po’ meno evidente, è che adesso sente Edward con una temperatura normale, perché anche lei è diventata un piccolo ghiacciolo.
- Edward nel film sembra tanto tranquillo sulla questione Jacob e Renesmee, in realtà non è per niente contento.
- Tuttavia, ha promesso a Jacob di lasciare che sia lui a spiegare la situazione a Bella.
- Bella aggredisce Jake e scopriamo che il veleno dei vampiri che trasforma gli esseri umani, sui licantropi non ha questo effetto. Agisce, invece, come un vero e proprio veleno che potrebbe ucciderli se preso in grandi quantità.
- Fortunatamente Renesmee ne è sprovvista, visto che la bimba ama mordere il suo compagno di giochi/futuro fidanzato.
- Ma la Meyer non si è accorta di come possa suonare tutto ciò?
- Quando Edward e Bella tornano dalla caccia, il vestito che indossava Bella è talmente distrutto che Edward le fa indossare la sua camicia.
- Dopo che hanno “inaugurato” la nuova casa, Bella giustamente vuole cambiarsi, visto che il suo primo vestito è stato squarciato, come abbiamo visto.
- Alice le ha messo in vista solo abiti super eleganti e “scomodi”, le virgolette sono perché ovviamente per un vampiro niente è veramente scomodo.
- Edward arriva in suo soccorso ancora una volta e le trova dei semplici jeans e una maglia bianca tramite l’odore dei tessuti.
- Povera Alice.
- Sempre rimanendo in tema “sesso tra vampiri”, Edward fa notare a Bella che lui è quello che ha imparato più di tutti nei suoi anni da vampiro, perché lui non aveva niente da fare di notte.
- L’unico a saperne di più di Edward, ovviamente, è Carlisle, che però ha passato diversi decenni in solitudine.
- Jacob non è tornato a far parte del branco di Sam, però, si sono accorti che loro due possono ancora comunicare attraverso il pensiero, ma l’altro sente solo quello che si vuole volontariamente condividere.
- Il che risulterà molto utile quando si dovranno organizzare per combattere insieme nell’ultima parte.
- Renesmee viene misurata quattro volte al giorno, per tenere d’occhio la crescita rapida.
- Una delle prime volte in cui Bella passa con sua figlia, Renesmee le mostra tutti i suoi ricordi.
- Tra questi c’è anche il momento del pasto, ovvero quando le hanno dato da bere del sangue.
- Jasper e Edward intervengono subito, per paura che Bella non riesca a controllare la sete.
- Bella, però, non aveva fatto una piega, si riprende Renesmee da Jasper e se ne va.
- Ovviamente Jasper che ha avuto a che fare con molti neonati è completamente senza parole per tutto l’autocontrollo che mostra Bella, nonostante abbia solo pochi giorni.
Le lenti a contatto per i vampiri sono molto fastidiose anche perché i loro occhi vedono ogni minimo dettaglio sia da vicino, che da lontano.
- Il veleno scioglie le lenti, come le dicono nel film, ci mettono qualche ora, per cui si raccomandano con Bella di andare a cambiarsele, nel caso Charlie si fermi per più tempo.
- Così avrà anche una scusa per usare il bagno e sembrare più umana.
- Anche Renesmee viene istruita per questo incontro. Edward le spiega che con il nonno non può comunicare attraverso il pensiero.
- Le preannunciano che probabilmente il suo odore le farà venire sete, ma che non può morderlo come fa con Jacob, perché Charlie non guarisce così in fretta.
- Insieme a Charlie, Bella decide di non dire niente a Renée, che è molto più suscettibile di Charlie e solleverebbe un polverone.
- Renesmee ha anche un secondo nome: Carlie. Ovvero Carlisle e Charlie insieme.
- Quil e Embry si sono uniti al branco di Jacob.
- Queste informazioni sarebbero nella prima parte, ma me le sono dimenticate.
- La madre di Embry non è a conoscenza del segreto e pensa che suo figlio stia passando una fase ribelle, così lo metteva in punizione ogni volta che usciva di casa di notte.
- Solo che Embry doveva adempiere al suo compito di licantropo e infrangeva la punizione, peggiorando la situazione.
- Sam aveva deciso che potevano violare il segreto e raccontare la verità a sua madre, ma Embry aveva detto che era troppo importante e che andava bene così.
- Leah è diventata la beta di Jacob e per fare rapporto è costretta a entrare in contatto con i vampiri, visto che Jacob è costantemente in casa con Renesmee.
- Il regalo che Aro ha mandato per il matrimonio di Bella e Edward, quell’enorme patacca che si vede nel film, fa parte dei gioielli della corona che Giovanni d’Inghilterra aveva dovuto impegnare nel tredicesimo secolo.
- Alice aveva mandato ai Volturi un invito al matrimonio, perché sapeva che avrebbero preso tempo a capire cosa volesse dire. Questa mossa è dovuta a un’altra visione, di soldati che venivano mandati da loro a controllare.
- Eleazar, quello del clun di Denali, faceva parte dei Volturi, Aro l’aveva voluto perché il suo dono è quello di capire il potere degli altri.
- Anche Carmen, la sua compagna, stava coi Volturi.
- Edward ha conosciuto un altro vampiro che aveva lo scudo.
- Si chiama Renata ed è la guardia del corpo di Aro, ma il suo potere funziona con gli attacchi fisici.
- Eleazar sarebbe curioso di vedere chi avrebbe la meglio tra Renata e Bella.
- Come abbiamo visto nelle differenze e come dicono anche nel film, quando i Volturi attaccano qualche clun decidono di risparmiare uno dei suoi membri dal potere più speciale.
- Eleazar si ricorda che questi vampiri erano sempre felici di poter far parte della guardia dei Volturi, anche se questi avevano appena distrutto i loro amici.
- All’interno della guardia dei Volturi, c’è Chelsea il cui potere serve a spezzare i legami affettivi tra le persone, per questo i vampiri sono contenti di abbandonare i propri compagni per unirsi ai Volturi.
- Eleazar dubita che possa riuscirci coi Cullen, dato che loro hanno composto una vera famiglia e sono molto uniti.
- Le amazzoni sono state mandate da Alice. Dicono da subito che Alice ha chiesto a una di loro un altro piacere, invece che andare da Carlisle.
- Bella riesce a espandere lo scudo e fanno varie prove.
- Quando Edward è all’interno, può sentire i pensieri di tutti, anche di chi non è protetto.
- Al contrario, se è fuori, non riesce a sentire chi è sotto lo scudo di Bella.
- Bella riesce a percepire le energie di tutti coloro che vengono avvolti dal suo scudo.
- Durante la battaglia, si rende anche conto che se con lo scudo copriva l’alfa di un branco, quindi o Sam o Jacob, anche il resto del branco poteva essere protetto.
- Questo succede perché le menti di tutto il branco sono collegate, quindi prendendo quella dell’alpha, anche tutte le altre venivano incluse.
- Non abbiamo più parlato della famosa “macchina del dopo”, che per la cronaca è una Ferrari, ma tanto a Bella non frega nulla, quindi possiamo passare oltre.
- Renesmee chiede ai vampiri rumeni come mai la loro pelle sia così.
- Nel film non si vede, ma sia loro che i Volturi hanno una pelle molto più pallida e sottile rispetto agli altri vampiri, e sembra più “fragile e polverosa”.
- Loro le spiegano che è così perché sono rimasti seduti sui loro troni tanto a lungo che si stavano pietrificando.
- Proprio grazie al fatto che sono stati spodestati dai Volturi, si sono ripresi e i loro occhi adesso non sono più velati da quelle “porcherie polverose”.
- Marcus, Caius e Aro, infatti, vengono descritti con questi occhi lattiginosi e appannati, oltre che con la pelle strana.
- Il falsario, J. è preoccupato del fatto che Bella possa rapire la bambina e portarla via al padre, ovvero Edward, visto che sono anni che ha a che fare coi Cullen, ma non ha mai visto Bella.
- Sembra rassicurato quando Bella gli dice che se Jasper volesse sapere della loro transazione, è libero di raccontargli tutto.
- Spostiamoci velocemente alla battaglia, al momento in cui Renesmee mostra i suoi ricordi ad Aro.
- Quando vede i licantropi, Aro pensa che potrebbero usarli come cani da guardia, ma non appena Edward vede questo pensiero gli dice subito che non è possibile.
- Aro cerca di fargli credere che fosse solo un’idea buttata lì, ma Edward ha imparato a riconoscere quel tipo di idee, così sottolinea che i lupi sono lì volontariamente e che la collaborazione con loro è possibile solo perché i Cullen non uccidono esseri umani.
- Appena Edward dice ad alta voce il pensiero di Aro, il branco inizia a ululare e ringhiare, come per dare una dimostrazione delle parole di Edward.
- Caius quando capisce di non avere più accuse valide, incolpa i Cullen di aver stretto un’alleanza con i “Figli della Luna”, loro nemici naturali e che avevano combattuto in Asia e Europa portandoli quasi all’estinzione .
- Caius incolpa Carlisle di aver stipulato quell’alleanza nel tentativo di spodestarli e prendere il potere.
- Edward gli fa notare che è pieno giorno e loro sono trasformati, quindi non sono “Figli della Luna”, non sono licantropi.
- Aro, infatti gli spiega che il termine più appropriato è mutaforma, la scelta del lupo è solo una coincidenza, avrebbe potuto essere benissimo un orso o un’aquila.
- Arrivano Alice e Jasper con la terza amazzone, Huilen e Nahuel.
- È Huilen che racconta la loro storia.
- Un secolo e mezzo prima abitava con il suo popolo i Mapuche.
- Sua sorella, Pire, le aveva raccontato che un angelo bellissimo era andata a trovarla nel bosco, ma Huilen l’aveva messa in guardia, si trattava, infatti, del Lobishomen delle loro leggende.
- Lei era troppo innamorata e non voleva ascoltarla.
- La sua pelle era ricoperta di lividi, ma lei non ci faceva caso, Huilen dice che doveva essere sotto un incantesimo.
- Pira le disse che aspettava un bambino dal suo angelo e lei la aiutò a nascondersi e si prese cura di lei, sapendo che i loro genitori l’avrebbero uccisa.
- Sua sorella mangiava animali crudi e beveva il loro sangue, il mostro che aveva dentro le spezzava le ossa, ma lei lo amava lo stesso.
- Huilen sapeva che cosa aveva dentro, ma sperava di salvarle la vita.
- Il bambino, però, uscì dal suo grembo facendo a pezzi il corpo di Pira, ma mentre moriva pregò Huilen di prendersi cura di Nahuel.
- Non poteva non esaudire l’ultimo desiderio della sorella, ma il bambino la morse non appena provò a prenderlo in braccio.
- Huilen si era allontanata per morire, ma il bambino l’aveva trovata e si era accoccolato di fianco a lei per aspettarla.
- Fino a quel momento lei e Nahuel non si erano allontanati molto dalla loro zona d’origine, ma lui voleva vedere la bambina.
- Aro chiede a Nahuel quanti anni abbia, quando ha raggiunto la sua maturazione e di che cosa si nutre.
- Aro gli chiede anche della sua capacità di creare altri immortali, indicando Huilen.
- Lui dice di poterlo fare, mentre le sue sorelle no.
- Questo fa andare in visibilio Aro che chiede di raccontare il resto della storia.
- Anni dopo la morte di sua madre, il padre era andato a cercarlo.
- Aveva altre due figlie femmine, ma nessun altro maschio.
- Voleva che si unisse a loro ed era stato sorpreso di non trovarlo solo. Le sue sorelle non erano velenose, quindi non avevano potuto crearsi compagnia.
- Nahuel non sa se dipenda dal sesso o dal caso.
- Caius vuole sapere come si chiami suo padre e Nahuel gli dice è Joham e che si considera uno scienziato, convinto di poter creare una nuova razza eletta.
- Nahuel sa che le sue sorelle non sono velenose, ma non sa se è solo una coincidenza o dipenda effettivamente dal sesso.
- Chiedono a Bella se Renesmee sia velenosa e sappiamo che non è così
- Aro decide che i Cullen possano essere lasciati in pace.
- Caius chiede che cosa pensano di fare con Joham e Aro pensa che debbano andare a parlargli.
- Nahuel li prega di lasciar stare le sue sorelle che sono innocenti e di prendersela solo con suo padre.
- Edward sostiene che la decisione di Aro di andarsene fosse stata presa anche a causa della presenza di Bella.
- Grazie al suo scudo, infatti, avrebbero dovuto combattere ad armi pari. Non avrebbero avuto a che fare con avversari immobilizzati dalla nebbia di Alec, torturati da Jane, per esempio.
- Per la prima volta avrebbero rischiato di perdere.
- Inizialmente, prima di rendersi conto del potere di Bella, erano stati fermati dalla presenza dei licantropi, non avevano mai visto un branco, quelli veri, contro cui avevano combattuto, vivono isolati.
- I Volturi avevano già visto i lupi nella memoria di Irina, presumibilmente, ma lei non conosceva bene i Quileute, così Aro si è fatto un’idea realistica su di loro, solo vedendo i pensieri di Edward e quelli di Renesmee.
Siamo di nuovo al punto in cui Bella mostra tutti i suoi ricordi a suo marito. Tra l’altro i ricordi umani, sono abbastanza fastidiosi per lei. Sono difficili da richiamare e non sono in una buona qualità, visto che, appunto, sono umani, e sembrano sfocati, come guardare un video a risoluzione molto bassa, insomma.
Abbiamo ufficialmente finito la saga principale di Twilight, sono piuttosto soddisfatta di averla riletta. Manca ancora qualcosa, però, mai sentito parlare di Life and Death?
Si tratta dello speciale per i dieci anni che ha pubblicato la Meyer e presto vedremo che cosa ha fatto.
Potete leggere anche:
–Dal libro al film: Breaking Dawn – Parte 2
–Life and Death; Stephenie Meyer (il 19 luglio)
–Dal libro al film: Breaking Dawn – Parte 1
–Curiosità: Breaking Dawn – Parte 1
Se volete rimanere aggiornati andate a mettere un mi piace alla pagina Facebook o seguitemi su Instagram o sugli altri social che trovate sulla destra (o in alto).
Alle.
Se siete interessati a comprare i libri, e aiutar e anche me, potete trovare i link di affiliazione qui sotto:

Breaking Dawn; Stephenie Meyer – Amazon, Feltrinelli

Breaking Dawn; Stephenie Meyer – Dvd: Amazon, Feltrinelli