Curiosità: Breaking Dawn – Parte 1
Breaking Dawn, come abbiamo detto nelle differenze, è il quarto, e ultimo, romanzo della saga di Twilight, scritta da Stephenie Meyer.
Il libro ha visto la luce nel 2008, stesso anno dell’uscita del primo film. Al cinema è stato diviso in due parti, come molti altri titoli.
Breaking Dawn – Parte 1, diretto da Bill Condon, è uscito nelle sale nel novembre del 2011.
Curiosità
Abbiamo visto che cosa è stato cambiato nella prima parte di Breaking Dawn, adesso dobbiamo esplorare quali parti del romanzo sono state escluse dalla versione cinematografica.
Vediamo che cosa ci siamo persi.
- Come ho accennato nelle differenze, il libro inizia con Bella dal benzinaio con la sua nuova macchina, imbarazzatissima perché due uomini la stanno guardando affascinati.
- Non da lei, ovviamente, ma dall’auto.
- Edward era così entusiasta per il fatto che Bella avesse accettato di sposarlo, che non ha voluto correre alcun rischio. Sia mai che la nostra eroina (e anche la sua) riuscisse a sottrarsi al fatidico sì a causa di un qualche incidente! Tipo fare un frontale con una portaerei…
- La clausola del loro patto permetteva a Edward di sostituire il pick-up solo se questo si fosse rotto… ma che lo diciamo a fare? Edward ha già mostrato la sua vena di meccanico bloccando la macchina di Bella per non farla andare a La Push nel libro Eclipse. Due giorni il pick-up era fuori uso.
- Il pick-up era andato e lei non poteva chiedere a Jake di aggiustarlo, visto che lui se ne va in giro per le montagne su quattro zampe.
- In ogni caso, Bella si ritrova con un mostro di macchina blindata e con vetri antimissile, ma si tratta solo della “macchina del prima”.
- Dopo la trasformazione, Bella poteva andare in giro con una macchina da poracci, come il suo pick-up? No, ovviamente, gliene ha presa un’altra per continuare a mostrare a tutti quanto i Cullen siano imbottiti di soldi.
- Le scene del film in cui si vede sua madre ricevere la partecipazione è piuttosto ridicola. È sua madre, glielo avrà detto a voce, poverina.
- E infatti a Charlie, se non mi sbaglio, glielo aveva chiesto Edward di persona, rischiando di bruciarsi la copertura se Charlie fosse stato troppo vicino alla pistola.
- Alla fine, Charlie rischia solamente di soffocarsi quando glielo dicono, ma poi ammette che stava già aspettando e… poi scoppia a ridere dicendo che dovrà dirlo a Renée.
- Bella sta già svenendo, perché sua madre si è detta sempre contro al matrimonio, soprattutto da giovani, perché lei aveva sbagliato. Inaspettatamente sua madre era convinta che già fossero fidanzati quando erano andati a trovarla.
- In più le dice che lei è sempre stata adulta e che ha più chance di molti altre persone più grande.
- Charlie da quel momento pulisce i pavimenti con il muso.
- Abbiamo qualche altra preoccupazione pre-matrimoniale, oltre a quella che vediamo nel film.
- Edward, in particolare, teme che Bella possa pentirsi di aver rinunciato alla possibilità di avere figli.
- Paura più che legittima, visto che praticamente si sta facendo sterilizzare a diciannove anni, ma Bella lo rassicura e dice che se proprio ne sentirà il bisogno, potranno fare come Esme.
- Bella, intanto, ha le paranoie perché ha scoperto che Tanya (di Denali) ci aveva provato con Edward e quindi evidentemente ha paura che la molli sull’altare per lei, quando lui è presissimo.
- A questo proposito, Edward le aveva detto che Tanya, Kate e Irina avevano una madre un tempo.
- Carlisle le aveva già raccontato, una sera che era rimasta dai Cullen, la sua storia e quella dei bambini immortali, che noi sentiremo solo nella seconda parte di Breaking Dawn.
- In pratica la creatrice del clun di Denali aveva creato un bambino immortale, per questo i Volturi l’avevano giustiziata. Aveva tenuto completamente all’oscuro le sue figlie, quindi sono state risparmiate, anche se sono rimaste segnate dall’esperienza.
- Per quanto riguarda la confessione della vita non-veggy di Edward, noi, e quindi anche Bella, lo avevamo già saputo, non mi ricordo in quale libro precedente.
- La storia è narrata dal punto di vista di Bella, quindi poco sappiamo di quello che è successo agli altri.
- Sembra che Mike e Jessica si siano rimessi insieme e direi che è una tristezza perché Mike è uno str…
- Il bouquet della sposa finisce tra le braccia di Angela e sento in lontananza il ronzio dell’energia causato dai fulmini lanciati dagli occhi di Jessica.
- Edward toglie la giarrettiera a Bella coi denti e la lancia in faccia a Mike, della serie “Ah! Alla faccia tua”.
Anche i vampiri hanno le paranoie. Scopriamo, infatti, che Edward aveva chiesto a Carlisle e ai suoi fratelli che cosa avrebbe dovuto aspettarsi dal sesso.
- Ricordiamo tutti che questo poveretto ha vissuto un centinaio d’anni da vampiro senza divertirsi un attimo!
- Dopo la prima volta, disastrosa come è normale che sia, Bella non vede l’ora di continuare ed è anche disposta a offrire un semestre al college.
- Edward, infatti, per tutto Eclipse ci aveva straziati pregando Bella di provare ad andare al college per rimandare il momento della trasformazione, ma Bella aveva sempre rifiutato perché si sente vecchia.
- L’offerta di Bella, tra l’altro, non è un bluff, il mattino successivo, dice anche che dovrebbero trovare una casa vicino al college… Edward l’ha già comprata, ma vabbé.
- Anche sull’isola, Bella torna ad avere l’incubo col bambino e i Volturi, ne abbiamo parlato nelle differenze, ma questa volta è diverso da un bambino immortale e ha gli occhi verdi di Edward. In più in questi sogni non ha paura di lui, ma per lui.
Spostiamoci dai Quileute.
- Abbiamo già detto che Paul ha avuto l’imprinting per la sorella di Jacob.
- Quil, invece per Claire, che per ora è una bambina e quindi è praticamente il suo baby-sitter, anche se lui si diverte veramente con lei.
- In pratica la maggior parte dei licantropi hanno avuto l’imprinting, alla faccia della rarità.
- Nel film sembra che tutti i Cullen siano contro Rosaliee contro il “feto”, ma anche Esme e Emmett hanno preso le parti di Bella.
- Edward, quando chiede a Jacob di andare a parlare fuori gli fa una proposta indecente.
- Ovvero convincere Bella a rinunciare al bambino, come nel film e fin qui tutto bene. Poi aggiunge che se proprio Bella vuole avere un figlio può averne quanti ne vuole, da Jacob. Ma scusa? questa cosa è offensiva per Jacob, è offensiva per Bella, è assurda.
- Carlisle vorrebbe scoprire più cose sul feto, ma la placenta non si può scalfire con gli aghi.
- Sta parlando con Jacob del fatto che vorrebbe avere del liquido amniotico e vorrebbe riuscire a scoprire quanti cromosomi ha.
- I vampiri, dice, ne hanno 25 coppie, a differenza dei normali esseri umani che ne hanno 23.
- A causa di questa differenza Carlisle aveva pensato che l’accoppiamento tra umani e vampiri non fosse possibile.
- C’è un’altra questione logica: se sa che i vampiri producono sperma, e Carlisle lo sa per ovvie motivazioni, e sa che i vampiri femmina sono sterili… non ti domandi perché producano sperma? Non ha senso che lo producano in generale, tanto i vampiri non possono riprodursi.
- Jacob si domanda, allora, quanti cromosomi abbia lui e Carlisle gli dice che ne ha 24. Confessa che lo sa perché l’anno precedente, quando lo ha curato, non ha resistito e ha fatto delle analisi. Si scusa, ma a Jacob non importa, visto che non lo ha fatto per far del male ai licantropi.
- Viste le analogie tra la creatura e Jacob, ovvero che cresce molto in fretta e che Alice non riesca a vederla, pensano che possa avere 24 cromosomi.
- La pancia di Bella cresce un centimetro al giorno, durante una gravidanza normale si arriva intorno ai 40 cm
- Un giorno chiedono a Rosalie di andare a prendere da mangiare a Jacob e lei, simpaticamente, prende un’insalatiera di metallo e la plasma a forma di ciotola per cani, incidendoci sopra persino la scritta “Fido”.
- Jacob gliela lancia contro, spargendole cibo in testa e da questo deriva l’ultimo scambio riportato qua sotto.
- Intanto, Jacob continua a tirar fuori battute più o meno oscene sulle bionde.
«Sai come si fa ad annegare una bionda Rosalie? […] Basta incollare uno specchio sul fondo di una piscina».
«Ehi, sai come si chiama una bionda con il cervello? […] Golden retriever»
«Non me ne dimenticherò, cane», sibilò Rosalie.
«Non ci vuole tatno a cancellare la memoria di una bionda», ribattei. «Basta soffiarle in un orecchio»
- Leah, una volta che la situazione sarà risolta, vorrebbe rimanere nel branco di Jacob, invece di tornare a casa e vedere la mente di Sam.
- Vorrebbe andarsene da La Push, cercare un lavoro e magari iscriversi al college e quando riuscirà, smettere di trasformarsi.
- Leah confessa di capire un po’ Rosalie, anche lei si sente in un “vicolo cieco generico”.
- Il primo mese da licantropo, tutti avevano sentito la sua paranoia, anche se l’avevano ignorata bellamente.
- Da quando si è trasformata non aveva avuto più il ciclo, ma non poteva essere incinta “a meno che non si verificasse qualche assurda cazzata religiosa”, visto che dopo Sam non c’era stato nessun altro.
- Leah col passare del tempo ha capito che il suo corpo non seguiva più gli schemi normali e si è chiesta se fosse cambiato perché era diventata un licantropo o se si fosse trasformata perché nel suo corpo c’era qualcosa di sbagliato. È l’unico licantropo donna nella loro storia. Forse ha qualcosa di sbagliato? Non è abbastanza donna?
- Nonostante abbia una buona discendenza come lupo, non potrà comunque trasmettere i suoi geni a nessuno, questo l’ha sempre più convinta di essere sbagliata.
- Pensa che sia per questo motivo che Sam non abbia avuto l’imprinting con lei.
- Sam, infatti, ha ipotizzato che i licantropi abbiano l’imprinting con la persona più geneticamente adatta a trasmettere il gene-lupo.
- Billy non la pensa così, pensa che serva a dar vita a lupi più forti. Che sono altre parole per dire praticamente la stessa cosa. Problemi di traduzione? Speriamo.
- Continuando a parlare di imprinting, Jacob vorrebbe averlo, almeno per dimenticarsi di Bella, ma ha guardato tutte le ragazze di La Push e Forks e non era successo niente.
- Io me lo immagino tipo stalker, con occhiali, cappellino e giornale, appostato fuori dalle scuole (anche elementari, perché può benissimo essere una bambina). Inquietante.
- Nelle differenze, ho detto che Jacob se ne va a fare un giro per un paio d’ore per sbollentarsi.
- In quel frangente, Leah entra in casa e fa una sclerata a Bella perché continua a far del male a Jacob.
- Edward dice a Jacob che se lo Leah rifà una cosa del genere la butta fuori a calci. Jake è incredulo per il fatto che Leah l’abbia difeso così.
- Edward assicura a Jake che Bella sta meglio, adesso che riesce a sentire il bambino è riuscito a fargli capire la situazione e che muovendosi fa del male alla madre. Dice anche che le vuole già bene.
- In questa chiacchierata al chiaro di luna, Edward chiede ufficialmente il permesso di mordere Bella e quindi modificare il patto. Jacob può farlo perché in realtà è lui il vero alfa, anche se inizialmente non si sente in diritto.
- A quanto pare i denti di vampiro contro la pelle di vampiro fanno un rumore atroce.
- Renesmee morde Bella appena la poggiano su di lei.
- Oltre a morderla in più punti, Edward lecca tutte le ferite, in modo che la pelle si rimargini.
- Sappiamo intanto che Jacob pensa che Bella sia morta e viene cacciato via da Edward e dopo al piano di sotto vede Renesmee che sembra essere quello che lo teneva attaccato a Bella.
- Peccato che questa attrazione l’avesse dal primo libro, come la spieghiamo? Era l’ovulo ancora immaturo nelle ovaie di Bella? Non sentiva attrazione per Edward perché lo spermatozoo non era ancora stato creato?
- Non so voi, ma a me non sembra così logico, ma d’altronde se la Meyer si fosse messa tutti questi problemi, il libro non lo avrebbe mai scritto.
Ho ripetuto la parola spermatozoo e derivati più di quanto avessi pensato, non credevo di addentrarmi tanto. Ditemi voi che cosa ne pensate della faccenda.
Per ora abbiamo finito, non ci sono molte curiosità succulente, d’altronde due film sono più che sufficienti per rappresentare questo ultimo libro. Con Harry Potter non finivo più!
Vi aspetto nella seconda e ultima parte.
Potete leggere anche:
–Dal libro al film: Breaking Dawn – Parte 2
–Dal libro al film: Breaking Dawn – Parte 1
–Dal libro al film: Eclipse
–Curiosità: Eclipse
Se volete rimanere aggiornati andate a mettere un mi piace alla pagina Facebook o seguitemi su Instagram o sugli altri social che trovate sulla destra (o in alto).
Alle.
Se siete interessati a comprare i libri, e aiutar e anche me, potete trovare i link di affiliazione qui sotto:

Breaking Dawn; Stephenie Meyer – Amazon, Feltrinelli

Breaking Dawn; Stephenie Meyer – Dvd: Amazon, Feltrinelli