Game of Thrones: Le casate

game-of-thrones-casate

Game of Thrones: Le casate

casate-game-of.thronesSto pian piano recuperando, dopo aver guardato le sette stagioni in un paio di mesi (in cui non ho potuto guardarli tutti di fila), tutti i libri e presto arriveranno gli articoli sulle differenze.

Ci vorrà un po’ di tempo, che ora non ho, quindi ho pensato, intanto di scrivere degli articoli più generali su qualcosa che dalla serie tv non traspare al meglio.

Per tutte le persone che non hanno voglia o tempo di leggere i libri (a giusta ragione perché ci vuole una vita e mezzo e alcune parti sono pure noiose), ma che sono curiose lo stesso: siete nel posto giusto, mettetevi comodi.

In fondo al primo libro troviamo un appendice che ci dà qualche informazione sulle più grandi casate esistenti nei Sette Regni, vediamo che cosa ci dice.

Rassicuro coloro che non hanno ancora visto tutte le puntate: non dirò niente sulla trama, a parte informazioni che si possono trovare nelle primissime puntate oppure che non si trovano nella trama e che sono staccate da essa.

Prima di iniziare, vi invito anche a guardare un video su i 15 personaggi ancora in vita nel romanzo.

Nobile casa Stark

casate-trono-di-spade-starkIl libro partirebbe dai Baratheon, visto che hanno la corona in testa, ma siamo sinceri, gli Stark sono i preferiti di tutti, anche per il solo fatto di essere la prima famiglia che conosciamo.

Quindi partiamo da loro, anche se c’è poco da dire, rigidi e freddi come le loro terre, non hanno tempo per i motti “non ufficiali” con cui impressionare la gente, infatti dalle loro labbra potrai sentir uscire solamente:

L’inverno sta arrivando (Winter is coming)

Come sappiamo gli Stark sono i protettori del nord e risiedono a Grande Inverno, il loro stemma è un meta-lupo grigio in campo bianco ghiaccio.

Discendono dai Primi Uomini e il primo Stark fu Brandon detto il Costruttore che eresse sia la loro roccaforte che la Barriera.

Furono i Re del nord, finché Torrhen Stark, chiamato il Re-in-ginocchio, per l’appunto non si piegò a Aegon invece che affrontare tre draghi in battaglia. Direi che i conti, almeno, li sapeva fare.

I principali alfieri sono: Karstark, Umber, Flint, Mormont, Hornwood, Cervyn, Reed, Manderly, Glover, Tallhart, Bolton.

Nobile casa Targaryen

casate-trono-di-spade-targaryenPer lo stesso motivo, adesso andiamo direttamente dai Targaryen.

La loro casa si è praticamente estinta, se non fosse per Daenerys Targaryen, suo fratello Viserys, nelle terre al di là del mare, e un altro paio di personaggi, che se non avete ancora guardato almeno la prima stagione, non potete conoscere.

Lascerò il mistero.

I Targaryen hanno nelle loro vene il sangue del drago e dei lord dell’antica Valyria. Il loro stesso aspetto, occhi color indaco e capelli biondo argento, mostrano la magia che scorre in loro. Oltre al fatto che nonostante anni di matrimoni tra fratelli, non c’è un solo Targaryen con qualche malattia genetica. Che dire, è pura magia.

Sfuggirono dal disastro di Valyria e al caos che ne seguì, gli antenati di Aegon trovarono riparo a Roccia del Drago.

Da lì Aegon e le sue sorelle, Visenya e Khaenys  partirono in groppa ai loro draghi alla conquista dei Sette Regni.

Lo stemma dei Targaryen è un drago rosso a tre teste su sfondo nero, è anche un po’ ovvio, ma le tre teste simboleggiano Aegon e le sue sorelle. Il loro motto è: “Fuoco e sangue” (Fire and Blood).

I Targaryen hanno regnato per trecento anni sui Sette Regni, fino alla rivolta di Robert Baratheon e alla morte di Aerys II, il “re folle”, per mano di Jaime Lannister.  Robert Baratheon uccise il suo primogenito Rhaegar sul fiume Tridente, mentre la regina Rhaella è riuscita a sfuggire a Roccia del Drago con Viserys e incinta di Daenerys, che nacque in una notte di tempesta, notte in cui Rhaella morì.

La moglie di Rhaegar, Elia Martell, fu uccisa, insieme ai suoi due figli, Rhaenys e Aegon, quando i Lannister presero Approdo del Re.

Nobile casa Baratheon

casate-trono-di-spade-baratheonSi tratta della più recente casata dei Sette Regni. Detentrice del titolo di Re degli Andali, dei Rhoyne e dei Primi Uomini e protettore del reame. Robert Baratheon è seduto sul trono di spade all’inizio della narrazione, se siete qui, forse sapete che non durerà per molto.

La casata è nata durante la conquista di Aegon Targaryen e si dice che il suo fondatore Orys Baratheon fosse un fratello bastardo di Aegon.

Durante le guerre Orys vinse lo scontro contro Argilac, vincendo il suo castello Capo Tempesta, le sue terre e la figlia di Argilac.

Lo stemma di casa Baratheon è un cervo incoronato nero in campo oro. Ho sempre pensato che il cervo avesse la corona perché quella era la casata del re… ma evidentemente ho preso un abbaglio. Modesti a casa Baratheon!

Il loro motto è: “Nostra è la furia” (Ours is the fury).

I principali alfieri sono: Selmy, Wylde, Trant, Penrose, Errol, Estermont, Tarth, Swann, Caron, Dondarrion (Capo Tempesta) Celtigar, Velaryon, Seaworth, Bar Emmon, Sunglass (Roccia del Drago).

Nobile casa Lannister

casate-trono-di-spade-lannisterAlti, biondi e attraenti, i Lannister sono un po’ i tedeschi dei Sette Regni, stereotipicamente parlando, ovviamente. Non voglio offendere nessuno, visto che questa casata non mostra così tante buone qualità nella storia.

La loro discendenza deriva dagli Andali e da Lann l’Astuto, il leggendario maestro d’inganni dell’Età degli Eroi.

Il titolo di Lord Protettore delle terre d’Occidente spetta ai Lannister, che grazie alle miniere d’oro, sono anche la casata più ricca dei Sette Regni.

Il loro stemma è un leone d’oro su campo porpora e il loro motto è: “Udite il mio ruggito” (Hear me roar).  Eggià non è “I Lannister pagano sempre i propri debiti”, anche se è quello che ripetono in continuazione.

Casa Lannister ha la propria residenza a Castel Granito.

Come sappiamo dalla prima puntata i Lannister hanno ampliato il loro potere con il matrimonio tra Cersei Lannister e Robert Baratheon.

Jaime Lannister, in teoria erede di Lord Tywin, invece, fa parte della Guardia Reale, nominato da re Aerys Targaryen, che venne poi ucciso da Jaime stesso, guadagnandosi il titolo di “Sterminatore di re”.

I principali alfieri sono: Payne, Swyft, Marbrand, Lydden, Banefort, Lefford, Crake-hall, Clegane, Serrett, Broom, Prester, Westerling

Nobile casa Arryn

casate-trono-di-spade-arrynSpostiamoci in quella che viene chiamata, appunto, la Valle di Arryn. Tra impervie montagne e clun di barbari che spaventano la popolazione, troviamo Nido dell’Acquila, un castello abbarbicato a centinaia di metri d’altezza e assolutamente inviolabile.

Jon Arryn è lord di Nido dell’Aquila, difensore della valle, protettore dell’Est e Primo Cavaliere del re. È sposato con Lady Lysa Tully, sorella di Catelyn a sua volta sposata con Eddard Stark.

La loro casa è una delle più antiche e pura sulla linea di discendenza degli Andali. Il loro stemma è un falcone che sormonta la luna, bianco crema in campo azzurro cielo. Il loro motto è: “In alto quando l’onore” (As High as Honor).

I principali alfieri sono: Royce, Baelish, Egen, Waynwood, Hunter, Redfort, Corbray, Belmore, Melcolm, Hersy

Nobile casa Tully

casate-trono-di-spade-tullyNelle Terre dei Fiumi, in particolare a Delta delle Acque, troviamo i Tully.

Il loro motto è: “Famiglia, dovere, onore” (Family, duty, honor). Il loro stemma una trota che salta di colore argento in campo rosso e azzurro (blu nella serie).

Durante le guerre di conquista la regione era sotto il controllo di Harren il Nero, re delle Isole di Ferro, il cui nonno aveva preso il tridente da Arrec, re di Capo Tempesta, i cui antenati avevano conquistato tutta la regione fino all’Incollatura.

Harren il Nero, strano per un uomo di ferro, era vanesio e crudele e quindi poco amato dai sudditi, così quando Aegon il Conquistatore arrivò, il popolo si alleò a lui, primo fra tutti Edmyn Tully di Delta delle Acque.

Harren e tutta la sua discendenza morirono nella conquista di Harrenhal, Aegon concesse a Lord Edmyn il Tridente e impose agli altri lord di giurargli fedeltà.

Il castello di Harrenhal fu praticamente sciolto dal fuoco dei draghi e da allora si dice che porti sfortuna a tutti i lord che lo possiedono. Si vedano lord Slynt, Vargo Hoat o la Montagna.

Lord di Delta delle Acque è Hoster Tully. Le sue figlie Catelyn e Lysa sono andate in sposa, rispettivamente a Ned Stark e Jon Arryn. Il figlio più piccolo, Ser Edmure, gli succederà alla sua morte… forse.

I principali alfieri sono: Darry, Frey, Mallister, Bracken, Blackwood, Whent, Ryger, Piper, Vance

Nobile casa Tyrell

casate-trono-di-spade-tyrellSeconda casata più ricca dei Sette Regni, i Tyrell hanno Alto Giardino e hanno il dominio sulle terre fertili del Sud-Ovest.

Per linea femminile, fanno risalire le loro radici fino a Garth Manoverde, uno dei re dei Primi Uomini, che portava una corona di viticci e fiori.

Re Mern, ultimo re dell’Altopiano, morì nella battaglia contro Aegon Targaryen, il suo attendente, Harlen Tyrell offrì la resa di Alto Giardino e gli giurò fedeltà, per questo gli concesse il dominio dell’Altopiano.

Il loro stemma è una rosa dorata in campo verde erba e il loro motto è: “Crescere forti” (Growing strong), con disappunto della Regina di Spine, Lady Olenna della casa Redwyne.

I principali alfieri sono: Vyrwel, Florent, Oakheart, Hightower, Crane, Tarly, Rowan, Fossoway, Mullendore

Nobile casa Martell

casate-trono-di-spade-martellDorne, il regno più a Sud dei Sette Regni è l’unico che non è mai stato conquistato dai Targaryen.

Nymeria, regina dei Rhoyne arrivò a Dorne, dove prese Mord Martell come sposo e insieme spazzarono via i rivali per il dominio del regno.

I dominatori di Dorne si fanno chiamare principi, invece che re, ci avete fatto caso? No, non è per rispetto al Reame dei Sette Regni. È perché hanno mantenuto le usanze rhoyiane. Tra le altre cose, secondo la legge vigente solo a Dorne, terre e titoli passano al primogenito, indipendentemente dal sesso.

Dorne, come ho scritto prima, non è mai stata piegata dai Targaryen e ancora duecento anni dopo rimaneva libera, il loro motto, infatti è “Mai inchinati, mai piegati, mai spezzati” (Unbowed, unbent, unbroken). Il regno è stato annesso con un matrimonio, re Daeron II sposò la principessa Muriah della Casa Martell, mentre la sorella del re sposò il principe regnante di Dorne.

Lo stemma dei Martell è un sole rosso perforato da un giavellotto.

I principali alfieri sono:  Jordayne, Santagar, Allyrion, Toland, Yronwood, Wyl, Fowler, Dayne

Nobile casa Greyjoy

casate-trono-di-spade-greyjoyLi ho lasciati per ultimi perché non li sopporto, mi fanno venire l’urticaria.

Non li sopporto perché non ha senso che siano lasciati tranquilli e liberi nei Sette Regni, dovevano sbatterli fuori dalla Barriera. Pensiamoci, i Bruti non sono voluti perché raziano, stuprano le donne, non vogliono piegarsi alle leggi dei Sette Regni… e gli Uomini di Ferro, allora?

Lasciamo perdere queste speculazioni e andiamo a vedere la storia della casa Greyjoy.

I Greyjoy di Pyke si proclamarono discendenti di re Grey dell’Età degli eroi. La leggenda dice che questo re aveva dominato sulle isole, ma anche sulla distesa del mare e che sua moglie era una sirena.

Ciascuna isola di Ferro aveva un “re del sale” e un “re della roccia”, e il re di tutte le isole veniva scelto tra loro. Continuò così fino a re Urron che rese ereditario il trono uccidendo tutti i concorrenti. La sua discendenza morì nell’epoca in cui gli Andali conquistarono le isole di Ferro. I re del Ferro estesero il loro dominio al di là delle isole

Più tardi persero Arbor, Vecchia Città, l’Isola dell’Orso e gran parte della costa occidentale. Come sappiamo, re Harren continuava a dominare su tutte le terre tra le montagne, dall’Incollatura al fiume delle Rapide Nere.

Quando Aegon conquisò Harren e diede le Terre dei Fiumi ai Tully, concesse agli uomini di Ferro sopravvissuti di ritornare alle loro isole e alle loro usanze, scegliendo un loro re.

Scelsero lord Vickon Greyjoy di Pyke.

Lo stemma dei Greyjoy è una piovra dorata in campo nero e  Il loro motto è: “Noi non seminiamo” (We do not sow), in una traduzione ho trovato “Noi non sappiamo tessere”, che secondo me fa alquanto schifo.

Per quanto riguarda il loro detto “Ciò che è morto non muoia mai”, (che nei libri è “ciò che è morto non può più morire) si riferisce a una formula di rito del Dio Abissale. In pratica i  suoi adepti vengono affogati e poi rianimati, così essendo già morti non devono temere la morte e quando muoiono continuano a vivere negli abissi in breve.

Case che hanno giurato fedeltà a Pike: Harlaw, Stonehouse, Merlyn, Sunderly, Botley, Tawney, Wynch, Goodbrother

Potete leggere anche:
Le casate del Nord
Dal libro alla serie: Prima stagione parte 1/3 
Curiosità: Libro Primo
15 personaggi ancora in vita nel romanzo
Riassunto: prima stagione

Abbiamo ricapitolato un po’ le casate principali della serie, ma ci sono tantissime altre cose da dire, ma “presto” arriveranno altri articoli.

Se volete rimanere aggiornati andate a mettere un mi piace alla pagina Facebook o seguitemi su Instagram o sugli altri social che trovate sulla destra (o in alto).

Alle.


Romanzi:
-Primo Libro : AmazonFeltrinelliMondadoriIbs, Il Libraccio, Kobo
-Secondo Libro: AmazonFeltrinelliMondadoriIbs, Il Libraccio, Kobo
-Terzo Libro: AmazonFeltrinelliMondadoriIbs, Il Libraccio, Kobo
-Quarto Libro: AmazonFeltrinelliModadoriIbs, Il Libraccio, Kobo
-Quinto Libro: AmazonFeltrinelliMondadoriIbs, Il Libraccio, Kobo

Dvd:
-Prima Stagione: AmazonFeltrinelliMondadoriIbs
-Seconda Stagione: AmazonFeltrinelliMondadoriIbs
-Terza Stagione: AmazonFeltrinelliMondadoriIbs
-Quarta Stagione: AmazonFeltrinelliMondadoriIbs
-Quinta Stagione:  AmazonFeltrinelliMondadoriIbs
-Sesta Stagione: AmazonFeltrinelliMondadoriIbs
-Settima Stagione: AmazonFeltrinelliMondadoriIbs
-Ottava Stagione: Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs
-Cofanetto: Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs


Rating: 5.0/5. From 1 vote.
Please wait...

Informazioni su Alle

Ciao, mi chiamo Allegra. Leggo da quando ho memoria, anche se, devo ammettere che inizialmente guardavo solo le figure. Alcuni anni fa ho creato Libri, Sogni e Realtà, un blog in cui parlare di libri, film e serie tv, principalmente che non mi sono piaciuti e in cui mostro le differenze di molte trasposizioni cinematografiche. Da pochi mesi ho aperto anche un canale Youtube in cui affronto argomenti simili.
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *