Curiosità: Twilight

twilight-stephenie-meyer-copertina

Curiosità: Twilight di Stephenie Meyer

Come ho già scritto in Dal libro al film: Twilight in questa serie di articoli andiamo a parlare della quadrilogia scritta da Stephenie Meyer. Il primo romanzo, per l’appunto Twilight, è uscito nel 2005.

Il primo film, invece, è uscito al cinema nel 2008, è stato diretto da Catherin Hardwicke e sceneggiato da Melissa Rosenberg.

Nei panni di Edward e Bella, i protagonisti, anche se è superfluo ricordarlo, troviamo Robert Pattinson, risorto direttamente da Harry Potter e Kristen Stewart, con la sua espressività… davvero commovente.

Curiosità

Sono stati cambiati un po’ di dettagli dalla versione che abbiamo visto al cinema, in particolar modo l’intelligenza e la caparbietà della nostra Bella, come abbiamo visto nelle Differenze.

Altrettante sono state eliminate, da piccole curiosità, ad avvenimenti un po’ più succosi, ma andiamo a vederle.

  • Spezziamo una lancia in favore del povero Charlie. Nel film sembra che da quando Bella non ha più voluto passare l’estate a Forks, lei e il padre non si siano più visti.
  • Questo dà di Charlie l’immagine di un padre assente, invece in quelle poche estati avevano passato due settimane in California ogni anno.
  • Bella non si ricorda bene di Billy, perché suo padre la costringeva ad andare a pescare con loro e Bella aveva preferito eliminare quei ricordi spiacevoli.
  • Non sa nemmeno che Billy adesso è sulla sedia a rotelle, inoltre è per quello che ha dato via il pick-up.

  • Sua madre le ha dato una condizione per farla vivere con Charlie:
    -Un computer con internet, per restare i contatto via mail. Non la chiama in continuazione ogni due secondi, anzi ci sono pochissime telefonate tra loro.


  • eric-twilight-primo-film-parcheggioDitemi voi che genere di architetti progettano una scuola in cui bisogna uscire ogni tre secondi per passare da un edificio all’altro nella città più piovosa d’America!
  • Bella, una persona assolutamente socievole e ottimista, non crede di riuscire a fare amicizia a Forks, visto che nella sua vecchia scuola c’erano più di tremila persone e non ce l’aveva fatta.
  • Non attira l’attenzione per avere un’auto scassata e rumorosa, visto che a parte le auto dei Cullen, sono tutte come la sua.
  • Eric non si comporta come una sanguisuga, non la importuna per il giornale scolastico. Semplicemente si presenta alla fine della prima ora e le offre di mostrarle la strada per l’aula successiva.
  • Siamo in mensa, i Cullen sono seduti al loro tavolo a fissare il vuoto come dei drogati. Quando Bella chiede chi siano, Edward alza lo sguardo come se si fosse sentito chiamare, come difatti è successo, almeno mentalmente.

  • Bella si occupa della casa, va a fare la spesa e cucina, perché suo padre non ce la può fare e perché era abituata anche con Renée (devo ancora leggere Life and Death e sono curiosa di sapere la Meyer abbia mantenuto questa cosa, ne parleremo tra qualche mese).
  • Quella sera a cena, chiede a suo padre dei Cullen. A lui stanno molto simpatici, anche perché Carlisle fa molto per la comunità di Forks e i figli sono ben educati e non si cacciano mai nei guai, così inizia a difendere la famiglia dalle chiacchiere della gente.

  • Il padre di Mike ha un negozio di articoli sportivi, notizia che diventerà più interessante e fondamentale negli altri romanzi, quindi tenetelo a mente.

  • Il giorno prima della ghiacciata e dell’incidente, nevica. Bella deve ammettere ad un Mike piuttosto scandalizzato, che quella è la prima volta in assoluto che vede la neve.
  • Esperienza di cui avrebbe fatto volentieri a meno.

  • All’ospedale, dopo l’incidente con Tyler, le avevano messo un collarino, ma il nostro genio incompreso se lo toglie subito, evidentemente incurante dei vari traumi che potrebbero venirle.
  • Tyler, oltre a scusarsi infinite volte, le chiede anche come abbia fatto a spostarsi così in fretta e a non essere schiacciata.

cullen-family-first-apparition

  • Come abbiamo detto nelle Differenze, sono le ragazze ad invitare i maschietti per il primo ballo.
  • Nonostante questo, Bella deve rifiutarli.
  • Dopo averlo fatto con tutti i ragazzi che aveva conosciuto (santo cielo, ha a che fare con un branco di disperati), e dopo che Jessica le dice che Mike aveva accettato il suo invito, suggerisce ad Angela di chiedere a Eric e a Lauren (la stronza di turno) di chiedere a Tyler.
    Grazie Bella, sono sicura che senza di te sarebbero morte zitelle…
  • Tyler le aveva chiesto di andare con lei al ballo quando Bella era già in macchina e aveva preso la direzione dell’uscita, come vediamo nel film. Ci riesce, perché Edward aveva bloccato il traffico per aspettare i suoi fratelli e si scopre in seguito che lo aveva fatto apposta dopo aver letto/visto che cosa volesse chiederle Tyler.

  • Edward le aveva detto il nome del luogo in cui fanno campeggio, Bella chiede a Charlie dove sia, ma lui le risponde non va nessuno a fare escursioni lì perché ci sono troppi orsi. Bella pensa di aver capito male.

  • Jacob è felice che Billy abbia venduto quella vecchia macchina, così ha potuto iniziare a costruirsene una.
  • Alla spiaggia, il Quileutes che dice “I Cullen non vengono qui”, è Sam, il futuro capobranco dei Licantropi.
  • Inutile dire che Bella è un pelo meno ridicola mentre cerca di flirtare con Jake per farsi raccontare le leggende dei Quileutes.
  • Carlisle era stato in quelle terre, da solo, presumibilmente, ancora prima che arrivasse “la vostra gente”, riferito a Bella, quindi i visi pallidi.
  • Jacob fa cenno anche a delle leggende che risalgono ai tempi del Diluvio Universale e l’Arca di Noé, secondo cui la tribù legò le proprie canoe agli alberi più alti.

Generici Statici Image Banner 990 x 27


  • Durante le sue ricerche sui vampiri, Bella sente già parlare dei Volturi, seppur non con questo nome:

Stregoni Benefici: vampiri italiani, che secondo la tradizione stanno dalla parte del bene e sono nemici mortali dei vampiri malvagi.


  • Mike continua a provarci  spudoratamente con Bella, ma lei può rifiutarlo con la scusa di non voler ferire i sentimenti di Jessica.

  • Pochi minuti dopo che Bella gli ha detto di no per la cena che le aveva proposto, Jessica la chiama, chiedendole di spostare l’uscita a Port Angeles per andare a prendere i vestiti, perché Mike le aveva chiesto di uscire… Mike sei patetico…
  • Per continuare con queste coppie da fiaba, ad Angela, Eric non fa né caldo, né freddo e Tyler, nonostante esca con Lauren, continua a dire in giro che Bella andrà con lui al ballo di fine anno.

cena-port-angeles-bella-edward

  • Abbiamo detto, nelle Differenze, che Bella non entra nemmeno nella libreria. Passa oltre perché la vetrina è piena di acchiappasogni e libri sulla guarigione e decide di lasciar perdere e guardare a Seattle.
  • Edward è riuscito a seguirla, dopo che si era allontanata dalla libreria, e prima di vederla nei pensieri di quei… “mal intenzionati”, perché ha seguito il suo odore. Non dovrebbe essere inquietante, visto che è un vampiro, ma tutto ciò è inquietante.

  • Il giorno dopo, quando arrivano a scuola insieme, Bella sa che Jessica le farà il terzo grado, così chiede a Edward un’anticipazione delle domande.
  • In breve sono se hanno una relazione segreta e che cosa provi per lui.
  • Dopo avergliele dette, aggiunge che sarà molto curioso di sentire le risposte.
  • Edward non fa lo stalker di pensieri solo con Jessica.

  • Scopriamo che Emmett va pazzo per i grizzly, mentre Edward preferisce i puma.
  • Bella vorrebbe andare a caccia insieme a lui, a Edward a momenti viene un infarto, nonostante il suo cuore sia già fermo, e gli tocca spiegare, sebbene sia la cosa più ovvia di questo mondo, che non è possibile trattenersi mentre si sta cacciando, per cui lei diventerebbe il pasto.

  • Quando salta il viaggio a Seattle, non so per quale beneamato motivo, Bella pensa che sia una buona idea dirlo a Mike.
  • Dopo averle chiesto, come se fossero affari suoi, se andasse al ballo con Edward e aver imparato che lui è via e che lei rimarrà a casa, Mike propone di andarci con lui e Jessica… Cristo Santo Mike un po’ di dignità!
  • Bella aveva deciso di specificare che non fosse con Edward durante quel weekend, così se per caso le fosse successo qualcosa lui non sarebbe sembrato il colpevole… ma perché dirlo a Mike? Dillo a Jessica, ad Angela… al commesso del supermarket, che ne so, ma non a Mike!

  • twilight-curiosità-bella-e-edwardPrima di uscirsene con la metafora dell’Eroina, Edward prova ad usare l’alcool come paragone, ma cambia, perché non è abbastanza pesante come dipendenza. Almeno, però, è all’interno di un discorso ben strutturato, non una frase da schizzato, così a caso.
  • Ha chiesto a Jasper e a Emmett se gli fosse mai successo di essere così tanto attratti dal sangue di una persona. Jasper è ancora giovane come vampiro e ancora non distingue bene gli odori, invece a Emmett è successo due volte, ma… diciamo che non si sono sviluppate delle storie d’amore, ma dei banchetti molto succulenti?
  • Il primo giorno di scuola Edward ha pensato di prendere da parte Bella per bere il suo sangue, o di uccidere la segretaria quando Bella è entrata in segreteria.
  • Quel pomeriggio se n’è andato in Canada ed è rimasto lì per un paio di giorni, poi ha deciso di tornare indietro non sopportando l’idea che una ragazzina lo cacciasse dalla sua casa.
  • Dopo che le ha salvato la vita, litiga con Rosalie, Jasper ed Emmett. Carlisle e Alice, invece, si schierano con lui. Per quanto riguarda Esme, l’unica cosa che vuole è che lui rimanga a casa con loro, poco le importava della vita di Bella.

  • Tornando a questa benedetta radura con tutti i fiori bellissimi eccetera: la nostra Meyer, così come la Rowling, ha delle lievi mancanze nella percezione delle distanze.
  • Infatti al mattino, come ho detto nelle Differenze, ci erano arrivati a piedi e hanno camminato per ore per fare otto chilometri, al ritorno, in braccio ad Edward ci hanno messo un minuto.
  • Quando stanno giocando a baseball e arrivano James, Victoria e Laurent, Alice li vede con ben cinque  minuti di anticipo, ma Edward dice che non può arrivare alla macchina prima che loro siano lì.
  • Ora, facciamo finta che non sia logico pensare che la prima volta Edward non si fosse spinto al massimo e che quindi un vampiro può fare solo 8 chilometri al minuto… sono 4o chilometri in cinque minuti.
  • Mi sembra un po’ un calcolo esagerato, le macchine sono così distanti?
  • Avrebbe potuto semplicemente limitarsi ad usare la scusa che se avessero per sbaglio sentito l’odore di Bella avrebbero potuto inseguire loro e Edward sarebbe stato solo contro tre vampiri…

twilight-esme-e-carlisle-cullen

  • Edward è nato a Chicago nel 1901, diciassette anni dopo Carlisle lo ha trovato che stava morendo, come nel film, di Spagnola. I suoi genitori erano già morti (più avanti si scenderà più nel dettaglio grazie a Carlisle).
  • Fu la solitudine a spingere Carlisle a trasformarlo, così iniziarono ad essere una famiglia di due persone.
  • Poco tempo dopo trovò Esme. Si era lanciata da una scogliera, dopo aver perso il suo primo figlio. L’avevano portata direttamente all’obitorio, seppure il suo cuore batteva ancora.
  • Per questo motivo si sente una vera e propria madre per Edwarde gli altri.
  • Rosalie è stata la terza, Carlisle sperava che in lei Edward avrebbe trovato quello che per lui era Esme, ma non fu mai più di una sorella.
  • È stata lei a trovare Emmett, ridotto in fin di vita da un orso e lo portò da Carlisle, per paura di non riuscire a fermarsi, mentre lo trasformava, e ucciderlo. Stanno insieme da quel giorno.
  • Alice e Jasper, invece, avevano sviluppato lo stile “veggy ” da soli, prima di incontrarsi e di unirsi ai Cullen. Alice non ricorda nulla della sua vita umana (fra poco ne sapremo di più), e nemmeno chi l’abbia trasformata, si è svegliata da sola.
  • Bella arriva subito al punto e chiede se quello di Rosalie e Emmett sia un “vero matrimonio” e se per loro sarebbe possibile. Inutile dire che il cuore morto e sepolto di Edward ha un altro infarto.

  • Alice è molto sensibile nel “vedere” creature non umane, in particolare vampiri, anche di questo parleremo nei prossimi articoli.
  • Secondo Carlisle i vampiri portano con sé una qualità che avevano anche da umani, ma in maniera più potente.
  • Anche Jasper ha un potere particolare, quello di influenzare gli umori di chi gli sta intorno.

  • Una sera, prima del ballo di primavera, Charlie vede Bella tanto euforica e avendo paura che scappasse di casa (ditemi voi quale atteggiamento possa aver scatenato questa paura?).
  • Così che cosa fa il nostro padre modello, oltre ad andare in camera ogni tanto a controllarla? Gli stacca la batteria del pick-up! Ma come sei messo?

728x90


  • I Cullen hanno scommesso su quante possibilità ci fossero che Edward portasse Bella a casa sana e salva. Assurdo che scommettano contro Alice.
  • La croce che hanno in casa i vampiri è appartenuta al padre di Carlisle, Pastore di una chiesa.
  • Suo padre guidava la persecuzione dei cattolici, dei credenti di altre religioni e delle incarnazioni del male, licantropi, streghe, vampiri…
  • Carlisle non era molto bravo a condannare persone per lo più innocenti, ma era furbo e trovò un covo di veri vampiri.
  • Uno dei vampiri emerse dal sottosuolo, affamato e invece che scappare come gli altri, attaccò, si avventò su Carlisle, lo morse, ma non riuscì a ucciderlo perché dovette difendersi dal resto della folla.
  • Quindi ben 362 anni prima è stato trasformato quando aveva 23 anni.
  • Carlisle rimase zitto e fermo, sapendo che cosa gli avrebbe fatto suo padre se avesse saputo che cosa fosse successo.
  • Nello studio di Carlisle c’è una parete piena di quadri, tramite i quali continua la storia di Carlisle.
  • Dopo aver capito che cosa fosse diventato, provò ad uccidersi, fallendo ogni volta.
  • Riuscì a non nutrirsi, anche se all’inizio l’istinto è più potente e più forte che mai, decide di morire di fame, peccato che non si possa.
  • Si recò in luoghi isolati, lontano dalle persone, finché preso dalla sete, senza pensarci attaccò un branco di cervi che passava di là e capì che c’era una possibilità.
  • Iniziò a studiare, arrivò in Francia a nuoto e frequentò le università europee, studiò medicina.
  • In Italia conobbe dei vampiri un po’ più civilizzati, ma che comunque si cibavano di umani: i Volturi.
  • Rimase con loro solo pochi decenni, non potendo sopportare la loro dieta e andò verso l’America.
  • Man mano che i mostri venivano visti sempre più come creature da fiabe, scoprì che poteva interagire con gli esseri umani e vivere con loro.

  • La casa dei Cullen è dotata di paratie di acciaio che sigillano tutte le vetrate, in caso di emergenze, come quando James prende di mira bella

  • Bella, visto che Edward non glielo vuole dire, chiede ad Alice come si diventa vampiri.

  • La nostra piccola protagonista è davvero scema, perché se James avesse rapito sua madre, Alice l’avrebbe vista.
  • Ma in ogni caso, James aveva pochi modi di sapere se i vampiri fossero andati con Bella, certo avrebbe potuto sentire il loro odore, ma se stavano abbastanza lontani o lo mascheravano in qualche modo il gioco era fatto. Invece no, lei è dovuta andarci da sola perché se no che protagonista di uno young adult sarebbe senza un po’ di abnegazione assolutamente inutile?!

  • bella-alice-jasper-phoenixCome detto sopra, Alice non sa niente di come sia diventata un vampiro. Ebbene questo mistero lo svela James.
  • James lo racconta a Bella perché le dice che lei ed Edward avevano la soluzione sotto il naso per rovinargli il gioco. Bastava renderla un vampiro, così come aveva già fatto un altro vampiro innamorato di un’umana. Ebbeme quell’umana era Alice.
  • Alice si trovava in un manicomio per via delle sue visioni, negli anni ’20 del Novecento, sottoposta all’elettroshock.
  • Quando il vampiro si era accorto che James la stava importunando, la rapì dal manicomio, in cui lui stesso lavorava, e la trasformò.
  • Il dolore che aveva sentito in quegli anni con l’elettroshock era stato talmente forte che durante la trasformazione non aveva sentito nulla.
  • James per vendetta uccise il vampiro.
  • Ha preso di mira Bella per dare una lezione ai Cullen, lui si prendeva Bella, loro si tenevano Alice, l’unica preda che gli era sfuggita.
  • Secondo lui, l’odore di Alice era anche meglio di quello di Bella.
  • Un piccolo momento di riflessione: James nella radura deve aver pensato qualcosa quando ha riconosciuto Alice, l’avrà vista com’era da umana nella sua testa… Qualcosa deve aver pensato per forza.
  • Edward era assolutamente in allerta sui suoi pensieri, lo dice anche ad un certo punto. E allora? Perché lui non lo sapeva? Perché non viene detto niente, almeno dopo, una volta superata l’emergenza?

  • Per rendere credibile la storia con cui hanno fatto ricoverare Bella in ospedale, Alice ha fabbricato delle prove e volendo potrebbero pure denunciare l’albergo.
  • Sua madre le confessa che non è tranquilla a rimanere a casa loro a Phoenix da sola, perché nel quartiere sono successe delle cose: hanno fatto irruzione nella sua vecchia scuola di danza e l’hanno incendiata, di fronte è stata trovata un auto rubata.

bella-swan-phoenix-twilight

Poi tornano a casa, vanno al ballo e come va lo sappiamo tutti…

Siamo arrivati alla fine di questo primo articolo di questa vecchia saga e nei prossimi mesi usciranno anche gli altri.

Spero che possa interessarvi, nel caso condividete e commentate, tanto lo so che Twilight piace a molti, anche se in giro è meglio negare, negare e negare ancora!

Consigliato:
Dal libro al film: Twilight
Dal libro al film: New Moon

Se volete rimanere aggiornati andate a mettere un mi piace alla pagina Facebook o seguitemi su Instagram o sugli altri social che trovate sulla destra (o in alto).

A presto, Alle.


Se siete interessati a comprare i libri, e supportare il blog, potete trovare i link di affiliazione qui sotto:

twilight-stephenie-meyer-copertina

Twilight; Stephenie Meyer, Romanzo – Amazon, Feltrinelli

twilight-stefanie-meyer-differenze

Twilight, Dvd – AmazonFeltrinelli


No votes yet.
Please wait...

Informazioni su Alle

Ciao, mi chiamo Allegra. Leggo da quando ho memoria, anche se, devo ammettere che inizialmente guardavo solo le figure. Alcuni anni fa ho creato Libri, Sogni e Realtà, un blog in cui parlare di libri, film e serie tv, principalmente che non mi sono piaciuti e in cui mostro le differenze di molte trasposizioni cinematografiche. Da pochi mesi ho aperto anche un canale Youtube in cui affronto argomenti simili.
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *