Dal libro al film: Twilight
Iniziamo ad esplorare questa saga, che ha dato inizio al feticismo per i vampiri, dieci anni dopo l’uscita del primo film.
Stiamo parlando di Twilight la quadrilogia scritta da Stephenie Meyer.
Quando è uscita ero alle medie e ne andavo pazza, come moltissime altre persone, del resto, rivedendola e rileggendola anni dopo devo dire che i romanzi continuano a non essere male, i film, soprattutto il primo è molto vicino al trash. Vogliamo parlare della maschera di cera che accompagnava la faccia di Edward Cullen (guardalo in HD è impagabile) o dell’espressività di Bella?
Anche la recitazione lascia un po’ a desiderare, a volte sembra quasi forzata, ma devo dire che in lingua originale migliora un po’.
Il primo romanzo è stato pubblicato nel 2005, il film invece è uscito al cinema nel 2008, diretto da Catherin Hardwicke e sceneggiato da Melissa Rosenberg.
Nei panni di Edward e Bella, i protagonisti, anche se è superfluo ricordarlo, troviamo Robert Pattinson, risorto direttamente dal Calice di Fuoco e Kristen Stewart, che io ho visto qui per la prima volta. Devo dire che più diciasettenni di loro ci sono solo gli attori di Bianca come il latte rossa come il sangue.
Ma bando alle ciance e andiamo a vedere che cosa cambia dalla versione cinematografica e il romanzo Twilight da cui è stata tratta.
Secondo me troverete interessanti questi articoli perché, sarà magia, non so, ma io non mi ricordavo praticamente niente delle trame di questi film, a parte macro-avvenimenti nonostante avessi letto i libri e visto i film più volte. E non sono l’unica a cui è successo!
Differenze
Se non siete abituati a questo genere di articoli, ricordo che qui troverete solamente le differenze delle parti che sono state riportate nella pellicola, quello che è stato eliminato e che trovo interessante lo potrete leggere qui: Curiosità: Twilight.
- Iniziamo direttamente dal prologo, un’anticipazione dello scontro finale. Bella ci parla già del cacciatore che le sta davanti, fornendoci un piccolo indizio sulle creature che andremo ad incontrare nelle pagine successive e del suo sacrificio per la persona amata.
- Partendo da Phoenix non si porta con sé un cactus… chissà perché poi gliene fanno portare uno. Molto comodo insieme alle valigie… e poi durante il volo dove te lo metti?
- In aeroporto viene accompagnata solo da sua madre, dispiaciuta della scelta di Bella di traferirsi a Forks.
- Suo padre le regala la macchina, perché lei voleva comprarsene una coi suoi soldi ed evitare di dover girare con l’auto della polizia.
- Il pick-up si trova già parcheggiato nel vialetto e mancano ancora molte pagine prima di conoscere Billy e Jacob.
- Primo giorno di scuola, certo sono incuriositi da lei perché è nuova, ma non in maniera così esagerata ed esasperata. Santo cielo, un paese di stalker!
- A mensa si siede con Jessica e i suoi amici, dove conosce Angela, Eric lo ha conosciuto dopo la prima ora e Mike lo incontrerà dopo Biologia.
- I Cullen non fanno quell’entrata scenografica da modelli al rallenty, sono già seduti al loro tavolo coi vassoi del pranzo. Cibo che puntualmente rimane intoccato. Sinceramente non capisco il motivo per cui non mangino a mensa, tanto non gli farebbe male e sembrerebbero normali, invece che una famiglia di anoressici.
- I Cullen non sono tutti Cullen, ovvero hanno detto che Emmett, Edward e Alice sono stati adottati da Carlisle, mentre Rosalie e Jasper sono gemelli e si chiamano Hale, come Esme, che li ha adottati quando avevano otto anni. Le dice che è una specie di zia.
- Come già detto Mike si presenta dopo la lezione disastrosa di biologia, in cui Edward aveva praticamente avuto un’erezione da vampiro in aula, grazie al sangue della nostra Bella. Mike le chiede che cosa gli avesse fatto per farlo scappare in quel modo.
- Per sua fortuna, il primo giorno le evitano di giocare a ginnastica e di farsi odiare da Jessica, gelosa di Mike.
- Non le va meglio il secondo giorno, in cui a pallavolo colpisce in testa una poveretta.
- Bella ha sempre cucinato anche per sua madre, quindi lo fa anche per Charlie e non vanno mai a mangiare fuori insieme.
- Edward sparisce per qualche giorno e lei non può affrontarlo, come aveva pensato di fare.
- Quando torna, lo vede prima in mensa, visto che è prima dell’ora di Biologia. Nota anche che tutti i Cullen hanno qualcosa di diverso: sembrano meno pallidi e con meno occhiaie.
- L’ora successiva, lui arriva in classe dopo di lei. Si sfiorano toccando il microscopio, ma Bella non fa caso alla sua temperatura perché ha appena nevicato, quindi può essere normale avere le mani sotto zero.
- Sono ancora in aula quando lei nota gli occhi, dopo, però, continuano a parlare.
- Bella si rammarica di essere così facile da capire (lui aveva indovinato un paio di cagatine sulla sua vita), ma Edward sostiene che invece lei è difficile da “leggere”, mentre con tutti gli altri è molto bravo.
- Continua a starle lontano, così Bella pensa che ce l’abbia comunque con lei, oltre a soffrire di personalità multiple.
- L’incidente col furgoncino avviene nel giorno in cui c’è il ghiaccio per terra, quando, nel film, quasi crea l’impronta della sua faccia nel vialetto di casa. Nel libro Charlie è già al lavoro, Bella riesce ad arrivare al pick-up tutta intera e arrivata nel parcheggio della scuola, incapace di credere di non essere finita in un fosso, si china a guardare le gomme per scoprire che Charlie le aveva montato le catene.
- Sente lo stridio delle ruote e alzando lo sguardo vede Edward a quattro auto di distanza che la guarda terrorizzato, mentre Tyler sta per fare una bella frittata (ok, questa battuta è imbarazzante).
- Prima di questo momento, Tyler non si è mai visto.
- Dopo averla eroicamente salvata, Edward rimane con lei e continua ad insistere di essere sempre stato lì vicino. Bella, manco a dirlo, non demorde, così Edward promette di spiegarle tutto più tardi.
All’ospedale è il nostro principe azzurro a chiamare Carlisle affinché la visiti, mentre Charlie aspetta nella sala d’attesa. Quindi non può mettere a tacere Tyler mentre si scusa.
- Rosalie e Edward non parlano in un angolino in modo per niente sospetto. Se avessero messo delle insegne al neon sarebbero stati meno visibili…
- Edward e Bella parlano comunque prima che lei vada a casa con Charlie, e Bella è infuriata. Kristen infuriata, questa parola ti dice nulla?
- Nel ballo scolastico, il primo ballo scolastico, non quello di fine anno, le ragazze invitano i ragazzi. Quindi Angela non ha invitato Eric perché lei è una ragazza intraprendente e lui non si decide… lo ha fatto perché lo dicono le regole per quel ballo.
- In ogni caso, Jessica chiede a Bella se le desse fastidio se lei invitava Mike, a Bella, in poche parole, non frega nulla.
- Jessica lo invita, ma lui le dice di aspettare e va a chiedere a Bella se lo volesse invitare.
- Bella vuole andare a Seattle quel fine settimana, pura coincidenza, davvero. In ogni caso non a Jacksonville da sua madre.
- Edward sente dei suoi piani, visto che Mike le chiede del ballo davanti a lui. Edward vuole sapere come mai voglia andare a Seattle (c’è una scena in cui le chiede che cosa ci sia a Jacksonville e lei risponde “Gli abitanti della Florida, ecco cosa c’è a Jacksonville!”, l’ho sempre trovata senza capo né coda). Invece vuole andare a Seattle per vedere le librerie.
- Edward le propone di andare insieme a Seattle e Bella accetta.
- Non c’è la gita che si vede nel film.
- Eric, invece, si fa avanti per essere invitato da Bella, appena arriva dalla sua macchina e mentre lei lo bidona, Edward da lontano ridacchia.
- Anche Tyler si fa avanti in quel momento, quando lei è bloccata in coda per uscire dal parcheggio della scuola.
- Edward in mensa chiede a Bella di mangiare con lui, quando c’è la scena della mela che cade che riprende la copertina del libro.
- Lui non partecipa alla successiva lezione di Biologia e sostiene che saltare le lezioni faccia bene alla salute. Infatti nell’ora successiva devono analizzare una goccia di sangue sul vetrino. Bella si sente subito male appena sente l’odore del sangue (unica umana che lo sente. O meglio si sente, se sei in una stanza grondante tipo Dexter, non se uno si punge un dito) ed esce con Mike per andare in infermeria. Il suo amato è subito al suo fianco, sbucato non si sa bene da dove, e rimanda Mike in aula prendendosi carico della sua Bella.
- Peccato che Mike li raggiunge poco dopo, accompagnando un’altra sfortunata.
- Fatto sta che la invita alla spiaggia di La Push, facendo intendere che Edward non era ben accetto.
- Dopo questa sceneta, il nostro vampiro gentiluomo la riaccompagna a casa e Bella riconosce la canzone di Debussy (quella che sente nella sua camera nel film).
- Vanno a fare un falò sulla spiaggia, non surf.
- I ragazzi della riserva erano andati da loro a fare amicizia ed erano in un gruppo un po’ più grande, non mi ricordo bene, ma più di tre, sia maschi che femmine.
- Solo adesso si vede Jacob. Tra l’altro Billy ha altre due figlie, Rachel che studia a Washington e Rebecca che si è sposata e vive alle Hawaii.
- Raccontandole delle leggende parla proprio chiaramente di che cosa siano i Freddi, bevitori di sangue, vampiri. Della sua tribù i cui uomini potevano trasformarsi in Licantropi. Ancora più nel dettaglio, le racconta che il clan con cui il suo bisnonno aveva preso accordi era sempre lo stesso, ma che da allora si erano aggiunti un maschio e una femmina. Le racconta che Carlisle era già stato lì, in realtà, ancor prima che i visi pallidi ci abitassero.
- Jake si rende anche conto di aver appena violato il trattato, ma tanto sono solo vecchie leggende.
- Le chiede di non dire niente a Charlie, perché aveva già fatto una scenata a Billy, scoprendo che alcune persone della riserva non andavano in ospedale da quando c’era Carlisle.
- Il giorno successivo cerca informazioni su internet sui vampiri, ma più va avanti, più si sente stupida.
- Quando il lunedì torna a scuola, però, c’è il sole e lei rimane delusa dallo scoprire che i Cullen non ci sono. Così anche il giorno successivo.
- Nella sua più totale ottusità riesce a pensare che se ne siano andati perché ha scoperto il loro segreto, ma non fa nemmeno per un secondo il collegamento col fatto che c’è il sole e forse sono vampiri… Bella! Sveglia! Vampiri… sole… 2+2… No? Nulla?
- Va a Port Angeles perché glielo chiede Jessica, non per prendere un libro.
- Bella partecipa attivamente alla scelta dei vestiti e rimane con loro per tutto il tempo, al contrario del film in cui è simpatica e presente come un piumino a ferragosto.
- I colori sono invertiti, Jessica ha scelto un abito blu elettrico, Angela rosa antico (non rosa shocking).
-
Bella chiede ad Angela, solo in questo momento, se sia normale che i Cullen stiano via così a lungo e lei le risponde che fanno sempre scampagnate quando c’è bel tempo. Nessun pensiero sul fatto che la teoria di vampiri diventa sempre più plausibile.
-
Dopo lo shopping Jessica e Angela vanno a passeggiare sul molo e Bella va a cercare una libreria, non sta cercando niente in particolare, ma visto che a Forks è poco fornita, ne approfitta, anche se alla fine non ci entra nemmeno.
- Gli uomini che incontra non la bloccano, come nel film. Lei stava andando in quella direzione, loro se ne escono con dei “Ciao, bella” e un “aspetta”, strano che Bella non si fermi. In due la seguono, mentre gli altri le sbucano davanti dopo un po’ di strada e la intrappolano.
- Quando arriva Edward, non scende nemmeno dalla macchina. Aveva visto la scena da quando era iniziata, visto che l’aveva tenuta d’occhio tutto il giorno, ma a causa del sole non poteva intervenire prima.
- Bella vuole sapere come mai fosse a Port Angeles e come facesse a sapere che lei fosse in pericolo. Alla prima cosa non vuole rispondere, così Bella chiede, per ipotesi, come sarebbe possibile, per uno che può leggere nella mente altrui con una sola eccezione, sapere che cosa stia facendo questa eccezione.
- Siamo già arrivati a scoprire le carte.
- In macchina fanno il discorso sul fatto che lui sia un vampiro e che abbia 17 anni da un po‘. Gli confessa che è stato Jacob a raccontarle delle leggende e che ha fatto il nome della sua famiglia. Così Edward si arrende, Bella gli chiede delle bare e del sole e alla fine le promette di farle vedere come mai non può andare a scuola nonostante il sole non gli faccia male.
- Il loro discorso finisce con le parole di Bella, secondo cui a lei non importa che genere di creatura lui sia, perché tanto è già follemente innamorata, nonostante sia tipo le terza volta che parlano e lui l’abbia seguita tutto il pomeriggio.
- La porta direttamente a casa, non alla stazione di polizia. Non sappiamo ancora niente di strani animali che trucidano la gente.
- In realtà non ne sapremo mai niente, visto che Victoria, James e Laurent non sono così idioti da lasciare tutte quelle tracce e Forks continua a vivere nella sua pacifica ignoranza.
- Edward, però, le raccomanda di non andarsene in giro nei boschi da sola, perché non è sempre lui la cosa più pericolosa in circolazione.
- Jacob, Billy e Edward si incontrano, come nel film, un pomeriggio, pochi giorni dopo la gita a Port Angeles, davanti casa Swan.
- Il weekend del ballo è arrivato, ma ci sarà bel tempo, così ora che è tutto alla luce del sole, Edward le chiede se vuole proprio andare a Seattle oppure se le va bene fare qualcos’altro insieme. Inutile che vi dica che cosa risponde.
- Prima di quel giorno, lui va a caccia con Alice, l’unica che appoggia la sua relazione. Gli altri non sono entusiasti, in particolare Rosalie, furiosa perché se andasse nel peggiore dei modi, lui non sarebbe l’unico a rimetterci.
- La porta nella radura per vederlo al sole. Dopo perde il controllo e le fa la sfuriata spaccando alberi… essì era una sfuriata! So che con il patos che hanno trasmesso gli attori non sembrava, ma Edward era arrabbiato davvero perché lei non capisce quanto possa essere pericoloso.
- Sono arrivati lì a piedi, mettendoci una vita, ma nel tornare verso il pick-up Edward la prende in braccio e quando arrivano Bella sta malissimo.
- Ricapitolando un attimo, quindi la loro uscita era organizzata, non la prende in braccio di prepotenza, in un giorno in cui dovrebbero essere a scuola.
- Sulla strada del ritorno parlano di come siano stati trasformati lui e la sua famiglia (se volete saperne di più andate a leggere le Curiosità).
- Edward, per entrare a casa di Bella, sua usa la porta principale e poi quando lei va a letto, esce, sposta la macchina e torna ad entrare dalla finestra per passare tutta la notte con lei. Solo a me sembra una gran scemata? Senza considerare che Charlie si ritrova delle bollette salatissime per non farla morire di freddo, visto che ha un ghiacciolo accanto tutta la notte, ma poi santo cielo dormire con uno che ti fissa ogni notte… invadente…
- Sempre quel giorno prova a baciarla, prima davanti al pick-up, per vedere se riesce a non farla diventare il suo pranzo e lei gli si butta addosso, dopo a casa e lei si dimentica di respirare e quasi sviene.
- La domenica, che poi sarebbe il giorno dopo, tipo, vanno a trovare i Cullen.
- Carlisle e Esme li aspettano nell’ingresso, senza fare tentativi di cucinare un pranzo.
- Il pianoforte è lì di fianco, Esme e Bella chiedono a Edward di suonare. Inizia con la canzone preferita di Esme, poi passa alla ninna nanna ispirata a Bella. Gli altri li lasciano soli.
- Edward ha reazioni strane quando parla di Alice, evidentemente ha già visto Bella trasformata nella sua mente.
- Rosalie ed Emmett non ci sono. Edward le spiega che Rosalie è gelosa di lei, perché è umana.
- Carlisle ha comunicato qualcosa ad Edward, mentalmente. Più tardi le dice che per un po’ sarà ancora più protettivo nei suoi confronti, perché stanno arrivando degli ospiti. Ed ecco come sappiamo che ci sono nomadi di passaggio.
- Sa già che non hanno bisogno di dormire, potevano risparmiarsi la scenetta: “Ma qui non c’è un letto, come farai?” (immaginate la vocetta più fastidiosa che potete leggendo).
- Nella camera di Edward, molto più normale e molto più grande di come l’hanno fatta nel film, c’è un divano di pelle nera, sul pavimento un tappeto dorato e alle pareti dei drappi pesanti (che migliorano l’acustica).
- Care ragazze, mi dispiace darvi questa brutta notizia, ma niente voli tra gli alberi, quando Bella gli dice di non avere paura, lui ringhia e la trascina sul divano.
- Arrivano Alice e Jasper e chiedono a Edward se vuole partecipare alla partita di baseball, visto che sta per arrivare un temporale.
- Prima di andare a giocare la riporta a casa. Lì ci sono Jacob e Billy, quest’ultimo, guarda caso, era andato a mettere in guardia Charlie, che però non era in casa.
- Charlie non le dà uno spray al peperoncino. Lo ha già, però lo tiene chiuso in valigia.
- Non è possibile arrivare in macchina nella radura in cui giocano, Edward la porta in braccio, anche se Bella cerca di opporsi.
- Esme fa da arbitro.
- Alice vede i vampiri in arrivo con cinque minuti di preavviso, ma non sono abbastanza affinché Edward riesca ad arrivare alla macchina con Bella in braccio (questa cosa mi sembra un po’ assurda, quanto deve essere lontana la radura per metterci più di cinque minuti ad una velocità almeno pari a quella di una macchina in un centro abitato?).
- Decidono di continuare a giocare, Edward dà il cambio a Esme, per stare vicino a Bella.
- I due maschi hanno i capelli corti.
- Carlisle li invita a vedere casa loro, quando Lauren si mostra curioso di sapere come riescano a stare in un posto per tanto tempo.
- È Lauren che accorgendosi di Bella e chiede se si fossero portato uno spuntino, Carlisle, invece, gli spiega con garbo che Bella fa parte della famiglia. Questo lo incuriosisce e accetta l’invito.
- Solo James e Edward si ringhiano contro, senza che gli altri di schierino con loro.
- Bella viene portata via da Emmett, Alice e Edward.
- Quest’ultimo vuole andarsene immediatamente con Bella, ma tutti e tre dicono di no.
- Bella propone il piano di fingere di litigare con Charlie e di dirgli che sarebbe andata in macchina da sua madre. Emmett la guarda sorpreso da questa vena di genialità (anche noi siamo stupiti, Emmett. Non sei solo).
- Bella non vorrebbe lasciare a Edward il posto di guida del pick-up, così lui la sposta. Letteralmente.
- Arrivati a casa Cullen, dicono a Rosalie di scambiarsi i vestiti con Bella, ma lei si rifiuta e lo fa Esme.
- Alice si siede nel sedile posteriore insieme a Bella.
- Siamo a Phoenix, ad aspettare in albergo. Alice ha le visioni, ma non disegna direttamente le cose nel mentre.
- Edward e Carlisle chiamano, come nel film, perché hanno perso James.
- Disegna le stanze più tardi, così Bella la riconosce solamente in quel momento. Appena si rendono conto che il posto si trova a Phoenix, Bella chiama sua madre, preoccupata, ma risponde la segreteria.
- Alice vede anche un’altra stanza, quella in cui James stava guardando i filmini, il salotto di Renée. Inizialmente la vede con una luce fioca, solo più tardi è illuminata, appena Bella riconosce anche quella, Edward, Emmett e Carlisle decidono di prendere il primo aereo. Bella se ne andrà via con Edward, mentre Alice e James proteggeranno sua madre, nel caso torni a Phoenix.
- Solo Jasper va a pagare il conto, non lasciano Bella da sola.
- Bella aveva lasciato un messaggio in segreteria a casa di sua madre, lasciando il numero del telefono di Alice, ecco perché James può contattarla, Alice vede il numero e passa subito il cellulare a Bella.
- James dice a Bella che cosa gli deve rispondere e di andare in un’altra stanza, per non farsi vedere in faccia, così non può capire che è lui. Dopo le dà istruzioni, prima deve andare a casa di sua madre, chiamare il numero che le ha lasciato e solo allora le dirà dove andare.
- Scrive una lettera che dà ad Alice chiedendole di darla a Renée. Nella quale si scusa e chiede ad Edward di non cercare vendetta.
- Prima che Edward prendesse l’aereo (Victoria lo stava tenendo d’occhio), James non era certo che si trovassero lì.
- Dopo la decisione di Bella, Alice la vede nella stanza degli specchi, ma pensa che sia colpa di qualche scelta del segugio (James), non della stupidità di questa povera ragazza cerebrolesa!
- Per riuscire a svignarsela deve imbrogliarli, non è così semplice come nel film, anche perché così se ne sarebbero resi conto. All’aeroporto chiede a Jasper di accompagnarla a fare colazione, chiede proprio a lui perché coi suoi poteri può farla stare calma. Dice di dover andare in bagno, lui ovviamente la deve aspettare fuori. Bella conosce il posto e sa che quelle toilette hanno una doppia entrata, così corre per scappare prima che Alice la veda.
- Il video che le mostra James è di una vacanza in California.
- Bella, alla fine dei conti, non è poi così idiota, e sa benissimo che lo spray al peperoncino contro un vampiro serve forse solo a fargli girare le scatole. Quindi non lo usa, a parte che non lo ha nemmeno, perché è ancora in valigia.
- James si sta preparando ad attaccare e lei presa dal panico prova a correre via, anche se era andata lì per morire e salvare tutti gli altri vampiri e sa che non ha scampo.
James la morde sull’avambraccio, ma per sbaglio. Dopo che lei aveva iniziato a sanguinare, James perde il controllo e le si avventa contro, Bella per proteggersi alza il braccio davanti al volto e James ci affonda i denti.
- Carlisle le dà della morfina.
- Non è lui stesso a succhiarle via il veleno non per motivi idioti, come che deve farlo Edward a caso, ma perché se non ferma l’emorragia alla gamba, Bella muore.
- Edward dopo aver ripulito il suo sangue, riesce a staccarsi senza problemi. Ma che ne sarà di queste storie, senza un po’ di patos, dico bene?
- Anche Alice rimane a prendersi cura di lei.
- Lo scontro tra James e Edward non esiste. Edward è arrivato, lo ha preso tipo sacco di patate, tanto era troppo preso dal sangue per poter combattere, lo ha scagliato lontano da Bella e lo ha lasciato direttamente a Jasper e Emmett, che lo hanno portato fuori, perché lì c’era troppo sangue anche per loro due, e lo hanno sistemato.
- Quando Bella riprende coscienza in ospedale Renée non è lì, è andata a mangiare.
- Edward, così, ha il tempo di spiegarle che cosa hanno raccontato ai suoi genitori.
- Già all’ospedale Bella vuole sapere perché non abbia lasciato che il veleno facesse effetto.
- Bella ha quasi una crisi isterica quando Renée le parla di andare a vivere con lei e suo marito a Jacksonville.
- Non è una differenza, ma quei tubicini che nel film cambiano posto ad ogni cambio di inquadratura… mi fanno esplodere una vena nel cervello ogni volta!
- Il giorno del ballo di fine anno, Bella non ha idea di dove Edward la stia portando.
- Inizialmente aveva creduto che l’occasione speciale sia dovuta al fatto che Edward abbia deciso di cambiarla, povera illusa.
- Porta un tacco a spillo, nonostante nell’altra gamba abbia il gesso.
- Alice ha passato l’intero pomeriggio a truccarla e pettinarla, ma non a casa di Bella, ma dai Cullen.
- Charlie la chiama per dirle che Tyler si era presentato a casa per portarla al ballo… ma seriamente? (p.s. quando Bella gli aveva detto di no per il primo ballo, Tyler si era fatto promettere di andare insieme a questo ballo).
- Al ballo ci sono anche gli altri fratelli Cullen.
- Jacob entra proprio all’interno della scuola per parlare con Bella e chiede di poter ballare con lei. Edward gli cede il posto.
- Angela non è insieme a Eric, ma ha cambiato ragazzo.
- Non si vede Victoria che guarda la nostra coppietta con occhi furenti, anche perché noi seguiamo Bella e il resto che succede non lo sappiamo.
- E tra l’altro ballano all’interno della scuola, non fuori.
Con quest’ultima differenza, assolutamente interessante e fondamentale, vi saluto per questo articolo.
Commentate dicendomi come avete affrontato questa saga anni fa, oppure se mi sono dimentica o se ho sbagliato qualcosa. Insomma ditemi la vostra!
Consigliato:
–Curiosità: Twilight
–Dal libro al film: New Moon
Se volete rimanere aggiornati andate a mettere un mi piace alla pagina Facebook o seguitemi su Instagram o sugli altri social che trovate sulla destra (o in alto).
A presto, Alle.
Se siete interessati a comprare i libri, e supportare il blog, potete trovare i link di affiliazione qui sotto:

Twilight; Stephenie Meyer – Amazon, Feltrinelli

Twilight, Dvd – Amazon, Feltrinelli