Dal libro al film: Maze Runner – La Rivelazione

dal-libro-al-film-maze-runner-la-rivelazione

Dal libro al film: Maze Runner – La rivelazione

Abbiamo aspettato anni per vedere la conclusione della saga di Maze Runner e alla fine eccoci qui.

Il romanzo è stato pubblicato nel lontano 2011, mentre il secondo film della trilogia, La fuga, è uscito al cinema ben tre anni fa. Come ho scritto allora, questo titolo non c’entra assolutamente nulla con il romanzo, andate a leggere Dal libro al film: La fuga se ancora non sapete come mai (e perdonate la qualità dell’articolo essendo uno dei primi che ho scritto).

In questo terzo capitolo, quindi, non potevamo di certo sperare di vedere davvero il romanzo trasposto, ma di certo non mi aspettavo qualcosa così straripante di nonsense.

Tra l’altro sono abbastanza convinta che quando hanno realizzato il secondo film, abbiano iniziato a leggere La Rivelazione, poi a metà si sono resi conto di aver sbagliato libro e hanno preso quello giusto.

Vi ho già dato un accenno nella recensione, ma andiamo a vedere più nel dettaglio il motivo, mentre guardiamo le differenze.

Se volete guardare un bel video sulle differenze principali del Labirinto, lo trovate qui.

P.s.
Di solito cerco di variare molto le immagini del film… ma qui temo che vedrete Newt in tutte le salse.

Potete conoscere tutte le differenze in questo video!

Differenze

Come ho fatto ne La fuga, non posso far altro che esplorare la trama del romanzo e guardare i punti in comune, altrimenti non ne saltiamo più fuori.

Quasi sempre mi riferirò alla C.A.T.T.I.V.O., che è il nome dell’organizzazione nella traduzione italiana, con la sigla che utilizzano nel film, perché è più veloce da scrivere.

Tra l’altro in lingua originale era W.I.C.K.E.D. (malvagio/cattivo), non WCKD.

maze-runner-braccio-destro

Tornando alla fine del secondo libro, i Radurai, sia del gruppo A, dei ragazzi, sia del gruppo B, delle ragazze, sono stati riportati da WCKD dopo aver terminato le prove nella Zona Bruciata.

Infatti, non erano scappati, ma erano stati mandati lì da WCKD solo perché era un’altro step dell’esperimento dopo essere usciti dal Labirinto.

Sulla Berga che li riportava indietro avevano promesso loro che i test erano conclusi, Thomas si addormenta e si risveglia in una stanza imbottita, bianca, nella quale c’è solamente una scrivania.

Sente la voce di Brenda nella sua testa (ricordo che Aris, Teresa e Thomas possono comunicare telepaticamente e in questo momento lo fa anche Brenda) che gli dice che le cose stanno per peggiorare.

Ed è proprio da qui che inizia La Rivelazione, con Thomas chiuso nella stanza bianca.

  • Lo tengono lì per circa tre settimane/un mese, Thomas cerca di contare i giorni tramite i pasti, ma sembra che non glieli diano con cadenze regolari.
  • In quel periodo pensa che il virus lo stia facendo impazzire.
  • Ricordo, infatti, che prima di mandarli nella Zona Bruciata a tutti i Radurai era stato detto che erano ammalati.
  • Dopo tutti quei giorni l’Uomo Ratto o Janson (o Lord Petyr Baelish per gli appassionati di Game of Thrones), entra nella stanza per dirgli che le prove sono terminate e che presto ricorderà tutto quanto.
  • La stanza bianca era l’ultima prova.
  • È vero che tutti quanti hanno l’Eruzione, ma non ha effetto sugli immuni, che tra l’altro non possono nemmeno trasmetterla.
  • Per gli esperimenti, però, servivano dei soggetti di controllo, poco più tardi Janson leggerà la lista di persone non immuni e malate.

Vogliamo riflettere su un piccolo dettaglio assurdo?

thomas-brodie-the-death-cureNel film è Newt a dire che è malato e che probabilmente servivano dei controlli per poter fare le prove.

Giusto, ma ricordiamo anche che nello scorso film, Winston si ammala dopo essere stato morso (tralasciamo che se per essere contagiati servisse un morso, sarebbe bastato rinchiudere tutti gli infetti o ucciderli e il problema si sarebbe risolto).

Quindi sanno che alcuni non sono immuni, ma non sanno chi e nonostante questo se ne vanno in giro tranquillamente in un mondo pieno di infetti di una malattia che si trasmette anche via aerea.

In più, tutti quelli che erano stati salvati dal “Braccio Destro” (poi ne parliamo), ma che non sanno se sono immuni o meno, vengono chiamati tutti immuni per uno stramaledettissimo buco di trama, e vengono tutti portati nell’isola dove la vita ricomincerà.

Per quello che ne sanno la metà di loro potrebbe essersi beccati l’Eruzione, non avere ancora i sintomi, impazzire da un momento all’altro e ammazzare tutti gli altri.

E addio all’umanità… ma tanto per com’è intelligente in questi film, non sarebbe una grave perdita!

  • Si scopre il motivo del nome di Newt, “Il Collante”, perché i dati dei soggetti di controllo servono a dare senso agli altri, a tenerli uniti, a dargli senso. Come in un normale esperimento scientifico.
  • Di che cosa sto parlando? Ma del tatuaggio che WCKD gli ha fatto prima di mandarli nella Zona Bruciata. Infatti non hanno un codice a barre come dei prosciutti, ma semplicemente un soprannome sul loro ruolo nell’esperimento e un’altra variabile.

  • Le prove che hanno fatto fare agli immuni servivano per disegnare una cianografia della Zona della Violenza.
  • La “Zona della Violenza” è il cervello, dove il virus agisce, facendo impazzire persone.

Non trasformare, ma impazzire, che vuol dire che il virus gli compromette talmente tanto il cervello che le persone iniziano a comportarsi in modo violento, feroce, hanno deliri, allucinazioni, ma non diventano zombie da un momento all’altro come vediamo fare a Newt.

Ok, è vero che in una frase anche nel romanzo si usi il termine “trasformare”, ma si tratta di un comune modo di dire, tipo: “Non voglio trasformarmi in un pazzo omicida”, ma non si intende di certo trasformarsi tipo Mew Mew, per l’amor del cielo!

Gli Spaccati urlano, ridono sguaiatamente, lottano tra loro, sono autolesionisti e mangiano le altre persone… tutte cose che si possono vedere nella realtà in alcune persone che soffrono di gravi malattie mentali.

eruzione-maze-runnerPoi che cosa sono quelle escrescenze tipo rametti? Come quelle persone che ne La fuga vediamo nel tunnel, ma sul serio?!

Ma quale malattia al mondo ti farebbe diventare una pianta! Al massimo una pianta parassita che ti cresce dentro, ma qui si parla di virus! Non c’entra proprio un cavolo!

L’Eruzione, tra l’altro, non ha più effetti a livello fisico, ne aveva all’inizio della diffusione, come si può leggere da La mutazione, ma il virus si è evoluto.

Alle persone mancano dei pezzi, hanno tumefazioni, ferite e lividi perché si fanno del male da sole a causa dei deliri provocati dal virus, oppure perché lottano tra loro.

Se per esempio tenessi una persona malata, legata, non avrebbe niente a livello fisico… certo in base a come la si lega potrebbe cercare di liberarli e rompersi qualcosa… avete capito, però.

Vi ricordate il racconto di Teresa nel film precedente? Dice che sua madre si era cavata gli occhi per sconfiggere delle visioni.

Come si fa a passare da questo, a quello che vediamo succedere a Newt e a tutti gli altri Spaccati?

Questa cosa mi ha fatto incazzare dal film precedente, perché hanno esagerato, quando delle persone completamente immerse della follia fanno già paura di loro, anche di più di quelle cose assurde.

Per dire, la scena in cui Frypan, Thomas e Newt sono in macchina nel tunnel, pensate alla donna che chiede loro aiuto.

Se tutti gli Spaccati fossero come lei, ma che dopo dicono delle cose che non stanno né in cielo né in terra, oppure iniziano a urlare o ridere, farli assalire la macchina facendosi del male… sarebbero venute delle scene molto inquietanti.

Invece no. In questo film sembra che nemmeno si sappia che cosa faccia una malattia!

  • Tra l’altro una cianografia non è una cura, ma un metodo per analizzare i dati (benché non mi riesca a spiegare bene la cosa).
  • Fatto sta che quindi non hanno nessun prototipo ed è per questo che nessuno dà più credito a WCKD…  ne parlo meglio più avanti.
  • Nel film, però, in realtà avevano dei prototipi e Brenda è guarita grazie a Thomas… non si può giustificare il fatto che non si mostrino sorpresi o non ci facciano caso o non vadano da WCKD a dire: “Hey, lei è guarita, abbiamo la soluzione”.





  • Per tornare a ricordare tutto quello che avevano vissuto prima del Labirinto, devono subire un’operazione tramite la quale rimuoveranno un filtro che hanno nel cervello.
  • Oltre a bloccare i ricordi, il filtro serviva per controllarli, fargli avere allucinazioni, far comunicare Teresa e Thomas.
  • Tutte cose che nel film sono state eliminate, ma per fare un esempio: Gally ha cercato di uccidere Thomas sotto il controllo della C.A.T.T.I.V.O.
  • Loro possono scegliere se fare l’operazione oppure no, una volta recuperati i ricordi potranno collaborare con WCKD per elaborare i dati.
  • Thomas, Minho e Newt decidono di non fidarsi e di non farlo.
  • Janson non sembra molto contento della notizia e già da qui mostra piccoli segni di rabbia.
  • Tra l’altro l’Uomo Ratto non è l’addetto alla sicurezza, ma il vicedirettore di WCKD e uno che ha a che fare con la sperimentazione. Nel film non si capisce perché faccia le cose, non ha senso, è un antagonista completamente a cazzo.

  • Janson divide il gruppo in varie stanze per l’operazione, nell’ultima c’è Brenda.
  • Si scopre, così, che lei e Jorge lavorano per WCKD ed erano stati mandati nella Zona Bruciata per far in modo che andasse tutto come doveva.
  • I due, infatti, sono immuni, visto che la probabilità di contagio era massima, visto che quello è uno dei posti dove portano gli Spaccati malati da molto tempo.
  • Brenda va ad abbracciare Thomas e all’orecchio gli dice di fidarsi solo di lei e della Cancelliera Paige.
  • Persona che non abbiamo ancora mai visto, ma di cui abbiamo letto i rapporti sull’esperimento alla fine di ogni libro.
  • E che non vedremo di persona praticamente mai.
  • Dopo aver sistemato gli altri, Minho, Newt e Thomas vengono portati da delle guardie in un’altra stanza e Janson comunica loro che hanno cambiato idea e che il giorno dopo rimuoveranno il filtro contro la loro volontà.

  • la-rivelazione-newt-e-thomas-salvano-minhoEd è a questo punto che scappano dalla C.A.T.T.I.V.O.
  • Non nello scorso film, porca miseria, lasciando, tra l’altro, chissà quanti immuni nelle loro mani fregandosene completamente.
  • Vogliamo accennare anche a quanto sia assurdo che all’inizio del film cerchino di salvare solo Minho e di lasciare tutti gli altri in mano a WCKD?
  • Il primo tentativo di fuga va male e le guardie li mettono a terra in pochi secondi.
  • Intanto Newt mostra primi segni di rabbia incontrollata.

  • Riescono a scappare perché Brenda, che doveva occuparsi di Thomas, addormenta una delle due guardie con la siringa di anestetico.
  • Il piano è di raggiungere l’hangar, visto che Jorge è un pilota di Berghe e farsi aiutare da lui.
  • Thomas raggiunge Minho e Newt, si fanno consegnare il badge da Janson, prima di stordirlo con una granata.

newt-thomas-e-minho-scappano-da-wckd

  • Riescono a mettere k.o. le altre guardie che stanno arrivando e chiedono all’ultima rimasta quante altre ce ne sono.
  • Nel complesso sta succedendo qualcosa di strano, tutte le altre guardie sono state richiamate da un’altra parte.
  • Prendono lei come ostaggio.
  • Sulla loro strada non c’è nessuno e iniziano a pensare che sia l’ennesimo test.
  • Suona l’allarme.
  • Brenda li guida, decidono di andare al deposito armi che però è aperto e mancano molte cose.
  • Newt scatta male, litiga con Minho e poi esce nel corridoio.
  • Thomas cerca di calmarlo, Newt dice che deve fare una cosa e si allontana.
  • Quando torna gli consegna una lettera e gli chiede di leggerla nel momento giusto.
  • Vanno a cercare gli altri, ma non trovano niente, a parte altre guardie a terra, così decidono di andare da Jorge.
  • Lo trovano stordito e dice loro che erano stati i loro amici a tramortirlo, prima di andarsene con un’altra Berga.
  • Arrivano le guardie, c’è uno scontro con i lanciagranate, ma riescono a raggiungere la Berga e a partire.
  • Thomas e Brenda vengono colpiti e trascinati a bordo.

  • Ora che sono scappati vanno a Denver.
  • Denver è una città protetta, una delle città protette.
  • Ovvero una città in cui i sani possono vivere e dove ci sono (o dovrebbero esserci) molti controlli per il virus.
  • Si può entrare tranquillamente a patto che si risulti sani e si mostrino i documenti.
  • Jorge ne aveva procurati di falsi (buco di trama anche nel romanzo perché non si spiega come sia stato possibile farli in due ore).
  • Newt ovviamente non può entrare e li aspetta nella Berga.
  • Vogliono trovare un modo per far entrare anche lui, ma Newt non vuole andare in un posto pieno di persone sane e infettarle.
  • Perché vanno a Denver? Prima cosa perché Jorge era riuscito a rintracciare l’altra Berga che era andata lì.
  • Seconda cosa perché a Denver si era rifugiato un dottore che prima lavorava per WCKD e che se n’era andato perché non più d’accordo sulle sperimentazioni. Ricorda qualcosa?
  • Brenda dice che devono farsi togliere i Filtri, altrimenti WCKD potrebbe controllarli e diventerebbe pericoloso.

maze-runner-città-protettaNon tutto il mondo ha il clima della Zona Bruciata.

È così solamente tra i tropici, poi più si va verso i poli, più la temperatura si abbassa e più la vegetazione è tornata a vivere dopo l’eruzione solare.

Sapete dove si trova il complesso di WCKD? Ovviamente non nella zona più invivibile della terra e circondata da Spaccati.

Si trova a nord, in Canada, tipo, dove c’è persino la neve. Di certo non in mezzo ad una città piena di gente, dove la maggior parte potrebbe ammalarsi da un momento all’altro.

Come abbiamo già detto il virus circola nell’aria ed è altamente contagioso. Secondo quale logica, quindi, una muraglia può proteggere le persone all’interno, quando appena fuori ci sono tantissimi Spaccati? E poi secondo quale logica permetti ai dipendenti di WCKD di uscire dal laboratorio dove potrebbero ammalarsi?

O perché posizioni il laboratorio in mezzo ad una città che potrebbe essere attaccata da un momento all’altro, invece che in un luogo isolato, dove puoi controllare i dintorni senza problemi?

  • Quindi Denver non è l’ultima città e WCKD non si trova lì.
  • Gli Spaccati che vengono trovati all’interno della città, non vengono semplicemente sbattuti appena fuori dalle mura, ma portati in un altro luogo residenziale.
  • Questi posti vengono chiamati Palazzi degli Spaccati e dovrebbero essere città in cui le persone ammalate da poco possano vivere in modo dignitoso finché la malattia non prende il sopravvento.
  • Dopo di che vengono portati in luoghi abbandonati, lontani dall’umanità, come la Zona Bruciata.

  • Nelle città protette le persone lavorano e vivono una vita normale.
  • Normale, ma post apocalittica, tutta quella tecnologia che si vede nel film non sta né in cielo, né in terra.
  • Gli immuni nonostante siano disprezzati, riescono facilmente a trovare lavoro e vengono ben pagati per occuparsi degli Spaccati.
  • Appena mettono piede dentro la città, un uomo li avvicina per consegnare un biglietto.
  • Dice che sanno che un gruppo è scappato da WCKD, che ne fanno parte e offrono loro protezione.
  • Il biglietto è firmato da Gally che fa parte di un gruppo chiamato… Braccio Destro, ma guarda un po’.
  • Ed è la prima volta che si sente parlare di questa organizzazione.
  • Gally non aveva ricevuto una pugnalata al petto, ma era stato preso a pugni da Thomas. La sua faccia, infatti, non ha più un bell’aspetto, ma non è così sorprendente che sia ancora vivo.
  • WCKD lo aveva curato e Gally aveva finto di essere impazzito, sotto consiglio di alcuni infiltrati del Braccio Destro, per essere allontanato.
  • Dopo di ché il Braccio Destro ha attaccato la macchina che lo trasportava e lo hanno prelevato.
  • Il Braccio Destro vuole attaccare WCKD, prenderne il controllo per usare i suoi fondi e le sue conoscenze per fare qualcosa di veramente utile per salvare la specie umana e chiedono loro di unirsi alla causa.
  • Ci sono dei problemi però: intanto all’interno della città ci sono molti malati che tengono a bada i sintomi con il Nirvana (se non sapete che cos’è guardate  Dal libro al film: La fuga) perché sono pezzi grossi del governo. Intanto, però, contagiano molte altre persone. Temono che in molte città sia così.
  • Seconda cosa, gli immuni stanno sparendo e qualcuno ha detto loro che vengono venduti a WCKD per ricominciare gli esperimenti, perché evidentemente non è nemmeno lontanamente in vista di una cura.
  • Gally dice che gli è stato detto da Teresa.
  • Al contrario del film, dove è una stronza, qui dopo aver recuperato la memoria ha capito che la C.A.T.T.I.V.O. sta esagerando e che non sarebbe arrivata a niente.
  • In più sembra che WCKD abbia scoperto che il dottore vive lì e che gli stia dando la caccia.

  • denver-maze-runner-cityAvete presente quella città bellissima e super tecnologica che vediamo sullo schermo?
  • Dimenticatevela subito, come ho già detto non ha senso di esistere.
  • I cartelloni e i manifesti pubblicitari, per dirne una, sono fatti di carta e cartone, pieni di scritte e graffiti.
  • Più ci si allontana dalle mura, più le strade diventano sporche e piene di spazzatura.
  • Gli edifici sono degradati e con le finestre rotte.
  • Le persone che vivono al suo interno sono tese e cercano di stare molto distanti l’una dall’altra, per paura del contagio.

  • Vanno dal dottore per rimuovere i filtri.
  • Thomas chiede che non venga rimossa la parte che blocca i ricordi, perché evidentemente è troppo cerebroleso per pensare che potrebbe essere utile conoscere i piani di WCKD.
  • Nell’impianto di Thomas c’è un dispositivo di autoprotezione per evitare che il filtro venga rimosso, così il suo corpo cerca di opporsi, ma riescono a fermarlo e a sedarlo.
  • Durante il “coma” dell’operazione, si ricorda qualche sprazzo della sua vita alla C.A.T.T.I.V.O., ma lui decide di ignorarli e andare avanti.

  • Il giorno dopo vanno a mangiare in un bar, Thomas vede un uomo che è sotto l’effetto del Nirvana.
  • Brenda gli dice di ignorarlo.
  • Hanno finito, Minho e Jorge escono, Brenda e Thomas erano rimasti dentro perché lei doveva dire qualcosa a Thomas (qualcosa che Thomas non vuole sapere perché ha deciso che il passato non gli interessa).
  • L’agente preposto al controllo del virus nota l’uomo drogato, Brenda dice a Thomas di uscire subito.
  • L’agente, infatti, fa evacuare il locale, ma Thomas è completamente scemo e rimane lì.

Per una volta che posso prendermela con un protagonista maschile scemo, provo una cerca soddisfazione. Ah, no c’è stato anche Harry una volta.

  • L’agente, giustamente, gli chiede se voglia morire, visto che è rimasto nella stessa stanza con uno Spaccato.
  • Thomas da bravo idiota gli dice che tanto lui è immune.
  • Indovinate un po’? Ovviamente si ritrova una pistola puntata perché il tizio vuole venderlo e fare soldi vendendolo.
  • Gli altri fuori, possono fare poco per provare a salvarlo, essendo completamente disarmati.
  • Una volta usciti dal locale, a salvarlo è un velivolo che serve a pattugliare le strade, lo chiamano macchina-sbirro.
  • Ammazza l’agente e Thomas una voce conosciuta, quella dell’Uomo Ratto.
  • Non c’è veramente lui all’interno, ma solo uno schermo.
  • Gli dice che WCKD ha bisogno di lui e di tornare.
  • Thomas che ha riattiviato l’istinto di sopravvivenza, ha paura di fare la fine dell’agente, così promette di pensarci.
  • Janson gli ricorda che Newt è in una brutta situazione e che potrebbero salvarlo.
  • WCKD non è andata a Denver a prenderli, perché il livello di contaminazione è troppo alto.
  • In tutto ciò questa scena mi ricorda pesantemente quella in cui Janson nel film (La fuga, ovviamente, non questo, per carità) è sull’elicottero, quando Jorge fa saltare in aria il suo rifugio.

Tornando un attimo lì: perché dei non immuni dovrebbero tenersi come “cani da guardia” degli Spaccati, rischiando di essere infettati da un momento all’altro?

Non lo so, il cervello non si usa quando si scrivono le sceneggiature?!


Generici Statici Image Banner 760 x 54


  • Thomas si riunisce agli altri.
  • Ormai è sera, pensano di raggiungere le mura, ma non trovano un taxi e per strada non c’è più nessuno.
  • Iniziano a sentire risate, versi e rumori, come quelli che si sentivano nella Zona Bruciata.
  • Gli sembra di essere seguiti, così tornano in albergo (che avevano preso due giorni prima) e decidono di aspettare il mattino.
  • Il giorno dopo, mentre cercano un taxi, vedono un uomo senza maglia, con la schiena graffiata a piena di croste che seduto a terra sta scavando nel fango.
  • Quando alza lo sguardo verso di loro, la bocca e il naso, così come le mani, sono piene di sangue. Non riescono a vedere che cosa ci sia per terra, ma pensano che stia mangiando una persona.
  • Se un uomo evidentemente malato può starsene per strada in pieno giorno, allora la situazione è davvero grave.

thomas-teresa-newt-wckd

  • Arrivati alla Berga, la trovano vuota.
  • Newt ha lasciato un biglietto con scritto che era stato portato a vivere con gli Spaccati e che era meglio così.
  • Minho vuole andare a riprenderlo a tutti i costi.
  • Vanno al Palazzo degli Spaccati e pagano le guardie per trovare il loro amico.
  • Quando lo trovano Newt dice loro di andarsene al diavolo.
  • In particolare è arrabbiato con Thomas, perché gli aveva chiesto solo una cosa e lui non lo aveva fatto.
  • Thomas, ovviamente non capisce.
  • Newt ha deciso di rimanere lì, non vuole impazzire davanti ai loro occhi.
  • Un gruppo di Spaccati si sta organizzando per scappare e andare a Denver e Newt vuole andare con loro.
  • La situazione sta diventando violenta e sono costretti ad andarsene lasciandolo lì.
  • Gli Spaccati cercano di rincorrerli, ma raggiungono la Berga in tempo.

  • Thomas si ricorda della lettera di Newt e la apre.
  • Non ci sono tutti quei bei discorsi filosofici e cagate di quel tipo.
  • C’è solo una riga: “Uccidimi. Se sei mai stato mio amico, uccidimi.

  • Rimangono nella Berga qualche giorno a riposare e quando scendono, vedono che i cancelli di Denver sono aperti e delle persone sono riverse a terra.
  • Vengono rapiti e portati in una stanza piena di gente, tra cui parte dei loro amici e altri immuni.
  • Teresa chiede di parlargli.
  • Thomas è tutto fuorché contento della cosa.
  • Al contrario del film, infatti, a Thomas non importa granché di Teresa, anzi prova qualcosa per Brenda.
  • Teresa gli spiega che quando erano scappati pensavano che lui, Newt e Minho fossero già fuori, nei boschi lì intorno e li avevano cercati senza risultati.
  • Dopo aver recuperato la memoria, Teresa aveva smesso di voler collaborare con WCKD, perché voleva far ricominciare da capo gli esperimenti.

  • wckd-teresa-e-avaPensano di essere di nuovo nelle grinfie di WCKD, così attaccano le guardie che portavano da mangiare, di cui solo una era armata.
  • Si scopre che in realtà loro lavorano per il Braccio Destro, Thomas, allora vuole parlare con il capo.
  • Possono andare solo due di loro, perché fuori è pieno di Spaccati e più persone attirerebbero l’attenzione.
  • Vanno Thomas e Brenda, insieme ad uno di nome Lawrence.
  • Adesso c’è una scena con un furgone in cui vengono circondati dagli Spaccati, che rompono i vetri, quella che hanno riprodotto quando Thomas, Newt e Frypan se ne sono andati.
  • Il furgone non si capovolge, riescono a liberarsi e a raggiungere il garage.

  • Vince, il capo del Braccio Destro, non è lo Spaccato senza naso e lo vediamo adesso per la prima volta, non è l’uomo che abbiamo già visto ne La fuga.
  • Quello senza naso lo hanno incontrato Brenda e Thomas nei sotterranei sotto la città nella Zona Bruciata.
  • Soprattutto per quale motivo uno Spaccato evidentemente già fuori di testa, dovrebbe essere a capo di un’organizzazione? Perché mai Thomas dovrebbe fidarsi? Perché mai qualcuno non pazzo dovrebbe fidarsi?
  • Secondo.quale.logica?
  • In realtà, nel Braccio Destro sono pochissimi gli immuni, quindi dopo quello che era successo a Denver, quasi sicuramente la maggior parte delle persone, tra cui Vince, si sono ammalate.
  • Ma hanno appena preso la malattia, quindi sembrano ancora sane.

  • La spiegazione che il Braccio Destro dà a Thomas è che ha rapito degli immuni per venderli a WCKD e entrare all’interno del dipartimento.
  • Vogliono piazzare un dispositivo che disattiva il cip all’interno delle armi (perché tutte le armi dovrebbero avere un cip, invece che funzionare meccanicamente non me lo spiego).
  • Una volta disattivate potranno aprire una breccia e fare irruzione, saranno in vantaggio perché le guardie di WCKD sono state addestrate per combattere con le armi, ma non corpo a corpo (di nuovo non me lo spiego).
  • Vogliono prendere le risorse di WCKD per salvare le ultime persone rimaste e se falliscono vogliono distruggere quell’organizzazione una volta per tutte.
  • Thomas vuole aiutarli.
  • Decidono che sarà lui a piazzare il dispositivo, visto che hanno bisogno di lui alla C.A.T.T.I.V.O., lo faranno entrare senza problemi.
  • Thomas verrà lasciato a qualche chilometro dal complesso di WCKD e poi attiverà a piedi.
  • Dopo un paio d’ore dal suo arrivo, arriverà il gruppo degli immuni e poi faranno irruzione.

  • Lui, Lawrence e il pilota di una Berga, prendono un altro furgone per andare all’hangar dove tengono i velivoli.
  • Per la strada incontrano un gruppo di Spaccati, una parte all’interno di macchine che stanno facendo girare intorno, l’altro per strada che rovista nella spazzatura.
  • Lawrence cerca di passare in mezzo e proseguire, una macchina li colpisce facendoli sbattere sul gard rail, ma poi gli Spaccati si allontanano.
  • Thomas riconosce Newt tra gli Spaccati per strada.

thomas-brodie-e-dylan-o'brien-maze-runner

  • Scende dall’auto, si avvicina all’amico e lo prega di andare con lui.
  • Newt ha ancora qualche momento di lucidità, ma sta con quel gruppo perché stare da solo vorrebbe dire venire attaccato.
  • Thomas gli dice che può trovargli un luogo migliore per… si interrompe la frase ma immagino sia morire o impazzire e morire.
  • Newt gli urla contro, ce l’ha con lui perché gli aveva chiesto una sola cosa e non l’aveva fatta, perché Thomas doveva sempre fare l’eroe e provare a salvare tutti (gli dice anche altre cose, ma le vediamo nelle Curiosità.
  • Thomas aveva con sé una pistola, la tira fuori anche se non ha intenzione di usarla.
  • Newt gli salta addosso, in preda alla rabbia, urlandogli di sparargli, prendendogli la mano con l’arma e puntandosela alla testa (trovate su google immagini un disegno molto rappresentativo di quella scena cercando “newt maze runner morte”, ma non lo metto perché non riesco a trovare di chi sia).
  • Thomas si rifiuta, finché la voce di Newt non diventa un sussurro, i suoi occhi tornano quelli di sempre e lo prega di ucciderlo.
  • Così Thomas spara.

Confrontando con il film, questa scena non è molto più straziante?

La prima volta è stato un trauma la morte di Newt.

Consideriamo anche che nel film è morto perché la lama gli si è conficcata nello stomaco per sbaglio, per forza di cose.

Thomas non poteva ucciderlo volontariamente, perché una cura c’era! Brenda era guarita, quindi anche Newt poteva guarire.

Sarebbe bastato stordirlo e trascinarlo nell’edificio di WCKD.

Invece no lasciamolo morire male e inutilmente.

Un punto positivo in tutto questo c’è, perché se la trama fosse stata quella del romanzo Newt si sarebbe visto pochissimo e sarebbe stato molto triste, però!

Vorrei tornare un attimo alla malattia Eruzione… perché Newt deve incominciare ad essere debole, sudare, non riuscire a stare in piedi per poi cadere a terra sfinito per rialzarsi e avere abbastanza energia per attaccare tutti?

Non funziona così o una malattia ti indebolisce fisicamente fino ad ucciderti oppure, come in questo caso, ti rende violento e non avendo impedimenti fisici puoi andare in giro ad ammazzare tutti.

Newt non attacca Thomas solo perché ha l’Eruzione, ma perché è arrabbiato con Thomas e non riesce a controllare la sua rabbia, ma anche se lo butta a terra, non gli fa del male veramente.


728x90



Tornando un attimo al fatto che una cura c’era perché Brenda è guarita.

I nostri eroi, hanno preso, se ne sono andati in un isola deserta, lasciando morire il resto dell’umanità quando il sangue di Thomas poteva salvare tutti quanti!

In una scena sembra che vogliano aiutare tutti gli altri, nella scena dopo gli importa solo di sé stessi e delle persone che conoscono.

A questo punto, un certo numero di immuni c’erano già, quelli che si vedono nelle prime scene, perché allora sbattersi tanto per salvare anche quelli tenuti da WCKD se poi dopo molli lì il resto delle persone che potresti salvare?


  • Thomas arriva da WCKD, chiede di andare in bagno e piazza il dispositivo.
  • Janson lo ha accolto in maniera gentile, perché è contento che sia lì.
  • Thomas è il miglior candidato per ottenere i dati finali (nel libro) e per la cura (nel film), per quale accidenti di motivo l’Uomo Ratto dovrebbe cercare di sparargli a vista?
  • Non ha senso, non ha il minimo senso. Così come non c’è l’ha il fatto che uccida la Cancelliera Paige (che nel film è una scienziata).
  • Cose a caso. Il finale è un ammasso di cose a caso.

  • maze-runner-la-rivelazione-uomo-rattoIn ogni caso, Thomas arriva, lo portano nell’ufficio di Janson per spiegarli che lui è il Candidato Finale e che devono vivisezionargli il cervello per completare la cianografia.
  • Ovviamente sarà sedato durante l’operazione, ma comunque la procedura è letale.
  • Thomas capisce che il Braccio Destro non arriverà in tempo e che morirà.
  • Scopriamo, qui, che le prove che hanno fatto fino a quel momento servivano per trovare appunto il soggetto perfetto a cui aprire il cranio.
  • Hanno cercato di trovare la persona migliore, così da non dover uccidere tantissimi immuni per guardare nella loro testa.
  • In questo momento Thomas pensa che forse dovrebbe lasciarglielo fare per salvare molte persone, anche se l’istinto di sopravvivenza si fa comunque sentire.
  • Thomas viene lasciato un po’ da solo prima della procedura, può scrivere un biglietto d’addio e mangiare.
  • Arrivati alla sala operatoria, si sente un boato e suona l’allarme.
  • Thomas cerca di tirarsi indietro e dice di non voler fare più la procedura.
  • Janson ordina ai dottori di procedere qualsiasi cosa accada.
  • Thomas non riesce a opporsi, è troppo scioccato per combattere e viene addormentato.

  • È ancora stordito quando sente la voce di una donna che dice di aver fiducia in lui.
  • Aprendo gli occhi la vede uscire e questa è l’unica volta che la Cancelliera Paige compare.
  • Sul tavolino di fianco vede due fogli.
  • Il primo è una mappa dell’edificio, il secondo una lettera.
  • In breve la lettera spiega che c’era un piano di riserva, nel caso la ricerca della cura non fosse andata come speravano.
  • In uno sgabuzzino in disuso la Cancelliera aveva fatto installare un Pass Verticale (che è un teletrasporto) che li avrebbe portati in un luogo sicuro.
  • Thomas doveva andare a prendere tutti gli immuni che erano stati radunati da WCKD, ricongiungersi coi suoi amici e far attraversare il Pass Verticale a più immuni possibile.
  • La mappa mostra tre strade, quella per il Pass, quella che porta alla breccia fatta dal Braccio Destro per trovare i suoi amici e la terza mostra dove sono tenuti gli altri immuni: nel Labirinto.

I due Labirinti erano costruiti sotto la C.A.T.T.I.V.O., ma sembravano all’esterno grazie alla tecnologia ad ologrammi, che adesso è stata spenta, quindi quando ci tornano vedono il soffitto di pietra.

Non sono stati messi in mezzo ad un deserto dove ci dovrebbero essere tremila gradi, piogge di fulmini e dove non sarebbe possibile controllare tutte le variabili! Cosa assolutamente inutile in un esperimento.


  • Thomas segue le istruzioni, va prima a cercare i suoi amici.
  • Viene preso da un uomo, che è insieme all’Uomo Ratto, ma riesce a liberarsi.
  • Non abbiamo conferma del fatto che Janson sia malato, è Thomas che pensa che lo sia dal suo sguardo folle, quindi teoricamente è vero, altrimenti non si spiegano i suoi comportamenti.
  • Dalle guardie all’entrata della breccia scopre che stanno per far esplodere l’edificio e che Vince spera di far uscire tutti.
  • Trova Vince e Gally, convince quest’ultimo ad andare con lui e ad aiutarlo.
  • Vince li minaccia, ma non serve e poi non fa niente per fermarli, quindi non capisco a cosa sia servito…

immagine-labirinto-altro

  • Si ricongiungono con gli altri e vanno nel Labirinto.
  • Lì ci sono circa cinquecento persone, tra cui anziani e bambini piccoli.
  • Riescono a organizzarli in gruppetti da cinquanta, ognuno capeggiato da un ex Raduraio.
  • Thomas sta spiegando la situazione quando la terra inizia a tremare.
  • Pezzi di parete del Labirinto crollano, schiacciano un intero gruppo.
  • Iniziano a correre verso l’uscita del Labirinto, perdendo molte persone.
  • Arrivati nella stanza dei Dolenti, le persone stanno uscendo quando questi si attivano (a questo punto penso che sia stato Vince a ordinarlo).
  • Teresa spiega a Thomas dove si trova la maniglia di sicurezza per spegnerli.
  • Thomas riesce a disattivarli tutti, tranne l’ultimo che esce dal contenitore e in poche parole fa un massacro prima che riescano a fermarlo.

  • maze-runner-janson-uomo-rattoIn pratica al Pass Verticale arrivano circa duecento persone.
  • Thomas entra per assicurarsi che dall’altra parte ci sia davvero il luogo di cui aveva parlato la cancelliera.
  • Dopo chiede ad una donna che sapeva come funzionava quella tecnologia di far in modo che tutti lo attraversino.
  • Thomas raggiunge i suoi amici in fondo al gruppo ed ecco lo scontro finale con Janson.
  • Riescono a mettere fuori combattimento le guardie che si era portato dietro.
  • Thomas si scontra con Janson e lo strangola fino a che non lo fermano, molto dopo che era già morto. Altro che ammazzato da degli Spaccati…

  • Intanto l’edificio intorno a loro sta crollando e Thomas sta per essere schiacciato da un pezzo di soffitto, Teresa lo spinge via morendo al suo posto.
  • Thomas viene trascinato via da Minho e Brenda.

morte-teresa-maze-runner-la-rivelazione


  • Una volta che tutti hanno attraversato il Pass, Brenda lo disattiva e distrugge anche la casetta di legno che lo conteneva.
  • Thomas se ne sta in disparte, mentre Minho prende in mano la situazione e divide i gruppi di lavoro, come quando erano nel Labirinto.

  • Finisce col solito rapporto di Ava Paige.
  • La ricerca della cura è fallita, ma visto che lei lo aveva previsto aveva organizzato un piano alternativo.
  • Scopriamo che Brenda e Jorge (“due immuni saggiamente collocati”) erano stati mandati apposta per permettere di attuare quel piano.
  • WCKD era stata fondata con lo scopo di preservare la razza umana e così aveva fatto.

Siamo arrivati alla fine, anche se ho tralasciato qualche dettaglio succulento che potrete leggere nelle Curiosità.

Potete leggere anche:
Recensione film: Maze Runner – La Rivelazione
Curiosità: Maze Runner – La Rivelazione
Maze Runner – La Saga
Dal libro al film: Maze Runner – Il Labirinto
Dal libro al film: Maze Runner La Fuga
Differenze: Maze Runner – La Fuga (video)

Se avete solo visto il film, lasciate un commento dicendo che cosa ne pensate dopo aver letto questo articolo.

Ringrazio tutti quelli che sono arrivati fin qua, visto quanto sia lungo e anche quelli che ci hanno provato, nonostante non leggeranno mai queste righe.

Condividete e seguitemi sui social che trovate in alto e a destra.

Questo enorme lavoro è finito e direi che questa saga si è conclusa così, nonostante mancherebbero ancora due libri, magari in futuro parliamo un po’ di che cosa succede.

A presto, Alle.


la-rivelazione-copertina-libro

Maze Runner La Rivelazione; James Dashner – Amazon, Feltrinelli

locandina-lthe.death-cure-curiosità

Maze Runner La Rivelazione; DVD – Amazon, Feltrinelli


Rating: 5.0/5. From 2 votes.
Please wait...

Informazioni su Alle

Ciao, mi chiamo Allegra. Leggo da quando ho memoria, anche se, devo ammettere che inizialmente guardavo solo le figure. Alcuni anni fa ho creato Libri, Sogni e Realtà, un blog in cui parlare di libri, film e serie tv, principalmente che non mi sono piaciuti e in cui mostro le differenze di molte trasposizioni cinematografiche. Da pochi mesi ho aperto anche un canale Youtube in cui affronto argomenti simili.
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

2 commenti

  1. Hei, sono forse una delle poche persone che ha letto per intero tutto questo articolo e l’ho trovato molto interessante, è bello trovare qualcuno che la pensa come me (visto che anche io ho letto tutti i libri compresi “La Mutazione” e “Il Codice”), pensavo di essere l’unica ad esserne così ossessionata. Quando sono andata a vedere il film al cinema me lo aspettavo completamente diverso, non c’è un minimo particolare che sia uguale al libro! Sono rimasta completamente delusa… Ho letto anche le altre recensioni sulle differenze tra il libro e il film de “Il Labirinto” e de “La Fuga” e sono completamente d’accordo. Poi anche io sono ossessionata da Newt ahahah. Un’altra allusione che ho colto è quella dei personaggi maschili scemi tra cui rientra anche Harry Potter (ho letto pure tutti i libri di Harry Potter e Hunger Games,e anche Divergent però non ho letto Insurgent ed Alleggiant). Nulla, ci tenevo a farti sapere che non sei sola, hai qualcuno che la pensa esattamente come te!
    Ilaria

    No votes yet.
    Please wait...
    • Ogni volta che scrivo questi articoli mi chiedo se qualcuno riesca ad arrivare effettivamente alla fine. Adesso so che almeno una persona lo ha fatto!
      Grazie mille per il commento, sono molto felice di poter conoscere il parere anche di altre persone soprattutto su questi omicidi di saghe. E sì esatto, stavo proprio facendo riferimento a Harry, anche se solo nel sesto libro, per il resto se l’è cavata 😉

      Rating: 5.0/5. From 1 vote.
      Please wait...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *