Curiosità: It (2017)

it-stephne-king-curiosità

Curiosità: It (2017)

It – Capitolo 1, uscito nelle sale nell’ottobre del 2017, è la seconda trasposizione cinematografica del famoso romanzo di Stephen King.

In questa versione la storia è stata divisa nettamente tra quello che succede quando i protagonisti sono bambini, parte ambientata nel 1988-89 (invece che negli anni ’50 come nel romanzo), e quello che accadrà ventisette anni dopo, una volta diventati adulti.

Nel romanzo e nel film del 1990, invece, i protagonisti sono i Perdenti già adulti e la narrazione si sposta frequentemente dal passato al presente.

Curiosità:

Questo articolo è ancora più complicato rispetto alle Differenze, cercherò di evitare il più possibile ciò che ci sarà nel prossimo libro, ma si tratta di mie supposizioni e potrebbero essere sbagliate. Nel caso perdonatemi.

Iniziamo subito proprio dal nome del mostro che permea la città di Derry:

  • Il nome It, infatti, viene usato per la prima volta da Georgie, quando va a prendere la paraffina in cantina.
  • Ha paura del buio e l’odore di sporcizia e umidità che permea quella stanza gli ricorda quello di un mostro, a cui ha dato, per l’appunto, il nome di It. Ovvero qualcosa di talmente terrificante da non poter essere nominato.
  • Dopo che Georgie è stato ucciso, il capitolo si conclude con il percorso della barchetta nelle fogne, finché non lascia Derry.

it-2017-georgie-scomparsa


  • Mesi dopo la scomparsa di Georgie, quando la storia va avanti, un bambino che aveva l’abitudine di frugare nei tombini in cerca di tesori, aveva visto una matassa di capelli e così aveva trovato un cadavere.

  • La poesia che Ben scrive per Beverly è un Haiku… ora lasciatemi lamentare: perché noi non studiamo le varie tipologie di poesie a scuola? Ho già parlato di questo tipo componimento nelle Curiosità di Noi siamo tutto.
  • Le manda la cartolina per posta in ogni caso.

  • La madre di Eddie lo porta al pronto soccorso due o tre volte al mese, oltre a rimpinzarlo di medicinali come se fossero Tic Tac
  • Il padre, invece, è morto qualche anno prima.
  • No, sul serio, Noi siamo tutto, ha troppi punti in comune per non convincersi che Nicola Yoon non abbia preso ispirazione da King.

  • Bill ha visto una foto nell’album di suo fratello gli faceva l’occhiolino, una volta subito dopo il funerale, che come sappiamo dalle Differenze c’è stato, e un’altra volta il giorno in cui avevano conosciuto Ben.

  • I ragazzi si salutano dicendo cose del tipo: “A tutte l’ore, alligatore” “Al primo squillo, coccodrillo”. Ora, non so se negli anni ’50 e in inglese sia meno imbarazzante, spero di sì.
  • Sono state riportate nel film del 1990 e… niente rimangono ridicole.

  • Ci sono degli intermezzi con degli articoli presi dal giornale di Derry. Un ragazzo, Edward Corcoran, è scomparso l’ultimo giorno di scuola, sarà Mike a trovare il suo temperino nel parco e delle strisce di sangue che conducono al canale. Capisce che cosa aveva trovato solo dopo aver visto il giornale.
  • Seguiamo gli articoli per molti mesi e veniamo a sapere che il fratellino di Edward era morto l’anno precedente a causa di una caduta. Il suo cadavere viene riesumato per le indagini e si scopre che era stato percosso a morte dal suo patrigno.
  • Un’insegnante del bambino aveva testimoniato dicendo che spesso lo vedeva con dei lividi, ma che la preside l’aveva minacciata con una dota di demerito se avesse denunciato l’accaduto.
  • Il patrigno era solito picchiare anche Edward, quindi pensano che sia scappato di casa.
  • La sera in cui Edward muore, ucciso da It, nell’esatto momento in cui succede, Eddie, Ben, Mike, Richie e Bill hanno alzato improvvisamente la testa, come se avessero sentito qualcosa.

  • casa-neilbolt-streetIl lebbroso che Eddie incontra nella casa in Neilbolt Street, gli offre di fargli un servizietto, prima per soldi, poi anche gratis.
  • Dopo lo racconta a Richie che sostiene che in realtà doveva avere una malattia sessuale.
  • Eddie non sa molto di sesso (a dieci anni, negli anni ’50 non è sorprendente) e un ragazzo a scuola gli aveva spiegato che per fare sesso si strofina il pene sulla pancia della ragazza finché non diventa duro e non si sente la sensazione ed esce una cosa bianca che si deve sparare nell’ombelico di lei. Che dire una descrizione fantastica.
  • Ma non finisce qui. Bev aveva sentito dire ad una compagna di scuola che fare sesso faceva male e che alla fine l’uomo si faceva la pipì addosso.
  • Bev sente i suoi genitori nella stanza accanto e non sembra che sua madre stia soffrendo.

  • A Derry c’è una cisterna dell’acqua sulla quale si poteva salire, fino in cima, per guardare il panorama. È stata chiusa dopo che dei ragazzi sono morti affogati.
  • Non sono state le uniche vittime, è deceduto anche un bambino che sembra essere sfuggito dalle braccia di sua madre. Ma da come vanno le cose scommetto che sfuggito voglia dire lasciato andare.

  • Bev sente le voci nello scarico, come abbiamo visto nelle Differenze, tra le altre cose le dicono di salutare Bill da parte di Georgie perché ne sentiva la mancanza e che un giorno lo avrebbe aspettato nell’armadio con una corda di pianoforte da infilargli in un occhio.

  •  Ho già detto che la famiglia di Mike non alleva animali, ma ha solamente campi da coltivare.
  • Suo padre ci aveva provato, in realtà, con delle galline, ma il loro mangime è stato avvelenato e sul capanno era stata disegnata una svastica.
  • Il colpevole è Butch Bowers, padre di Henry Bowers, che dovette risarcirgli il danno.
  • Dopo quello che Butch ha vissuto come un affronto, aveva iniziato a dire in giro che gli avrebbe bruciato la fattoria. Così Will, il padre di Mike, lo ha affrontato con un fucile.
  • Non è l’unica cosa che è successa a Will, ma ne parleremo quando uscirà anche il secondo film.

Generici Statici Image Banner 760 x 54


  • Inaspettatamente l’Henry che vediamo sullo schermo è molto più tranquillo dell’originale di Stephen King, peccato perché avrebbe fatto venire i brividi.
  • Una volta ha strofinato della neve sulla faccia di Stan fino a fargliela sanguinare.
  • Mike aveva un cane. Henry, che gli abita a fianco, lo aveva abituato ad andare a mangiare da lui. Un giorno gli ha dato della carne avvelenato, dopo che ha finito il pasto, lo ha legato ad un albero per non farlo tornare a casa ed è rimasto a guardare finché non è morto. La scena descritta da King è davvero tosta, stavo mangiando quando ci sono arrivata e ho dovuto smettere.

nicholas-hamilton-henry-bowers-it

  • Henry lo dice a Mike poco prima della battaglia di sassi.
  • Abbiamo visto come Eddie non è finito all’ospedale per essere caduto nella casa di Neilbort Street.
  • Henry e gli altri lo avevano visto uscire da solo da un negozio. Lo aggredisce ancora arrabbiato per la battaglia di sassate.
  • Gli strofina la ghiaia in faccia, arriva un adulto per fermarlo, ma Henry lo spinge a terra e lo fa andar via.
  • Grazie a quella distrazione, Eddie riesce a scappare, ma inciampa in un ragazzino sul triciclo.
  • Henry lo raggiunge e gli storce il braccio fino a spezzarglielo. Intanto arriva la polizia, chiamata dall’adulto di prima.

  • Nella scuola che frequenta Mike, la maestra una volta aveva detto che i bianche erano più bravi dei neri perché discendenti di Cam che aveva guardato suo padre Noé nudo e ubriaco, mentre gli altri due figli avevano abbassato lo sguardo.
  • Mentre raccontava questa storia continuava a guardare fisso Mike.

  • Durante la Depressione erano stati fatti dei lavori nei canali di scolo. Erano stati costruiti un secondo e  un terzo livello nelle fognature e un sistema di drenaggio secondario.
  • L’uomo che dirigeva i progetti, però, morì durante la Seconda Guerra Mondiale e anni dopo il Dipartimento delle Acque di Derry scoprì che tutti gli incartamenti di quei progetti enormi, erano scomparsi.
  • Nessuno sa più dove portino tutte le gallerie sotto la città e chiunque ci entri non è sicuro che possa anche tornare ad uscire.

  • Bill ha fatto delle ricerche e ha scoperto che la cosa che infesta Derry è un Malia. Gli indiani lo chiamano Manitù, gli himalayani Tallus o Taelus. Nel continente europeo era conosciuto come Eyalak, fratello del vampiro. In Francia il suo nome era Loup-Garou.
  • In tutte le fonti, però, questo essere cambia forma e non può essere sconfitto se non con un rito magico.

it-edizione-pickwick

It; Stephen King. Romanzo – Amazon, Feltrinelli


  • Una volta finita la battaglia di sassi, passano ancora un paio di giorni prima che Mike entri effettivamente nel club dei Perdenti.
  • Gli altri stanno costruendo un covo sotterraneo nei Barren, quando Mike li raggiunge per ringraziarli e lo invitano a restare con loro e gli raccontano quello che hanno visto.

  • Non sanno come battere It e decidono di usare il loro fortino sotterraneo per fare la Cerimonia del Fumo.
  • Si tratta di un’usanza delle tribù indiane che si svolgeva quando dovevano prendere una decisione.
  • Si sedevano in un buco scavato nel terreno, con un braciere attorno e solo una fessura nella copertura.
  • Il fumo invadeva la camera e si rimaneva lì finché all’interno non rimanevano soltanto alcuni e aveano delle visioni su cosa avrebbe dovuto fare.
  • I Perdenti decidono che almeno uno di loro deve aspettare fuori, per evitare che gli altri muoiono soffocati.
  • Per decidere a chi tocchi, prendono a turno un fiammifero, di cui uno solo bruciato.
  • Man mano che scelgono il fiammifero dicono a Bev che la amano.
  • Avevano tutti visto Bev accendere un fiammifero e anche la sua mano è sporca di fuliggine, ma tutti i fiammiferi hanno la punta intatta.
  • È destino che debbano andare tutti.
  • La visione ce l’hanno Mike e Richie e vedono il momento in cui It è arrivato sulla Terra.
  • Lo vedono arrivare dal cielo, all’alba dei tempi, prima della comparsa degli esseri umani. Cadendo ha creato un cratere enorme, dove adesso sorge il centro di Derry.

beverly-marsh-it-2017


  • Bill non balbetta quando fa le Voci, ma spesso nessuno se ne accorge, tranne Richie che glielo fa notare durante la Cerimonia del Fumo.

  • Quando Eddie è sull’ambulanza vede l’autista trasformarsi in It.
  • Sua madre non permette ai suoi amici di entrare, Eddie lo vede in sogno, insieme a It che balla e fa capriole, ma si capisce che è reale.
  • Eddie affronta sua madre gli parla di quello che gli ha detto il farmacista e che lei lo sta trattando come un malato perché ha paura di rimanere da sola.
  • La mette all’angolo e dopo dice che forse il farmacista si sbaglia e che lui continuerà a vedere i suoi amici e a prendere la sua medicina, senza parlarne più.

  • Bev sta andando alla discarica per esercitarsi con la fionda.
  • Lì ci sono Henry, Victor, Belch e Patrick, così Bev rimane nascosta perché ha paura che la vedano. Oltre al fatto che stanno incendiando le loro scoregge con un accendino, succede qualcosa di più interessante da raccontarvi.
  • Victor e Belch vanno via. Patrick chiede a Henry se vuole vedere una cosa. Bev si sporge e vede Patrick che sta masturbando Henry e sé stesso.
  • Fin qui tutto bene, finché non si offre di prenderglielo in bocca e Henry gli rifila un pugno.
  • Si minacciano a vicenda, ma Henry ha la meglio, sostenendo che dirà a tutti che cosa Patrick nasconde nel frigo.
  • Stiamo parlando di un frigo abbandonato al limitare della discarica.
  • Bev era riuscita ad allontanarsi e si era nascosta a poca distanza proprio da quel frigo e vede Patrick aprirlo.
  • Escono degli insetti, delle specie di sanguisughe volanti che attaccano Patrick e gli succhiano il sangue fino a che non scoppiano.
  • Muore dopo essersi allontanato per cercare di liberarsi degli insetti, perché incontra It.

  • combattimento-it-neilbolt-streetInizialmente Patrick viene descritto come un ragazzo strano, da cui le ragazze stanno lontane perché allungava le mani e perché ammazzava le mosche e le teneva nell’astuccio.
  • A questo punto si scopre che da piccolo ha soffocato suo fratello nella culla. Non lo odiava, ma piangeva sempre, i suoi genitori non avevano tempo per altro e aveva destabilizzato le routine di Patrick.
  • Mentre lo uccideva aveva provato un’eccitazione particolare e non voleva rinunciarci così ha iniziato con le mosche e poi, dopo aver trovato il frigorifero, era passato ai cani e ai gatti del quartiere. Li rinchiudeva nel frigo e li lasciava soffocare.
  • Dopo la minaccia di Henry era andato a ripulire tutto, anche se l’ultima cosa che aveva ucciso era solo un piccione, perché aveva iniziato ad attirare l’attenzione.
  • Più tardi i Perdenti vanno a vedere che cosa ci fosse in quel frigo, ma quando lo aprono esce una cascata di pompon e sull’anta c’è scritto con il sangue che se si fermano saranno salvi.
  • In questo momento Bill li prega di continuare.

  • Fondono la moneta d’argento di Ben, per creare i cuscinetti da usare come munizioni contro It.
  • L’unica ferramenta che vende gli stampi giusti appartiene al pronipote del padrone della Ferriera esplosa durante la caccia alle uova.

728x90


  • Siamo arrivati al giorno in cui It deve essere affrontato.
  • Bev era scappata da suo padre che l’aveva vista con tanti ragazzi. Lui la insegue per strada, dei vicini li vedono, ma fanno finta di niente.
  • Bev continua a scappare, arriva in un vicolo di una macelleria, l’uscita è bloccata da un camion della spazzatura, ma per sfuggire al padre decide di passarci sotto, sporcandosi di tutti i liquami organici sul pavimento.
  • Quando riesce a liberarsi incontra Henry, Belch e Victor.

  • Quello stesso giorno, Henry aveva trovato nella posta un coltello a serramanico, al quale erano stati attaccati dei palloncini con sopra la faccia dei Perdenti che scoppiano uno ad uno.
  • Il pacchetto era arrivato da Mr. Robert Grey, l’altro nome di It, anche se si scoprirà forse nel prossimo film.
  • Henry sente parlare l’uomo nella luna, gli dice che cosa deve fare e parla dei Perdenti come se fossero loro a tormentare lui.

pennywise-il-pagliaccio-ballerino

  • C’è un piccolo pezzo in cui parla direttamente It e spiega che è stato lui a creare Derry per poter mangiare e dormire, dopo aver scoperto che gli incubi della gente erano un gustoso nutrimento.
  • Non è l’unico essere soprannaturale del romanzo, c’è anche la tartaruga che ha vomitato l’universo, ma ne parleremo meglio più avanti.
  • It era nato dopo di lei e l’aveva sempre vista chiusa nel suo guscio. Non credo che ne parleranno nel film, ma continuo dopo l’uscita del prossimo film.
  • Prima di allora It non credeva di poter soffrire a causa della forma mortale che assumeva.
  • Grazie a It scopriamo che per Mike It aveva assunto la forma di un uccello gigante perché, anche se non si ricorda, da piccolo era stato aggredito da un corvo, mentre era nel passeggino.

Arriviamo al pezzo di cui ho tanto sentito parlare, anche perché ho cercato attivamente su internet: la scena di sesso tra i Perdenti che, ricordo, hanno dieci anni.

Devo dire che non è niente di che, si sono persi nelle fogne, non hanno più fiammiferi per vedere e non sanno come uscire. Sentono che il loro legame si sta affievolendo.

Bev dice che il modo  per potersi unire di nuovo lo conosce lei.

Non si capisce bene l’intento, soprattutto sono nelle fogne, e non si capisce come sia possibile, proprio a livello pratico.

In più è poco introspettivo e lo trovo strano, essendo la prima volta per tutti e abbiamo visto che cosa sapevano dell’argomento.

Me lo immaginavo molto più completa come scena, invece, assolutamente no.

L’autore parla del fatto che doveva rappresentare una metafora del passaggio dalla vita da bambini a quella adulta, solo che rispetto a tutto il resto del testo non è ben strutturata e ben compiuta. Si poteva anche evitare per come è stata messa giù.


Direi che con questa piccola riflessione, abbiamo finito con le curiosità della prima parte.

Potete leggere anche:
Dal libro al film: It (2017)
Dal libro al film: It (1990)
It, Stephen King
It – Film 1990

Sono molto curiosa di vedere il secondo film e di vedere quali attori saranno scelti e soprattutto che cosa terranno e come cambierà la trama di questa storia.

Come al solito commentate e condividete, se vi va e seguitemi sulla pagina Facebook o seguitemi su Instagram o sugli altri social che trovate sulla destra (o in alto).

Alle.

Rating: 5.0/5. From 1 vote.
Please wait...

Informazioni su Alle

Ciao, mi chiamo Allegra. Leggo da quando ho memoria, anche se, devo ammettere che inizialmente guardavo solo le figure. Alcuni anni fa ho creato Libri, Sogni e Realtà, un blog in cui parlare di libri, film e serie tv, principalmente che non mi sono piaciuti e in cui mostro le differenze di molte trasposizioni cinematografiche. Da pochi mesi ho aperto anche un canale Youtube in cui affronto argomenti simili.
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *