It; Stephen King

it-edizione-pickwick

It; Stephen King

Casa Editrice: Sperling & Kupfer
Anno di Pubblicazione: 1986
Genere: horror
Numero di pagine:  1300 ca.
Dove trovarlo:  AmazonFeltrinelli

It è considerato il romanzo per eccellenza dello scrittore Stephen King, che ha visto ben due trasposizioni cinematografiche, la prima nel 1990, mentre la seconda, divisa in due parti è uscita nel 2017 e si concluderà probabilmente nel 2019.

Si tratta di un romanzo molto complesso, catalogato sotto il genere horror, ma che in realtà si può considerare anche come un romanzo di formazione.

Trama

Derry, una piccola cittadina del Maine, è travolta da una pioggia torrenziale, causa di disagi e allagamenti.

Non è una novità per questa città, così come non lo sono le numerose scomparse, seguite da ritrovamenti di corpi fatti a pezzi di bambini e ragazzi. George Denbrough sarà il primo di quegli anni.

Uscito sotto l’acqua scrosciante per giocare con la barchetta di carta costruita da suo fratello Bill, mentre la rincorre, questa scivola giù in un buio canale di scolo lungo il marciapiede.

Da lì sotto, una figura misteriosa, vestita da clown, lo saluta, dice di chiamarsi Pennywise il pagliaccio ballerino e gli offre indietro la sua barchetta.

George non vorrebbe fidarsi, ricordandosi delle parole del padre sul parlare con gli sconosciuti, ma il richiamo del suo giocattolo è troppo forte, così allunga il braccio.

Il pagliaccio si trasforma in una creatura mostruosa e gli strappa via un braccio, quando Georgie viene ritrovato ormai è troppo tardi.

Anche Bill e i suoi amici vedono il clown, ma in molte altre forme e capiscono che lui, It, invade Derry da moltissimi anni e che solo loro possono liberarsene una volta per tutte.

Commenti e Critiche

Non so bene da dove iniziare, è davvero un romanzo enorme sia da leggere che da portare in giro che da commentare.

Gli avvenimenti si dividono in due spazi temporali che si mescolano per tutto il romanzo. In ordine cronologico il primo alla fine degli anni ’50, dove i Perdenti, come si sono soprannominati, hanno dieci anni, qualche mese dopo la morte di Georgie.

Mentre il secondo è ambientato nel 1989, dove da adulti tornano ad affrontare la creatura mostruosa che avevano già incontrato da bambini.

Abbiamo a che fare con un narratore esterno e onnisciente, durante la narrazione saltiamo con lui dal presente al passato, immergendoci nei ricordi del personaggio preso in considerazione in quel momento.

Questi continui e lunghi excursus permettono di conoscere a fondo ogni protagonista e comparsa di questa storia, possiamo sapere degli avvenimenti passati, in apparenza completamente scollegati con la trama principale, ma che in realtà raccontano dettagli che poi andranno a collegarsi alla storia, anche molte pagine più avanti.


Generici Statici Image Banner 142 x 120180x150


Inizialmente, quindi, la lettura è ostacolata da tutte queste digressioni, che risultano ostiche e faticose, in realtà si rivelano una delle caratteristiche principali di questo romanzo.

Permettono di avere chiare tutte le sfaccettature della storia dei personaggi, ma anche quella di Derry, soggiogata tra le grinfie di It da molto tempo.

Un altro punto a favore della narrazione di King sono le situazioni da brivido che si inventa, i personaggi al limite dell’umanità, la cattiveria di alcune vicende, qui dovute al mostro, ma che nella realtà si possono trovare senza scuse.

Infatti in questo romanzo quello che fa davvero paura non è il clown, ma gli esseri umani che ci vivono.

Ed è proprio a questo che, a mio parere, il nuovo film, del 2017, è stato più fedele, nonostante tutti i cambiamenti anche sostanziali che hanno apportato.

In conclusione

È un libro pesantino, e non parlo solo dei chili. È lungo, complesso e a tratti destabilizzante.

Ci vuole un certo “stomaco” per arrivare alla fine e una certa dose di pazienza, vista la lunghezza, ma merita di fare un tentativo.

Per questa recensione è tutto, ma vi lascio gli altri articoli che potrebbero interessarvi:
It – Capitolo Uno (film 2017)
Dal libro al film: It (2017)
It (film 1990)
Curiosità: It (2017)
Dal libro al film: It (1990)

Mi raccomando se vi va lasciate un commento, condividete, e andate a mettere un mi piace alla pagina Facebook o seguitemi su Instagram o sugli altri social che trovate sulla destra (o in alto).

Alle.


it-edizione-pickwick

It; Stephen King. Romanzo – AmazonFeltrinelli

it-film-1990-recensione

It (1990); Dvd – Amazon


No votes yet.
Please wait...

Informazioni su Alle

Ciao, mi chiamo Allegra. Leggo da quando ho memoria, anche se, devo ammettere che inizialmente guardavo solo le figure. Alcuni anni fa ho creato Libri, Sogni e Realtà, un blog in cui parlare di libri, film e serie tv, principalmente che non mi sono piaciuti e in cui mostro le differenze di molte trasposizioni cinematografiche. Da pochi mesi ho aperto anche un canale Youtube in cui affronto argomenti simili.
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *