Bianca come il latte rossa come il sangue; Alessandro D’Avenia

alessandro-d'avenia-scrittore

Bianca come il latte rossa come il sangue; Alessandro D’Avenia

Casa Editrice: Mondadori
Anno di Pubblicazione: gennaio 201o
Genere: drammatico, sentimentale
Numero di pagine:  254
Dove trovarlo:  Amazon

Bianca come il latte rossa come il sangue è il romanzo di esordio dello scrittore Alessandro D’Avenia. È stato pubblicato per la prima volta nel 2010 dalla casa editrice Mondadori.

Pochi anni dopo, nel 2013, il libro è stato trasformato in un’opera cinematografica, anche se la trama è stata trasformata.

Trama

La trama è ispirata ad una vicenda realmente accaduta ad una ragazza morta di leucemia, nella scuola in cui l’autore insegnava come supplente.

Leo è un sedicenne come tanti: ama le chiacchiere con gli amici, il calcetto, le scorribande in motorino e vive in perfetta simbiosi con il suo iPod.

Le ore passate a scuola sono uno strazio, così, quando arriva un nuovo supplente di storia e filosofia, lui si prepara ad accoglierlo con cinismo e palline inzuppate di saliva. Ma questo giovane insegnante è diverso: una luce gli brilla negli occhi quando spiega, quando sprona gli studenti a vivere intensamente, a cercare il proprio sogno.

Leo sente in sé la forza di un leone, ma c’è un nemico che lo atterrisce: il bianco. Il bianco è l’assenza, tutto ciò che nella sua vita riguarda la privazione e la perdita è bianco. Il rosso invece è il colore dell’amore, della passione, del sangue; rosso è il colore dei capelli di Beatrice. Perché un sogno Leo ce l’ha e si chiama Beatrice, anche se lei ancora non lo sa.

Leo ha anche una realtà, più vicina, e, come tutte le presenze vicine, più difficile da vedere: Silvia è la sua realtà affidabile e serena. Quando scopre che Beatrice è ammalata e che la malattia ha a che fare con quel bianco che tanto lo spaventa, Leo dovrà scavare a fondo dentro di sé, sanguinare e rinascere, per capire che i sogni non possono morire e trovare il coraggio di credere in qualcosa di più grande.

Commenti e Critiche

Premetto che non è il mio genere di libro, non tanto per la trama, ma per come viene raccontata. In pratica la storia prosegue tramite i flussi di pensiero che Leo lascia liberi di vagare. Quindi in sostanza ci sono pochi fatti e tanti “viaggi mentali”. Non lo sopporto tanto.

Il film mi è piaciuto di più sia perché non può essere sviluppato solo sotto flusso di pensieri, sia perché effettivamente hanno fatto succedere molte più vicende. Non voglio fare spoiler qui, quindi se siete curiosi andate a leggere Dal libro al film.

Passiamo al perché non mi è piaciuto.

Leo è abbastanza irritante, dal mio punto di vista, è un ragazzo che vive nella sua testa praticamente e non si rende conto di quello che ha intorno nemmeno se ci sbatte il naso contro.

La narrazione è lenta, come ho già detto non succede molto, d’altro canto, essendo raccontata da un sedicenne è molto diretta e semplice, quindi veloce da scorrere. Ci sono molte interruzioni tra un pensiero e l’altro. I “capitoli” sono di una paginetta o due, ce ne sono pochi che si prolungano di più e questo fa sì che la storia prosegue a balzi e in modo molto frammentario.

Ho parlato di “capitoli”, con le virgolette, perché non sono nominati in alcun modo, semplicemente quello nuovo inizia da metà pagina, invece che dalla prima riga. Sono una persona molto meticolosa e secondo me crea disordine e mi infastidisce.

In conclusione

Non lo so, forse l’ho presa troppo negativamente, forse sono io che non vedo le potenzialità di questo libro perché Leo mi fa incazzare per il suo continuo guardare ma non fare, anche se alla fine impara che così non va.

Non so perché nel 2010 abbia fatto così tanto successo, non l’ho trovato niente di così sensazionale, il film è più carino, ma anche quello non mi ha convinto del tutto.

Potete leggere anche:
Bianca come il latte rossa come il sangue – Film
Dal libro al film: Bianca come il latte rossa come il sangue
Curiosità: Bianca come il latte rossa come il sangue

Per questa recensione è tutto, se volete rimanere aggiornati andate a mettere un mi piace alla pagina Facebook o seguitemi su Instagram o sugli altri social che trovate sulla destra (o in alto).

A presto, Alle.


curiosità-film

Bianca come il Latte Rossa come il Sangue, DVD – Amazon

alessandro-d'avenia-scrittore

Bianca come il Latte Rossa come il Sangue, Romanzo – Amazon


No votes yet.
Please wait...

Informazioni su Alle

Ciao, mi chiamo Allegra. Leggo da quando ho memoria, anche se, devo ammettere che inizialmente guardavo solo le figure. Alcuni anni fa ho creato Libri, Sogni e Realtà, un blog in cui parlare di libri, film e serie tv, principalmente che non mi sono piaciuti e in cui mostro le differenze di molte trasposizioni cinematografiche. Da pochi mesi ho aperto anche un canale Youtube in cui affronto argomenti simili.
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *