Città di carta; John Green

copertina-libro-città-di-carta

Città di carta; John Green

Casa Editrice: Rizzoli
Anno di Pubblicazione: ottobre 2008
Genere: Young Adult/mistero
Numero di pagine:  396
Dove trovarlo:  Amazon

Città di cartaPaper Town, è un romanzo per ragazzi di John Green, autore anche di come Colpa delle stelleCercando Alaska.

Città di carta è uscito nel 2008, in italia pubblicato da Rizzoli. Ha vinto il premio Edgar Award nel 2009 come miglior romanzo per ragazzi.

Nel 2015 è diventato un film dall’omonimo titolo che ha visto sul set Cara Delevingne.

Trama

Quentin Jacobsen è un ragazzo con la testa sulle spalle, molto ligio alla scuola, e da sempre innamorato della sua imprevedibile vicina di casa Margo Roth Spiegelman, sua migliore amica fino ai nove anni.

Lei è la ragazza popolare, sempre pronta a immergersi in pazze avventure, così fuori dal comune che intorno a lei, negli anni, si erano sviluppate incredibili leggende e tutti pronunciano il suo nome con riverenza.

Una notte, dopo anni in cui non si erano nemmeno rivolti la parola, trascina Quentin in un’avventura notturna, che ha come scopo principale farla pagare al suo ragazzo che la stava tradendo, l’amica con cui la stava tradendo e un’altra che aveva mantenuto il segreto. E, infine, entrare di nascosto a SeaWorld.

Per il giorno dopo, Quentin si immaginava un nuovo inizio insieme a Margo, pensava che a scuola si sarebbero seduti insieme, coi suoi amici, che finalmente sarebbero stati insieme.

Il giorno dopo, però, lei non c’era e così nemmeno il giorno dopo ancora e il giorno successivo. Margo era scappata di casa, di nuovo, ormai è maggiorenne e i suoi genitori si sono stufati di cercarla.

Quentin non vuole arrendersi e inizia a seguire gli indizi di Margo, imperterrito.

Commenti e Critiche

Ero molto fiduciosa riguardo al romanzo, insomma ho letto sia Colpa delle stelle, sia Will ti presento Will, scritti da Green e non mi hanno mai deluso. Anzi questo scrittore è schizzato nella mia lista dei preferiti!

Ma questo. Con questo romanzo è stato davvero faticoso andare avanti, mi ha preso un po’ di più una volta superata la metà perché si stava distaccando dal film e volevo sapere dove andasse a parare. Non mi ha molto soddisfatto il finale del film e speravo in una svolta migliore.

Forse è questo il punto. Come al solito avevo già visto il film, quindi sapevo come si sviluppava la trama. Di solito non mi impedisce di godermi i libri, ma questa volta mi sono proprio annoiata, fino a metà.

E l’ultima metà non ha salvato tutto il resto del libro.

Non mi ha soddisfatto, proprio per niente, certo ci sono state delle scene divertenti, ma niente di strabiliante.

Non è cambiato molto lo stile di John Green che ho conosciuto, ma questa volta era molto più lento, molto introspettivo e, senza offesa Q., ma non mi sei sembrato così tanto interessante.

Insomma i tre quarti delle pagine sono riempiti con illusioni del protagonista. Si procede in modo lento e faticoso, annaspando da un indizio all’altro.

Ripeto non è per lo stile che, come al solito, è semplice, scorrevole e piacevolmente sarcastico e ironico. Come solo John Green sa fare.

In conclusione

Come avrete capito, non sono stata molto entusiasta di questo romanzo, per cui avevo grandi aspettative. Aspettative molto più elevate di quelle che avevo per il film in effetti.

Non vorrei non consigliarlo, ma credo che se voleste leggere qualcosa di questo autore, potreste trovare di meglio, come Colpa delle Stelle, anche se, ovviamente, è tutta questione di gusti, visto che in fondo è la trama che non mi soddisfa.

Potete leggere anche:
Città di carta – Film
Dal libro al film: Città di carta
Curiosità: Città di carta

Quindi vi saluto e, mi raccomando, se volete rimanere aggiornati, oppure semplicemente aiutarmi, andate a mettere un mi piace alla pagina Facebook, seguitemi su Instagram o sugli altri social che trovate sulla destra (o in alto), condividete e commentate.

A presto, Alle.


copertina-libro-città-di-carta

Città di Carta; John Green, Romanzo – Amazon

recensione-film-città-di-carta

Città di carta, DVD – Amazon


No votes yet.
Please wait...

Informazioni su Alle

Ciao, mi chiamo Allegra. Leggo da quando ho memoria, anche se, devo ammettere che inizialmente guardavo solo le figure. Alcuni anni fa ho creato Libri, Sogni e Realtà, un blog in cui parlare di libri, film e serie tv, principalmente che non mi sono piaciuti e in cui mostro le differenze di molte trasposizioni cinematografiche. Da pochi mesi ho aperto anche un canale Youtube in cui affronto argomenti simili.
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *