Io e te come un romanzo; Cath Crowley

Io e te come un romanzo; Cath Crowley

Casa Editrice: DeA Planeta Libri
Anno di Pubblicazione: settembre 2017
Genere: Young Adult
Numero di pagine:  352
Dove trovarlo: Amazon

Io e te come un romanzo di Cath Crowley è stato pubblicato in Italia il 19 settembre, fa parte della collana Le gemme. Il titolo originale era Word in Deep Blue, molto più affascinante e misterioso, ma capisco il cambiamento necessario.

Cath Crowley è una scrittrice australiana, autrice di altri romanzi young adult, come Graffiti Moon, che non ho ancora avuto piacere di leggere.

Sono venuta a conoscenza di questo romanzo grazie ad un’iniziativa di Book Crossing, organizzato da Team Word. In poche parole mi hanno mandato due copie e dovevo liberarne una per la città, dopo averla personalizzata come volevo, nella quale c’era una dedica che spiegava, perché mai un libro fosse stato lasciato in mezzo alla strada.

Trama

Rachel sta per tornare nella città in cui aveva vissuto fino a tre anni prima.

Si era trasferita con sua madre e suo fratello vicino all’oceano, per andare a vivere con la nonna.

Prima di partire Rachel si era dichiarata a Henry, il suo migliore amico tramite un biglietto lasciato tra le pagine dei libri della Biblioteca delle lettere, una sezione speciale nella libreria della famiglia di Henry, dove i libri si possono leggere e si ci può lasciare commenti e messaggi all’interno.

Henry, però, non le ha mai risposto, scegliendo un’altra ragazza, Amy, e Rachel ha smesso di rispondere alle sue numerose lettere, lasciando raffreddare anche la loro amicizia.

Rachel torna con il cuore spezzato, dopo la morte di suo fratello. Non è riuscita a diplomarsi, ha lasciato il suo ragazzo e non riesce a trovare niente che le interessi.

Sua zia le ha trovato un lavoro proprio nella libreria di Henry. Non vuole lavorare con lui, ma quando Rachel lo vede rendersi ridicolo proprio davanti a Amy, non può non aiutarlo.

I due si ritrovano, così, a lavorare fianco a fianco, circondati dai libri e dalle milioni di vite che hanno lasciato una traccia all’interno di essi.

Commenti e Critiche

Come ho scritto sopra, sono venuta a conoscenza di questo romanzo tramite un progetto di Team World.

Ammetto che non mi ispirava granché e che avessi più voglia di partecipare che di leggere il libro, poi, però, l’ho iniziato e ho dovuto ricredermi su tutta la linea.

Ti prende, ti rapisce completamente e ti costringe ad andare avanti, pagina dopo pagina.

Allora, pensiamo prima alla parte più tecnica: i due protagonisti, Henry e Rachel, si alternano la narrazione dei capitoli, che sono inframmezzati dalle lettere ritrovate tra i volumi della Biblioteca e una piccola citazione dal capitolo successivo.

Il romanzo è intenso, i personaggi sono reali, davvero reali, non ci sono dei “tipi” fissi già usati e riusati. Sono persone che potremmo incontrare domani.

Ti coinvolgono con i loro problemi, le loro vicende. Vorresti sapere subito come va a finire, ma allo stesso tempo non vorresti che terminasse.

Più ci si avvicina alla fine, tra l’altro, più sai che sta arrivando la conclusione, ovviamente, e la Crowley ti lascia col fiato mozzato a soffrire e ti senti impazzire perché vuoi che sapere e vuoi che finisca bene.

Credo che questo sia significativo, perché a me piacciono i finali drammatici. Qui, invece, ti affezioni talmente tanto ai personaggi che vuoi che vada tutto bene.

Andrà tutto bene?

Conclusione

Direi che è da leggere.

Sapete quanto trovi limitativi i generi, quindi anche se si tratta di un young adult non vedo perché non ne possa godere chiunque sia interessato alla trama.

Affronta temi delicati, ma ovviamente lo fa con leggerezza e il focus non è sul dramma.

Se volete comprarne una copia vi lascio il link di Amazon qui sotto, così mentre vi date allo shopping compulsivo, potete usarlo come scusa della vostra spesa.

Vi saluto e, mi raccomando, se volete rimanere aggiornati, oppure semplicemente aiutarmi, andate a mettere un mi piace alla pagina Facebook, seguitemi su Instagram o sugli altri social che trovate sulla destra (o in alto), condividete e commentate.

A presto, Alle.


cath-crowley-io-e-te-come-un-romanzo

“Io e te come un romanzo”; Cath Crowley – Amazon

No votes yet.
Please wait...

Informazioni su Alle

Ciao, mi chiamo Allegra. Leggo da quando ho memoria, anche se, devo ammettere che inizialmente guardavo solo le figure. Alcuni anni fa ho creato Libri, Sogni e Realtà, un blog in cui parlare di libri, film e serie tv, principalmente che non mi sono piaciuti e in cui mostro le differenze di molte trasposizioni cinematografiche. Da pochi mesi ho aperto anche un canale Youtube in cui affronto argomenti simili.
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *