Curiosità: Harry Potter e L’Ordine della Fenice
Harry Potter e l’Ordine della Fenice, il quinto romanzo di J.K. Rowling, è uscito nel 2003. Questo volume è il più lungo di tutta la saga di Harry Potter, superando le 800 pagine.
Il film, invece è uscito nel 2007, questa volta diretto da David Yates, la sceneggiatura, invece è stata curata dallo scrittore Michael Goldenberg.
Come ho già scritto in Il calice di fuoco, questo è stato il film che ho apprezzato di meno in assoluto di tutta la saga, probabilmente per quanto abbiano dovuto ridurre il libro per portare il film alla durata di due ore e mezzo, come tutti gli altri.
Curiosità:
Andiamo a vedere che cosa hanno eliminato del romanzo, se invece volete sapere che cosa è cambiato potete leggere Dal libro al film: Harry Potter e l’Ordine della Fenice.
Avverto già che sarà lunghissimo!
- Siamo a Privet Drive, sempre sotto la finestra del salotto degli zii e Harry ci sta facendo un resoconto delle settimane passate. Non è successo nulla, tranne il fatto che la signora Figgs lo invitava a prendere il tè ogni volta che lo vedeva in giro.
- Dudley invece, dopo la dieta, ha smesso di essere sovrappeso ed è diventato un pompato. Ha vinto il campionato scolastico dei pesi medi a scuola e questi cambiamenti hanno aumentato la sua pericolosità come bullo.
- Quando ci si materializza o smaterializza, si produce uno scoppio simile a quello della pistola o al ritorno di fiamma di una marmitta. Harry, e anche i suoi zii, infatti hanno sentito Mundungus che spariva, ma in quel momento non sapevano cosa fosse.
- Abbiamo detto che a Harry arriva più di un gufo quella sera, dopo quello dell’espulsione, in cui lo informano anche che degli addetti stanno andando lì per spezzargli la bacchetta. Arthur gli scrive che Silente è andato ad intercedere per lui al Ministero, poi arriva quello di Sirius che gli raccomanda di stare in casa e di non fare niente di stupido. Il gufo successivo è di nuovo del Ministero, che ritratta la sua espulsione. Infine l’ultimo gufo porta una Strilettera, ma è per Petunia. Lei non la vuole aprire, quindi scoppia e dice solamente: “Ricorda la mia ultima, Petunia”.
- Vernon, infatti, tra una lettera e l’altra, aveva ascoltato Harry che gli aveva spiegato che cosa stesse succedendo nel mondo della magia e non. Gli rivela che Voldemort è tornato, lo zio collega le cose e capisce che si tratta dall’assassino dei Potter, capisce quindi che la situazione inizia a diventare pericolosa, anche per la sua famiglia, e cerca di cacciare via Harry, fino all’arrivo della Strilettera.
- Tra l’altro, Vernon non voleva credere all’esistenza dei Dissennatori, pensando che era solo una scusa di Harry, quando in realtà era stato lui a ridurre così Dudley. Ma quando Vernon chiede che cosa sarebbero, risponde direttamente Petunia e sostiene che lo ha sentito da “quell’orribile ragazzino” spiegarlo a sua sorella. Harry deve aver pensato che si trattasse di suo padre, quando invece, lo vedremo, si tratta di Piton.
- Harry vuole delle informazioni, che nessuno sembra volergli dare, così manda Edvige da Ron e Hermione e le ordina di rimanere lì e beccarli finché non gli scrivono qualcosa di dignitosamente lungo. Arrivato a Grimmauld Place, scopre che la civetta ha eseguito i suoi ordini alla perfezione, ferendo Ron e Hermione che non potevano scrivergli niente, una piccola parte di lui si sente in colpa. Molto piccola.
- La notte in cui i membri dell’Ordine vanno a prenderlo, i Dursley sono usciti perché Tonks aveva mandato loro una lettera in cui annunciavano la loro candidatura alla finale della Gara per il Miglior Giardino.
- A prenderlo c’è anche Dedalus Lux, che lo aveva già incontrato al Paiolo Magico, la prima volta che Harry c’era stato, con Hagrid.
- Tonks è una Metamorfomagus: “«I Metamorfomagi sono davvero rari, sono così dalla nascita, non lo diventano. Quasi tutti i maghi hanno bisogno di usare una bacchetta o delle pozioni per cambiare il proprio aspetto.»”
- Tonks, infatti, cambia colore di capelli e aspetto molto spesso, praticamente tutte le volte che la vedono è diversa.
- Come il professor Vitious ci ha spiegato ne Il prigioniero di Azkaban, quando si usa l’Incanto Fidelius, l’informazione nascosta, in questo caso Grimmauld Place n°12, non può essere vista, a meno che il Custode Segreto non decida di renderla nota. Affinché Harry la veda, infatti, gli fanno leggere un bigliettino scritto da Silente che gli rivela la locazione del quartier generale dell’Ordine.
- Percy ha litigato con suo padre, dopo la promozione ad assistente del Ministro della Magia. Arthur, invece di essere entusiasta, sospetta che lo abbia fatto solo per tenerli d’occhio, visto che il piano di Caramell è licenziare tutti quelli che sono dalla parte di Silente.
- Percy si è allontanato dalla sua famiglia, perché non vuole che anche il suo nome venga infangato.
- Bill è tornato a lavorare in Inghilterra, per aiutare l’Ordine. Anche Fleur ha iniziato a lavorare per la Gringott a Londra, per imparare l’inglese. Fred sostiene che Bill le dia un sacco di lezioni private.
- Il quadro coperto da tendine, con cui parla Kreacher in una scena, è il ritratto della signora Black, fissato al muro da un incantesimo. Ogni volta che si fa rumore in corridoio le tende si aprono e lei si mette a strillare offese ai sanguemarcio e ai traditori di sangue che stanno infestando la sua casa. Tonks, che è molto maldestra, fa cadere in continuazione il portaombrelli (è quella zampa di troll che si vede in fondo al corridoio), facendola urlare in continuazione.
I ragazzi, visto che non fanno parte dell’Ordine, hanno il compito di pulire e disinfestare la casa, rimasta chiusa per molti anni. Fred e George prendono di nascosto alcune creature dotate di veleno, come i Doxi, per lavorare alle Merendine Marinare.
- Quei dolci hanno due parti, una arancione per stare male e una viola per far terminare gli effetti, una volta che si è usciti dall’aula.
- Hanno messo un annuncio sulla Gazzetta del Profeta per venderle per corrispondenza. Molly non se n’è accorta, perché ha smesso di leggerla da quando è iniziata la campagna diffamatoria verso Harry e Silente.
- Gli affari dei gemelli vanno bene e non volevano tornare ad Hogwarts, ma dopo il litigio con Percy, non volevano dare un’altra delusione ai loro genitori.
- Sirius non può uscire dalla casa, perché ormai Codaliscia avrà rivelato a Voldemort la sua forma da Animagus.
- Kingsley è il responsabile della caccia a Sirius, al Ministero, e sta facendo credere a tutti che si trova in Tibet.
- Anche Lupin vive a Grimmauld Place, la sua situazione economica è disastrosa perché nessuno vuole dare lavoro ad un lupo mannaro. Lui, però, si assenta per molti giorni per svolgere dei compiti per l’Ordine.
- Sirius, mostrando l’albero genealogico, parla di suo fratello Regulus, diventato un Mangiamorte e morto circa quindici anni prima, ucciso perché non voleva più servire Voldemort.
- Tutte le famiglie magiche, più o meno alla lontana, sono imparentate tra loro. Narcissa Malfoy, Bellatrix Lestrange e Andromeda Tonks sono sorelle e cugine di Sirius. La madre di Tonks è stata cancellata per aver sposato Ted Tonks, nato babbano.
- Anche i Weasley sono imparentati coi Black, Molly è una cugina acquisita, mentre Sirius e Arthur devono essere cugini di secondo grado. Tuttavia non compaiono nell’albero dei Black, perché sebbene siano purosangue, non sono visti bene.
- Durante le pulizie, svuotano le librerie del salotto e tra i molti oggetti oscuri, di cui Sirius vuole liberarsi, trovano un medaglione che non si apre e lo buttano via. Kreacher ogni tanto entra nella stanza e salva qualche tesoro di famiglia dalla spazzatura.
- Un Molliccio ha infestato uno scrittoio. Se ne era andata ad occupare Molly, ma Harry la trova in un angolo a piangere mentre la creatura si trasforma in tutti i suoi familiari morti.
- Quando Ron ed Hermione vengono eletti Prefetti, Harry è geloso, anche se non ne va fiero. Pensa di aver fatto molte più cose di loro e crede di meritarselo di più.
- Durante la festa organizzata per loro, quando Malocchio mostra a Harry la foto del vecchio Ordine, si vede anche Aberfort e viene detto esplicitamente chi sia. Non è vero che Silente non lo nomini mai e tanto meno che Harry non era a conoscenza dell’esistenza di un fratello. Insomma, nei libri ha proprio poco da arrabbiarsi per questo.
- La McGranitt fa parte dell’Ordine della Fenice e si presenta ogni tanto al quartier generale.
- I Weasley non facevano parte del primo Ordine.
- La fontana al Ministero della Magia è formata dalle statue di due maghi, un uomo e una donna, un centauro, un goblin e un elfo domestico. Il mago era il più alto di tutti e puntava la bacchetta dritta in aria, la strega è più in basso del mago, anche lei ha una bacchetta, ma non descrive la sua posizione, gli altri tre personaggi li guardavano dal basso con aria adorante.
- Negli uffici, che si trovano tutti sotto terra, ci sono delle finestre incantate.
- Arthur spiega ad Harry che il problema di tutti gli “scherzi” che i maghi fanno ai babbani e che lui deve risolvere, non sono un gli scherzi in sé, sono semplici da aggiustare. Il problema è l’atto che denota un atteggiamento di superiorità di molti maghi nei confronti dei babbani.
- Silente è stato espulso dal Wizengamot.
- La donna che parla durante l’udienza di Harry è Amelia Bones, zia di Susan Bones che farà parte dell’ES e dutante la prima riunione alla Testa di Porco chiede se sia vero che il Patronus di Harry è un cervo.
- Anche Percy è presente all’udienza per prendere appunti.
- Non so se sono io che sono tonta o cosa, ma non avevo capito dai film (e non ci avevo fatto caso leggendo i libri da piccola), ma Luna è dello stesso anno di Ginny.
- Neville vuole mostrare a tutti il suo cactus (lo ha in braccio anche nel film), e per mostrare le sue capacità difensive lo colpisce e la pianta li riempie tutti di Puzzalinfa.
- Proprio in quel momento arriva Cho per salutare Harry. Non è l’unica volta che cerca di parlare con lui, più avanti ritenta, ma Ron si intromette e l’accusa di tifare per una squadra di Quiddich solo perché in quel momento sta vincendo.
- Harry chiede a Luna di poter dare un’occhiata al Cavillo e trova un articolo che sostiene che Sirius è un cantante che si era ritirato dalla vita pubblica undici anni prima. Un altro denuncia Caramell di voler prendere il comando della Gringott e di essere un assassino di goblin.
- Più tardi sul treno compare Malfoy che gli dice che gli sarebbe stato addosso come un segugio. Hermione e Harry si lanciano un’occhiata preoccupata, pensano che lui e suo padre abbiano riconosciuto il cane nero sui binari di King’s Cross.
- Quell’anno il Cappello Parlante gli incita a rimanere uniti, anche se il suo compito è di dividere gli studenti in quattro gruppi, bisogna combattere insieme contro un grande nemico.
- Nick-Quasi-Senza-Testa racconta che non è la prima volta che il Cappello dà dei consigli alla scuola. Lo fa ogni volta che sente che sta per accadere qualcosa di brutto.
- Seamus Finnigan non è l’unico Grifondoro che pensa che Harry sia un bugiardo. Anche Lavanda Brown sta dalla sua parte.
- Angelina Jonson è diventata capitano della squadra, visto che Baston ha finito la scuola. Quell’anno devono scegliere il nuovo portiere.
- A causa delle punizioni, Harry deve saltare molti eventi e Angelina è furente.
- Quest’anno Ron e Hermione bisticciano in continuazione, Harry non lo sopporta e ce l’ha ancora con loro per non avergli detto nulla durante l’estate.
- Al contrario di quello che si vede nei film, credo che in molte lezioni, in particolare quelle di Difesa Contro le Arti Oscure, ci sia solo una casa alla volta a fare lezione. Quindi in aula saranno in una decina, non di più.
- La Umbridge pretende che ad ogni domanda le si risponda “Sì,” o “No, professoressa Umbridge”. Anche se sta facendo un discorso con delle domande abbastanza retoriche in mezzo.
- Il C.R.E.P.A. non ha smesso di esistere dopo il quarto anno! Hermione continua a impegnarsi per la liberazione degli elfi domestici e durante l’estate ha imparato a creare dei berretti a maglia. Ne lascia un mucchio ogni sera nella Sala Comune, nascondendoli sotto alcune cartacce, nella speranza che qualche elfo li trovi, anche per sbaglio.
- Ron cerca di renderli visibili, appena Hermione va a letto.
- Dopo qualche mese Harry incontra Dobby e scopre che tutte le creazioni di Hermione sono accumulate addosso a lui. Gli altri elfi domestici, inoltre, si rifiutano di pulire la Sala di Grifondoro, perché non vogliono rischiare di prendere quegli indumenti per sbaglio.
- I G.U.F.O. e i M.A.G.O. influenzano direttamente quali carriere si possono intraprendere, servono determinati voti in specifiche materie. Già dal quinto anno è importante farsi un’idea di quello che si vuole fare, per poter prendere i G.U.F.O. necessari e accedere ai M.A.G.O. giusti. Approfondirò meglio che cosa mi turba in seguito.
- Harry chiede alla Caporal (la sostituta di Hagrid) che fine abbia fatto il loro amico. Lei sostiene di non saperlo e di non poterglielo dire in ogni caso, ma Malfoy li ha sentiti e sostiene che Hagrid questa volta potrebbe essersi immischiato in cose troppo grosse per lui questa volta.
- Una delle cose che mi rendono più perplessa dei libri sono gli orari. Harry ha la punizione con la Umbridge alle cinque del pomeriggio e c’è scritto che va prima a cena… Capisco mangiare alle sei in Inghilterra, ma se alle cinque era già nell’Ufficio della Umbridge e aveva già cenato, vuol dire che la cena inizia ad essere servita alle quattro… Non ha senso! In altri parti parla del té che servono alle 5…
- Ron non aveva detto a nessuno che voleva entrare nella squadra. Harry lo scopre perché lo incontra sporco di fango e con la scopa in spalla una sera che sta tornando da una punizione. Ron non può negare l’evidenza.
- Non è molto bravo quando si fa prendere dall’ansia, ovvero ogni volta che non sono solo lui e Harry. Angelina, però, lo ha ammesso perché le altre scelte erano peggio.
- Incontra Cho alla guferia e finalmente riesce a parlarle senza fare figuracce. Lei, ovviamente, è dalla sua parte per via di Cedric e non trova giusto che la Umbridge gli abbia dato delle punizioni solo perché ha raccontato la verità.
- Harry stava mandando una lettera a Sirius. Mentre i due ragazzi parlano, arriva Gazza che sostiene che Harry avesse mandato un ordine per delle caccabombe e voleva controllare la lettera. Quando lo racconta ad Hermione, lei crede che di quella soffiata la Umbridge sia l’artefice e che stia cercando di controllarlo in tutti i modi.
- Scoprono che un membro dell’Ordine, Sturgis Podmore, è stato arrestato per aver tentato di forzare una porta di massima sicurezza al Ministero della Magia.
- Ron riceve una lettera da Percy. È fiero di lui per essere diventato Prefetto e spera che non sia sciocco come i loro genitori e che decida di tagliare i ponti con Harry, pensando bene a chi essere fedele, perché le cose ad Hogwarts stanno per cambiare. Si raccomanda di leggere le Gazzetta. Il giorno successivo, infatti, la Umbridge è stata nominata inquisitore supremo.
- Quando la Umbridge è stata nominata inquisitore supremo di Hogwarts, due maghi del Wizengamot si sono dimessi per protesta.
- Incontrano Sirius nel camino, lui gli dice che vorrebbe tornare ad Hogsmead, sotto forma di cane. Harry non vuole che lo faccia, perché i Malfoy lo hanno riconosciuto. Sirius sembra deluso e se ne va, borbottando che era molto meno simile a James di quanto pensasse. Dopo non si fa vivo per un sacco di tempo.
-
Le lezioni della Umbridge continuano monotone, gli studenti hanno un nuovo capitolo da leggere a lezione. Ancora una volta Hermione ha la mano alzata. Dice di aver già letto tutto il libro, la Umbridge non le crede e le fa una domanda a cui, ovviamente, Hermione risponde bene sostenendo, anche, di non essere d’accordo con l’autore, spiegandone i motivi. Grifondoro perde cinque punti, perché nel programma non è previsto che gli studenti esprimano la loro opinione su cose che non capiscono.
- Dopo sostiene che nessuno dei loro precedenti insegnanti avrebbe superato la sua ispezione, tranne Raptor. Harry non può evitare di farle notare che era un grande insegnante, se non si considerava Voldemort che gli spuntava dalla nuca. Altra punizione e altri punti persi, tolti anche dalla McGranitt che gli aveva già detto di rimanere calmo.
- È un peccato che non si veda, ma l’ispezione della McGranitt è fantastica.
Entra in aula come se non avesse visto la Umbridge seduta in un angolo e inizia a fare lezione. Passano neanche dieci secondi che si sente il seccante “Hem, hem“, la McGranitt lo ignora e continua, un paio di frasi dopo e un altro “Hem, hem” cerca di interromperla, così decide di chiedere che cosa ci sia. La Umbridge le chiede se avesse ricevuto il suo avviso con la data e l’ora dell’ispezione. La McGranitt le fa notare che se non lo avesse ricevuto le avrebbe chiesto che cosa ci facesse nella sua aula e torna a far lezione. Altro “Hem, hem“, cinque secondo dopo. La McGranitt si rivolge di nuovo alla Umbridge chiedendole gelida come pretende di farsi un’idea del suo lavoro se continua ad interromperla. Aggiunge che di solito non permette a nessuno di parlare mentre parla lei, per la Umbridge è come ricevere uno schiaffo e fino alla fine non fiata più. - La McGranitt lavora ad Hogwarts da trentanove anni.
- Quando vanno alla Testa di Porco, Harry trova che il barista abbia un’aria familiare, alto e magro, con una gran quantità di lunghi capelli grigi e la barba.
- Ron scopre che sua sorella sta con uno dalla fine dell’anno precedente e la prende male. Harry scopre che è per questo che ora Ginny riesce a rivolgergli tranquillamente la parola.
- Ron cerca di andare a chiamare Hermione nel dormitorio delle ragazze e si scopre che i ragazzi non possono entrare. Se uno ci prova le scale si appiattiscono e diventano uno scivolo. Al contrario le femmine possono entrare nel dormitorio dei ragazzi. Hermione spiega che si tratta di una vecchia regola dei fondatori che ritenevano i ragazzi meno affidabili.
- Edvige torna dall’ultima spedizione ferita. Bussa alla finestra dell’aula di Storia della Magia. Il professore, fortunatamente, non si rende mai conto di niente. Così Harry riesce a far entrare la civetta e ad uscire dall’aula fingendo di stare male. La porta dalla professoressa Caporal.
- Incontra anche la McGranitt che gli ricorda sottovoce che tutti i canali di comunicazione da e per Hogwarts sono controllati.
Per far comparire la Stanza delle Necessità bisogna passarci davanti tre volte, pensando a che cosa si ha bisogno.
- Durante la prima lezione dell’Es, Harry propone di partire dall’Expelliarmus. Un ragazzo non è d’accordo, pensa che non sarà utile a niente, finché Harry non racconta che ha usato quello contro Voldemort.
- Hermione trova un modo efficace per comunicare con i membri dell’ES. Crea dei finti galeoni, uno per ciascuno, e quando Harry decide la data e l’orario del prossimo incontro, i numeri, che sui veri galeoni formano il codice identificativo, cambiano e la moneta brucia. Ha preso l’idea dal Marchio Nero dei Mangiamorte.
- Quando lo spiega, una Corvonero la guarda sbalordita. Quell’incantesimo, che si chiama Incanto Proteus, è molto difficile da fare e le chiede come mai non sia nella loro casa.
- Il dormitorio di Tassorosso si trova nel seminterrato, come l’ingresso delle cucine. Quello di Corvonero, invece, in una torre sul lato ovest del cancello.
- I Serpeverde hanno creato una canzoncina per Ron:
Perché Weasley è il nostro re
Ogni due ne manca tre
Così noi cantiam perché
Perché Weasley è il nostro reWeasley è nato tra la muffa
E non para mai la pluffa
Vinceremo e sai perché
Perché Weasley è il nostro re. - Ron non riesce a concentrarsi e ogni volta che sbaglia diventa sempre più impacciato.
- I nuovo battitori di Serpeverde sono Tiger e Goyle.
- Alla fine della partita, Malfoy continua a provocare e alla fine Harry e George lo picchiano. Fred era tenuto fermo da Alicia e Kati, Harry stava tenendo George, ma non ha funzionato bene.
- Quando è stato emesso il Decreto secondo il quale tutte le squadre, le associazioni e i club erano sciolti e dovevano ottenere il permesso prima di riformarsi, la Umbridge aveva cercato di impedire che Grifondoro tornasse ad avere una squadra. Ci sono riusciti solo grazie alla McGranitt che l’ha scavalcata. La Umbridge usa questa rissa per espellere dalla squadra Harry, Fred e George e incatenò al muro le scope nel suo studio.
- Ginny prende il posto di Harry, anche se le piacerebbe giocare come Cacciatrice, mentre per i battitori trovano solo due ragazzi, che però sono un disastro.
- Quando Hagrid torna gli racconta che cosa gli è successo, lo potrete trovare in Il viaggio di Hagrid.
- Alla lezione si scopre che anche Neville può vedere i Thestral, ma non ho ben capito chi abbia visto morire. Sul grande internet ho trovato che si tratta del nonno, ma la fonte non era molto affidabile.
- Vanno a trovare Arthur al San Mungo. Nel letto di fianco al suo c’è un uomo che è stato appena morso da un lupo mannaro, Lupin parla con lui, cercando di rassicurarlo.
- Tonks e Moody devono parlare con Arthur, così i ragazzi vengono mandati fuori. Usano le Orecchi Oblunghe per origliare e sentono dire che Silente è preoccupato per Harry, Moody sostiene che non è normale perché vede nella testa di Tu-Sai-Chi, che deve essere posseduto. I Weasley lo guardano spaventati e Harry si sente male.
- Harry si convince di essere lui l’arma di Voldemort e che lo tenevano sotto sorveglianza per proteggere gli altri. Harry si isola e pensa di tornare dai Durley, Silente gli ordina di rimanere dove si trova, tramite il ritratto di Phineas Nigellus, ex preside di Hogwarts e bis-bisnonno di Sirius.
- I suoi amici lo obbligano ad ascoltarli. Ginny gli racconta com’era essere davvero posseduti, che spesso aveva dei buchi e che si ritrovava in posto dove non era mai andata. Harry non ha mai provato niente di simile. Hermione, inoltre, gli ricorda che non ci si può materializzare o smaterializzare all’interno della scuola, quindi Voldemort non avrebbe mai potuto prenderlo da Hogwarts e portarlo a Londra, in più Ron dice che prima di svegliarsi, Harry si era agitato per un po’ nel sonno. Non poteva essere lui ad aver aggredito loro padre.
- Tornano a trovare Arthur, il giorno di Natale. Molly si arrabbia con lui per aver permesso che un guaritore provasse ad usare metodi babbani per guarirlo (si era fatto mettere dei punti di sutura, ma a causa del veleno di Nagini si erano sciolti. Hermione cerca di difendere quei metodi, sostenendo che per le ferite babbane funzionavano bene).
- Si defilano tutti, Harry, Ron e Hermione stanno salendo a prendere un té, ma incontrano Gilderoy Allock, inizia a ricordare qualcosa della sua vecchia vita, ma sembra poco più che un bambino. La guaritrice pensa che siano dei suoi amici e li fa entrare. Lì vedono che Neville sta uscendo con sua nonna e così anche Ron ed Hermione vengono a sapere che i suoi genitori sono stati torturati fino alla pazzia. Harry confessa di saperlo già.
- Sappiamo che Kreacher ha fatto la spia, ma quando?
Quando Harry e i Weasley sono arrivati a Grimmaul Place, per Natale, Sirius gli ha urlato di uscire, intendendo dalla cucina. Dopo quel momento non lo vedono per molti giorni. Sirius non si preoccupa, ma Harry gli ricorda che Dobby era andato ad avvertirlo, anche se lavorava per i Malfoy e dopo aveva dovuto punirsi. - Prima di lasciare la casa, Sirius regala ad Harry una cosa che gli consentirà di comunicare. Harry lo mette nel baule e se ne dimentica, piccolo stupido idiota! …scusate.
- Per tornare a scuola usano il Nottetempo. Alla mattina i letti sono stati sostituiti da sedie, non assicurate a niente, quindi mentre salgono vedono molti maghi che si stanno alzando dal pavimento.
- Harry è tonto con Cho e lei non aiuta molto. Riescono ad organizzarsi per andare ad Hogsmeade insieme per San Valentino, anche se Harry non aveva capito che lei volesse che lui la invitasse lì.
- Inizia abbastanza bene, parlano per tutta la strada, per lo più di Quiddich, ma poi lei lo porta in un posto pieno di coppiette che si baciano e Harry si agita perché non sa cosa fare e non capisce cosa lei vuole che faccia. Cho vorrebbe parlare di Cedric, perché sente che Harry soffra come lei, però Harry gli risponde che lui ne ha già parlato con Ron ed Hermione. Sentendo nominare l’amica, Cho se ne esce con “Qui ci venivo con Cedric”, Harry diventa ancora più imbarazzato, perché si immagina lei e Cedric lì afare chissà cosa, e si sente paragonato a lui. In quel momento fa l’errore di dire che Hermione gli aveva chiesto di andare ai Tre Manici di Scopa. Lui non ci trovava niente di male e voleva andare perché Hermione gli aveva detto che era importante e veloce, quindi poteva passare portando anche Cho. La ragazza si alza e se ne va piangendo, dicendo che se preferiva Hermione poteva andare da lei.
- Hermione gli dice che avrebbe dovuto dire che era una gran scocciatura andare da lei.
- Alla fine Hermione voleva che Harry andasse da lei perché aveva chiamato la Skeeter affinché scrivesse l’intervista di Harry.
- Quando viene pubblicato la Umbridge lo vieta, facendo in modo che tutti, anche quelli inizialmente non interessati, lo volessero leggere.
- La Legilimanzia non è come la lettura nel pensiero, i pensieri non sono incisi nella testa in modo che chiunque riesca a leggerli. I maghi che padroneggiano la Legilimanzia, come Voldemort, però riescono a mettere insieme i pezzi di pensiero e a trarre le giuste conclusioni.
- Solitamente per poterla usare, bisogna essere molto vicini e avere contatto visivo. Per Voldemort e Harry, però è diverso, quindi è necessario che Harry impari l’Occlumanzia.
- Durante la prima lezione con Piton, Harry capisce che la porta che vedeva nei suoi sogni, che voleva raggiungere, era quella che il signor Weasley gli aveva indicato come Ufficio Misteri.
- Una cosa che non ho mai capito è perché Hermione, nata babbana e arrivata nel mondo della magia nello stesso anno di Harry, faccia così tanta fatica a pronunciare il nome di Voldemort. Da sempre. La Rowling le ha fatto avere le stesse reazioni di Ron, all’inizio. Solo dopo, quando ha iniziato anche lei a dirlo, ha smesso di avere lo stesso timore di Ron.
- Non ci sono i tremila decreti che si vedono nel film, ma ce ne sono di assurdi. Ad esempio il decreto n° 26 proibisce agli insegnanti di parlare agli studenti di qualsiasi cosa non rientri nel programma della loro materia.
- Fred e George lo ricordano alla Umbridge, quando cerca di dar loro una punizione, le fanno notare che non fa parte del suo programma.
- Scoprono che un membro dell’Ufficio Misteri è stato aggredito al San Mungo da una pianta che gli era stata regalata per Natale, è venuto fuori che si trattava di Tranello del Diavolo. Hermione, Harry e Ron si ricordavano di aver visto quel mago proprio mentre la pianta gli veniva consegnata, la guaritrice gli aveva detto che si stava riprendendo. Hermione non pensa che si tratti di un incidente, soprattutto perché lavora all’Ufficio Misteri.
- Quando la Umbridge licenzia la Cooman, ormai in primavera, scopre con orrore che Silente ha già trovato un sostituto. Fiorenzo il Centauro.
- Il suo branco lo ha bandito dalla foresta, perché è andato a lavorare per i maghi e non potendo più tornare, un’aula del castello viene addobbata come una radura. Le lezioni si terranno lì.
- Le ragazze sono estasiate dal bel Centauro e dal suo charme.
- Alla fine della prima lezione, Fiorenzo chiede ad Harry di riferire un messaggio ad Hagrid. Deve dirgli che il suo tentativo non porta a nulla e di lasciar perdere. Non vuole rivelare di più per non tradire il segreto di Hagrid e andrebbe a dirglielo di persona, ma gli altri Centauri lo ucciderebbero se si avvicinasse al loro territorio.
- Evocare un Patronus è molto difficile, solo alcuni ce la fanno durante le lezioni dell’ES. Il Patronus di Cho è un cigno, quello di Hermione una lontra. Non se ne riescono a vedere altri, perché Dobby entra per dare l’allarme. È la sera in cui vengono scoperti.
- La Umbridge, nonostante sia diventata la preside, dopo che Silente è andato via, non può entrare nell’Ufficio di Silente che si è sigillato e non glielo permette.
- Un giorno chiama nel suo ufficio Harry e gli offre un té, in modo molto poco sospetto. Appena lei è distratta svuota la tazza in un vaso di fiori.
- Finalmente è arrivato il momento di fare la pignola! Circa sei settimane prima degli esami dei G.U.F.O. si fa orientamento professionale. Come ho già scritto, per intraprendere una determinata maniera ci vogliono determinati M.A.G.O. e per accedere ai M.A.G.O. ci vogliono determinati G.U.F.O.
Il problema dove sta? Che gli studenti devono sostenere gli esami quest’anno e scegliere quali M.A.G.O. intraprendere l’anno successivo, però le materie le hanno già scelte alla fine del secondo anno! Quindi se uno voleva fare, che ne so, il Guaritore, ha bisogno di un M.A.G.O. in Erbologia, ma magari non lo sapeva e non l’ha continuata!
Magari la Rowling ci ha pensato solo dopo che il secondo libro era stato pubblicato… chissà. - Harry dice alla McGranitt che vorrebbe fare l’Auror, l’unica carriera a cui abbia mai pensato. La McGranitt dice che nella sua materia potrebbe farcela a prendere un buon voto, in Pozioni deve assolutamente migliorare e che in Difesa Contro le Arti Oscure ha sempre avuto voti ottimi. La Umbridge, che era in un angolo, fa notare che nella sua materia Harry ha voti scarsi, ma la McGranitt specifica che i voti con gli insegnanti competenti erano ottimi.
Dopo che i gemelli se ne vanno, Harry deve confessare a Ron di avergli dato lui i soldi. Ron è sollevato, almeno non hanno fatto niente di illegale.
- Gazza e la Umbridge non sono in grado di liberarsi e il piano in cui è stata fatta comparire la palude viene chiuso e Gazza deve traghettare gli studenti da una parte all’altra.
- Molti altri hanno preso ad imitare i gemelli e a combinarne di tutti i colori, ci sono talmente tanti guai che non riescono nemmeno a dare delle punizione.
- Come ho detto nelle Differenze Hagrid mostra Grop a Harry ed Hermione, Ron sta giocando l’ultima partita di Grifondoro. Quando tornano indietro pensavano di trovare i loro compagni tristi e demoralizzati, sentono la canzone dei Serpeverde e credono che i loro sospetti siano giusti, ma poi scoprono che le parole sono cambiate e sono i Grifondoro a cantarla. Una folla sta portando Ron in braccio con la coppa tra le mani.
- I G.U.F.O. durano due settimente.
- Ci sono degli esaminatori esterni. Uno di loro, la professoressa Marchbanks chiede notizie di Silente, lo aveva esaminato lei ai M.A.G.O. Sostiene che non lo troveranno mai, a meno che non sia lui a volerlo.
- Harry nell’esame di Difesa Contro le Arti Oscure lascia sbalordito l’esaminatore che gli chiede se può evocare il Patronus, anche se non era in programma, per avere una nota di merito. Dopo aver evocato il suo cervo, lancia uno sguardo orgoglioso alla Umbridge.
- Durante l’esame di Astronomia, che si tiene di notte sulla torre di Astronomia (per l’appunto), gli studenti assistono ad un imboscata che la Umbridge ha preparato per Hagrid. Gli ha mandato alla porta, a mezzanotte, sei persone. Hagrid si rifiuta di consegnarsi, i maghi cercano di schiantarlo, ma quegli incantesimi non funzionano sulla pelle dei giganti. La McGranitt era corsa in suo aiuto, ma viene schiantata contemporaneamente da tutti e rimane a terra, viene portata in infermeria e come sappiamo finisce al San Mungo.
- Hagrid riesce a scappare con Thor.
- Si scopre, quando Harry, Ron, Hermione, Neville, Ginny e Luna vengono portati nell’ufficio della Umbridge, che era stata proprio lei, all’insaputa del Ministro, a mandare i Dissennatori per liberarsi di Harry.
- Dopo lo scontro con i Centauri, Harry e Hermione sono ricoperti di sangue, per questo i Thestral si avvicinano a loro.
- Il Ministero della Magia, il luogo più sicuro al mondo! Tanto sicuro che in piena notte basta dire il proprio nome e il motivo della visita, anche se questo è: ” Siamo qui per salvare qualcuno, a meno che il Ministero ci riesca prima di noi”, per entrare tranquillamente. Senza che nessuno venga avvertito dell’intrusione.
- La bacchetta di Neville, che era quella di suo padre, si rompe mentre stanno combattendo coi Mangiamorte. C’è chi sostiene, ed ha senso, che dopo Neville diventa più bravo con la magia, perché ha una bacchetta che l’ha scelto.
- Ci sono un sacco di cose nel ministero, che non si vedono del film:
-Prima di arrivare nella stanza delle sfere, c’è una stanza tonda con una serie di porte, ogni volta che entri ed esci da una di queste, la stanza inizia a girare, in modo che uno non riconosca più quale porta ha appena usato.
-Dietro una di queste porte c’è una vasca piena di cervelli, se si toccano i pensieri ti avvolgono con i tentacoli.
-Una di quelle porte, si apre sulla stanza con l’arco, dove muore Sirius.
-C’è una cupola in cui un uovo fa un giro dal basso all’alto, schiudendosi, diventando un pulcino e poi tornando un uovo. Un Mangiatore ci finisce con la testa dentro che ringiovanisce, quando riesce a tirarsi fuori rimane con la testa da neonato.
- Qui spezza un po’ il ritmo, ma devo assolutamente dirlo! Fanny, che in origine si chiama Fawkes è un maschio… un maschio!! Ommioddio!
- Quando Harry e Silente si trovano nell’Ufficio del preside per parlare di tutto quello che è successo, Harry per la rabbia inizia a spaccare molti degli oggetti di Silente.
- Il preside lo aveva tenuto lontano temendo che Voldemort cercasse di arrivare a lui, tramite Harry, per distruggerlo, ma quella notte si è reso conto che in realtà era la distruzione di Harry a cui puntava.
- Piton ha capito l’avvertimento di Harry e ha controllato anche lui che Sirius fosse al sicuro in Grimmauld Place. Non vedendo Harry tornare dalla foresta, ha capito che cosa stesse succedendo e ha avvertito l’Ordine, che si è precipitato al Ministero. Lui, però, per non tradirsi è dovuto rimanere lontano. Aveva anche chiesto a Sirius di rimanere in casa.
- Silente si prende tutta la colpa per la morte di Sirius, se non si fosse tenuto lontano da Harry, forse non sarebbe successo. Tuttavia, nonostante Harry si infuri ancora di più, crede che se Sirius non si fosse comportato così male con Kreacher, chiuso nel suo odio per quella casa e per la sua famiglia, avrebbe avuto la sua fedeltà.
- Si scopre che Piton ha dato alla Umbrige del falso Veritaserum.
- Dopo il ritorno di Silente, Virious ci mette due secondi a liberarsi della palude, ma ne lascia un pezzetto con intorno della corda, perché pensa che sia un’incantesimo ben fatto. Probabilmente in onore dei gemelli.
- Silente è andato a recuperare la Umbridge dalla foresta e adesso è in un letto in infermeria. Sobbalza ogni volta che Ron fa il rumore di zoccoli.
- L’anno successivo insegneranno sia la Cooman che Fiorenzo, che non può tornare nella foresta, ovviamente. Ron pensa che Divinazione tanto è una materia inutile, ma Hermione non la pensa più così, visto quello che hanno appena visto al Ministero.
- La McGranitt torna, accompagnata da un bastone, che Peeves le “ruba” e lo usa per picchiare la Umbridge quando se ne sta andando.
- L’ultima sera Harry (maledetto idiota) trova il pacchetto che gli aveva dato Sirius, con un biglietto:
“Questo è uno specchio a doppio senso. Io ho l’altro. Se avessi bisogno di parlarmi, ti basterà pronunciare il mio nome: apparirai subito nel mio specchio, e io nel tuo. James e io li usavamo quando ci mettevano in punizione separati.” - La cosa è talmente folle che Harry non si rammarica per non averlo usato quando voleva assicurarsi che fosse a Grimmaul Place, ma pensa che con quello potrà contattarlo adesso che è morto! E quando non vede nient’altro che la sua faccia pensa:
“Sirius non aveva con sé lo specchio quando ha attraversato l’arco […] Per questo non funziona…”
Sono consapevole che Harry non ragioni per via del lutto, ma ci tenevo anch’io a Sirius, ok?! - Dopo va a cercare Nick-Quasi-Senza-Testa. Il fantasma gli piega che soltanto i maghi possono scegliere se tornare o andare avanti. Gli dice che Sirius non tornerà. Harry vuole sapere cosa c’è dopo, Nick si rammarica, ma lui non sa rispondere perché non sa che cosa ci sia dopo, visto che non ha mai avuto il coraggio di andare avanti.
E poi ho già scritto come finisce qui.
Gli speciali di questo mese sono:
–Il viaggio di Hagrid
–La profezia di Sibilla Cooman
Quindi correte a leggerli!
Potrebbero interessarvi anche: Curiosità: Il calice di fuoco e Curiosità: Il principe Mezzosangue.
Vi saluto e, mi raccomando, se volete rimanere aggiornati, oppure semplicemente aiutarmi, andate a mettere un mi piace alla pagina Facebook, seguitemi su Instagram o sugli altri social che trovate sulla destra (o in alto), condividete e commentate.
A presto, Alle.

L’Ordine della Fenice – Amazon oppure scegli l’edizione che preferisci sullo shop di Libri, Sogni e Realtà

L’ordine della Fenice; Dvd- Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs