Curiosità: The Circle

knowing-is-good-knowing-everything-is-better

Curiosità: The Circle

The circle, l’adattamento cinematografico del romanzo Il cerchio di Dave Eggers, pubblicato per la prima volta nel 2013 e in Italia l’anno dopo, dalla Mondadori.

Il film è uscito ad aprile del 2017, è stato scritto e diretto da James Ponsoldt.

Tra gli attori coinvolti troviamo Emma Watson, nei panni della protagonista Mae Holland, e Tom Hanks che interpreta Bailey, il boss di The Circle e capo di Mae.

Se volete vedere le recensioni del libro o del film le potete trovare qui:
– Il cerchio; Dave Eggers
– The Circle – Film

Curiosità

Come ho già detto il film è cambiato molto, rispetto al libro, soprattutto per quanto riguarda il carattere della protagonista.

Io amo Emma Watson, fa parte della mia infanzia, ovviamente, e diciamoci la verità, non era adatta ad impersonare la Mae Holland del libro.

Difatti non la impersona, quella che vediamo sul grande schermo è una Mae molto più dolce e gentile, molto più “sveglia”, da un certo punto di vista, che rimane affascinata dal Cerchio, ma ogni tanto ha dei momenti in cui pensa: “Hey, ma forse tutto questo è sbagliato”.

La Mae del libro non li ha, crede in tutto quello che The Circle fa e crede fermamente che tutti quelli che si oppongono siano dei trogloditi, retrogradi, troppo attaccati alle loro certezze.

Di seguito troverete dei pezzi che nel film non hanno trovato spazio e che sottolineano com’era, veramente, la protagonista di quest’opera e i suoi colleghi. Avete già avuto un assaggio nelle Differenze.

Prima di iniziare, specifico una cosa che io non sapevo: un “frown” è il contrario di uno smile, quindi un “non mi piace”, “no” e letteralmente frown vuol dire cipiglio o aggrottare le ciglia. Vabbé… spero sia utile.

  • La società è nata sei anni prima.
  • Ty l’ha fondata un anno dopo il college, ma essendo completamente incapace nei rapporti sociali, ingaggiò Bailey e Stenton, gli altri saggi. Dopo furono finanziati con tre miliardi di dollari e man mano che The Circle cresceva, Ty spariva dai media, fino a che non si poté più capire su quali progetti avesse lavorato personalmente.
  • Chiamano “plancton” le piccole startup che presentano loro i propri progetti.
  • Ogni edificio e le varie parti del campus hanno i nomi delle epoche storiche.
  • Sulle mattonelle del vialetto sono incisi messaggi ispiratori quali: “sogna”, “partecipa”, “innova”…

  • Mae e Annie si sono conosciute al college, erano compagne di stanza. Annie ha due anni in più e il loro legame si è rafforzato dopo che Mae si era fratturata la mascella svenendo per strada, dopo una serie intensiva di esami. Annie l’aveva portata all’ospedale e si era presa cura di lei una volta che era uscita.

  • Il primo giorno di lavoro, Annie le ha fatto uno scherzo: ha ricostruito lo squallido cubicolo che aveva alla centrale dell’acqua e del gas, con la tela di sacco alle pareti e un computer vecchissimo. A Mae quasi veniva un colpo.

venerdì-di-sogno-il-cerchio

  • Le telecamere SeeChange saranno messe in vendita a soli 59$ l’una, permettendo praticamente a chiunque di comprarle. Inoltre si possono controllare tramite comandi vocali.
  • Bailey ne ha installate anche in casa di sua madre, di novant’anni, anche se lei non voleva.

  • La prima volta che parlano dei chip ossei, Francis, il ragazzo che se ne occupa, le racconta di un caso in Danimarca. Si usavano dei chip nel polso, un giorno sette bambini mancavano all’appello. Seguono il segnale dei chip, ma quando arrivano trovano solo i chip, dentro un sacchetto, tutti insanguinati. Erano troppo superficiali e quindi facili da rimuovere.

mae-è-trasparente

  • Prima che le facciano il discorso su tutta la questione della partecipazione, Mae viene convocata da un suo supervisore perché un altro Circler l’aveva invitata ad un brunch, ma lei non aveva risposto per tre volte e non si era presentata. Mae finge di aver visto l’invito, ma di non esserci andata perché essendo un evento organizzato da una persona di un altro ufficio pensava di non essere la benvenuta.

  • Chiede a Francis di uscire insieme e a fine serata lo bacia. Lui si dice molto felice di non aver dovuto fare la prima mossa.
  • Pochi giorni dopo un amico di Francis presenta la sua invenzione. Si chiama LuvLuv e serve per scoprire che cosa piace alla persona con cui si deve uscire, per non fare mai più figuracce al primo appuntamento. Chiama Francis sul palco e lui dà il nome di Mae per fare una prova. Mae si sente molto imbarazzata ed è arrabbiata, così, aspetta un po’ e prima di essere chiamata sul palco, scivola fuori dall’aula.
  • Non gli parla più per molto tempo, nonostante si scusi molte volte. Inoltre inizia a disprezzarlo per il suo carattere debole.
  • Finché non sente il bisogno di avere qualcuno accanto, ovvero quando non riesce a rintracciare Kalden. Va in camera di Francis e iniziano a stuzzicarsi, lui viene praticamente appena glielo tocca e si scusa. In quel momento il cervello di Mae fa uno strano collegamento con suo padre che non era riuscito a trattenere la vescica e decide di andarsene. Vede il cellulare appoggiato in verticale e capisce che Francis li stava riprendendo. Si giustifica dicendo che a lui cose del genere non capitano mai e che voleva ricordarsene. Mae vuole che il video venga subito eliminato, ma al Cerchio non si elimina nulla. Francis gli promette che non lo metterà online e non lo vedrà nessuno.
  • Alla fine ci va a letto, dopo altro tempo, e quando hanno finito lui le chiede di dargli un voto da 1 a 10. Mae cerca di chiudere la questione, non vuole rispondere, ma quando capisce che nient’altro lo farà tacere, gli dà un 10. Ogni volta succede la stessa cosa.

  • In un pomeriggio in kayak, Mae incontra una coppia che vive su una chiatta e la invitano a bere un aperitivo con loro. Mae accetta e rimane lì con loro per un po’, nonostante le sembrino strani e un po’ dei poveracci a vivere lì.

  • Già dopo la seconda settimana è considerata una veterana alla Customer Experience e le viene assegnato uno schermo (il quarto), per ricevere le domande difficili dai novellini.

  • Annie colleziona foto di piante dalle forme perverse e la sua parete si è riempita di pezzi da quando ha postato questo interesse sul suo account.

mae-e-Bailey-parlano

  • Kalden torna a farsi vivo, le mostra la stanza dove tengono le unità di memoria, la parte della metropolitana è per metà una grotta naturale con un lago, stalagmiti e stalattiti.
  • Lei non riesce a trattenersi e lo bacia, lui la prende in braccio e la porta in una rientranza con un materasso e delle coperte e fanno sesso. Alla mattina si sveglia nel suo letto.

  • Alle sue mansioni se ne aggiunge un’altra: rispondere a delle domande per le survey. Ha una cuffia in cui sentirà delle domande ogni volta che annuirà, ed è stato installato un quinto schermo per vedere alcune immagini, collegate ad alcune domande.
  • Il minimo a cui deve rispondere sono 500 domande, gli dicono che ci vogliono un paio d’ore.
  • Quando non si risponde, o non si annuisce, un segnale acustico ti ricorda che c’è una domanda. Si può decidere di mettere la propria voce, che pronuncia il proprio nome, grazie ad un sintetizzatore vocale (pensate che cosa può fare il Cerchio con questa tecnologia).
  • Mae è affascinata dalla propria voce e ogni volta che la sente le fa ripetere molte volte il proprio nome, prima di annuire.

  • Kalden fa un’altra comparsata, dopo che mettono le SeeChange ovunque. La chiama e le chiede di aspettarla in bagno. Arriva entra da sopra il cubicolo, invece che farsi aprire la porta (Non so bene perché, tanto se ci fossero le telecamere nell’atrio del bagno si vedrebbe uno che scavalca). Fanno sesso e torna ad andarsene. No, non ho ben capito il motivo.

customer-experienze-the-circle

  • Arriva un ulteriore schermo (che se non sbaglio è il settimo, non è subito dopo quello di cui parlavo qui sopra). Questo serve a tenere d’occhio il Conversion Rate e il Retail Raw ovvero, rispettivamente, quanti dei suoi consigli sui prodotti si convertono effettivamente in acquisti e quanti dollari vengono spesi dai suoi follower, grazie a lei.

  • La trasparenza è facoltativa dopo le dieci di sera, in più le telecamere che Mae ha in camera possono essere spente quando si va a dormire. Mae tiene la sua telecamera accesa fino a che non va a dormire e dopo un po’ scopre che nemmeno le telecamere nella stanza la infastidiscono e pensa che potrebbero esserle utile se svilupperà problemi a dormire.

  • Durante la prova di Demoxie (andate a leggere le Differenze se non sapete cosa sia), l’ultima domanda è “Mae Holland è fighissima o no?”. Mae è obbligata a votare e risponde no, convinta che sarebbe stata l’unica.
  • Invece sono il 3% delle persone, ovvero 368 Circler oltre lei.
  • Va praticamente in crisi, inizia a diventare paranoica e non capisce come fosse possibile che qualcuno avesse osato mandare un “frown”. Francis le fa notare che le votazioni sono pubbliche e che può controllare. Decide di farlo, ma non subito.

mercer-the-circle

  • Mae ha letto la lettera di Mercer in diretta (entrambe in realtà, ma qui parlo di quella in cui dice che si trasferirà a nord per sfuggire dal Cerchio). Le persone, come anche Mae, la trovano ridicola, qualcuno l’ha trascritta e postata e ci hanno fatto anche un video parodia sopra.
  • Mae non è molto gentile nei confronti del suo ex, spesso pensa che sia l’essere umano che disprezza di più, si chiede come alla loro età lui sia diventato grasso, si chiede come avesse fatto ad andarci a letto e pensa che il suo corpo era stato sopraffatto da una forza che le aveva impedito di vedere quando fosse spregevole. Vorrebbe anche che i suoi genitori smettessero di avere rapporti con lui. E non lo dice una sola volta e forse non sono nemmeno le cose peggiori.

  • Dopo che i suoi genitori chiedono a tutte le persone di non scrivergli in continuazione e dopo l’incidente in cui li becca in camera da letto, i genitori di Mae cambiano casa e loro e la figlia non si vedono fino al funerale di Mercer.

  • Tra gli animali che Stenton ha portato dalla Fosse delle Marianne, c’è un polipo, un cavalluccio marino che ha partorito dopo essere arrivato, e uno squalo trasparente.
  • Non hanno ancora capito che cosa mangi lo squalo, appena è arrivato hanno provato a dargli ogni specie di animale tra cui un’aragosta e una testuggine, mentre Mae faceva vedere tutto ai suoi spettatori, e puntualmente lo squalo lo ingurgitava e lo riduceva in cenere, depositandolo sul fondo dell’acquario pochi minuti dopo. Processo che, grazie alla trasparenza dei tessuti, poteva essere visto completamente.

stenton-bailey-e-mae

  • Verso la fine del libro, Stenton vuole ricreare l’habitat naturale per le creature che ha portato in superficie, quindi di mettere insieme cavallucci marini, polipo e squalo. Come ho già scritto nelle Differenze ad assistere al trasferimento ci sono Stenton, Bailey, Mae con SeeCharge e Ty.
  • Per le prime due specie non c’è problema, ma quando aggiungono lo squalo, sebbene lo avessero appena fatto mangiare e avessero messo dei tonni nell’acquario, apposta per lui, fa una strage e divora tutto quello che c’è.
  • Bailey ha guardato la scena sconvolto, Stenton, invece guarda quello squalo con talmente tanta ammirazione che fa paura. Ty dice che è successo quello che immaginava e se ne va.

Ovviamente, o almeno io l’ho visto così, lo squalo è una metafora che sta a rappresentare The Circle e il destino dei poveri cavallucci marini e del polpo è il destino del mondo, dopo che il cerchio verrà chiuso.

Abbastanza semplice da capire, ma non si sa mai, spesso sono tonta, quindi meglio spiegare le cose. Anche perché io non sono Eggers, quindi magari è tutto nella mia testa.

Ebbene, sappiamo come finisce, perché l’ho scritto in Dal libro al film e se non lo avete ancora letto… beh che ci fate ancora qui? È il ventesimo link che metto! Questo articolo è finito, andate!

Scherzi a parte, vi saluto e, mi raccomando, se volete rimanere aggiornati, oppure semplicemente aiutarmi, andate a mettere un mi piace alla pagina Facebook, seguitemi su Instagram o sugli altri social che trovate sulla destra (o in alto), condividete e commentate.

A presto, Alle.

 

Rating: 5.0/5. From 1 vote.
Please wait...

Informazioni su Alle

Ciao, mi chiamo Allegra. Leggo da quando ho memoria, anche se, devo ammettere che inizialmente guardavo solo le figure. Alcuni anni fa ho creato Libri, Sogni e Realtà, un blog in cui parlare di libri, film e serie tv, principalmente che non mi sono piaciuti e in cui mostro le differenze di molte trasposizioni cinematografiche. Da pochi mesi ho aperto anche un canale Youtube in cui affronto argomenti simili.
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *