Dal libro al film: Harry Potter e il calice di fuoco
Introduzione
Harry Potter e il calice di fuoco, il quarto libro della saga di J.K. Rowling, è uscito nel 2000, cinque anni dopo al cinema usciva la versione cinematografica, questa volta diretta da Mike Newell.
Questo è il secondo titolo che ho apprezzato meno dell’intera saga, battuto solamente da L’Ordine della Fenice. Quando l’ho visto la prima volta ero piccola e mi ha anche spaventato, quindi potrebbe essere per questo, ma ho notato che la mia opinione viene spesso condivisa.
Differenze
Ho sempre pensato che fosse questo il libro che aveva ricevuto maggiori cambiamenti, in realtà ho scoperto che non è così, nonostante in questo, i tagli, e le differenze, che hanno portato sono stati numerosi.
Spero di riuscire a rendere al meglio lo svolgimento della trama del libro.
- Nel film sembra, per lo meno a me, che il cimitero si trovi nel giardino della villa. In realtà è il cimitero del paese e la tenuta si vede su una collina in lontananza. Forse sono io che ho problemi alla vista.
- La notte in cui Frank viene ucciso, nella stanza ci sono solamente Voldemort, Codaliscia e Nagini. Harry non vede Barty Crouch Jr. fino al pensatoio.
- Frank ha ascoltato uno strano discorso, in cui parlava di magia, così Voldemort lo fa entrare per parlarci, prima di ucciderlo.
- Quando si sveglia siamo all’inizio di agosto e Harry si trova ancora a casa degli zii.
- È preoccupato per il dolore alla cicatrice, ma non sa a chi dirlo, perché Ron e Hermione l’avrebbero agitato ancora di più. Si ricorda che può raccontare tutto a Sirius.
- Per chiedere direttamente ai Dursley se Harry può andare con loro alla Coppa del Mondo, la signora Weasley manda una lettera con la posta babbana. L’unico problema è che riempie la busta di francobolli, lasciando solamente lo spazio per scrivere l’indirizzo.
- Il fatto che il postino abbia suonato per fargli domande, ha fatto molto arrabbiare Vernon, ma grazie a Sirius (alla paura di Sirius), lo zio dà comunque il permesso a Harry.
- I Weasley lo andranno a prendere il giorno dopo, la domenica alle cinque, mentre Hermione arriverà alla Tana quel sabato.
- Percy Weasley ha trovato lavoro al Ministero, come assistente personale di Barty Crouch (che nemmeno si ricorda il suo nome).
- Il lunedì mattina i signori Weasley li svegliano all’alba per andare a prendere la Passaporta.
- Charlie, Bill e Percy non vanno con loro perché possono materializzarsi, quindi dormono di più.
Esatto è qui che si vedono per la prima volta Bill e Charlie Weasley, invece nei film dobbiamo aspettare per molto tempo. - Durante la partita si trovano nella tribuna d’onore insieme a Ludo Bagman, che lavora all’Ufficio dei Giochi e degli Sport Magici, e di Crouch, Ufficio per la Cooperazione Magica Internazionali, del Primo Ministro e anche dei Malfoy, che quindi non hanno poco da prendere in giro.
- I Mangiamorte si stavano divertendo a far levitare il proprietario del campeggio babbano e la sua famiglia. In più, nel frattempo che passano, fanno saltare in aria o incendiano delle tende.
- Arthur manda i gemelli, Ginny, Ron, Harry ed Hermione nel bosco, mentre lui va con Bill, Charlie e Percy a cercare di sistemare le cose.
- Harry, Ron e Hermione avevano perso di vista gli altri e quando è stato evocato il Marchio Nero, avevano sentito dei passi e la voce bassa di un uomo che formulava l’incantesimo, anche se non vedono nessuno.
- Hermione spiega che si tratta del simbolo di Tu-Sai-Chi e cercano di allontanarsi di lì il prima possibile, ma sono già accerchiati, come nel film.
- Trovano Winky, ovvero l’elfa domestica di Crouch (è stata completamente eliminata dal film, ma ha un ruolo chiave nella trama). Lei ha la bacchetta di Harry in mano ed è proprio la bacchetta che ha evocato il marchio.
- Winky dice che non è stata lei, Hermione la difende, perché non poteva essere la sua voce. Nessuno crede che un’elfa abbia potuto fare un incantesimo del genere, ma Crouch le regala dei vestiti, perché aveva disobbedito ai suoi ordini e disonorato il suo nome.
- Non appena il marchio è comparso nel cielo, tutti i Mangiamorte sono scappati via spaventati.
- Solo dopo quegli avvenimenti, Harry confessa ai suoi amici del sogno e che la cicatrice è tornata a fargli male.
- La signora Weasley è andata per loro a Diagon Alley e sulla lista della scuola c’era scritto che serviva un abito da cerimonia e ha comprato sia quello di Ron che quello di Harry, che differivano parecchio a causa dei galeoni che aveva potuto spenderci.
- Quell’anno arrivano a Londra con un taxi babbano, perché le auto del Ministero erano tutte occupate.
- In più vengono accompagnati da Molly, Bill e Charlie, perché Arthur era stato chiamato da Amos Diggory per intervenire a casa di Malocchio, che sosteneva di essere stato attaccato la notte prima e i suoi bidoni della spazzatura avevano iniziato a sparare immondizia.
- Questa cosa mi ha fatto completamente sbarellare, più che altro perché già le altre case nel film non risaltano molto, poi sembra che facciano di tutto per eliminarle!
Sto parlando della sorella di Calì, Padma Patil, non è in Grifondoro, ma in Corvonero. - La migliore amica di Calì e che è sempre con lei, è Lavanda Brown, quella che si vedrà spuntare dal nulla nel sesto film, solo perché si mette con Ron.
- La protesi di Moody è di legno decorato con delle incisioni e termina con una zampa di leone.
- Silente annuncia che quell’anno si svolgerà il Torneo Tremaghi la prima sera, ma gli studenti delle altre scuole arrivano solamente il 30 ottobre.
- Vengono portati ad Hogwarts solo delle squadre scelte.
- Gli studenti avranno solo un giorno per mettere il proprio nome nel calice, infatti la sera del 31 ottobre i nomi sarebbero stati estratti.
- Il Quiddich quell’anno viene sospeso e i tre campioni sono esentati dagli esami di fine anno.
- Il torneo viene vinto dal Campione che totalizza più punti, non chi esce per primo dal labirinto. È anche vero però che il Campione con più punti parte per primo alla terza prova e chi tocca la coppa per primo riceve la totalità dei punti in quella prova.
- Fred e George chiedono a Ron e Harry se vogliono partecipare, nel caso trovino un modo.
- Harry ci pensa e un po’ l’idea lo esalta.
- Malfoy viene trasformato in un furetto già il primo giorno di lezioni. Quando Malocchio viene fermato dalla McGrannit, non lascia andare Draco, ma lo porta da Piton.
- Durante la prima lezione di Difesa Contro le Arti Oscure, Malocchio sgrida Calì, non Seamus. La ragazza stava mostrando il suo oroscopo a Lavanda.
- Nel barattolo ci sono tre ragni, uno per ogni Maledizione Senza Perdono.
- Chiariamo una volta per tutte: anche se uno è sotto l’incantesimo Imperio NON PUÒ fare cose al di fuori delle proprie capacità o possibilità (come si vedrà ne L’Ordine della Fenice). In questo caso il ragno non può volare da una parte all’altra dell’aula o restare sospeso su una pozza e non mi sembra di aver visto ragnatele in giro.
- Nelle lezioni successive, Moody userà sugli studenti questa maledizione, per insegnar loro a contrastarla, Harry ce la fa al primo tentativo.
- Il professore non fa riferimento alla famiglia di Neville quando mostra la Maledizione Cruciatus, ma forse non sapevano come rendere noto al pubblico questo dettaglio e hanno deciso di inserirlo qui, in realtà lo scopre solo Harry dal pensatoio e nel libro successivo anche Ron e Hermione.
- Il secondo ragno viene torturato sulla scrivania di Moody, non sul banco di Neville e non sconvolge così tanto la classe.
- Hermione alza la mano per dire qual’è la terza maledizione.
- Sirius gli risponde durante la prima settimana di scuola e gli dice che tutti quei segnali lo preoccupano e che sta tornando a nord.
- Qualche giorno dopo Sirius gli scrive che è nascosto lì vicino e di cambiare sempre gufo per comunicare.
- Per l’arrivo delle delegazioni straniere le lezioni finiscono in anticipo e tutti gli studenti si devono mettere in fila ordinatamente davanti all’ingresso per dar loro il benvenuto.
- Sia nella scuola di Durmstrang, che in quella di Beauxbatons, gli studenti sono sia maschi che femmine.
- In tutte le occasioni legate al torneo, Ludo Bagman è presente (anche se questo personaggio è stato tagliato). Al contrario Crouch, che si vede molto dimesso e stanco già la sera dell’estrazione dei Campioni, non si vede più dopo la prima prova, infatti già dal Ballo del Ceppo Percy fa le sue veci.
- Al Ministero pensano che abbia avuto un esaurimento, nel frattempo Percy riceve le istruzioni tramite gufo.
- Ogni volta che vedo il film rimango perplessa, perché la cosa non ha senso, ma hanno tenuto la scena così lo stesso! Abbiamo detto che se il tuo nome viene messo dentro al calice per lui sei un candidato, la regola dei diciassette anni è stata aggiunta dopo, quindi per lui non è valida.
Se qualcuno arriva a mettere il foglietto all’interno del calice, allora sarebbe candidato a tutti gli effetti. Per cui non ha senso che Fred e George vengano risputati fuori dal Cerchio dell’Età solo dopo aver depositato il bigliettino. - Difatti la linea è stata tracciata a tre metri dal calice e ti risputa fuori immediatamente, prima che tu ti possa avvicinare abbastanza.
- I gemelli scoppiano a ridere ritrovandosi pieni di barba e peli, non iniziano a picchiarsi.
- Ovviamente, svolgendosi dal punto di vista di Harry, non c’è nessuna scena in un Karkaroff entra in modo molto sospetto nella stanza del calice.
- Però Sirius dice loro di stare attenti perché era un Mangiamorte.
- Bagman entra per primo nella stanza con i quattro Campioni, entusiasta per il colpo di scena.
- Silente arriva calmo e sempre con garbo chiede a Harry se è stato lui o ha chiesto a qualcuno.
- La McGranitt non si oppone al fatto che Harry partecipi, ma difende Silente perché gli altri presidi pensano che lo abbia fatto di proposito per dare più chance alla sua scuola.
- Hermione sa che Harry non ha messo il suo nome nel calice e non si schiera né con lui, né con Ron. Cerca di farli riappacificare in ogni modo, ma i due sono molto testardi.
- La prima volta che si vede Rita Skeeter è durante una tradizione del Torneo Tremaghi: la pesa delle bacchette. In pratica ogni Campione fa controllare la sua bacchetta da un fabbricante di bacchette, in questo caso Ollivander, che si assicura che siano tutte perfettamente funzionanti.
- La Skeeter ne approfitta per prendere Harry da parte e fargli un’intervista. Nell’articolo Harry è al centro dell’attenzione, i nomi di Fleur e Krum sono scritti sbagliati e Cedric non viene nemmeno menzionato. Ci sono già voci su Harry ed Hermione (che non entra nella tenda dei campioni prima della prima prova).
- Le foto vengono fatte anche insieme ai presidi e Madame Maxime deve mettersi seduta per entrare nell’inquadratura.
- L’occhio magico di Moody può vedere anche attraverso i mantelli dell’invisibilità. Nella prima gita ad Hogsmeade Harry va con Hermione, ma stufo di essere fissato, decide di indossare il mantello.
- Moody lo vede e lo dice ad Hagrid, che è con lui. Hagrid va da loro e sussurra a Harry che si vedranno quella sera nella foresta a mezzanotte. Ron non gli dice niente dei draghi.
- L’Ungaro Spinato è tutto di colore nero.
- Mentre Harry torna verso il castello, vede Karkaroff nella foresta e sa che anche Krum verrà informato.
- Per parlare attraverso il fuoco, Sirius si è intrufolato in una casa di alcuni maghi.
- Quando Sirius è costretto ad andare via perché qualcuno sta scendendo le scale, stava per dire ad Harry quale incantesimo usare contro il drago. Più avanti si scopre che è l’incantesimo che avrebbe usato Krum e non ha avuto effetti troppo buoni.
- Il giorno prima della prova, Harry passa tutto il giorno con Hermione per imparare a padroneggiare l’incantesimo di appello.
- I modellini di drago hanno al collo dei numeri, che indicano l’ordine d’entrata dei Campioni.
- Harry non è così scemo da dire ad alta voce il nome del drago che manca.
- A quanto pare, anche se la cosa mi sembra folle, affrontano i draghi all’interno di uno steccato.
- Mi dispiace deludervi, ma la prova di Harry è molto più calma e non ammazza nessun drago, grazie al cielo!! Lo spinato è accovacciato con le sue uova, completamente indifferente della presenza di Harry, lui lancia l’incantesimo per avere la scopa e quando arriva inizia a volare attorno alla testa dell’animale per indurlo ad allontanarsi, appena lo fa, lui scende in picchiata e afferra l’uovo.
- Se fosse veramente volato fuori dalla recinzione i Guardadraghi lo avrebbero schiantato immediatamente.
- Bagman dice loro che l’uovo contiene l’indovinello per prepararsi alla seconda prova.
- Nessuno tiene in spalla Harry mentre apre l’uovo d’oro, quindi non si fa un volo fino al pavimento.
- La McGrannitt non fa una lezione di ballo. Annuncia solamente l’evento e chiama da parte Harry per dirgli che dovrà ballare e che quindi deve per forza trovare un’accompagnatrice.
- Hermione non si arrabbia con Ron solo perché continua a non credere che qualcuno l’abbia invitata, ma anche perché dice cose molto superficiali, come non voler andarci con un troll (inteso una ragazza brutta).
- Harry non incontra Cho per sbaglio, la trova con delle sue amiche, si fa coraggio e le chiede di parlare da soli.
- Disperato, Harry chiede a Calì e Lavanda, ma quest’ultima è già impegnata con Seamus, così Calì chiede alla sua gemella.
- Calì viene descritta con un abito rosa shocking nessun richiamo alle sue origini indiane. Idem per Padma, che però ha un vestito turchese. Un po’ “razzista” nel film… no?
- Prima si accomodano per la cena e solo una volta terminata, si aprono le danze.
- Neville pesta i piedi a Ginny più volte nel libro, lo preferisco meno imbranato già da qui, come si vede nel film.
- Ron e Harry stanno passeggiando fuori dal castello e sentono parlare Piton e Karkaroff, quest’ultimo è preoccupato per qualcosa, ma Piton non sembra molto disposto a stare ad ascoltarlo.
- Sempre questa sera, Cedric rivela ad Harry dell’esistenza del bagno dei prefetti, dicendogli anche la parola d’ordine (frescopino). Harry non ascolta il consiglio fino all’ultimo minuto, perché ce l’ha con Cedric per Cho.
- Dopo Harry torna alla torre di Grifondoro e vede che Hermione e Ron si stanno urlando contro, ma per sua fortuna non ci finisce in mezzo.
- Rita Skeeter rivela a tutti che Hagrid è un mezzo gigante, lo avevano sentito anche Harry e Ron, sempre la sera dopo il ballo, mentre parlava con Madame Maxime.
- Hagrid si chiude nella sua capanna per qualche settimana, vergognandosi, ma quando vede Harry gli dice che, dopo quello scandalo, voleva tanto che lui vincesse. Così Harry mette da parte l’orgoglio e va nel bagno dei prefetti.
- Ci va di notte, per avere più tempo a disposizione e per essere certo che non ci fosse nessun altro.
- Come al solito l’indovinello è diverso, anche se preferisco la versione del film.
- Harry ha bisogno di ascoltarlo più volte per capirci qualcosa.
- Mirtilla non dice niente a proposito della Pozione Polisucco.
- Sta tornando nel dormitorio, nascosto col mantello e con la Mappa del Malandrino davanti. Vi ricordate che avevo scritto che non aveva mai visto Peter Minus lì sopra, l’anno precedente? Bene, perché, infatti, è qui che Harry vede qualcuno che non dovrebbe trovarsi a scuola. Vede che nell’ufficio di Piton c’è Barty Crouch, lui pensa che si tratti di Barty Crouch Senior, ma invece si tratta di suo figlio, sotto le sembianze di Moody.
Nelle Curiosità troverete com’è andata l’intera vicenda.
- La sera prima della seconda prova, sono Fred e George che vanno a chiamare loro fratello ed Hermione in biblioteca.
- Harry torna nel dormitorio, continua a sfogliare libri e più tardi torna, nascosto sotto il mantello, in biblioteca e si addormenta lì.
- Dobby lo sveglia alla mattina, ed è lui che gli procura l’alga branchia. Infatti l’ha rubata dall’ufficio di Piton, Neville non sarebbe riuscito ad entrarci senza essere beccato.
- Il piano di Barty Crouch Jr era effettivamente che lo aiutasse Neville, a cui aveva regalato il libro di piante, ma non aveva considerato che Harry non avrebbe chiesto aiuto, a nessuno, tranne a Ron ed Hermione. Le regole lo proibirebbero e Harry rifiuta anche l’aiuto di Bagman.
- Durante la seconda prova, i Campioni sono vestiti come vogliono. Harry, che era stato svegliato solo dieci minuti prima, si toglie solamente le scarpe e le calze e va con la divisa.
- Entrano dalla riva del lago e Harry si tuffa solo quando non riesce più a respirare perché gli sono spuntate le branchie.
- I tesori sono legati con una corda ad una statua raffigurante un tritone, nel centro del villaggio dei Maridi.
- Per tagliare la corda cerca di prendere una lancia da un tritone, ma questo gli ride in faccia e gli dice che loro non aiutano. Alla fine prende una pietra appuntita dal fondale.
- Quando Krum arriva, Harry ha paura che possa ferire Hermione coi denti, per cui gli passa la pietra.
- Per liberare tutti gli ostaggi, Harry minaccia i Maridi con la bacchetta, questi si disperdono spaventati.
- Gli Avvincini gli danno qualche problema all’andata, ma non gli impediscono di risalire.
- I Maridi salgono in superficie per raccontare ai giudici cosa sia successo sott’acqua.
- Appena Ron si riprende dice a Harry che non rischiavano davvero la vita e che spera che lui non abbia perso tempo a fare l’eroe. Harry si sente uno stupido.
- Il signor Crouch non si è presentato a questa prova, infatti non è qui che trovano il suo corpo (in realtà non lo ritrovano mai il corpo, ma ne parliamo dopo).
- Harry viene messo nel primo banco a Pozioni, perché Piton lo ha beccato mentre leggeva con Hermione un articolo su di loro della Skeeter. Qui lo minaccia di mettergli il Veritaserum nel succo di zucca.
- Durante la lezione entra Karkaroff che vuole parlare con Piton.
- Sirius si sta nascondendo in una grotta nei pressi di Hogsmeade. È lui a raccontare ai ragazzi della fine che Barty Crouch ha fatto fare a loro figlio, dice anche che il figlio è morto un anno dopo l’arrivo ad Azkaban, lui stesso aveva visto i Dissennatori seppellirlo e che anche la moglie di Croch è morta poco dopo, straziata dal dolore.
- Dopo che hanno mostrato loro il labirinto, un mese prima della terza prova, Krum chiede a Harry di parlare, vuole sapere che cosa c’è tra lui ed Hermione. In ogni caso, i due si mettono al limitare della foresta e all’improvviso compare Barty Crouch che vaneggia, un istate parla con un albero convinto che si tratti di Percy, l’attimo dopo è completamente lucido e vuole parlare con Silente.
- Nel film il signor Crouch riconosce Malocchio come suo figlio dal tic, ma qui sa già che sta tramando qualcosa (se volete sapere tutto andate a leggere La vera storia di Barty Crouch Jr.)
- Harry va dal preside, ma quando tornano indietro trovano Krum schiantato e Crouch sparito.
- Successivamente scopriamo che il falso-Malocchio, ovvero Barty Crouch Jr., lo ha ucciso e ha trasformato il suo corpo in un osso, così che non venga mai trovato.
- Cornelius vorrebbe incolpare di tutto Madame Maxime, perché è mezzo gigante e si sa che i giganti sono creature pericolose. Silente sostiene che non farebbe mai una cosa del genere e che per lui è una grande preside… battuta involontaria, scusate!
- Harry non cerca di toccare l’acqua del Pensatoio con la mano, ma con la bacchetta. Quattro anni alla scuola di magia gli hanno insegnato, almeno, a non ficcare le sue appendici in liquidi sconosciuti e potenzialmente pericolosi.
- Inizia a vedere la stanza del Ministero, quando ancora è nell’ufficio di Silente e ci cade dentro quando si sporge troppo.
- Vede più di un processo in quel ricordo.
- Non è Karkaroff a denunciare il figlio di Crouch, ma questo viene arrestato insieme a dei Mangiamorte, nello specifico i Lestrange, per aver torturato i coniugi Paciock.
- Silente entra nel ricordo per dire a Harry che è ora di tornare indietro, gli chiede di tenere per sé quello che ha scoperto su Neville.
- Silente gli spiega le sue teorie sui sogni che fa Harry, che lui e Voldemort in qualche modo siano rimasti legati. In più ci sono state delle strane sparizioni dall’agosto precedente, e anche la prima ascesa di Voldemort era iniziata così.
- Il labirinto non è l’unica cosa da superare per arrivare alla coppa, infatti i Campioni dovranno fronteggiare moltissimi incantesimi e creature che sono stati posizionati lungo i corridoi.
- I muri del labirinto rimangono fissi e anche il pavimento non inghiotte le persone.
- I contorni del labirinto vengono pattugliati dalla McGranitt, Vitious, Hagrid e Moody, da questa posizione quest’ultimo è riuscito ad appianare la strada ad Harry e a favorire la sua vittoria. Ancora una volta ha sottovalutato lo spirito di Harry.
- Harry salva Cedric da Krum, incantato da Malocchio, poi si dividono, perché entrambi vogliono vincere, e si rincontrano a pochi metri dalla coppa, dove Cedric sta per essere attaccato da un’Agromantula, Harry riesce a richiamare il ragno, che però attacca lui e lo ferisce ad una gamba. Riescono a fermare il ragno insieme e Cedric insiste che prendano insieme la coppa.
- Harry viene legato alla statua con delle semplici corde.
- Voldemort esce dall’enorme calderone, che non sparisce, e Codaliscia gli prende una veste per coprirlo.
- I Mangiamorte arrivano e si inginocchiano per baciare la veste del Signore Oscuro. Dopo di ché si sistemano a cerchio intorno a lui, lasciano gli spazi dove dovrebbero trovarsi i loro compagni.
- Voldemort è arrabbiato perché loro, che erano rimasti in libertà, non avevano provato a cercarlo.
- Quando le bacchette di Voldemort e Harry si legano, da quella di Voldemort spuntano anche Frank e Bertha Jorkins (una strega che era sparita ad agosto e che Ludo Bagman non si era dato molta pena di cercare).
- Il Prior Incantatio crea una cupola fatta di fili d’oro intorno a loro che impedisce ai Mangiamorte di avvicinarsi.
- Moody inizia a fargli domande, dopo averlo portato nel suo ufficio. Harry non sta capendo nulla di quello che sta succedendo, si ricorda all’improvviso che Voldemort aveva detto che all’interno di Hogwarts c’era un suo servitore, pensa a Karkaroff, ma Moody dice di essere lui.
- Si arrabbia con Harry perché aveva mandato a monte molti dei suoi piani per farlo vincere.
- Moody non ha finito la Pozione Polisucco, infatti quando Silente, Piton e la McGranitt sfondano la porta del suo ufficio e lo schiantano, devono aspettare qualche ora prima che si trasformi.
- Dopo averlo interrogato, Silente porta Harry in infermeria e dice alla McGranitt di andare a chiamare Caramell per interrogare Crouch.
- Caramell, però, ha fatto chiamare un Dissennatore, che si è avventato sul prigioniero e lo ha baciato.
- Silente cerca di convincere Caramell a prendere provvedimenti fin da subito, ma lui non vuole accettare il fatto che Voldemort sia tornato.
- Dopo il discorso di Silente sulla morte di Cedric, i ragazzi vengono mandati a casa e, come al solito, arriviamo fino a Londra con i nostri protagonisti.
Le differenze sono terminate, ma c’è molto di più che nel film hanno tagliato e lo potete trovare in: Curiosità: Harry Potter e il calice di fuoco o La vera storia di Barty Crouch Jr. e ne Gli anni oscuri di Lord Voldemort.
Potete leggere anche: Dal libro al film: Il prigioniero di Azkaban e Dal libro al film:L’ordine della Fenice.
Se volete rimanere aggiornati andate a mettere un mi piace alla pagina Facebook o seguitemi su Instagram o sugli altri social che trovate sulla destra (o in alto).
A presto, Alle.

Il calice di fuoco – Amazon oppure scegli l’edizione che preferisci sullo shop di Libri, Sogni e Realtà

Il calice di fuoco; Dvd – Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs