Lunastorta, Codaliscia, Felpato e Ramoso
Dai film di Harry Potter non possiamo imparare tutte le storie dei personaggi, ma la Rowling è ha disegnato dei dettagliati retroscena per ogni personaggio, qui ci addentriamo un po’ nella vita di Sirius Black, Remus Lupin, James Potter e Peter Minus, e in parte anche di Severus Piton, mentre si trovavano a scuola.
Durante Il prigioniero di Azkaban
Harry, Ron ed Hermione si trovano nella Stamberga Strillante dopo che Sirius aveva trascinato dentro Ron, nel tentativo di prendere Crosta/Peter Minus.
Lupin li ha seguiti perché ha visto sulla Mappa del Malandrino che insieme a loro c’era qualcuno che aveva, fino ad allora, creduto morto: Peter Minus.
Capisce che Peter e Sirius dovevano essersi scambiati di ruolo e che Peter Minus era il vero Custode Segreto della casa dei Potter (se non sapete come funziona, ho scritto la spiegazione nelle Curiosità).
Sirius era evaso per cercare il loro vecchio amico e non per uccidere Harry.
Prima di agire, però, Lupin ritiene che sia giusto raccontare tutto ai ragazzi, perché hanno il diritto di sapere.
E tutto inizia con il morso che trasformò Lupin in un licantropo.
Lupin era solo un bambino quando venne morso, a quei tempi non c’erano cure e non esisteva nemmeno la pozione Antilupo che gli permette di essere mansueto e passare le notti di luna piena sotto la sua scrivania.
A causa della sua natura era difficile credere che sarebbe riuscito a frequentare Hogwarts, ma Silente trovò la soluzione affinché non potesse recare danno a nessuno.
L’anno in cui si iscrisse a scuola venne piantato il Platano Picchiatore e furono costruiti il tunnel e la Stamberga Strillante, affinché Lupin potesse avere un luogo in cui passare le notti di luna piena e che non fosse accessibile a nessun altro.
Le trasformazioni erano molto dolorose e non avendo nessun essere umano da mordere, Lupin mordeva e graffiava sé stesso. Gli abitanti del villaggio udivano il rumore e le urla e iniziarono a credere che quella casa fosse stregata, Silente incoraggiò quelle voci talmente tanto che si crede ancora che sia il luogo più infestato di spiriti della Gran Bretagna.
Nonostante quanto potesse essere estenuante, Lupin finalmente aveva degli amici, James Potter, Sirius Black e Peter Minus, che ben presto iniziarono a notare le sue assenze e dopo qualche tempo le scuse non bastarono più, Lupin temeva che una volta scoperto il suo segreto non volessero più essere loro amico. Non successe, anzi cercarono un modo per stargli vicino.
Visto che un Lupo Mannaro è pericoloso soltanto per gli esseri umani, studiarono per trasformarsi in Animagi, a James e Sirius ci vollero tre anni, ma alla fine riuscirono a trasformarsi in un Cervo e in un Cane, Peter invece ci impiegò più tempo e gli servì l’aiuto degli altri per riuscirci, ma alla fine padroneggiò l’incantesimo per trasformarsi in un topo.
Per questo si iniziarono a chiamare Lunastorta, Codaliscia, Felpato e Ramoso.
Ogni mese sgattaiolavano fuori dal castello, nascosti sotto il mantello dell’invisibilità, e si trasformavano. Peter, che era il più piccolo, sgattaiolava sotto i rami per premere il nodo del tronco che lo blocca e poi raggiungevano Lupin. Sotto la loro influenza, Lupin diventò meno pericoloso e la sua mente era molto meno lupesca.
Iniziarono ad uscire di notte e a girare per il parco di Hogwarts e Hogsmeade, scoprendo molti dei segreti che nascondevano e iniziarono a disegnare la Mappa del Malandrino.
Lupin è molto pentito delle sue scorribande giovanili, visto che non solo aveva non solo tradito la fiducia di Silente, l’unico che gli aveva dato una possibilità, ma aveva anche rischiato di fare del male a qualcuno.
A causa di questi suoi sentimenti non ha mani confessato a Silente che Sirius poteva trasformarsi in un animale, perché avrebbe dovuto confessare tutto quello che era successo quando lui era un ragazzo e di come avesse approfittato dell’occasione che gli era stata data.
Per tutto l’anno scolastico si è convinto che Sirius doveva usare un altro modo per entrare nella scuola, magari usando delle Arti Oscure, imparate da Voldemort, e che non stesse usando la sua abilità di diventare un Animagus. Non è riuscito a confessargli tutto perché ancora una volta Silente gli aveva offerto un lavoro, quando nessuno voleva avere a che fare con lui.
Alla fine è Sirius a raccontare tutto quanto a Silente, mentre sta aspettando che i Dissennatori vadano a baciarlo.
Severus Piton e i Malandrini
Ne Il prigioniero di Azkaban, iniziamo a scoprire un pezzettino della storia di Piton e del motivo per cui provi tanto disprezzo nei confronti di Harry e dei Grifondoro in generale.
Già in Harry Potter e la pietra filosofale, sappiamo da Silente che James ha salvato la vita al professor Piton, per questo Piton ha salvato Harry. Tuttavia il preside non rivela che cosa sia successo.
Lo scopriamo nel terzo libro. Sirius fece a Piton uno scherzo che gli fece rischiare la vita e James riparò al danno, salvandolo.
Piton da ragazzo era molto curioso e anche lui aveva notato che una volta al mese i quattro sparivano. Un giorno vide Lupin che si allontanava dal castello in compagnia di Madama Chips e Sirius pensò che fosse divertente rivelargli come si bloccavano i rami del Platano Picchiatore e lo seguì.
James, che aveva scoperto che cosa aveva fatto Sirius, lo inseguì e riuscì a fermarlo prima che raggiungesse Lupin, rischiando a sua volta la vita e lo fece tornare indietro. Piton, però era riuscito a vedere che cosa nascondeva Lupin e anche se Silente gli fece promettere di non dire niente, da allora seppe tutta la verità.
Se volete sapere le curiosità su tutto il film le potete trovare qui, se invece non sapete ancora che cosa è stato cambiato potete andare a leggere Dal libro al film: Harry Potter e il prigioniero di Azkaban
Per questa recensione è tutto, se volete rimanere aggiornati andate a mettere un mi piace alla pagina Facebook o seguitemi su Instagram o sugli altri social che trovate sulla destra (o in alto).
A presto, Alle.
Ma i libri dei malandrini sono usciti? Li sto cercando ovunque ma non riesco a trovarli.
Ciao 🙂
Non ho mai sentito neanche mai parlare dei libri dei Malandrini.
Si parla di possibili spinoff, ma sono tutte chiacchiere, niente di vero!
Si trova nel libro harry potter e il prigioniero di azkaban. Lo raccontano Remus e Sirius nella stamberga strillante.