Curiosità: Harry Potter e il prigioniero di Azkaban
Introduzione
Il terzo libro della saga Harry Potter e il prigioniero di Azkaban è stato pubblicato per la prima volta nel 1999, mentre il film
è uscito nel 2004, stavolta diretto da Alfonso Cuarón. Guardando Harry, Ron, Hermione e gli altri studenti si vede proprio che è passata più di un’estate dalla fine de La camera dei segreti.
Curiosità
Qui troverete tutte le curiosità che mi sono sembrate interessanti o divertenti ne Il prigioniero di Azkaban, tutto ciò che nel film è stato eliminato per motivi di spazio. Questo articolo è complementare a quello Dal libro al film: Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban e, come ho già detto anche lì, userò i nomi vecchi per riferirmi ai vari personaggi, così sarà più semplice sia per me che devo scrivere sia per voi che leggete. Tranne Peeves, che in origine era stato tradotto con Pix, per lui userò il nome originale, tanto nei film è stato eliminato, quindi non è mai stato un personaggio molto conosciuto (p.s. Peeves è il poltergeist che infesta il castello e che fa scherzi a tutti gli studenti).
La Rowling ha inserito tanti riferimenti ai libri successivi e, quando potrò li sottolineerò, quindi, anche se dubito che sareste qui, se non siete a conoscenza dell’intera storia vi consiglio di andare subito a vedere almeno i film, se non volete troppi spoiler.
Da questo titolo in poi le trame sono state un po’ cambiate, quindi cercherò di fare del mio meglio per mantenere la suddivisione che avevo creato, ma di far capire che cosa è successo nel libro e che hanno cambiato scrivendo il film. E infatti per scrivere tutto quello che volevo ho diviso per tematiche.
- Ron aveva provato ad usare il telefono per mettersi in contatto con Harry, ma il suo tentativo è fallito completamente. Aveva risposto Vernon, Ron, che non sapeva come si usasse un telefono babbano, si era messo ad urlare dicendo di essere un compagno di scuola di Harry. Vernon gli ha urlato a sua volta di non chiamare mai più e si è infuriato con il nipote per aver dato il loro numero di casa a gente come quella.
- Hermione, Ron e Hagrid gli mandano dei regali di compleanno via gufo. Hermione gli ha preso un kit di manutenzione per manici di scopa, mentre Ron uno Spioscopio: una trottola di vetro che suona e gira se c’è qualcuno di cui non fidarsi.
- La notizia dell’evasione di Sirius Black arriva anche nei telegiornali babbani, ma non vengono detti né il nome del prigioniero, né il carcere da cui evaso. Cosa che fa arrabbiare Vernon.
- Il Ministro della Magia, Cornelius Caramell, è stato molto criticato per aver informato il Primo Ministro babbano dell’evasione di Black.
-
Il Nottetempo non deve andare a zigzag o restringersi per evitare oggetti, perché sono gli oggetti ad evitare lui. Infatti tutto quello che intralcia il suo cammino indietreggia al suo passaggio.
- Stan racconta ad Harry che cosa aveva fatto Black il giorno in cui fu arrestato.
- Hogsmeade è l’unico insediamento completamente non-babbano di tutta la Gran Bretagna.
- Mentre si trova al Paiolo Magico, ogni giorno va al negozio dei manici di scopa a guardare la Firebolt, ma non vuole spendere tutti i suoi soldi in una scopa, quando ci sono altri quattro anni di scuola e la sua Nimbus è ancora in forma.
- Al Ghirigoro c’è un’enorme gabbia che contiene i Libri Mostro dei Mostri. Il proprietario è sollevato quando gli dice che quello lo possiede già.
- Lì vede anche un libro di Divinazione che si chiama Presagi di Morte. In copertina c’è raffigurato un enorme cane nero, uguale a quello che Harry ha visto vicino a casa dei suoi zii. Ogni volta che lo rivedrà nel corso della storia si convincerà sempre di più che sia davvero un segno, finché non vede il cane che cammina di fianco a Grattastinchi e quindi capisce che deve essere un vero cane.
- Lo specchio nella camera del Paiolo Magico parla.
- Ron ha potuto comprare una bacchetta nuova grazie alla vincita della lotteria. La sua nuova bacchetta è lunga 15 pollici, di legno di salice con il cuore di crine di coda di unicorno.
- Vanno al negozio di animali perché Hermione ha un po’ di soldi come regalo di compleanno e vuole comprare un gufo, ma Grattastinchi salta sulla testa di Ron per afferrare il Crosta e Hermione decide di comprarlo perché la commessa gli dice che è lì da molti anni e che nessuno lo vuole.
- Molti sostengono che in realtà sia il gatto dei Potter, di cui Lily parla in una lettera, in un libro successivo, che è scappato dopo che Voldemort li aveva uccisi. Pensano che sia per questo che riconosce subito Sirius e Peter. La trovo un’ipotesi carina.
- Parlando con sua moglie, Arthur dice che pensano che Sirius stia cercando Harry perché i Dissennatori lo hanno sentito dire nel sonno: “Si trova ad Hogwarts”.
Il che vuol dire che quei cosi mostruosi possono parlare? - Per arrivare alla stazione il Ministero manda loro due macchine. Il signor Weasley dice che gli devono un favore, ma si capisce che è sempre perché Sirius Black è in circolazione.
- Visto che il primo anno si arriva a scuola in barca e che il secondo lui e Ron sono arrivati in macchina, questa è la prima volta che Harry vede le carrozze trainate da cavalli invisibili. Ora, non capisco proprio perché la Rowling gli abbia fatto pensare che siano cavalli invisibili, quando sarebbe più semplice pensare che siano semplicemente incantate. Voleva forse dare un indizio o non ha pensato all’ipotesi più semplice?
Tra l’altro nel quinto libro Ron gli dice che nessuno sta trainando le carrozze come al solito.
- Prima di andare a cena, però, la McGranitt chiama lui ed Hermione nel suo ufficio. Arriva madama Chips per vedere come sta Harry e quando scopre che Lupin gli ha dato del cioccolato esclama: “Vuol dire che finalmente abbiamo un insegnante di Difesa Contro le Arti Oscure che sa fare il suo mestiere?”.
- Harry esce dalla porta mentre la professoressa parla con Hermione.
- Silente raccomanda ai suoi studenti di tenersi alla larga dai Dissennatori, sottolineando che non possono essere ingannati da trucchetti o mantelli dell’invisibilità. Scopriremo sia in questo che nel prossimo che ingannarli non è poi così impossibile.
- Viene presentato Lupin e notano che Piton lo guarda con odio, proprio come di solito guarda Harry.
- Già dalla descrizione sul treno si capisce che Lupin non se la deve cavare molto bene economicamente, nei libri successivi, infatti, viene sottolineato più volte che non è così facile trovare lavoro se sei un licantropo.
- La Signora Grassa è molto più professionale e, anche se spesso è impegnata a chiacchierare con una donna di un altro dipinto, non fa attendere i poveri studenti fuori dalla Sala Comune solo perché vuole rompere un bicchiere con la sua voce.
- Come ho già detto i segnali che Hermione sta facendo qualcosa di strano per seguire tutte le lezioni sono tanti: a colazione, il primo giorno di scuola, Ron guardando l’orario dell’amica, crede che abbiano combinato un pasticcio con il suo orario, perché quasi ogni ora ha due lezioni da seguire.
- Pensano che segua solo alcune materie e che le altre le studi in privato.
- In seguito, però, chiede ad un ragazzo che frequenta con lei corsi che si svolgono alle stesse ore dei loro (ed Hermione è sempre stata con loro a lezione), e questo sostiene che Hermione non ha saltato nemmeno una lezione nemmeno con lui.
- Un giorno Ron, Harry ed Hermione stavano andando alla lezione di Incantesimi. Arrivati alla porta dell’aula si voltano ed Hermione è sparita, la ritrovano più tardi nella Sala Comune, addormentata sui libri che sostiene di essersi scordata di quella lezione.
- La professoressa Cooman non si è mai vista gli anni precedenti perché non scende quasi mai di sotto, perché stare in mezzo alla confusione offusca il suo Occhio Interiore.
- Fa un sacco di predizioni, che si avverano pure, però… molte volte si potrebbero ritenere profezie che si autoavverano, cioè che se lei non avesse detto nulla le cose non sarebbero successe. Tipo dice a Neville che farà cadere una tazza di té rompendola, però magari Neville che è molto ansioso si è innervosito dopo che glielo ha detto e ha rotto la tazza.
- Hermione non fa altro che bisbigliare ad alta voce frasi contro quello che dice la Cooman. Come quando dice ad Harry che lui ha un nemico mortale, Hermione commenta con un “Lo sanno tutti di Voi-Sapete-Chi!”.
- Anche la McGranitt non è molto amichevole nei confronti della Cooman. Vedendo i suoi studenti scossi chiede loro chi dovesse morire quell’anno, spiegando che la Cooman prediceva la morte di uno studente ogni semestre.
- Aritmanzia: non si sente parlare molto di questa materia, essendo solo Hermione a seguirla, ma si tratta di una branca della magia che si occupa di predire il futuro sulla base della numerologia.
- Hagrid beve come una spugna, credo che nei film sia stato tolto (tranne ne Il principe mezzosangue) per non dare il cattivo esempio. Però fargli pronunciare la battuta “Non troverà bicchierini qui dentro, professore”, mi sembra esagerato. (C’è una correzione a questamia affermazione, che potete leggere nei commenti).
- Malfoy, grazie al suo braccio fasciato, a lezione di Pozioni si fa fare tutto da Harry e Ron, che sfortunatamente sono seduti nel suo stesso banco.
- Neville ha fatto un pasticcio con la sua pozione e Piton minaccia di farla assaggiare ad Oscar, Hermione riesce ad aiutarlo, anche se il prof lo aveva proibito. Così il rospo non finisce avvelenato, ma Grifondoro perde punti.
- Si capisce che Malfoy è al corrente delle accuse contro Black, perché quando sente Seamus dire ad Harry e Ron che Sirius è stato avvistato nelle vicinanze, Malfoy se ne viene fuori dicendo ad Harry che se fosse in lui vorrebbe vendicarsi.
- Il Molliccio si è insediato volontariamente nell’armadio della sala professori e Lupin ha chiesto a Silente di lasciarlo lì per fare lezione.
- Questa è una mia teoria: Lupin chiede a Neville di immaginarsi gli abiti di sua nonna, che sono estremamente ridicoli e quindi adatti allo scopo. Può trattarsi di una fortunata coincidenza, oppure Lupin aveva conosciuto la nonna di Neville quando faceva parte del primo Ordine della Fenice, insieme ai Paciock e che già allora la nonna di Neville si vestiva in maniera stravagante.
- Quando il Molliccio si trasforma nella luna piena davanti a Lupin, tutti la scambiano per una sfera di cristallo.
- Dopo l’incidente di Malfoy, le lezioni di Cura delle Creature Magine sono diventate noiose, perché Hagrid ha perso tutta l’ispirazione e sta facendo studiare i Vermicoli… si può capire che cosa sono dal nome e sono molto noiosi.
- Anche Lupin, come Silente, pronuncia il nome di Voldemort.
- Il povero Oliver Baston non è mai riuscito a vincere la Coppa del Quiddich, infatti Grifondoro non vince da sette anni, e lui è proprio all’ultimo anno. Quest’anno vuole vincere a tutti i costi ed è diventato un po’ folle, incline a non pensare alla vita di Harry, tipo, a costo di vincere una partita.
- La prima partita di quella stagione doveva essere contro Serpeverde, ma a causa del braccio di Malfoy, che ormai è diventata una scusa per tutto, Grifondoro sfiderà Tassorosso. Ovviamente era solo un modo per non giocare col brutto tempo che vediamo nel film.
- Hermione fa un incantesimo agli occhiali di Harry per permettergli di vedere, nonostante la pioggia.
-
Ad Hogsmeade, oltre tutti i negozi che si vedono nel film, c’è anche l’ufficio postale, pieno di gufi ordinati in base alla velocità di consegna.
- Dopo che Sirius aggredisce la Signora Grassa e tutti gli studenti vengono mandati nella Sala Grande, si iniziano a fare supposizioni su come abbia fatto ad entrare. Hermione li smonta tutti, chiedendosi irritata se fosse l’unica ad aver letto Storia di Hogwarts («Ci sono incantesimi di ogni sorta per impedire alla gente di entrare di soppiatto. Non ci si può Materializzare e basta, qui. Mi piacerebbe vedere il travestimento in grado di ingannare i Dissennatori. Sorvegliano ogni singolo ingresso. Se fosse venuto in volo, lo avrebbero visto. E Gazza conosce tutti i passaggi segreti, immagino che siano sorvegliati anche quelli…»)
- La Signora Grassa viene restaurata da Gazza, nel frattempo all’ingresso della torre dei Grifondoro viene messo il quadro di Sir Cadogan, un cavaliere montato che sfida gli studenti al duello e cambia la parola d’ordine più volte al giorno. Neville alla fine le scrive tutte su un foglietto.
- Quando i Dissennatori si avvicinano a lui, Harry non sente solo il grido di sua madre, ma rivive proprio tutto il momento, sentendo suo padre che dice a Lily di scappare, sua madre che implora Voldemort e quest’ultimo che ride e la uccide.
- Rimane in infermeria tutto il fine settimana, dopo essere caduto dalla scopa, e non permette a Madama Chips di buttare via i resti della Nimbus.
- Lupin gli dice che non devono fare il tema assegnato da Piton, ma Hermione lo aveva già fatto.
- Ovviamente quel tema era stato dato perché Piton sperava che gli studenti capissero la verità e Lupin fosse costretto a dimettersi.
- Il professor Vitious ha addobbato l’aula per Natale usando le fate come lucine. Hermione niente da ridire?
- Ron e Hermione decidono di rimanere a scuola per le vacanze per non lasciare solo Harry a causa di Black, ma non lo vogliono ammettere e usano delle scuse.
- Il giorno di Natale a scuola sono rimasti in tredici, tra professori e alunni, così mangiano tutti allo stesso tavolo.
- La Mappa del Malandrino mostra anche gli animali e i fantasmi. Oltre a mostrare chi va in giro, la Mappa dà anche dei suggerimenti, ad esempio su come aprire i passaggi segreti.
- Hermione insiste perché lui consegni la Mappa, perché ci sono dei passaggi segreti che i professori non conoscono e che quindi potrebbero permettere a Sirius di entrare. Harry non vuole, sostenendo che tanto, quelli che Gazza non conosce sono tre di cui uno è crollato, un altro spunta proprio sotto il Platano Picchiatore e l’ingresso del terzo, invece, è a Mielandia e Hogsmeade è piena di Dissennatori.
- In ogni caso Ron è più amareggiato per il fatto che i suoi fratelli abbiano regalato la pergamena a Harry e non a lui.
- I dolci di Mielandia sono alquanto bizzarri, ma possono essere anche pericolosi: Ron racconta che a sette anni Fred gli aveva dato un Pallino Acido che gli ha fatto venire un buco sulla lingua… Chi compra quella roba?
- Ron ha una cotta per Madama Rosmerta, la proprietaria dei Tre Manici di Scopa.
- L’Incanto Fidelius è l’incantesimo che hanno usato per proteggere la casa dei Potter quando Voldemort era sulle loro tracce.
Spiegherò come funziona, perché è importante anche per L’Ordine della Fenice, e uso direttamente le parole del professor Vitious:
“«È un incantesimo incredibilmente complesso» disse stridulo, «che consiste nel nascondere con la magia un segreto dentro una sola persona vivente. L’informazione è nascosta dentro la persona prescelta, o Custode Segreto, e quindi è impossibile da trovare… a meno che, naturalmente, il Custode Segreto non decida di renderla nota. Finché il Custode Segreto si fosse rifiutato di parlare, Voi-Sapete-Chi avrebbe potuto perquisire per anni il paesino dove erano nascosti James e Lily senza trovarli, nemmeno se fosse andato a sbattere il naso contro la finestra del loro salotto!»” - Silente stesso si era offerto di diventare il Custode Segreto.
- Caramell non pensa che Sirius Black sia pazzo, anzi lui stesso l’ha incontrato poco tempo prima che evadesse e, al contrario di tutti gli altri sembrava completamente normale, come se i Dissennatori non avessero effetto su di lui. Gli aveva perfino chiesto di lasciargli il giornale per fare i cruciverba.
Se volete sapere come sia possibile andate a leggere La fuga di Sirius Black.
- Harry è arrabbiato,vorrebbe andare a cercare Black, ma Ron cerca di distrarlo proponendo di andare da Hagrid. Harry ce l’ha anche con lui per non avergli mai raccontato niente.
- Una volta arrivati alla sua capanna scoprono che Fierobecco sarà giudicato dal comitato per la Soppressione delle Creature Pericolose in aprile, e la rabbia di Harry si spegne subito.
- Fino ad allora dovrà essere tenuto legato, Hagrid, però lo fa stare in casa con lui.
- I ragazzi fanno ricerche per aiutare Hagrid durante l’udienza.
- Per permettere ad Harry di esercitarsi con l’Incanto Patronus, Lupin ha setacciato tutti gli angoli bui della scuola per cercare un altro Molliccio.
- Gli spiega che ogni mago ha un Patronus con una forma particolare.
- Una piccola parte di Harry non vorrebbe scacciare i Dissenatori perché almeno così può sentire le voci dei suoi genitori.
- Al contrario di come li vediamo nel film, i Dissennatori indossano un mantello e nessuno sa com’è la loro faccia, perché quando lo scoprono dopo non sono più in grado di raccontarlo.
- Durante la partita contro Corvonero, sembra che dei Dissennatori siano entrati nuovamente in campo e Harry li sistema con un Patronus, ma a fine partita di rende conto che erano Draco Malfoy e i suoi amici con addosso un mantello.
- La notte dopo la partita Ron sveglia tutto il dormitorio con un urlo. Quando si svegliano vedono le tende strappate e Ron sostiene che Black era sopra di lui con un coltello. Arriva la McGranitt, non vuole credere alle sue orecchie, perché il ritratto è ancora al suo posto, ma quando chiede a Sir Cadogan se fosse entrato un uomo lui annuisce, dicendo che aveva un foglietto con le parole d’ordine di tutta la settimana.
- Il foglietto lo aveva “perso” Neville pochi giorni prima, e viene messo in punizione, ancora una volta andata a leggere La fuga di Sirius Black, se volete sapere perché ci sono quelle virgolette!
- Sir Cadogan viene licenziato e torna la Signora Grassa, che però richiede una protezione speciale, dei troll.
- Harry viene beccato da Piton con la pergamena/Mappa del Malandrino, chiama Lupin e gli chiede se non pensi che Harry l’abbia ricevuta direttamente da chi l’ha fatta, avendo riconosciuto i loro soprannomi.
- Una volta usciti dall’ufficio di Piton, Lupin chiede loro come abbiano fatto ad averla, visto che era stata ritirata da Gazza molti anni prima. Non vogliono denunciare i gemelli, così chiedono a loro volta, come faccia Lupin a saperlo e lui sostiene di conoscere i cartografi.
- Nonostante l’ultima partita del torneo, contro i Serpeverde, è piena di falli e Harry deve stare attendo a prendere il boccino solo se Grifondoro è in vantaggio di almeno 50 punti, Harry riesce a prendere il boccino per un soffio, rubandolo praticamente dalla mano di Malfoy e vincono finalmente la Coppa del Quiddich.
- Quella mattina, agitato per la partita, Harry si era svegliato all’alba e dalla finestra aveva visto un grosso cane nero che camminava al limitare della foresta proibita, con Grattastinchi al fianco. Cerca di svegliare Ron per essere sicuro di non avere le allucinazioni, ma quando guarda di nuovo fuori non c’è più nulla.
- Quell’anno l’esame di Difesa Contro le Arti Oscure è un percorso ad ostacoli in cui devono affrontare tutte le creature che hanno visto quell’anno. Per ultimo c’è il Molliccio che per Hermione si trasforma nella professoressa McGranitt che le dice che è stata bocciata in tutte le materie. Hermione scappa urlando.
- Il boia che deve uccidere Fierobecco è un amico dei Malfoy.
- I rami del Platano si bloccano se si preme un nodo del tronco. Ai tempi dei Malandrini, Peter trasformato in topo correva sotto i rami e andava a schiacciarlo. Si poteva usare anche un lungo bastone.
- Lupin ha capito solo quella sera che Sirius e Minus devono essersi scambiati e che quindi quest’ultimo era il Custode Segreto.
- Sirius non lo ha detto a Lupin perché pensava che la spia di Voldemort fosse lui.
- Ron non è molto amichevole con le creature non umane, infatti quando Hermione dice che Lupin è un lupo mannaro, lui gli urla di stargli lontano e questo è solo il primo esempio, riprenderemo più avanti il discorso.
- Hermione è andata a controllare la lista degli Animagi e non ha trovato né Peter, né Sirius, né James. Infatti loro non si sono mai registrati, nemmeno Silente ne era a conoscenza.
- Prima che arrivi Piton sentono un rumore nella casa, Ron dice di non preoccuparsi perché è stregata, Lupin gli rivela che in realtà non è così e le urla che si sentivano erano colpa sua. Alla fine si trattava di Piton con addosso il mantello dell’invisibilità.
- Dopo che obbligano Peter a tornare umano, lui continua ad incolpare Sirius, sostenendo che si era nascosto perché sapeva che sarebbe tornato a cercarlo. Lupin gli chiede come poteva prevedere che sarebbe evaso da una prigione da cui non era mai fuggito nessuno.
- Sirius sostiene che molti ad Azkaban ce l’hanno con lui, perché lo credono un doppio giochista, visto che Voldemort stava seguendo le sue istruzioni, quando è stato sconfitto.
- Lupin si trasforma solamente quando le nuvole si spostano da davanti la luna (sia nel libro che nel film!), ma non ha affatto senso, perché lui si trasforma che sia dentro casa o fuori all’aperto, quindi dovrebbe farlo indipendentemente dalle nuvole, appena sorge la luna!
- Una volta tornati al castello quella notte, Piton riceve l’Ordine di Merlino Seconda Classe, per aver catturato Sirius. Anche Peter riceve un’onorificenza. Piton, però perde l’onorificenza quando Silente sostiene che Lupin era uscito dal castello per salvare i ragazzi.
- Harry e Hermione stanno aspettando nella foresta, con Fierobecco, appena liberato. Hagrid passa per andare al banchetto e sta festeggiando, quando Fierobecco lo vede cerca con tutte le forze di tornare da Hagrid.
- Dopo che Piton accusa Harry di aver fatto scappare Sirius, quando invece è stato in infermeria tutto il tempo (così sembra a tutti, per lo meno), Caramell dice a Silente che Piton sembra abbastanza instabile e che dovrebbe fare attenzione.
- Nonostante quello che si scoprirà in seguito, Piton è davvero infantile, insomma! Capisco avere rancore contro Sirius e Lupin, ma prendersela con Harry e con tutti i Grifondoro, oppure non voler sentir ragione, non è esattamente un comportamento maturo.
- Rileggendo i libri mi sono resa conto che ci sono molti dettagli che non hanno senso ad esempio ad un certo punto Harry si infila il mantello dell’invisibilità in tasca. Quel mantello copre la bellezza di tre persone, come fa ad essere infilato in tasta?
- Finita la scuola, Hermione per l’anno successivo lascia perdere Divinazione, ovviamente, e Babbanologia, tornando, così ad avere un orario normale e può restituire la GiraTempo.
- Ron invita Harry alla Coppa del Mondo di Quiddich.
- Quando arrivano a Londra, Harry fa sapere a Vernon che ha un padrino e che è stato condannato per omicidio, ma è fuggito di prigione e che è molto interessato a sapere che cosa gli succede e che sia felice.
Le curiosità per me sono finite, mancano solo un paio di cose, troppo lunghe da scrivere qui:
–La fuga di Sirius Black
–La storia dei Malandrini
Potrebbero interessarvi anche:
–Dal libro al film: Il prigioniero di Azkaban
–Curiosità: La camera dei segreti
–Curiosità: Il calice di fuoco.
Per questo articolo è tutto, se volete rimanere aggiornati andate a mettere un mi piace alla pagina Facebook o seguitemi su Instagram o sugli altri social che trovate sulla destra (o in alto).
A presto, Alle.

Il prigioniero di Azkaban; Dvd – Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs

Il prigioniero di Azkaban – Amazon oppure scegli l’edizione che preferisci sullo shop di Libri, Sogni e Realtà
Quando Hagrid dice “non troverà bicchierini qui dentro” a Silente intende dire che troverà solo bicchieri grandi. Come dire che se gli offre da bere glie lo offre come si deve. Inoltre essendo un mezzogigante è normale che non abbia bicchierini 😉
Davvero? Io lo avevo proprio preso nell’altro senso, non come battuta. Andrò a guardare la scena con questa nuova ottica.
Riguardando i film, adesso che li hanno ridati in tv, devo assolutamente darti ragione!
Non avevo proprio afferrato la battuta,quindi grazie per avermi illuminato 🙂