Dal libro al film: Harry Potter e il prigioniero di Azkaban
Introduzione
Il terzo libro della saga Harry Potter e il prigioniero di Azkaban è stato pubblicato per la prima volta nel 1999, mentre il film
è uscito nel 2004, stavolta è stato diretto da Alfonso Cuarón. Guardando Harry, Ron ed Hermione e gli altri studenti si vede proprio che è passata più di un’estate dalla fine de La camera dei segreti.
Differenze
Come ho già spiegato negli articoli precedenti, mi soffermerò su tutti quei dettagli che hanno cambiato, ma che comunque sono presenti anche nel film. Per quanto riguarda i pezzi tagliati si troveranno nelle Curiosità.
Da questo titolo in poi le trame sono state un po’ cambiate, quindi cercherò di fare del mio meglio per mantenere la suddivisione che avevo creato, ma di far capire che cosa è successo nel libro e che hanno cambiato scrivendo il film.
- Nella prima scena Harry studia anche nel libro, ma usa una semplice torcia elettrica, perché teoricamente anche Lumos è un incantesimo e Harry non ne dovrebbe fare. In più la sua bacchetta è ancora chiusa nel ripostiglio.
- Usa quell’incantesimo dopo essere scappato di casa, ma penso che lì lo usi perché tanto pensava di essere già espulso e il ministero non fa nulla visto lo “stato delle cose” (Sirius Black).
- Tutti i suoi oggetti sono ancora chiusi nel ripostiglio, ma è riuscito a prendere qualche libro mentre i Dursley erano distratti.
- Zio Vernon dorme tranquillo e beato quando Harry studia di notte.
- Quell’anno le lettere dai suoi amici gli arrivano, insieme anche ai suoi regali di compleanno. Ron gli ha mandato il ritaglio di giornale che parla di loro in Egitto e sia lui che Hermione gli danno appuntamento a Diagon Alley, l’ultima settimana di settembre.
- Il Libro Mostro dei Mostri glielo manda Hagrid per il suo compleanno, scrivendogli che lo avrebbe trovato utile per l’anno scolastico. Harry non capisce come possa essere possibile.
- Harry chiede allo zio di firmargli il permesso per Hogsmeade, prima che arrivi zia Marge. Praticamente minaccia Vernon dicendo che sarà difficile per lui ricordarsi il nome della scuola che hanno detto che frequenta e che potrebbe lasciarsi sfuggire qualcosa con lei.
- Il bicchiere esplode il terzo giorno in cui la zia si trova da loro, mentre è l’ultima sera quando la gonfia come un palloncino.
- Marge rimane a galleggiare sul soffitto.
- Harry va verso il ripostiglio per prendere la sua roba e il lucchetto si apre da solo.
- Il biglietto del Nottetempo si paga, giustamente e insieme puoi prendere anche la cioccolata calda.
- Harry dice di chiamarsi Neville, perché crede che il Ministero gli sia alle calcagna.
- Nessuna testolina di fianco a Ern e niente zuppa di piselli carnivora.
- L'”Igor” della situazione, che a me è sempre sembrato il tirapiedi del primo ministro, in realtà è il proprietario del Paiolo Magico! Si chiama Tom e si comporta da essere umano con tutte le rotelle al loro posto.
- Caramell è molto misterioso e gli chiede di prendere una stanza lì e di non andare in giro nella Londra Babbana, di rimanere a Diagon Alley.
- Harry chiede al Ministro della Magia, se può firmargli il permesso per Hogsmeade, ma lui si rifiuta perché non è un suo tutore (come nel film fa la McGranitt) e poi aggiunge che non è il caso date le circostanze.
- Non gli hanno comprato i libri.
- Incontra Ron ed Hermione l’ultimo giorno di agosto in una gelateria a Diagon Alley.
- Già da qui ci sono indizi del fatto che Hermione seguirà troppi corsi per farlo in modo normale.
- Quella sera, Harry sta tornando di sotto per cercare lo sciroppo per topi di Crosta e sente i signori Weasley litigare. Arthur sostiene che è giusto dire ad Harry di Black e che ne ha parlato con Caramell, mentre Molly pensa che lo spaventerebbero e basta.
- Il giorno dopo, prima che il treno parta, Arthur prende da parte Harry, ma lui lo blocca, confessando di averli sentiti e che sa già tutto. Così si raccomanda di non andare a cercare Black, nonostante quello che potrebbe sentire.
- Prima dell’arrivo del Dissennatore, appena le luci si spengono, c’è un via vai di gente che entra nel loro scompartimento, inciampa e si incastra sui sedili, insieme agli altri.
- Lupin prima dice al Dissennatore di andarsene, perché lì nessuno nasconde Sirius Black, ma visto che non lo ascolta usa il Patronus. Nessuno dei ragazzi sente quale incantesimo abbia usato.
- L’accesso all’aula di Divinazione è su una botola sul soffitto.
- Hermione non spunta dal nulla, visto che quando ci sono delle materie con Ron ed Harry dopo colazione o dopo pranzo, lei va direttamente con loro, al massimo ogni tanto sparisce.
- Gli ippogrifi sono tenuti al guinzaglio in un recinto. Harry, Ron e Hermione cercano di aiutare Hagrid, visto che è la sua prima lezione.
- Fierobecco vola intorno al recinto, non se ne va in giro.
- Tutti gli alunni iniziano a provare ad avvicinarsi agli animali. Anche Malfoy ce la fa, ma poi chiama Fierobecco “brutto bestione”, mentre lo accarezza, lui si offende e gli graffia il braccio. Non glielo rompe, lo ferisce, c’è sangue dappertutto. Hagrid, però, interviene subito, mette il collare a Fierobecco e prende in braccio Malfoy.
- L’armadio con all’interno il Molliccio si trova in sala professori e la creatura si è annidata lì dentro di sua volontà. Lupin chiama Neville per primo perché Piton, che si trovava in quella stanza, ha detto che è un incapace. Voleva dare a Neville un po’ di fiducia.
- Il Molliccio non fa in tempo a trasformarsi in un Dissennatore che Lupin ha già attirato la sua attenzione.
- Harry incontra Lupin per sbaglio mentre gli altri sono ad Hogsmeade, vanno a parlare nel suo ufficio e arriva Piton che gli porta una pozione. Harry pensa che lo voglia avvelenare per avere il suo posto…
- Quando la Signora Grassa è sparita, Silente non chiede di andare a chiamare un insegnante fantasma perché setacci i quadri.
- È Peeves che sa dove si trova e dice che si sta nascondendo perché è conciata male. Racconta che è stato Sirius Black a distruggere tutto quando lei non gli ha permesso di entrare.
- Silente dice ai Capiscuola di comunicare via fantasma.
- Ogni ora un professore va nella Sala Grande per controllare la situazione. Verso le tre di notte Silente è venuto a parlare con Percy, poi arriva Piton che gli espone le sue preoccupazione. Anche Ron ed Hermione sono svegli e ascoltano.
- Dopo l’episodio, Harry viene scortato ovunque dai professori e da Percy, con delle scuse.
- Durante la lezione di Difesa Contro le Arti Oscure tenuta da Piton, i Grifondoro perdono un sacco di punti.
- Piton chiede loro come si distingue un lupo mannaro da un lupo vero, non da un Animagus.
- Cedric Diggoy entra in scena in questo libro, durante la partita in cui i Dissennatori entrano in campo. Non viene fulminato, come si vede nel film, ma prende il boccino, senza rendersi conto che Harry era stato male ed era caduto.
- Anche Cho Chang si vede per la prima volta quest’anno. Lei è la cercatrice di Corvonero e si sfidano nella semifinale del torneo di Quiddich.
- Mentre nel film Harry sembra completamente indifferente, in realtà, è spaventato dal presagio del Gramo da quando, al Ghirigoro, ha visto un libro chiamato Presagi di morte con in copertina un enorme cane nero, proprio me quello che aveva visto prima di prendere il Nottetempo. Vedere così spesso quel presagio, quindi, non lo fa di certo stare tranquillo, soprattutto perché subito dopo gli sono successe delle cose non esattamente gradevoli, come essere quasi investito dall’autobus o cadere dalla scopa.
- Harry non cerca di andare ad Hogsmeade con il mantello dell’invisibilità. I Dissennatori, infatti, non si lasciano ingannare e lui si sarebbe ritrovato svenuto per terra nella neve.
- Incontra Fred e George che vogliono dargli il loro regalo di Natale in anticipo: La Mappa del Malandrino.
- I gemelli gli mostrano tutti i passaggi, indicando quali sono i tre che conosce Gazza e gli sconsigliano quello sotto il Platano Picchiatore e un altro che è stato bloccato dalla neve.
- La prima volta che va ad Hogsmeade non ha il mantello dell’invisibilità.
- Hermione si arrabbia con lui, perché è pericoloso e vuole che consegni la mappa alla McGranitt.
- Vanno ai Tre Manici di Scopa, che è un pub aperto a tutti e, nei fine settimana ad Hogsmeade, è pieno di studenti. Vedono entrare la McGranitt insieme ad Hagrid, il professor Vitious e Caramell. Harry si nasconde sotto al tavolo perché non dovrebbe essere lì. Sentono il loro discorso con Madama Rosmerta, su Black e la famiglia di Harry.
- La notizia più sconvolgente non è il fatto che era il suo padrino e testimone di nozze dei suoi genitori, ma che Sirius era stato nominato Custode Segreto dei Potter e che li aveva traditi.
- La storia del dito di Peter Minus, invece, gli viene raccontata da Ron, per convincere Harry a lasciar perdere Sirius e non cercare vendetta.
- Riceve la Firebolt a Natale, senza biglietto o altro. Hermione consiglia di andare dalla McGranitt perché potrebbe essere una trappola, i due non le danno retta, così ci va lei e la prof la ritira per assicurarsi che non ci siano fatture.
- Durante la prima lezione anti-Dissennatore, Lupin lo avverte subito che si tratta di un Molliccio.
- Si allena prima che il Molliccio venga liberato, ma dalla sua bacchetta esce solo del fumo argenteo.
- Harry prova a pensare alla prima volta che ha volato, poi a quando Grifondoro ha vinto la Coppa delle Case e infine alla notizia di essere un mago e di essere stato ammesso ad Hogwarts.
- Harry sviene due volte, prima di riuscire a trattenere il Dissennatore, ma comunque il suo Patronus è troppo debole per scacciarlo.
- Scopre solamente adesso che Lupin conosceva i suoi genitori.
- Non c’è una sola lezione, ovviamente, ma proseguono per qualche settimana ogni mercoledì sera.
- Ron è arrabbiato con Hermione perché Crosta è sparito e ha trovato del sangue e dei peli di gatto sulle sue lenzuola. Per qualche settimana non le parla sia per questo che per la scopa.
- La seconda volta che va ad Hogsmeade, Harry porta il mantello, perché c’è stato un altro attacco di Sirius Black e Hermione aveva promesso di denunciarli se Harry fosse uscito.
- Ci sono solo Harry e Ron quel giorno ed essendo il 20 di aprile la neve si è già sciolta. Harry lancia del fango contro Malfoy, Tiger e Goyle.
- Tiger inciampa nel mantello e ad Harry si scopre la testa, Malfoy lo vede e corre via.
- Anche Harry corre via in fretta, per arrivare ad Hogwarts prima che Malfoy racconti ad un professore che lui era fuori senza permesso.
- Harry è costretto a lasciare il mantello dentro il passaggio segreto.
- Malfoy lo ha detto a Piton, che trova Harry vicino alla statua che fa da entrata al passaggio.
- Lo porta nel suo ufficio e gli fa la ramanzina sul fatto che tutti si stanno facendo in quattro per proteggerlo. Qui gli chiede di svuotare le tasche e oltre a trovare degli scherzi di Zonko, vede anche la mappa.
- Dopo il messaggio da parte di Lunastorta, Codaliscia, Felpato e Ramoso, è lo stesso Piton a chiamare Lupin.
- Intanto arriva Ron che sostiene di avergli comprato lui la roba di Zonko.
- Lupin li copre, poi vanno con lui e fa una ramanzina ad Harry sul sacrificio che hanno fatto i suoi genitori per lui.
- Si tiene la mappa. Il pezzo in cui vede Peter Minus non esiste.
- Fierobecco ha perso la causa, ma i ragazzi, per colpa delle misure di sicurezza, non riescono a parlare con Hagrid, fino a che non hanno lezione con lui.
- Malfoy li sente e se la ride. Qui Hermione gli da uno schiaffo e poi gli punta contro la bacchetta.
- Hermione risponde alla Cooman, ridicolizzando le sue lezioni, ma quando se ne va non fa cadere la sfera di cristallo.
- Nel film vediamo Hermione perfettamente in forma, ma ovviamente, visto che ha una cosa come 12 ore di lezione al giorno, è sfinita, frustrata e irritabile e ha un aspetto orribile.
- Durante gli esami Ron nota che lei ne ha due nello stesso orario, ogni giorno, ma Hermione continua a tenersi sul vago.
- La Cooman fa la sua profezia ad Harry subito dopo il suo esame di Divinazione, per questo si trovano da soli nella stanza.
- È diversa da quello che le hanno fatto dire nel film, che sinceramente trovo più misterioso e interessante: “«Il Signore Oscuro è solo e senza amici, abbandonato dai suoi seguaci. Il suo servo è rimasto in catene per dodici anni. Questa notte, prima di mezzanotte, il servo si libererà e cercherà di unirsi al padrone. Il Signore Oscuro risorgerà con l’aiuto del servo, più grande e più orribile che mai. Questa notte… prima di mezzanotte… il servo… si libererà… per unirsi… al padrone…»”
- Quando si riprende e Harry le racconta quello che ha detto risponde di non essere sciocco e che nessuno farebbe mai una predizione così inverosimile.
- Vanno a trovare Hagrid, il giorno in cui Fierobecco deve essere giustiziato, nascosti sotto il mantello dell’invisibilità.
- Nessuna pietra lanciata dalla finestra, niente di niente e quando vanno via è già buio.
- Tornando indietro Crosta morde Ron, come nel film, ma compare subito Grattastinchi che cerca di prendere il topo. Ron esce dal mantello per seguirlo.
- Harry ed Hermione lo seguono, ma non si rendono conto di essere sotto il Platano, finché non li colpisce, proprio perché è già notte.
- Ron si rompe la gamba perché, mentre il cane lo trascina nell’albero, lui cerca di aggrapparsi col piede alle radici.
- Grattastinchi passa sotto i rami per schiacciare un pulsante sul tronco che serve a fermare i rami. Hermione rimane a bocca aperta.
- Grattastinchi ha aiutato Sirius per tutto l’anno, perché aveva riconosciuto che non era davvero un cane e aveva anche capito che Crosta non era un vero topo. Quindi cercava davvero di prenderlo.
- Crosta si era morso apposta per sporcare le lenzuola di Ron e andare da qualche parte a nascondersi.
- Sirius ha riconosciuto Peter-topo vedendo la sua foto sulla Gazzetta del Profeta. (Come faceva Sirius ad avere un giornale ad Azkaban? Potete scoprirlo leggendo le Curiosità)
- Lupin è andato da loro, perché ha visto Peter Minus nella Mappa del Malandrino. Ha capito solo in quel momento che Sirius e Minus devono essersi scambiati e quindi è stato Peter ad averli traditi.
- Grattastichi ha aiutato Sirius ad entrare nella scuola e a prendere Crosta per tutto l’anno.
- Ron è disteso sul letto.
- Hermione si arrabbia con Lupin, perché si era fidato di lui e aveva mantenuto il suo segreto. E in quel momento li stava tradendo, aiutando il loro amico.
- Piton, invece, li trova perché era andato da Lupin per dargli la pozione e ha trovato la mappa aperta. Ora, non trovo molto credibile che Lupin l’abbia lasciata così, ma vabbé.
- Piton lega Sirius e vuole portarlo a tutti i costi dai Dissennatori, anche se Hermione gli dice che forse c’è stato un errore. Così tutti e tre insieme usano l’Expelliarmus contro di lui, facendolo svenire.
- Piton è entrato e si è nascosto fino al momento giusto, indossando il mantello che Hermione e Harry avevano lasciato fuori.
- Tengono ben stretto Crosta, quando lo devono costringerlo a rivelarsi.
- Dopo che è tornato umano, Peter non si arrende e continua ad incolpare Sirius, finché non viene messo all’angolo.
- Portano Piton verso il castello facendolo galleggiare con un incantesimo, pensando che fosse più sicuro svegliarlo direttamente dentro.
- Minus viene legato.
- Black, oltre ad essere il padrino di Harry, è stato nominato anche suo tutore legale.
- I maghi non hanno bisogno della bacchetta magica per trasformarsi in Animagus, se no come avrebbe fatto Sirius ad Azkaban? Quindi appena Peter non viene tenuto sotto bacchetta ne approfitta per riprendere le sembianze da topo
- Non c’è nessun ululato di lupo che richiama Lupin nella foresta.
- Harry e Hermione vogliono portare Piton e Peter al castello, ma sentono un lamento di cane e corrono entrambi a vedere come sta Sirius.
- Sul lago i Dissennatori non attaccano solo Sirius, infatti Harry viene preso per la gola e il Dissennatore si toglie il mantello per baciarlo.
- Si svegliano in infermeria in piena notte. Ron è ancora incosciente.
- Piton sostiene che Black deve aver fatto loro un incantesimo confondente, per questo credevano che fosse innocente.
- È stato lui a trovarli sulle rive del lago e a portarli in infermeria.
- Harry e Hermione cercano di raccontare a Caramell la verità, ma non vengono creduti.
- Silente chiede di lasciarlo solo con i ragazzi e dice loro dove si trova Sirius e la posizione della finestra.
- Girando la GiraTempo oltre che tre ore indietro, si ritrovano anche all’ingresso. Sono molto confusa da questa cosa, perché dovrebbero anche spostarsi nello spazio, oltre che nel tempo? E in questo caso come fai a sapere dove ti ritroverai? Meglio nel film.
- Sorprendentemente, una volta tornati a quel pomeriggio, è Harry a capire che cosa devono fare e che Silente ha detto loro quale fosse la finestra, perché voleva che salvassero Fierobecco e Sirius per poi farli scappare insieme.
- Questo pezzo è un po’ diverso, ma potete capire da voi il motivo, visto che Harry, Ron ed Hermione avevano il mantello quando sono andati da Hagrid.
- Harry vorrebbe andare a recuperare il mantello dell’invisibilità, così che non lo possa usare Piton, ma Hermione glielo impedisce.
- Si spostano da dove si trovavano perché sapevano che Lupin trasformato sarebbe corso da quella parte, ma non fanno assolutamente nulla per influenzare le cose. Si riparano dentro la capanna di Hagrid (lo hanno visto tornare al castello per cena).
- Harry sa che non può essere stato suo padre ad evocare il Patronus, così esce per vedere chi fosse stato e capisce che lo deve fare lui.
- Silente dopo avergli detto che cosa dovevano fare, ha chiuso a chiave la porta dell’infermeria, così nessuno avrebbe potuto incolparli di aver fatto scappare Sirius. Un attimo prima che lui chiuda, senza che nessun altro li veda, Harry e Hermione arrivano dall’infermeria e gli dicono che ce l’hanno fatta. Silente rimane in ascolto e appena sente che dietro la porta non si sentono più le loro voci li fa entrare.
- Appena scoprono che Sirius è sparito, infatti, Piton crede che siano stati loro, Caramell crede che sia un po’ fuori di testa.
- Raccontano tutto a Ron, appena rimangono da soli.
- Silente fa credere che Lupin si trovasse insieme a Sirius e ai ragazzi perché era andato a salvare questi ultimi, togliendo così i meriti a Piton.
- Piton, in preda alla rabbia, si è “lasciato sfuggire” che Lupin è un lupo mannaro.
- Lupin ha riportato il mantello al castello e lo restituisce, insieme alla mappa, ad Harry.
- Harry racconta a Silente della Cooman e il preside sostiene che quella è la sua seconda vera previsione e che dovrebbe darle un aumento.
- Sirius ha raccontato tutto a Silente, degli Animagus e di cos’era successo. Harry capisce che suo padre si chiamava Ramoso perché si trasformava in un cervo, come il suo Patronus.
- Sul treno di ritorno un gufetto piccolissimo e esagitato porta una lettera di Sirius, in cui gli racconta che la Firebolt gliel’aveva presa lui e gli ha mandato un foglietto da consegnare a Silente in cui gli dava il permesso per visitare Hogwarts. Il gufetto, invece, è un regalo per Ron, visto che per colpa sua non ha più il topo.
- Ron mostra il gufo a Grattastinchi e gli chiede se è veramente un gufo, come risposta il gatto si mette a fare le fusa.
- Il libro si chiude con Harry che dice allo zio che il suo padrino è un pericoloso ricercato e che si terrà in contatto con lui.
Potrebbero interessarvi anche: Dal libro al film: La camera dei segreti e Dal libro al film: Il calice di fuoco
Per questa recensione è tutto, se volete rimanere aggiornati andate a mettere un mi piace alla pagina Facebook o seguitemi su Instagram o sugli altri social che trovate sulla destra (o in alto).
A presto, Alle.

Il prigioniero di Azkaban; Dvd – Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs

Il prigioniero di Azkaban – Amazon oppure scegli l’edizione che preferisci sullo shop di Libri, Sogni e Realtà