Introduzione
Harry Potter e la camera dei segreti è il secondo libro della saga di J.K. Rowling, uscito in Gran Bretagna nel 1998 e in Italia l’anno successivo. Anche il secondo film, uscito nel 2002, è stato diretto da Chris Columbus e prodotto da David Heyman.
Curiosità
Qui troverete tutte le curiosità che mi sono sembrate interessanti o divertenti ne La camera dei segreti, tutto ciò che nel film è stato eliminato per motivi di spazio. Questo articolo è complementare a quello Dal libro al film: Harry Potter e la Camera dei Segreti e, come ho già detto anche lì, userò i nomi vecchi per riferirmi ai vari personaggi, così sarà più semplice sia per me che devo scrivere sia per voi che leggete. Tranne Peeves, che in origine era stato tradotto con Pix, per lui userò il nome originale, tanto nei film è stato eliminato, quindi non è mai stato un personaggio molto conosciuto. (p.s. Peeves è il poltergeist che infesta il castello e che fa scherzi a tutti gli studenti).
La Rowling ha inserito tanti riferimenti ai libri successivi e, quando potrò li sottolineerò, quindi, anche se dubito che sareste qui, se non siete a conoscenza dell’intera storia vi consiglio di andare subito a vedere almeno i film, se non volete troppi spoiler.
Non perdiamo altro tempo e iniziamo, vi dico già che sarà abbastanza lungo.
- I Dursley sono a tavola a colazione, Dudley chiede ad Harry di passagli una pentola e lui innocentemente gli ricorda di dire la “parola magica”, riferendosi ovviamente a “per favore”. Si scatena il finimondo: Dudley cade letteralmente dalla sedia, a Petunia a momenti viene un infarto e Vernon inizia ad urlare contro il nipote.
- Nel pomeriggio, Harry va in giardino a stendersi su una panchina e nella siepe nota due grandi occhi verdi che lo osservano, si tratta di Dobby, anche se ancora non lo sa. Arriva Dudley, che lo prende in giro per non aver ricevuto nessun messaggio dai suoi amici quel giorno, ovvero il suo compleanno. Infastidito Harry gli dice che sta provando a dar fuoco alla siepe, Dudley corre da sua madre e Harry per punizione viene messo a pulire tutta la casa.
- Oltre a mettere le sbarre alla finestra, installa un lucchetto alla porta e una gattarola affinché possano passare del cibo ad Harry due volte al giorno. Ha il permesso di uscire dalla sua stanza per andare in bagno soltanto una volta alla mattina e una alla sera.
- Harry è veramente sbadato a volte! Sta per salire nella macchina dei Weasley, ma si sta dimenticando Edvige. La civetta viene liberata subito dopo e li segue volando.
- Saluta gli zii affacciati alla finestra con un: “Ci vediamo l’estate prossima”.
- Racconta di Dobby ai fratelli Weasley. I gemelli dicono che gli elfi domestici non possono usare i loro poteri, se non gli è stato ordinato, quindi pensano che sia stato mandato da qualcuno. Ron ed Harry pensano subito a Draco. Fred e George, allora, sostengono che Lucius Malfoy stava dalla parte di Tu-Sai-Chi.
- Ron, Fred e George vengono puniti e mandati a degnomizzare il giardino. Harry che non l’ha mai fatto, ed è molto curioso, va con loro.
- Gli gnomi vengono stanati, fatti roteare per stordirli e infine lanciati al di là della recinzione.
- La signora Weasley cerca consigli in un libro di Allock, ma i suoi figli non le danno retta.
- Quando torna, Arthur racconta che è stata una nottata lunga e che Mundungus Fletcher ha tentato di fargli il malocchio mentre era di spalle. Questo mago inizia a farci capire chi è già dal secondo libro, ma lo conosceremo meglio più avanti.
- Il signor Weasley è stato l’autore di una legge sull’incantamento e l’utilizzo dei manufatti babbani con una scappatoia fatta apposta per lui. Ovvero, finché non vengono usati non si fa nulla di illegale.
- La soffitta della Tana è abitata da un ghoul e la camera di Ron si trova proprio sotto, questo comporta che Ron deve sentire tutti i suoi lamenti.
- La camera di Ron è completamente arancione, ricoperta da oggetti e poster della sua squadra preferita di Quiddich, i Cannoni di Chudley. Harry vede dei fumetti con il titolo Le avventure di Martin Miggs, il Babbano matto. Sul davanzale della finestra c’è una boccia per pesci, piena di uova di rana.
- Una mattina Percy si siede sul povero Errol.
- Harry, Ron e i gemelli vanno ad allenarsi a Quiddich nella collina dietro casa, non visibile dalla vicina città babbana perché è coperta da un boschetto.
- Quando si ritrova da Magie Sinister, Harry sente che sta entrando qualcuno, così si nasconde in un armadio (probabilmente l’armadio svanitore che Malfoy userà nel sesto libro).
- Malfoy si sta lamentando col padre per il fatto che Harry sia entrato nella squadra e che tutti lo venerino. Lucius lo sgrida perché non è prudente mostrarsi poco entusiasti nei confronti del ragazzo che ha sconfitto il Signore Oscuro.
- Lucius è lì per vendere degli oggetti perché il ministero sta facendo dei controlli.
- Harry nota una collana di opali, il cartellino dice: “Attenzione: non toccare. Letale. Fino a oggi è costata la vita a diciannove Babbane che l’hanno posseduta“. Anche questa dovrebbe essere quella che userà Malfoy ne Il principe mezzosangue.
- Prima di fare compere vanno alla Gringott. Hermione è lì coi suoi genitori a cambiare dei soldi babbani, mentre Harry va coi Weasley a prelevare dalle camere. Si trova molto in imbarazzo quando vede Molly prendere gli ultimi zellini d’argento e lo è ancora di più quando deve aprire la sua, piena di galeoni, davanti a loro.
- Harry regala i libri, che Allock gli ha dato gratis, a Ginny, dicendo che lui li avrebbe comprati.
- La vecchia Ford azzurra riesce a ospitare tutti i Weasley, Harry e tutti i bagagli e animali, grazie alle modifiche di Arthur. Il fatto che voli non è l’unica cosa speciale!
- La gabbia di Edvige si apre quando viene sbalzata fuori dall’auto e lei se ne vola alla guferia, molto arrabbiata.
- Nei giorni successivi i rami del Platano Picchiatore vengono fasciati con delle bende.
- La McGrannit, dopo avergli fatto la ramanzina, fa comparire per loro dei panini e del succo di zucca nell’ufficio di Piton, e ordina di mangiare e andare direttamente a dormire.
- Arrivati nella Sala Comune trovano tutti i loro compagni ad aspettarli per festeggiarli. Hermione, invece, non è esattamente entusiasta del loro comportamento.
- Gli studenti sono davvero pochi ogni anno, da quello che c’è scritto nei libri, infatti nella casa di Grifondoro, nell’anno di Harry e Ron, ci sono solo loro, Neville, Seamus Finnigan e Dean Thomas, come maschi. Le femmine di cui si sente parlare, invece, sono Hermione, Calì Patil e Lavanda Brown (che nei film compare solo quando diventa fondamentale per la trama, anche se credo che il suo nome sia diverso… nei prossimi articoli lo scopriremo insieme), anche se credo ce ne siano altre.
- Allock ferma Harry, facendolo arrivare in ritardo ad Erbologia, scusandosi con lui, perché sa che è arrivato in macchina per colpa sua, perché facendolo finire in prima pagina l’ha contagiato con la “febbre di fama” (questo termine è mio), ma che Harry deve iniziare dal basso, come ha fatto lui, e lo riempie di altre chiacchiere simili.
- La Mandragola è usata come ricostituente, si usa in generale per riportare alla condizione originale le persone trasfigurate o contro cui è stata scagliata una maledizione.
- A Erbologia lavorano in gruppi da quattro, Harry, Ron ed Hermione, lavorano con Justin Finch-Fletchley di Tassorosso, quello che verra ritrovato pietrificato insieme a Nick-Quasi-Senza-Testa.
- Colin Canon è nato babbano (lo sappiamo, infatti viene pietrificato) e gli hanno detto che se le foto vengono sviluppate in maniera particolare queste si muoveranno. Così vuole mandarne tante a suo padre perché quando è arrivata la lettera nessuno dei due poteva crederci.
- Chiede ad Harry di fargli una foto e di firmarla. Malfoy lo sente e inizia a fare commenti sarcastici, Allock sente Draco e, nella sua testa malata, per evitare che Harry faccia la figura del montato che distribuisce foto autografate, lo prende con sé e lo costringe a fare una foto insieme per firmarla insieme. Inutile dire che peggiora molto di più la situazione.
- Durante la prima lezione di Difesa Contro le Arti Oscure, Allock fa fare loro un questionario su sé stesso. Hermione prende il massimo.
- Allock è stato assunto solo perché nessun altro voleva il posto che si dice sia maledetto.
- Durante le lezioni il professore chiede ad Harry di inscenare con lui quello che aveva scritto nei suoi libri. Nonostante tutto questi devono essere tra i momenti peggiori di Harry a scuola.
- Oliver Baston vuole vincere a tutti i costi la Coppa del Quiddich, così li sveglia all’alba per il primo allenamento.
- Colin sente Harry scendere e vuole andare con lui perché non ha mai visto quello sport e Harry non trova un modo per fargli cambiare idea.
- Hagrid sta coltivando delle zucche per Halloween e, anche se non dovrebbe, ha dato loro una piccola mano con la magia.
- Nick-Quasi-Senza-Testa è, per l’appunto, quasi senza testa, perché la lama era poco affilata e ci sono voluti ben quarantacinque colpi per ucciderlo. Questo gli impedisce di partecipare alla caccia senza testa.
- Dopo un allenamento di Quiddich sotto la pioggia, Harry sta sporcando tutto il corridoio di fango perché si è fermato a parlare col fantasma, Gazza si arrabbia e lo porta nel suo ufficio. Mentre sta compilando il modulo, sente un rumore sordo e pensa sia stato Peeves, così corre fuori per acciuffarlo.
- Nel frattempo Harry nota una busta viola con la scritta SpeedyMagic Corso di Magia per Corrispondenza per Principianti. Quando torna, Gazza pensa che Harry abbia guardato la sua corrispondenza e lo manda via infuriato. Il povero custode si vergogna infinitamente di essere un Magonò.
- Si scopre che era stato Nick-Quasi-Senza-Testa a dire a Peeves di far cadere un armadio sopra l’ufficio di Gazza, per distrarlo da Harry. Ed ecco perché la copia dell’armadio svanitore che si trova ad Hogwarts è rotta!
- Harry è dispiaciuto per Nick che non può partecipare alla caccia senza testa, così non può rifiutare il suo invito alla sua festa di complemorte il 31 ottobre. In quell’anno Nick festeggia i 500 anni dalla sua morte. Scopriamo che è morto nel 1492, essendo la storia ambientata nel 1992.
- Proprio alla festa di complemorte incontrano per la prima volta Mirtilla Malcontenta, che viene presa in giro da Peeves e se ne va via piangendo.
- Silente stacca subito Mrs Purr, la gatta di Gazza, dal muro. E la studia poco dopo nell’ufficio di Allock che è il più vicino. Gazza è seduto in un angolo a piangere.
- Il custode pensa che la frase sul muro sia diretta a lui perché Harry è venuto a sapere che è un Magonò.
- Ginny si mostra molto sconvolta alla notizia di Mrs Purr pietrificata.
- Nelle settimane successive Gazza cerca di cancellare la scritta dal muro, ma sembra che non ci sia niente da fare. Quindi rimane lì fino alla fine dell’anno.
- La scritta si trova di fianco al bagno di Mirtilla e quel corridoio si allaga sempre.
- Mirtilla dopo lo scherzo di Peeves ha tentato di uccidersi, ma poi si è resa conto che non poteva farlo.
Il libro con la ricetta della Pozione Polisucco si trova nel reparto proibito, riuscire ad avere il permesso è molto difficile, così lo chiedono ad Allock, che firma senza nemmeno leggere il titolo, perché pensa che sia una scusa per avere il suo autografo.
- Nonostante questo Hermione continua a difenderlo.
- Alcuni degli ingredienti sono difficili da reperire e dovranno rubarli dalle scorte private di Piton. Hermione sembra stranamente eccitata a mettere in atto il piano.
- Per entrare nel suo ufficio decidono distrarre Piton, a questo proposito Harry fa esplodere dei fuochi d’artificio che finiscono in una pozione e fanno ancora più disordine del previsto, mentre Hermione va di soppiatto nella dispensa.
- Quando Harry passa la notte in infermeria, si sveglia con Dobby che gli sta passando una spugna sulla fronte.
- L’elfo ha fatto bruciare la cena dei suoi padroni alla notizia che Harry era tornato a scuola, e si era beccato una punizione.
- Colin viene trovato con un grappolo d’uva vicino e pensano che stesse andando a trovare Harry.
- Tra gli studenti si iniziano a vendere dei talismani, per proteggersi dall’erede. Neville compra una grossa cipolla verde e maleodorante, un cristallo appuntito viola e una coda di tritone putrefatta. I suoi compagni gli spiegano che lui non corre pericolo essendo un purosangue, ma Neville ha lo stesso paura perché il primo colpito è stato Gazza e dice che tutti sanno che anche lui è praticamente un Magonò.
- Non l’ho scritto fino ad ora, ma è un dettaglio che c’è dal primo libro, le divise degli studenti sono provviste di cappelli a punta e anche gli insegnanti li indossano spesso. Nei film sarebbero risultati frustranti.
- I ragazzi a coppie devono scagliare l’incantesimo di disarmo Expelliarmus dopo che Allock ha contato fino a tre. Malfoy riesce a mandare Harry a terra perché parte in antincipo, così Harry gli manda un incantesimo di solletico (Rictusempra). Malfoy risponde con Tarantallegra che fa muovere le gambe senza controllo. Allock tenta di fermarli senza riuscire, mentre Piton usa Finitem Incantatem.
- Hermione e Millicent Bulstrode stanno ancora “duellando”, tirandosi i capelli.
- Piton suggerisce di mostrare un incantesimo per bloccare gli altri, ma quando Allock cerca di fare la dimostrazione gli cade la bacchetta a terra.
- Harry sente parlare i ragazzi di Tassorosso, sospettano che Harry sia l’erede di Serpeverde, che sia un potente mago oscuro e che sia per questo che Tu-Sai-Chi ha tentato di ucciderlo da piccolo e che, sempre per questo, non ci sia riuscito.
- Subito dopo Harry letteralmente inciampa in Justin e Nick pietrificati e non sa se scappare via o chiamare qualcuno, ma Peeves lo vede e si mette a urlare, facendo uscire tutti dalle classi.
- Nick-Quasi-Senza-Testa viene portato in infermeria con un ventaglio, visto che non sanno in che altro modo spostarlo.
- I gemelli Weasley non fanno che scherzare sul fatto che Harry sia l’erede e Malfoy sembra molto irritato.
- Quel natale Ron, Fred, George, Percy e Ginny rimangono a scuola perché i loro genitori sono andati in Egitto a trovare Bill.
- Anche Hermione quell’anno rimane ad Hogwarts per Natale
- La mattina di Natale i gemelli obbligano tutti a indossare i maglioni fatti dalla madre e a mangiare insieme, visto che è festa, convincono anche Percy che di solito mangia al tavolo dei Prefetti.
- I Dursley quell’anno gli hanno mandato uno stuzzicadenti e un biglietto in cui gli chiedevano se poteva rimanere lì anche per le vacanze estive.
- Hermione si era ritrovata addosso i capelli di Millicent dopo il duello.
- La Pozione Polisucco cambia colore in base all’ultimo ingrediente, il pezzetto della persona:
-Millicent ha un color giallo vomito
-Con Goyle diventa color cachi/caccole
-Tiger, infine, è marrone scuro. - Come si capisce nel quarto film, la pozione fa cambiare anche la voce, non devono mascherarla loro.
- La parola d’ordine di Serpeverde è “purosangue”, santo cielo l’originalità!
- Malfoy mostra a Tiger (Ron) un trafiletto della Gazzetta che parla dell’inchiesta fatta ad Arthur Weasley a causa della macchina. Ha dovuto pagare una multa di 50 galeoni e Lucius Malfoy ha chiesto le sue dimissioni.
- Malfoy è a conoscenza del fatto che la prima volta che la camera è stata aperta qualcuno è morto, però non sa che fine abbia fatto il colpevole e dice che probabilmente è ad Azkaban.
- Questa è la prima volta che si sente nominare la prigione.
- Lucius ha detto al figlio di non immischiarsi e di lasciar fare all’erede.
- Draco racconta anche che il Ministero ha perquisito il loro castello (che in realtà in inglese era “manor”, quindi villa o magione, dai “castello” è un po’ esagerato), ma che non hanno trovato niente, perché gli Artefatti Oscuri sono nascosti nella camera segreta sotto il salotto.
- Ron pensa di riferire quest’informazione a suo padre.
- Mentre tornano indietro sentono Tiger e Goyle lamentarsi dal ripostiglio e lasciano lì davanti le scarpe che gli avevano preso.
- Hermione rimane qualche settimana in infermeria e al ritorno dalle vacanze di Natale molti pensano che sia stata pietrificata.
- Ron mette in guardia Harry dal diario trovato nel bagno:
“«Fra i libri confiscati dal Ministero… mi ha detto papà… ce n’era uno che ti bruciava gli occhi. E quelli che leggevano Sonetti di uno stregone dopo parlavano in versi per tutta la vita. Una vecchia strega che viveva a Bath aveva un libro che non si riusciva mai a smettere di leggere! Eri costretto ad andartene in giro con il naso incollato alle pagine, cercando di fare tutto con una mano sola. E…»”
Peccato che Ginny non sia stato così attenta ai racconti di suo padre. - Ron ha letto il nome di Riddle su un trofeo che aveva pulito all’inizio dell’anno. Riddle aveva vinto un premio per i servizi resi alla scuola.
- Capiscono che doveva essere un nato babbano perché sul diario c’è il nome di un giornalaio a Londra.
- Hermione e Harry pensano che debba esserci un collegamento tra lui, la camera e il premio che aveva vinto. Hermione cerca di scoprire quale magia nasconda quel diario, ma non ci riesce.
- Harry non vuole buttarlo via sente un legame.
- Il giorno di San Valentino Allock prepara una festa per far distrarre tutti della Camera dei Segreti. Ha chiamato dei nani dotati di arpa che girano per la scuola per consegnare biglietti d’amore.
- Harry ne riceve uno, ma è stufo di attirare l’attenzione e cerca di scappare, ma il nano è caparbio e lo afferra per la gambe, gli si siede sulle caviglie e inizia a cantare.
- Malfoy afferra il diario che era caduto dalla borsa di Harry, quando era stato placcato dal nano. Percy si mette in mezzo, peggiorando la situazione, così Harry usa Expelliarmus per riprenderlo.
- Riddle chiede al preside Dippet di poter rimanere lì l’estate, invece di tornare all’orfanotrofio. Qui scopriamo che sua madre era una strega, morta subito dopo averlo partorito e avergli dato il nome Tom, come il padre babbano e Marvolo, come il nonno.
- Riddle denuncia Hagrid perché se la scuola viene chiusa lui non avrà più niente.
- I ragazzi sospettano di Hagrid anche perché Harry lo ha incontrato a Notturn Alley.
- Il modo di capire se le Mandragole sono pronte è fantastico (questo pezzo è diverso nella vecchia traduzione e lì non rende per niente, soprattutto non si capisce):
“a marzo molte Mandragole diedero una grande festa chiassosa nella Serra numero tre, il che rese molto felice la professoressa Sprout (Sprite).
«Quando cercheranno di trasferirsi a vivere nel vaso di una compagna sapremo che sono completamente mature» disse a Harry. «A quel punto potremo far tornare in vita quei poverini nell’infermeria».”
- Dopo Pasqua devono scegliere le materie per il terzo anno. Hermione le sceglie tutte, Neville riceve miliardi di lettere dai suoi parenti che cercano di consigliarlo. Harry alla fine, dopo aver sentito gli appassionati consigli non richiesti di Percy, sceglie le stesse di Ron.
- La mattina della partita di Quiddich contro i Tassorosso, Harry sente la voce del Basilisco, a Hermione viene un’illuminazione e corre in biblioteca, dove viene ritrovata pietrificata.
- Ad un certo punto fanno notare che nessuno dei Serpeverde è stato colpito, mentre le altre case hanno subito almeno un aggressione. Ora, c’è qualcuno da colpire in Serpeverde? Essere un purosangue non è un requisito minimo per quella casa stabilito al tempo da Salazar Serpeverde?
- Da quando Silente viene sospeso, la McGranitt fa le sue veci.
- Ovviamente Malfoy va in giro a gongolarsi per il fatto che suo padre abbia mandato via Silente.
- Aragog è cieco, con gli occhi bianco latte.
- Un viaggiatore ha dato ad Hagrid il ragno quando era ancora un uovo. Hagrid incontra un sacco di gente sospetta.
- Dopo essere usciti vivi, per miracolo, dalla foresta Ron non ce la fa più e vomita nel campo di zucche.
- Mancano tre giorni all’inizio degli esami quando Ron ed Harry vogliono andare a parlare con Mirtilla di com’è morta.
- La McGranitt ha annunciato che la pozione di Mandragole è quasi pronta e che prenderanno di sicuro il colpevole, visto che almeno una delle vittime deve aver visto chi è stato. Ginny appare molto nervosa e vuole raccontare qualcosa a suo fratello e a Harry, ma Percy la interrompe, convinto che si tratti di un segreto che le aveva chiesto di mantenere. Si scopre alla fine che il misterioso segreto era solo che il Prefetto di Corvonero, che era stata aggredita, è la sua ragazza. In ogni caso a Ginny non importava niente di Percy, voleva solo confessare tutto a qualcuno.
- La McGranitt manda Allock a prepararsi per andare a salvare Ginny, solo per levarselo dai piedi.
- Mirtilla racconta loro di essere tornata come fantasma per perseguitare la ragazza che l’aveva presa in giro a causa degli occhiali.
- Harry deve immaginare che il serpente disegnato sul tubo sia vero, altrimenti non riesce a parlare serpentese a comando. Anche con questo trucchetto deve fare qualche tentativo per dare l’ordine nella lingua giusta.
- Scesi nella tubatura, Ron ipotizza che si trovino sotto il lago. Il posto è buio e devono usare le bacchette per fare un po’ di luce.
- Riddle ha mandato Ginny a uccidere i galli di Hagrid perché il loro canto è letale per il Basilisco.
- Le scritte sui muri sono state fatte con la vernice, non con il sangue.
- Ginny è fortunata ad essere svenuta mentre Riddle e Harry parlano, perché se no sarebbe stata ancora più imbarazzata, visto che Riddle ha iniziato a raccontare tutto quello che lei aveva scritto sul diario.
Questo lato di Ginny viene fuori poco nei film, quindi vi riporto le parole di Riddle:
“«Il mio diario. Sono mesi che la piccola Ginny ci scrive fiumi di parole, raccontandomi tutte le sue lacrimevoli preoccupazioni e angosce: che i suoi fratelli la prendono in giro, che è dovuta venire a scuola con abiti e libri di seconda mano, che…» – e qui gli occhi di Riddle mandarono un lampo – «…che non pensava di riuscire mai a piacere al famoso, al bravo, al grande Harry Potter…» […]«È una gran noia dover stare a sentire gli sciocchi, piccoli turbamenti di una ragazzina di undici anni» proseguì. «Ma sono stato paziente. Le ho risposto, sono stato comprensivo, sono stato gentile. E adesso lei mi adora. ‘Nessuno mi ha mai capito come te, Tom… Sono così felice di avere questo diario a cui confidarmi… è come avere un amico da portare sempre con me in tasca… ‘»” - Cinquant’anni prima Silente era l’insegnante di Trasfigurazione
- Riddle usava già a scuola il nome Voldemort con gli amici intimi, perché non voleva tenersi il nome babbano di suo padre quando nelle vene scorre il sangue di Salazar Serpeverde.
- Chiede a Harry di spiegargli perché sia sopravvissuto, Harry gli dice che è stato per l’amore di sua madre e lui risponde:
“«E così tua madre è morta per salvarti? Sì, devo ammettere che si tratta
di un potente contro-incantesimo. Ora lo capisco… in fin dei conti, in te non c’è niente di speciale. Me lo chiedevo, capisci? Perché fra noi, Harry Potter, esistono strane somiglianze. Perfino tu devi averle notate. Tutti e due siamo mezzosangue, orfani, e allevati da Babbani. Probabilmente gli unici Rettilofoni che mai abbiano frequentato Hogwarts dai tempi del grande Serpeverde. Anche fisicamente ci assomigliamo un po’… Ma in fondo a salvarti da me è stato solo un caso, un caso fortunato. Era quello che m’interessava sapere».” - Ho letto su internet tempo fa un’ipotesi sul fatto che Harry abbia chiesto aiuto, senza rendersene conto, in serpentese, quando il Basilisco era appena stato accecato da Fanny. Proprio in quel momento la coda del serpente colpisce il cappello che finisce tra le braccia di Harry. La trovo un’ipotesi carina, però non credo sia plausibile, perché in quel momento il serpente era sconvolto e non dava retta nemmeno alle parole di Riddle, in più i dialoghi in un’altra lingua sono in corsivo, e quello non lo è. Quindi penso che il cappello fosse nel posto giusto al momento giusto.
- Riddle prende in giro Harry dicendo che è spacciato e lo sa anche la fenice che infatti piange. Peccato che teoricamente Riddle era bravissimo a scuola e dovrebbe ricordarsi subito che le lacrime della fenice hanno poteri curativi. Trovo un po’ insensata questa scena e non plausibile per questo personaggio.
- Ginny è come in trans mentre esegue gli ordini di Voldemort.
- Mirtilla si mostra molto delusa nel vedere Harry tornare su vivo.
- Nell’ufficio della McGranitt ci sono i signori Weasley. Harry racconta tutto, ma evita di dare la colpa a Ginny di aver riaperto la camera perché non sa come dimostrare che è stato Voldemort, ma Silente sa già tutto e chiede come abbia fatto Voldemort ad incantare Ginny, quando dalle sue fonti dovrebbe trovarsi in Albania. Così Harry gli mostra il diario.
- Ginny gli aveva confessato di aver paura di essere espulsa.
- I signori Weasley accompagnano Ginny in infermeria, dopo che Silente le assicura che non ci saranno punizioni, visto che tanti maghi molto più esperti di lei sono caduti nei tranelli di Voldemort.
- Il preside si accorge di Allock e incarica Ron di portarlo in infermeria, mentre lui parla con Harry.
- Per il salvataggio guadagnano 200 punti a testa.
- Silente è stato richiamato dal consiglio stesso quando avevano saputo che la figlia di Arthur era morta e poi gli avevano detto di essere stati minacciati. Lucius viene tolto dal Consiglio.
- Il preside si rammarica per dover chiamare di nuovo la Gazzetta per mettere un annuncio per un nuovo insegnante di Difesa contro le Arti Oscure.
- Quando Harry sostiene che il diario era arrivato da Lucius, lui si mette sulla difensiva, chiedendo di dimostrarlo. Silente interviene, dicendo che nessuno può farlo, ora che Voldemort non si trova più in quel diario, ma gli consiglia di non distribuire più vecchio materiale scolastico appartenuto a Voldemort, altrimenti pensa che Arthur Weasley farebbe di tutto per risalire a lui. Lucius se ne va in malo modo.
- All’inizio Harry aveva chiesto a Dobby se il complotto c’entrasse con Tu-Sai-Chi e lui aveva detto che non c’entrava Colui-Che-Non-Deve-Essere-Nominato. Dopo che viene liberato Harry chiede spiegazioni, visto che Voldemort c’entrava, così Dobby gli spiega che quello era un indizio, perché prima di cambiare nome il Signore Oscuro poteva essere nominato senza paura.
Anche per questo abbiamo finito, è davvero lunghissimo e mi sto rendendo conto che già dal prossimo libro le parti tagliate sono ancora di più. Vedrò come fare. Spero che qualcuno sia abbastanza curioso da arrivare fin qui o troppo pigro per leggere Harry Potter, ma voglia sapere comunque cosa non c’è nel film.
Potrebbero interessarvi anche: Curiosità: La pietra filosofale e Curiosità: Il prigioniero di Azkaban
Per ora è tutto, seguitemi anche su Facebook, Instagram e sugli altri sociale che trovate sulla destra per sapere quando escono i prossimi articoli.
Alle.

La camera dei segreti – Amazon oppure scegli l’edizione che preferisci sullo shop di Libri, Sogni e Realtà

La camera dei segreti Dvd – Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs