Io Prima di Te; Jojo Moyes

io-prima-di-te-copertina-libro

Introduzione

Io prima di te è il nono libro della scrittrice e giornalista inglese Jojo Moyes, si tratta di un romanzo romantico che si concentra su tematiche delicate quali il suicidio assistito e la tetraplegia, pubblicato nel 2012 in Inghilterra e all’inizio del 2013 in italia dall’autrice inglese Jojo Moyes. Il film tratto da questo libro è uscito a settembre del 2016.

Trama

Louisa Clark è una ragazza di ventisei anni che non ha ancora trovato la sua strada nella vita; per dare una mano alla sua famiglia aveva iniziato a lavorare in un caffè, ma dopo sei anni viene chiuso, così si ritrova disoccupata. Suo padre rischia di perdere il posto, mentre sua sorella, Treena, che aveva smesso l’università quando era rimasta incinta, vuole riprendere a studiare, così diventa fondamentale che Lou trovi subito un lavoro. Dopo vari tentativi abbastanza fallimentari, trova un impiego presso la famiglia Traynor, deve lavorare con Will Traynor, rimasto paralizzato dalle spalle in giù dopo un brutto incidente; il compito di Lou è quello di fargli compagnia, cercare di farlo stare meglio, magari di essere felice. Inizialmente Will rifiuta ogni contatto, ma l’entusiasmante carattere di Louisa e la sua testardaggine lo fanno aprire un po’.
Dopo qualche settimana in cui si trova lì, però, Louisa scopre il vero motivo per cui è stata assunta: Will aveva tentato di suicidarsi, Louisa quindi era lì per evitare che succedessero altri incidenti. Dopo quell’avvenimento la madre di Will gli concesse di recarsi alla Dignitas, in Svizzera, dopo sei mesi.

Commenti e Critiche

Ho comprato questo libro ad aprile, dato che il film inizialmente doveva uscire a giugno e volevo iniziare a leggerlo subito dopo averlo guardato.
Ahimè è stato spostato a settembre, quindi mi sono dovuta tenere questo libro in casa per mesi, senza poterlo leggere, stavo per cedere un paio di volte, ma appena lo aprivo la voglia di iniziare mi passava subito. La mia edizione, quella della Mondadori (di cui ho messo l’immagine sopra), è scritta molto fitta, quindi ti stanca solamente a guardarla, una volta che inizi, tuttavia, ti abitui ed è scritto in modo molto semplice, quindi proseguire non è affatto complicato.

La narrazione è in terza persona, dal punto di vista di Louisa, tranne il prologo, in cui assistiamo all’incidente di Will, e altri tre o quattro capitoli dedicati ai vari personaggi, come, ad esempio, la madre di Will, Camilla, o  Nathan, l’altro assistente che si occupa di Will.
Questo per mostrarci alcune situazioni o dettagli a cui non avremmo potuto assistere se fossimo rimasti Louisa per tutto il tempo.

Il libro, in generale, non mi è piaciuto molto, ci sono alcuni pezzi, soprattutto quelli in cui si passa da un capitolo all’altro, in cui non si capisce bene cosa sia successo, all’inizio sembra che sia accaduta una cosa, ma poi andando avanti ti rendi conto che deve essere andata per forza in un altro modo, perché non combacia nulla e quindi capisci che non hai capito nulla e torni indietro per mettere ordine, ma non ci riesci, al massimo puoi fare solo congetture. Potrebbe essere dovuto a problemi di traduzione, ma io non sono molto di questo parere.
Questo l’ho notato sia in Io Prima di Te, sia in Dopo di Te ragion per cui non credo che mi andrò a cercare altri libri di questa autrice.

La storia mi è piaciuta e infatti ho adorato il film, è vero che in un libro i personaggi sono molto più caratterizzati che nei film, soprattutto perché puoi sapere più dettagli sulla loro vita, però penso che, in questo caso, il personaggio di Louisa Clarke sia maggiormente significativo nella versione cinematografica. Emilia Clarke l’ha interpretata in modo perfetto, ti fa emozionare, non puoi rimanere impassibile alla sua personalità gioiosa. In più i vestiti sono fondamentali e nel libro, per ovvie ragioni, non sono sempre descritti, mentre nel film li puoi vedere e puoi davvero capire come sono, tra l’altro a me sono piaciuti da morire.

In conclusione devo ammettere che mi sono un po’ pentita di aver acquistato il libro, non si tratta di certo di quel romanzo che devi assolutamente leggere nella tua vita, credo che il film sia più che sufficiente per capire le tematiche trattate, in più ho trovato il film molto più emozionante, anche se manca un po’ di profondità dei personaggi perché hanno dovuto effettuare dei tagli.

Potete leggere anche:
Dopo di te
Dal libro al film: Io prima di te
Sono sempre io

Ci vediamo al prossimo articolo,
Alle.


Se siete interessati a comprare i libri, e aiutare anche me, potete trovare i link di affiliazione qui sotto:

io-prima-di-te-copertina-libro

Io prima di te; Jojo Moyes – AmazonFeltrinelli

copertina-libro-dopo-di-te

Dopo di te; Jojo Moyes – Amazon, Feltrinelli

recensione-sono-sempre-io-moyes

Sono sempre io; Jojo Moyes – Amazon, Feltrinelli


No votes yet.
Please wait...

Informazioni su Alle

Ciao, mi chiamo Allegra. Leggo da quando ho memoria, anche se, devo ammettere che inizialmente guardavo solo le figure. Alcuni anni fa ho creato Libri, Sogni e Realtà, un blog in cui parlare di libri, film e serie tv, principalmente che non mi sono piaciuti e in cui mostro le differenze di molte trasposizioni cinematografiche. Da pochi mesi ho aperto anche un canale Youtube in cui affronto argomenti simili.
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *