Dal libro al film: Hunger Games – Il Canto della Rivolta, parte 2

Hunger Games - Il Canto della Rivolta parte 2.jpg

Se vi siete persi le differenze della parte 2 cliccate qui: Dal libro al film: Hunger Games – Il Canto della Rivolta, parte 1
Invece se siete interessanti al dvd lo potete trovare qui: Hunger Games: Il Canto della Rivolta Parte 2

La parte due de Il Canto della Rivolta inizia con Katniss in ospedale, è  passato almeno qualche giorno dalla fine della prima parte,  infatti le viene tolto il collarino (non mi ricordo il nome di quel tutore e al momento mi viene solo qiello), riprende a parlare e vuole parlare con Peeta, Plutarch sostiene che non è ancora pronto e che faranno la prova prima con Prim.

E dopo questo piccolo riassuntino possiamo iniziare subito.

Differenze

Hunger Games - Il Canto della Rivolta - Peeta e Katniss

  • Non è Prim la ragazza che fanno parlare con Peeta, ma Delly, una sua amica d’infanzia; i genitori di lei avevano un negozio di scarpe in città. Se ci pensate la scelta ha più senso, perché avevano bisogno di una persona che Peeta conoscesse, bene, e con cui condividesse dei ricordi felici, e Prim non può corrispondere a queste caratteristiche.
    In seguito Delly difende più volte Katniss, quando Peeta inizia a dire cose cattive.
  • È Katniss stessa che chiede di essere mandata via dal 13 perché non sopporta di vedere Peeta così.
  • Quando riprende la narrazione, all’inizio del capitolo dell’interruzione, Katniss si trova nel 2 già da due settimane.
    È stata mandata lì insieme a Boggs, che le confida che salvare i Vincitori da Capitol si era rivelato troppo facile e che se non avessero organizzato quella missione probabilmente Peeta sarebbe arrivato al 13 in qualche modo.
  • Haymitch le da continue notizie su Peeta, le racconta che Prim ha proposto di provare ad invertire il depistaggio mostrandogli delle immagini di Katniss e poi iniettandogli della morfamina, anche se questo sembra solo confonderlo.
    Durante tutto il tempo in cui passa lontana dal 13 Katniss riceva continui aggiornamenti sulle condizioni di Peeta.
  • Gale arriva solo dopo due settimane, appunto, con Beete, per dare una mano con le operazioni. Voleva accompagnarla da subito, ma Katniss gli ha detto di rimanere dov’era più utile; in realtà Katniss non lo voleva con lei, perché non sarebbe riuscita a piangere Peeta con Gale presente.
  • Il bacio che nel film è sull’aereo, in realtà succede quando sono nel 2 e lo bacia perché sa di aver perso Peeta e ha già in testa di andare a Capitol, uccidere Snow e morire (e perché è sola, ma questa è una riflessione di una persona che sta dalla parte di Peeta, quindi non affidabile).
  • Come al solito, Katniss non partecipa a tutta la riunione per decidere come attaccare l’Osso (la montagna nel 2), ma solo alla prima parte, dove, sentendo i vari piano, pensa che Peeta aveva ragione sulle vittime di quella guerra.
  • Mentre bombardano la montagna Katniss rivive la morte di suo padre e Haymitch la deve chiamare più volte dall’auricolare perché lei lo senta.
  • Il discorso di Katniss sulla caduta dell’Osso doveva svolgersi tutto sugli scalini del palazzo di giustizia, ma quando i treni arrivano lei corre lì per impedire ai ribelli di sparare addosso alle persone ferite che stanno scappando dalla montagna.
    Mentre parla con l’uomo che le punta il fucile alla gola è aiutata da Haymitch che le suggerisce cosa dire nell’auricolare.
    Anche questa è una delle mie scene preferite, sia nel libro che nel film.
  • Johanna le offre la milza, che le hanno appena tolto perché era stata colpita dal proiettile, non un polmone. Il senso del suo discorso rimane sempre quello.
  • Mentre è in ospedale viene ripresa per far vedere a tutti che è viva
  • Dopo aver preso anche il Distretto 2, non vanno subito a Capitol, ma c’è una pausa di qualche mese.
  • Quando Plutarch rivela a Katniss che sta organizzando un matrimonio, che vuole utilizzare come Pass-pro, le viene il panico pensando che la costringeranno a sposare Peeta in quelle condizioni. In realtà Plutarch sta parlando di Finnick ed Annie.
  • Non avendo molti vestiti eleganti nel 13, Katniss si offre di andare a prendere quelli che lei e Peeta hanno usato per il Tour della Vittoria.
    Peeta prepara la torta di nozze, ed è un peccato che non l’abbiano mostrata.
  • Haymitch dice a Katniss che Peeta vorrebbe vederela, anche se i momenti di lucidità sono ancora alternati a quelli di rabbia. Katniss viene presa in contropiede da questa richiesta, perché aveva già rinunciato a lui, come se fosse morto, ed elaborato il suo piano suicida per uccidere Snow.
  • La Coin non vuole che lei vada a Capitol perché ha saltato tutti gli addestramenti, ma le da due settimane di tempo per prepararsi e superare l’esame.
  • Anche Johanna vuole andarsene dall’ospedale e allenarsi, ma non vogliono che viva da sola, perciò lei e Katniss si trasferiscono in un’unità abitativa vicina a quella di Prim e di sua madre.
  • Quindi Katniss non scappa dal 13 per andare a combattere, ma per una volta segue le regole, si allena, supera l’esame ed entra nella “squadra delle stelle”.
  • Realizzano dei Pass-pro in cui fanno vedere i Vincitori che si preparano a combattere, anche Peeta viene inserito in questi filmati, anche se teoricamente lui non dovrebbe essere mandato a Capitol.
  • Quando vengono formate le squadre e viene mostrata Capitol City piena di Baccelli si trovano ancora nel 13 e Finnick e Katniss sussurrano all’unisono “Benvenuti nei settantaseiesimi Hunger Games”
  • Prima di partire Katniss e Finnick vanno a trovare Johanna, che è tornata in ospedale, dopo il suo esame andato male (se volete sapere che cosa le è successo andate alle Curiosità), e Katniss le porta un sacchettino pieno di aghi di pino, che Johanna dice avere l’odore di casa.
  • Il tridente che Beete ha progettato per Finnick può essere lanciato e poi premendo un tasto sul bracciale torna indietro, in più ha lo stesso meccanismo di quello di Katniss, ovvero si disattiva con un comando vocale.
  • Per arrivare a Capitol devono prima andare nel 12 con l’hovercraft, lì prendere il treno e poi fare l’ultimo pezzo a piedi.
  • La “squadra delle stelle” ha il compito di disinformare Capitol, il loro compito, infatti, è quello di attivare qualche Baccello, così da non fargli capire che sono in possesso dell’ologramma. Ovviamente dall’Olo si può anche vedere la natura dei baccelli, non solo la loro posizione, anche se alcuni sono stati classificati male, probabilmente apposta, proprio nel caso qualcuno riuscisse a rubare quelle informazioni. Una delle sorelle Leeg muore a causa di un baccello che sprigiona dardi infuocati invece che moscerini mutanti.
  • Per i primi giorni ogni sera tornano all’accampamento.
  • Mandano Peeta per rimpiazzare Leeg 2 (così la chiama Katniss), senza manette e scorta. Boogs, infuriato, va a fare una telefonata, anche se Peeta gli dice che sarà inutile perché è stata proprio la Coin a mandarlo lì.
  • Katniss capisce che per la Coin lei è più utile morta che viva e che sta cercando di cambiare il modo in cui il popolo la vede, infatti per tutto il tempo Katniss è inquadrata come un semplice soldato di fanteria, con il fucile e ogni tanto l’arco. Evidentemente la Coin sta cercando di ridimensionare la sua immagine, perché così non sarà così grave non averla dalla sua parte.
  • La rabbia di Katniss nei confronti di Peeta è dovuta ai loro incontri non troppo piacevoli avuti nel 13 in tutti quei mesi.
    Haymitch chiama Katniss e la sgrida per come si sta comportando nei confronti di Peeta e le dice che a ruoli invertiti lui farebbe di tutto per riportarla indietro, così si sente in colpa e cerca di essere più gentile nei suoi confronti.
  • Dicono a Peeta che può fidarsi di loro perché sono la sua squadra e iniziano a giocare a “vero o falso”, come si vede nel film, il gioco, però, va avanti per tutto il resto del libro, in realtà, e passa molto tempo prima che chieda a Katniss se il suo colore preferito sia il verde.
  • Quando muore Boggs sono lì a fare un Pass-pro speciale, nel quale devono disattivare i due Baccelli presenti in quel quartiere.
  • L’Olo ha uno scanner che ti scannerizza la faccia (scusate la ripetizione di parole, ma non saprei come altro fare).
  • Nessuno attiva un altro baccello, ma da dove sono arrivati arriva quella sostanza nera oleosa (chissà perché la prima volta che l’ho letto me la sono immaginata rosa, tipo bubble gum sciolto, chissà cosa aveva la mia testa, forse è perché l’isolato era rosa, non lo so). Arriva questa sostanza, senza che loro abbiano attivato nulla, quindi pensano che l’abbiano attivata manualmente quando li hanno visti lì, dalle telecamere ancora funzionanti.
  • Boggs non è ancora morto e cercano di portarlo via.
    Mitchell viene spinto via da Peeta, non nella sostanza nera, ma su un altro baccello che doveva essere una semplice rete, invece si ritrova stritolano dal filo spinato. Cercano di trascinare dentro anche lui, ma non ce la fanno.
  • Entrano proprio in un appartamento, non solo in un palazzo.
  • Peeta non si calma e sono costretti a chiuderlo dentro un armadio.
  • Quando cerca di convincere la Jackson che è in missione speciale per conto della Coin, lei non è convinta e chiede come mai, se quello che Katniss le sta dicendo è vero, Peeta sia stato mandato lì, visto che è solo un intralcio, così Katniss si inventa che sa dove sono le stanze private di Snow.
  • L’onda nera è un gel, ma su cui non si lasciano impronte. L’onda è arrivata fino ai tetti e si si sono messi le maschere antigas per uscire.
  • Proseguono di qualche isolato prima di entrare in una casa.
    Sentono delle esplosioni provenire da dov’erano prima e scoprono dal televisore che li credono morti.
  • Katniss non sa immediatamente usare l’Olo, ma si fa insegnare dalla Jackson.
  • Gale propone di muoversi sottoterra.
  • Per muoversi più agilmente i cameramen si tolgono la corazza e tengono solo la telecamera di riserva.
  • Quando si trovano nel tunnel e Katniss fa la guardia Peeta le chiede se stia ancora cercando di proteggerlo e lei dice che è vero, perché è quello che loro fanno, e subito dopo Peeta di addormenta.
  • Possono stare nello stanzino fino alle 7 del mattino, Pollux e Katniss iniziano a svegliare tutti perché è ora di andare quando Katniss sente un sibilo che sembra una parola, ripetuta, e riesce a sentire il suo nome. Katniss sente che Peeta sta sibilando il suo nome e lo prende di mira con l’arco, temendo che la uccidesse, ma lui sta solo sognando e si sveglia urlandole di scappare.
  • Prima di arrivare da loro gli ibridi trovano dei senza-voce e li uccidono.
  • Quando gli ibridi sono vicini, Katniss inizia a vomitare a causa dell’odore di rosa emanata da loro.
  • Nel film hanno invertito un po’ di cose a questo punto, quindi ve le dico in ordine:
    -Salgono di un piano, con gli ibridi sempre più vicini
    -Messalla muore a causa del fascio luminoso
    -Arrivano i Pacificatori e iniziano a spararsi a vicenda e pian piano iniziano a uccidere tutti i Pacificatori.
    -Solo a questo punto arrivano gli ibridi. Katniss e gli altri li scambiano per altri Pacificatori, finché gli ibridi non iniziano ad uccidere gli ultimi Pacificatori rimasti.
    -Attivano volontariamente il Baccello chiamato Tritacarne (quello che distrugge il pavimento), per fermare gli ibridi mentre avanzano verso di loro, Katniss chiede a Pollux di portarla all’uscita più vicina e quando sono alla scala si accorge che la Jackson e la Leeg sono rimaste indietro a trattenere gli ibridi.
  • Si vede molta meno lotta, Katniss sale subito, viene trascinata praticamente sopra la scaletta, con Pollux, Peeta, Cressida e dietro di lei Gale, che le impedisce di tornare giù per gli altri, quando si accorge com’è messo Finnick butta giù l’Olo dicendo la parola d’ordine, che è “tic tac”, non “morso della notte”.
    Ho dovuto rileggere due volte per capire che Finnick era morto.
  • Sono fermi all’uscita del tubo che Pollux ha chiuso dietro di loro, quando Peeta so fa venire le crisi e vuole essere lasciato lì e Katniss lo bacia.
  • Escono in una casa, abitata, la donna la riconosce e prima che possa chiamare aiuto Katniss la uccide.
  • Si trovano in un quartiere ancora abitato a pochi isolati dal palazzo presidenziale. Le strade non sono deserte, ma piene di gente visto che è mattina.
    Trovano dei vestiti, delle parrucche e se li mettono, poi escono per strada e Katniss chiede a Cressida di trovargli un posto. Vede dalla finestra che in televisione trasmettono le loro foto.
  • Il negozio di Tigris vende intimo di pelliccia, se non fosse chiaro dalle vetrine.
  • Gale ha una ferita al collo, è Katniss a mettergli i punti, prima di fasciare i polsi di Peeta.
    Sono sempre troppo buoni nei film con le ferite.
  • Quella sera mangiano di sopra con Tigris, guardando i notiziari di Capitol.
  • Mentre Katniss cerca di dormire sente Gale e Peeta che parlano di lei e rimane delusa dal sentire Gale dire che, alla fine della guerra, se saranno tutti e tre vivi, lei sceglierà quello che riterrà indispensabile alla sua sopravvivenza.(Che poi è la verità in tutte le storie d’amore sane, non mentiamo a noi stessi).
  • I molti profughi non sono ben accolti dai loro concittadini, molto sprangano le case e i Pacificatori li devono costringere ad accettare gli “ospiti”.
  • Delle persone hanno picchiato a morte un ragazzo che somiglia a Peeta.
  • Gale e Katniss decidono di andare insieme a Cresseda e Pollux, verso la residenza di Snow, perché servono loro da guida, ma Peeta è troppo instabile, lui accetta di non andare, ma vuole almeno rendersi utile facendo da diversivo mentre loro si confondono tra la folla di profughi, per questo Gale gli da il suo morso della notte.
  • È Tigris a prepararli, li veste, li trucca e sistema le parrucche e le sciarpe. Non vorrei essere troppo pignola, ma solo con un cappuccio e le tue foto sparse per la città, è ovvio che ti riconoscano!
  • Ci sono ribelli sul tetto che sparano cercando di colpire i Pacificatori, ma come al solito è la popolazione che ci rimette.
    La mamma della bambina col cappotto giallo limone muore per quello e la bimba la raggiunge subito dopo.
    La scena della battaglia, in generale, è un bel po’ diversa, ci sono baccelli che si attivano, ribelli e Pacificatori che sparano alla cieca, è tutto molto più complicato del film, ma troppo lungo da descriver, quindi capisco la scelta.
  • Quando lo prendono, Gale le dice qualcosa che lei non capisce e poi le urla di andarsene, prima che i Pacificatori capiscano chi è. Katniss si ricorda solo dopo che il suo morso della notte lo aveva dato a Peeta e che quindi le stava chiedendo di ucciderlo.
  • Arriva ad un recinto di cemento e vede che dentro, davanti alla villa, è pieno di bambini, sorvegliati dai Pacificatori. Lo scudo umano di Snow.
    La scena dopo giuro che è identica, io avevo letto il libro tre anni prima e mi ero dimenticata praticamente tutto, ma quando stava per arrivare quel punto, quando vengono sganciate le due ondate di bombe sopra i bambini e Prim muore, ho pensato: “Ommioddio sta per succedere”.
  • Katniss ha un sacco di bruciature, ha bisogno di innesti di pelle e quando si sveglia non parla, i dottori fanno un sacco di test per capire come mai, e concludono che si tratta di un trauma emotivo e lo “strizzacervelli” dice di lasciarla in pace.
  • Anche Peeta si trovava nei dintorni quando le bombe sono scoppiate, ed è nel reparto ustionati.
  • La Coin va a trovarla in ospedale per dirle che ha tenuto Snow in serbo per lei.
  • Quando viene dimessa sua madre non c’è mai perché affoga il dolore per Prim nel lavoro, ed è Haymitch a prendersi cura di lei, che dopo qualche giorno torna a bere.
  • Snow non si trova nella serra fuori, ma in una stanza che si raggiunge dall’interno. Katniss, dopo essere stata dimessa, visto lo stato in cui si trova, inizia a girovagare per la ville e quando arriva in quella parte del palazzo e sente l’odore delle rose si nasconde, temendo che arrivino degli ibridi.
  • Nella serra ci sono rose di ogni colore. Ed è lì perché vuole una rosa da appuntare al bavero di Snow prima di ucciderlo.
  • Snow dice che se avesse avuto un hovercraft funzionante lo avrebbe usato per scappare, non per bombardare i bambini della sua stessa città.
  • Le prime parole che Katniss pronuncia dalla morte di sa sorella sono: “non le credo”, prima di girare i tacchi e tornarsene nella sua stanza. In un secondo momento, pensando che Prim aveva solo 13 anni ed è incredibile che l’abbiano mandata al fronte senza un ordine della Coin, le vengono dei dubbi. Vorrebbe parlare con qualcuno, ma Gale è già nel 2 e quando va a cercare Haymitch lo trova ubriaco.
    Le torna in mente il piano che stava progettando con Beete.
  • Effie compare ora, era stata incarcerata dopo la fuga di Katniss dai giochi ed Haymitch e Plutarch hanno fatto un sacco di fatica per tenerla in vita, ma ce l’hanno fatta.
    Tutti gli altri stilisti dell’edizione della memoria sono stati uccisi.
  • Il giorno dell’esecuzione incontra Gale che le dice che né lui, né Beetee sanno di chi fosse la bomba, ma che effettivamente era la loro strategia.
  • La riunione con la Coin si fa subito prima dell’uccisione di Snow.
    Katniss, Haymitch, Peeta, Johanna, Beetee, Annie ed Enobaria sono gli unici vincitori superstiti, so che lo dice, ma wow, sono davvero pochi.
  • L’esecuzione di Snow si svolge nella terrazza nella residenza presidenziale, non nel Viale dei Tributi.
  • Dopo che ha scoccato la freccia, Katniss cerca di mangiare il morso della notte, ma Peeta glielo impedisce.
  • La portano nella sua vecchia stanza al Centro di Addestramento, dove la lasciano per giorni. Le fanno arrivare cibo e medicine, inizialmente, convinta che la giustizieranno, cerca di uccidersi, morendo di fame e con la morfamina, ma fallisce.
  • Quando si toglie la divisa da Ghiandaia vede/sente che la sua pelle appena innestata si è lacerata per la lotta con le guardie.
  • In quei giorni c’è il suo processo e decidono che può tornare a casa perché non è stabile psicologicamente, ma solo a patto che il suo dottore le telefoni, anche se Katniss non risponde mai.
  • Mi stavo dimenticando! L’interesse romantico tra Effie ed Haymitch e anche il loro bacio, succede solamente nel film, si tratta sempre una di una di quelle aggiunte messe per rendere felice il pubblico… e ammetto che con me ha funzionato abbastanza bene,  anche se sarebbe stato ancora più struggente se lei fosse comparsa solo alla fine.
  • Plutarch si trova sull’hovercraft con lei ed Haymitch, mentre tornato a casa, non le ha scritto una lettera. È stato nominato ministro delle comunicazioni. Sua madre, invece, è nel 4 che aiuta a costruire un ospedale.
  • Quando arrivano al 12 Haymitch se ne va a casa sua e torna a fare l’alcolizzato, Sae la Zozza si prende cura di lei.
  • Katniss non mette piede fuori di casa, per non dire dalla cucina, non risponde al telefono e nient’altro finché non arriva Peeta, che non è tornato fino a quel momento perché lo psicologo non lo riteneva pronto.
  • Dopo il suo ritorno va a caccia per la prima volta e vede Thom, un vecchio collega di Gale, ed altri che puliscono le strade dalle macerie e dai corpi. Dove c’era il Prato, dove si trovano nella scena finale coi figli, hanno scavato una fossa comune.
  • Ranuncolo si fa vivo ora, emaciato e ferito, per essere arrivato dal distretto 13 a piedi.
  • Haymitch si occupa delle oche quando non è ubriaco.
  • Katniss inizia un libro, ogni pagina dedicata ad una persona che ha visto morire con dettagli che non si vuole scordare di loro, Peeta fa i disegni, poi sia lui che Haymitch aggiungono anche i loro ricordi.
  • Stanno ricostruendo il 12, le miniere sono state chiuse e adesso ci sono campi coltivati e stanno costruendo una fabbrica di farmaci.
  • Katniss e Peeta hanno due bambini, al contrario del film la prima è una femmina con i capelli scuri e gli occhi azzurri e il più piccolo è un maschietto coi riccioli biondi e gli occhi grigi.

Commenti e Critiche

hunger-games-il-canto-della-rivolta-matrimonio-finnick-e-annie

In confronto al secondo, la prima parte ha poche differenze. Nonostante abbiamo avuto un intero film, nella seconda metà del libro ci sono davvero tante cose e quindi hanno dovuto tagliare e cambiare un sacco di dettagli e a volte anche “dettagli” non proprio piccoli.

Non mi sono trovata d’accordo su tutto, ad esempio, uno dei cambiamenti che mi ha infastidito di più è come Katniss si ritrovi a Capitol a combattere, per una volta che aveva deciso di rispettare le regole! In più tutta la storia di Johanna, così facendo hanno potuto tranquillamente eliminarla del tutto e, secondo me, un piccolo piccolo accenno lo potevano inserire, anche perché hanno lasciato a questo personaggio troppo poco spazio, considerando quanto gliene hanno dato nel La Ragazza di  Fuoco e quanto ne abbia effettivamente nel libro.  Hanno fatto scomparire il suo personaggio completamente a caso. Ve lo sarete chiesti: ma perché Johanna non c’è?.

Il percorso di guarigione di Peeta è stato molto trascurato nel film e sembra quasi che lo spediscano in guerra nello stesso stato in cui era arrivato al 13. In più lui e Katniss si incontrano più volte nel distretto, sempre tenuti d’occhio e molti incontri non vanno molto bene, una volta Peeta le da addirittura della stronza per come si comporta con lui e con Gale. Ma c’è comunque un miglioramento, un rapporto tra i due, che nel film è stato hanno cancellato, rendendo il tutto un po’ forzato.

Ho trovato un’incongruenza nel numero di superstiti del Distretto 12: nelle prime pagine, dove Katniss racconta cos’è successo dice: “Più del novanta per cento della popolazione del distretto ha perso la vita. I circa ottocento superstiti sono sfollati nel Distretto 13″, mentre quando giocano a “vero o falso” con Peeta e lui chiede se sia vero che quasi tutta la popolazione del 12 sia morta, la risposta è: “— Vero. Ce l’hanno fatta a raggiungere il 13 in meno di novanta.”
Se sono io che non ho capito, illuminatemi, per favore. In caso contrario sono un po’ delusa da questa incongruenza.

Curiosità

hunger-games-katniss-e-effie

All’inizio del capitolo dopo quello in cui hanno interrotto la narrazione, ci troviamo direttamente nel Distretto 2.

La montagna impenetrabile del Distretto 2 viene chiamata “Osso”, ma nel film non si sa perché; il nome deriva da una frase di Plutarch: “È un osso duro”, che Katniss ha ripetuto durante un’intervista.

Gale si è innamorato di Katniss circa sei mesi prima degli Hunger Games, ho trovato il pezzo in cui ne parlano davvero carino, quindi ve lo copio, così anche quelli che non hanno letto e non vogliono leggere i libri, possono godere di questo momento (i miei articoli non sono già abbastanza lunghi!):
“— Come lo sai? — chiedo, soprattutto per nascondere il mio imbarazzo. — Ne hai baciate, di ubriache? — Immagino che Gale avrebbe potuto baciare ragazze a destra e a manca, nel 12. Non gli sarebbero certo mancate le volontarie. Non ci avevo mai pensato granché, sino a ora.
Lui si limita a scuotere la testa. — No. Ma non è difficile da immaginare.
— E così non hai mai baciato nessun’altra? — chiedo.
— Non ho detto questo. Sai, tu avevi solo dodici anni quando ci siamo conosciuti. Ed eri una vera rottura di scatole, per di più. Avevo una vita, io, al di fuori della caccia con te — risponde, caricandosi di legna da ardere.
Di colpo, sono davvero curiosa. — Chi hai baciato? E dove?
— Troppe ragazze per ricordarsele tutte. Dietro la scuola, sul cumulo di scorie della miniera, ovunque — dice lui.
Roteo gli occhi. — Allora quand’è che sono diventata tanto speciale? Quando mi hanno trascinata via per spedirmi a Capitol City?
— No. È stato circa sei mesi prima. Subito dopo Capodanno. Eravamo al Forno, a mangiare una brodaglia di Sae la Zozza. E Darius ti tormentava perché barattassi un coniglio con un suo bacio. E io mi sono reso conto che… mi dava fastidio — mi spiega.”

La comandante Lyme, del Distretto 2, è una vincitrice di una vecchia edizione dei giochi.

Per riuscire a prepararsi in tempo Katniss deve sottoporsi ad un operazione per far guarire le sue costole incrinate in due/tre giorni.

Johanna non supera il suo esame perché ha una crisi di panico.
L’esame consisteva in una simulazione, nella quale utilizzavano la tua più grande debolezza contro di te, per vedere se riuscivi a reagire nel modo giusto.
Nel caso di Johanna hanno allagato il quartiere della simulazione. E che problema c’è? Vi chiederete. Beh a Capitol City per torturarla la immergevano nell’acqua e poi le facevano l’elettroshock, ed ecco perché da quel momento in poi Johanna ha paura dell’acqua. Infatti nei capitoli precedenti Katniss la descrive abbastanza sporca, come se non si facesse mai la doccia. Un giorno dovevano correre all’aperto e pioveva, e Johanna ha dovuto sforzarsi molto per convincersi ad uscire sotto la pioggia.
Qual’è il punto debole di Katniss invece? Ovviamente non rispettare gli ordini. Durante la prova potrebbe uccidere l’obbiettivo, ma la voce del comandante le dice di stare ferma e fortunatamente si rende conto di quale fosse la sua debolezza e ascolta il superiore.

C’è una scena che non hanno messo, o non hanno girato, non ho avuto il piacere di vedere le scene tagliate della parte due, purtroppo, che quando ho letto mi ha fatto venire i brividi per quanto sia inquietante!
Quando stanno andando a disattivare i due Baccelli e stanno dicendo a Peeta cosa deve fare, lui ogni tanto chiede se delle cose che si ricorda siano vere o false:
“Peeta si limita a scrollare le spalle. — Non sono un gran tiratore, comunque. — Sembra osservare Pollux con un’intensità che comincia a diventare preoccupante, finché non riesce finalmente a indovinare e si mette a parlare, tutto agitato. — Sei un senza-voce, vero? Lo capisco dal modo in cui deglutisci. C’erano due senza-voce, in prigione con me. Darius e Lavinia, ma le guardie li chiamavano quasi sempre teste rosse. Erano i nostri servitori al Centro di Addestramento, quindi hanno arrestato anche loro. Li ho guardati mentre li torturavano a morte. Lei è stata fortunata. Hanno usato un voltaggio troppo alto e il suo cuore si è fermato subito. Per finire lui, invece, ci sono voluti giorni. Pestaggi, amputazioni. Continuavano a fargli delle domande, ma non poteva parlare, emetteva solo quegli orribili suoni animaleschi. Non volevano informazioni, sapete? Volevano solo che io assistessi.”

I ribelli hanno guadagnato molto terreno perché, prendendo spunto dall’onda nera, che man mano che si espandeva faceva scattare tutti gli altri Baccelli, hanno fatto scattare molti Baccelli usando le macchine abbandonate per strada.

Katniss, come ho accennato prima, crede che Prim, una ragazzina di tredici anni , sia stata mandata a lavorare come infermiera in una rivolta, proprio perché si trattava di sua sorella. In sostanza crede che la Coin l’abbia mandata a morire proprio per spezzare la Ghiandaia Imitatrice, così che non le sarebbe stata d’intralcio una volta salita al potere. Evidentemente ha sbagliato i calcoli.

Siamo alla fine, è arrivato il momento di mettere un punto a questa serie, con un grande dolore al cuore. Mi sono molto affezionata a questa trilogia, so che non è priva di difetti e non saranno i romanzi migliori di questo mondo, ma sicuramente meritano di essere letti, e i film meritano di essere guardati, almeno una volta.

Spero che questi cinque articoli sulla trilogia di Hunger Games vi siano piaciuti, ci vediamo alla prossima recensione!

 

 

 

Rating: 5.0/5. From 1 vote.
Please wait...

Informazioni su Alle

Ciao, mi chiamo Allegra. Leggo da quando ho memoria, anche se, devo ammettere che inizialmente guardavo solo le figure. Alcuni anni fa ho creato Libri, Sogni e Realtà, un blog in cui parlare di libri, film e serie tv, principalmente che non mi sono piaciuti e in cui mostro le differenze di molte trasposizioni cinematografiche. Da pochi mesi ho aperto anche un canale Youtube in cui affronto argomenti simili.
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *