Il film è uscito, in Italia, nel novembre del 2013, questa volta il regista è Francis Lawrence.
È il mio film preferito dell’intera saga e se vi manca lo potete trovare qui: La ragazza di fuoco
Differenze
- Una cosa che hanno eliminato è l’intervista che fanno ai parenti dei Tributi quando rimangono in pochi nell’arena, in otto per la precisione.
Quando sono andati nel 12 per salvaguardare la storia d’amore di Katniss tutti hanno indicato Gale come suo cugino.
- Nei libri veniamo a conoscenza solamente nel secondo del nome del primo stratega dei settantaquattresimi Hunger Games, Seneca Crane ed è Snow a dire a Katniss che ha fatto una brutta fine.
- Quando caccia non ha flashback, riesce a cacciare normalmente. Anzi va a caccia proprio per distrarsi e non rimanere a casa a pensare agli Hunger Games, infatti ormai Katniss non ha più bisogno della selvaggina e dona quasi tutto alla famiglia di Gale.
- Il bacio, che nel film succede il giorno della partenza del Tour della Vittoria, è successo in realtà mesi prima, nei boschi. Esattamente la prima domenica in cui Katniss e Gale sono tornati a caccia insieme.
- Il presidente Snow le fa sapere, senza farle vedere nessun video, che sa che Gale in realtà non è un suo parente e che si sono baciati.
- Nel libro Katniss continua a sentire odore di rose e sangue, quando è vicina a Snow, infatti diventa un odore che la farà andare nel panico in futuro.
Quando sono nello studio capisce che l’odore di sangue proviene dalla bocca del presidente.
- Per non far preoccupare sua madre le dice che è normale che il presidente vada a trovare i Tributi, anche se non lo mostrano mai in tv.
- Il lago che si vede all’inizio del film è un luogo in cui andava con suo padre e dove ha imparato a nuotare. Nemmeno Gale ci era mai andato, ma lo guida lì dopo il Tour della Vittoria, e dopo aver scoperto che Snow poteva spiarli nel loro luogo di incontro sulla collina (quello che si vede nel primo film).
- Prima della partenza del Tour, Cinna chiede alla madre di Katniss di rifarle la treccia che aveva nel giorno della mietitura.
Cinna e Portia, i due stilisti, ovviamente, li accompagneranno per tutto il Tour della Vittoria
- Da quanto è tornata dagli Hunger Games, Cinna e Katniss si sono sentiti per telefono, per parlare del talento di Katniss. (Vd. Curiosità).
L’intervista prima del Tour parte con il mostrare il loro talento, Peeta si è messo a dipingere, e Katniss mostra i vestiti che in realtà le ha fatto Cinna.
- Il pezzo in cui si abbracciano e cadono, nel film non ha il minimo senso, ma nel libro sì. Ricordiamo che adesso Peeta si ritrova con una gamba di metallo e non è ancora diventato così bravo ad usarla, così perdono l’equilibrio.
- Non c’è l’intervista con Ceasar fuori dalla loro casa, ma mostrano loro due che vanno al treno.
- Katniss confessa ad Haymitch della visita di Snow, quando il treno si ferma a fare rifornimento e loro scendono a fare due passi. È qui che le dice che non si tratta solo di un viaggio, che non si scende più da un treno come quello, che ogni anno tutti vorranno sapere i dettagli della loro storia d’amore.
- Effie non dice loro di godersi il cibo perché se lo sono meritati, Katniss le risponde male perché non sopporta vederla andare nel panico per ogni inconveniente, in quel caso un’ora di ritardo a causa di un guasto al treno.
Esce a fare due passi e Peeta la raggiunge, dopo che hanno parlato va a chiedere scusa ad Effie.
(p.s. la loro conversazione sui loro colori preferiti l’ho trovata molto più carina nel libro, Katniss fa molta meno resistenza, non dice “questo è troppo”, perché dovrebbe essere troppo dirgli il colore preferito? Ormai essere amici non cambia nulla, visto che pensano di non doversi più uccidere a vicenda. E non c’è nemmeno “gli amici fanno conversazioni profonde”, le ho trovate delle battute un po’ forzate, mentre è tutto più naturale.)
- Solo dopo si recano nell’ultimo vagone per vedere il Distretto 11. La situazione lì è completamente diversa dalla loro. La recinzione è alta una decina di metri e alla base ci sono delle piastre di metallo che impediscono agli abitanti di oltrepassarla e a distanze regolari sono posizionate delle torri di guardia con delle sentinelle armate.
- Non è Effie a preparare i loro discorsi. Per l’11 Peeta ne ha preparato uno di suo pugno, in quanto, per la cerimonia è il sindaco a tenere il discorso e i Vincitori aggiungono qualcosa solo se hanno avuto degli alleati in quel particolare distretto, come in questo caso e Prim e la madre di Katniss le hanno fatto imparare a memoria la sua parte.
Vengono portati loro dei fiori e una targa.
Hanno i microfoni attaccati agli abiti (non che sia una differenza sostanziale questa).
In ogni distretto, dopo il discorso si tiene un banchetto all’interno del Palazzo di Giustizia.
- Le tribune dove si siedono le famiglie dei tributi caduti si trovano sotto al palco. In quella di Rue ci sono i suoi cinque fratelli più piccoli, il padre e la madre, per Thresh, invece ci sono una ragazza alta e muscolosa, che Katniss pensa essere la sorella, e una signora anziana, probabilmente la nonna, a differenza di quello che si vede nel film.
- Katniss non chiede scusa per non aver salvato Rue, quelle parole sarebbero state un chiaro segno di rivolta contro il gioco che Capitol City ha creato. (Se volete leggerlo andate nelle Curiosità)
- Prima che il vecchio alzi le tre dita fa il richiamo di Rue e dopo tutti gli spettatori alzano le tre dita all’unisono, segno che si erano già messi d’accordo prima.
I Pacificatori non si attivano nell’immediato. Peeta e Katniss stanno entrando nel Palazzo, quando lei si accorge di aver lasciato il suo mazzo di fiori sul palco, così tornano a prenderlo e vedono che il vecchio è stato fatto inginocchiare e gli sparano in testa, davanti ai loro occhi.
I Pacificatori, allora, li spingono dentro, ma Katniss non si mette a urlare, direi che è abbastanza paralizzata per farlo.
Da dentro sentono altri due colpi.
- Dopo la proposta di matrimonio anche il presidente Snow va a congratularsi con loro, ma quando Katniss lo cerca con lo sguardo, per capire se è riuscita a compiere la sua missione, lui scuote la testa. Ha fallito.
- È lo stesso Snow a proporre che si sposino lì a Capitol, ma scherzando dice che bisogna chiedere il permesso alla madre di Katniss. Quando era stata intervistata aveva sostenuto che Katniss fosse troppo piccola per avere un ragazzo.
- Mentre ballano Peeta le sussurra i suoi dubbi, sul cercare di calmare i distretti. Pensa che forse sia giusto che si ribellino, date le condizioni di povertà in cui sono, rispetto allo sfarzo in cui vive Capitol City, ma non approfondiscono il discorso perché si trovano in mezzo alla folla.
- Si scopre che Plutarch è lo stratega caduto nel punch quando Katniss ha scoccato la freccia contro il maiale arrosto.
- Katniss non fa, apertamente, delle battute su Seneca.
- Plutarch le rivela che quella notte ha una riunione strategica per l’Edizione della Memoria e le mostra il suo orologio in cui si vede apparire la ghiandaia imitatrice, per poi scomparire quasi immediatamente. Le dice che quello è un orologio unico nel suo genere. Katniss non fa molto caso all’indizio perché a Capitol sono molto di moda oggetti bizzarri col simbolo della ghiandaia e pensa che Plutarch sia così misterioso perché non vuole che la gente gli copi l’idea dell’orologio.
Plutarch non sa ancora che proprio Katniss finirà nell’arena, ma le da quell’indizio pensando a lei come futura mentore dei tributi del 12.
- Il presidente Snow non si fa vedere alla festa a casa sua.
- L’ultimo giorno del Tour si svolge nel 12, e ci sarà un banchetto a casa del sindaco. Katniss, dopo essere stata preparata, cerca la sua amica Madge (la figlia del sindaco, sua compagna di scuola e amica, che le ha donato la spilla), e si ferma nello studio del sindaco per salutarlo, ma lo trova vuoto. Proprio in quel momento parte un servizio, riservato a lui, che nessun altro nel Distretto può vedere, l’annuncio è sul Distretto 8, in cui si vede la gente che si rivolta contro i Pacificatori.
- Guida Gale fino al lago, in cui casetta di cemento, che risale a prima di Panem, in cui da piccola andava con suo padre.
- Gale è arrabbiato e ferito dal loro fidanzamento. Katniss gli dice che devono scappare, lui le dice che la ama, lei riesce a rispondere solamente “lo so”.
Gale aveva pensato che lei volesse scappare solo con le loro famiglie, ma poi capisce che Katniss vuole portare anche Peeta ed Haymitch.
- Anche se Gale non vuole più andarsene, dopo aver saputo quello che succede negli altri distretti, Katniss è ancora convinta a partire e chiede a Peeta di andare con lei.
Mentre stanno parlando si sentono dei rumori dalla piazza e quando arrivano lì Peeta riesce a vedere cosa sta succedendo e le dice di andarsene, ma Katniss è cocciuta e si fa strada tra la folla, anche la gente che la riconosce le dice di andare via.
Arrivata al centro vede Gale attaccato alla gogna mentre viene frustato perché il nuovo capo Pacificatore, Thread, lo ha trovato con un tacchino.
- Katniss viene colpita sotto l’occhio dalla frusta perché si mette in mezzo quando Thread stava già sferrando l’ennesimo colpo, non le da un pugno e non ha nemmeno una pistola.
- Haymitch fa la scena del mentore arrabbiato perché Katniss deve apparire in tv con i suoi abiti da sposa e adesso ha il volto rovinato, minaccia Thread di chiamare Capitol City.
Darius, un Pacificatore del 12 aveva cercato di fermare Thread dopo venti frustate, ma lui l’ha steso con un pugno per essersi messo in mezzo.
Altri Pacificatori del 12, dopo l’arrivo di Haymitch e Peeta cercano di far smettere Thread, dicendo che per un primo reato le frustate che gli ha dato bastano.
- Gale era andato a casa del vecchio capo-pacificatore per vendergli il tacchino, come al solito, ma al suo posto ci aveva trovato Thread. Così gli aveva raccontato che il tacchino si trovava già nel distretto e che lui lo aveva steso con un asse di legno. Se avesse saputo che lo aveva preso fuori lo avrebbe sicuramente ucciso.
- Prima di stendere Gale sul tavolo, ci mettono sopra una una tovaglia sterile.
- Arriva la madre di Gale, Hazelle, che nel film è stata completamente eliminata, ma ovviamente non lascerebbe suo figlio morente “da solo”.
- La madre di Katniss non ha le mani tremanti ecc…, anzi viene descritta come la guaritrice che era da giovane, ferma e decisa.
- La madre di Katniss non gli vuole dare l’antidolorifico, ma curarlo con un impacco di erbe e lo sciroppo per dormire, Katniss le urla contro talmente tanto che deve essere trascinata via da Peeta.
- Bussano alla porta in piena notte e pensano che siano i Pacificatori venuti a prenderli, invece è Madge che lascia la morfamina, è di sua madre che soffre di emicrania, ma le ha detto di portarli a Gale.
- Non c’è il discorso con Prim, quando arriva Peeta alla mattina, Katniss va diretta a dormire.
- Dopo che Gale è stato frustato c’è una bufera di neve e quando tornano in piazza trovano, oltre al palo, una forca e dei recinti di detenzione e vedono un incendio che proviene dal Forno.
Katniss abbandona l’idea di guidare una rivolta, idea che le era venuta in quei giorni di neve, quando vede la gente chiusa in casa, spaventata.
- Hanno fatto chiudere le miniere per giorni, questo ha portato ancora più povertà nel distretto, molti bambini si sono iscritti per le tessere, e quando le miniere hanno riaperto gli stipendi sono stati ridotti.
- All’arrivo degli abiti da sposa Katniss non ne può più e scappa nei boschi, fino al lago, dove incontra due donne che le mostrano il simbolo della ghiandaia su un pezzo di pane. Le raccontano di essere scappate dal Distretto 8, dopo che la loro rivolta è stata sedata e che sono dirette al 13, che sperano esista ancora. Il loro unico indizio è il video che manda Capitol City, sempre lo stesso, anche quando dicono di essere in diretta. (Questo è il pezzo che, secondo me, hanno fatto male ad eliminare completamente).
Quando torna indietro trova la recinzione elettrificata e deve trovare un albero abbastanza alto e buttarsi dall’altra parte. Una volta arrivata a casa trova due Pacificatori ad aspettarla, convinti che non potesse tornare.
- Quando viene annunciata l’Edizione della Memoria, Katniss non può rintanarsi nei boschi, perché la recinzione è costantemente elettrificata, quindi rompe il vetro di una porta di una casa vuota nel Villaggio dei Vincitori e va in cantina.
- Peeta vuole che siano pronti per gli Hunger Games, così svuota tutte le bottiglie di alcool di Haymitch e paga Ripper perché non ne venda né a lui, né a Katniss, minacciandola di denunciarla se gliene vende comunque.
- Per prepararsi guardano tutti i riassunti degli anni precedenti, i cui vincitori sono ancora in vita, fanno sport, e si allenano con Gale a preparare trappole.
Madge porta di nascosto i giornali di Capitol City.
- Il giorno della Mietitura, Peeta, Haymitch e Katniss si trovano nei recinti davanti al palco, proprio dove stavano di solito tutti i ragazzi.
- Dopo l’estrazione entrano da soli nel Palazzo di Giustizia, dove Thred dice loro che c’è una nuova procedura e li porta direttamente al treno.
- Nella sfilata sui carri, Katniss ha i capelli raccolti come nel giorno della prima Mietitura (ma come ho detto più volte sono felice dei cambiamenti effettuati sui vestiti).
- Seeder, il tributo donna dell’11, non è di colore.
Quando Katniss la incontra le due si abbracciano e le chiede come stiano le famiglie di Rue e di Thresh, che per fortuna stanno bene, nonostante quello che è successo durante il Tour.
- Durante la sua preparazione sente i suoi stilisti lamentarsi dei prodotti che scarseggiano e grazie a quelli riesce a capire in quali distretti ci possono essere delle rivolte.
- Johanna inizia a parlare di vestiti con Katniss e prima di entrare in ascensore si toglie il suo, mettendola in imbarazzo.
- Il gesto di Johanna, il comportamento di Finnick e il bacio sulla bocca di Chaff, sono dovuti all’imbarazzo che Katniss ha mostrano nello spogliare Peeta quando era moribondo in riva al fiume, nella prima edizione. La stanno stuzzicando.
Nel film sembrano solo pazzi, così ha molto più senso ed è anche molto più divertente.
- Darius, il Pacificatore che aveva provato a difendere Gale, è diventato un senza-voce, e lo hanno messo a lavorare nel loro appartamento.
- Il centro di addestramento è sempre lo stesso, non hanno ristrutturato tutto.
- Il bracciale di Haymitch è in oro massiccio e ha delle fiamme in rilievo sopra.
- Mentre Katniss sta facendo dei nodi, arriva Finnick che l’abbraccia da dietro e le finisce il nodo.
- Alla postazione dei fuochi si accorge dopo un po’ di avere compagnia, vede Beetee e Wiress che cercano di accendere un fuoco con dei fiammiferi. Cerca di capire, parlando un po’ in codice, se ci sono stati delle sollevazioni nel loro distretto.
- Peeta riesce a convincerla a sedersi al tavolo con gli altri durante il pranzo.
Fa conoscenza un po’ con tutti i tributi dei vari distretti, compresa Enobaria e i tributi dell’1.
- È Finnick a presentarle Mags, che parla! In modo incomprensibile, ma parla!
- La postazione di tiro con l’arco non è così tecnologica. C’è un addestratore, quando Katniss inizia capisce che il bersaglio fermo è troppo poco per lei e inizia a lanciare degli uccelli finti, aumentando sempre di più il numero.
- Finnick le da lezioni di tridente in cambio di lezioni di tiro con l’arco, si fa disegnare dei fiori colorati sulle guance dai morfaminomani e da Peeta.
- Aspettano il turno per la sessione privata nella sala da pranzo e tutti i tributi parlano insieme.
- Fanno entrare Katniss quaranta minuti dopo Peeta, e quando entra sul pavimento c’è un materasso che copre quello che Peeta ha fatto. Quindi lei non può sapere del dipinto, vede solo che gli Strateghi sembrano arrabbiati, quindi capisce solo che Peeta ha fatto qualcosa che non avrebbe dovuto fare.
Così a Katniss viene in mente qualcosa che li faccia arrabbiare di più e che faccia vedere che anche loro non possono sottrarsi alla crudeltà di Capitol.
- È Plutarch che la conceda e lei dopo essersi allontanata un po’ lancia la scodellina col dolore addosso al manichino.
- Dicono entrambi di non volere alleati.
- Danno ad entrambi 12, secondo Haymitch per farli prendere di mira dagli altri tributi.
- Sia Peeta che Katniss indossano un abito da sposa.
È Finnick che le dice che non può credere che si sia messa quella roba e Johanna di fargliela pagare, ed è prima di tutte le interviste, prima di salire tutti sul palco e sedersi dietro a Caesar. - Quasi tutti i tributi, compresi alcuni dei distretti favoriti fanno grandi discorsi su quanto questa edizione sia sbagliata ed ingiusta.
- Il vestito è fatto interamente di piume.
- Quando Peeta parla del bambino gli abitanti di Capitol sono troppo sconvolti per gridare a gran voce di annullare i giochi, non sanno nemmeno loro cosa chiedere.
Tagliano il riepilogo delle interviste, anche se non riescono ad impedire ai vincitori di prendersi per mano. Mandano tutti a casa, quindi non possono salutare Effie.
- Molte persone non sanno nuotare, visto che nei distretti non sono così comuni gli specchi d’acqua e il mare è solo nel 4. Questo rappresenta un vantaggio per Katniss che ha imparato quando andava al lago con suo padre, e ovviamente è un vantaggio anche per Mags e Finnick.
- Katniss prende due archi e due faretre, oltre ad altre armi. E ci tengo a sottolineare questo dettaglio perché nel film sembra che abbia frecce infinite, quando non è affatto così. Parte con due faretre e in più ogni volta che può tenta di recuperarle.
- Peeta non sa nuotare, quindi è rimasto fermo sulla piastra e lo va a recuperare Finnick, non Katniss perché non si deve sforzare troppo “nelle sue condizioni”
Ci sono un po’ di riferimenti alla sua gravidanza e nel film non sono stati riportati, cosa che fa sembrare la storia del bambino una cavolata.
Nel frattempo Mags raggiunge Katniss.
- Nella divisa di quell’anno ci sono delle cinture-salvagente.
- Per trasportare Mags, Finnick si mette sulle spalle una rete da pesca.
- Katniss vorrebbe aspettare Beetee e Wires, ma sono troppo lontani e ha paura che Finnick non si farebbe problemi ad ucciderli.
- Le strisce che dividono l’arena in spicchi e l’isola della Cornucopia sono fatti di sabbia, non di pietre (ma vabbè).
- Katniss pensa più volte di uccidere Finnick alla prima occasione, fino a quando salva la vita a Peeta, perché si sente in debito con lui. Anche in quell’occasione gli punta una freccia contro, temendo che gli stia per fare del male.
- Fino a questo momento non si vede il medaglione di Peeta, è tondo, con il simbolo della ghiandaia.
- Per non far sapere agli Strateghi il trucco che le permette di vedere i campi magnetici si inventa che grazie all’orecchio che le hanno curato dopo i primi Hunger Games può sentire il ronzio che emettono.
- Mags e Peeta camminano con l’aiuto di due bastoni che Finnick ha fatto loro.
- Chaff, l’uomo del Distretto 11, non muore subito, anzi sopravvive fino all’ultima notte.
- Quando arriva la spillatrice, Katniss non capisce subito di cosa si tratta, ma ricordandosi delle caratteristiche di un topo che aveva visto poco prima si ricorda che suo padre usava una cosa del genere per estrarre la linfa dagli aceri.
- Mags è molto più arzilla. Sia lei che Finnick intrecciano cestini in cui mettere l’acqua, in cibo, o su cui dormire.
- Katniss non fa storie per far fare il primo turno a Finnick, ma si sveglia ai dodici rintocchi.
- Alle 12 inizia l’ora dei fulmini e il fulmine più grande colpisce l’albero, ma i fulmini continuano a cadere per tutta l’ora.
Dopo i fulmini sente la pioggia cadere e spera che arrivi fin lì, e un colpo di cannone, il ragazzo del 7 infatti muore durante la pioggia di sangue. - Quando vede la nebbia non prova a toccarla, vede che è troppo innaturale e urla per svegliare gli altri, ma questa li sta già raggiungendo.
La nebbia non brucia solo, ma agisce in qualche modo sui nervi, paralizzando i muscoli, per questo Peeta non riesce più a camminare e sono costretti a portarlo.
Katniss riesce a portare per un po’ Mags, ma dopo un po’ non ce la fa più, Finnick non può portarli entrambi perché non si sente più le braccia.
Quando Mags se ne va Finnick torna a scappare, non cerca di fermarla.
- Strisciano fino all’acqua intorno alla Cornucopia, non sono ancora in mezzo alla giungla.
- Katniss si toglie la tuta, che a quanto pare è uno straccio bucherellato.
- Dopo essersi lavati, tornano da Finnick e tolgono la tuta anche a lui e lo lavano, ma il veleno esce a nuvolette di vapore e non abbastanza velocemente, in più sono sulla spiaggia alla vista di tutti, quindi si devono sbrigare.
- Peeta, intanto va a spillare un po’ di acqua da un albero, e quando Katniss e Finnick lo raggiungono si ritrovano circondati da scimmie.
- Le scimmie smettono di attaccare perché è scoccata l’ora.
- Portano la morfamibomane sulla spiaggia e Peeta le racconta della sua pittura e lei gli disegna un fiore sulla guancia col suo sangue finché non muore, dopo la mette in acqua.
Intanto Finnick è andato a recuperare le frecce e nota che i corpi delle scimmie sono sparite.
- Si sono formate delle croste che dopo la nebbia, gli arriva una pomata, che a quanto pare li fa sembrare orribili, svegliano Peeta facendolo spaventare.
Arriva un altro dono, pane del distretto 4.
- Sono passate parecchie ore quando arriva Johanna con Beetee e Wiress.
- Beetee si è preso una coltellata alla schiena per prendere il filo.
- Quando Katniss dice a Johanna di lasciar stare Wiress, lei le tira uno schiaffo prima che Finnick la trascini via.
- Spogliano completamente sia Beetee che Wiress per lavarli e cercano di fasciste la ferita di Beetee con del muschio.
- Katniss capisce che l’arena è un’orologio, mentre gli altri riposanoe si ricorda di Plutarch.
Decidono di andare alla cornucopia per poter osservare l’arena e poterne avere conferma.
- Alla Cornucopia Katniss recupera altre frecce.
- Peeta disegna l’arena su una foglia.
- Gloss taglia la gola a Wiress e si becca una freccia nel collo, Johanna uccide Cashmir ed Enobaria e Brutus scappano.
- La Cornucopia gira in modo molto meno disastroso, quando si ferma non trovano più Beete, Katniss si ricorda che Wiress aveva il filo e lo va a recuperare dal sua cadavere in acqua.
Finnick viene ferito ad una gamba, mentre difende Peeta da Enobaria.
- Quando decidono di andare alle 12 ognuno inizia a camminare in una direzione diversa.
- Katniss e Finnick vanno nella giungla per spillare dell’acqua. Johanna dice che Peeta deve rimanere sulla spiaggia a disegnare un’altra mappa. Katniss inizia a farsi delle domande sul perché siano tutti così gentili e pensa che Haymitch li abbia convinti a proteggere Peeta. In quel momento si iniziano a sentire le ghiandaie chiacchierone.
- Katniss abbatte una ghiandaia e capisce che non c’è Prim, quella che imita il grido di Annie, invece, è nascosta da un albero, così Katniss si arrampica, per prenderla e mostrarla a Finnick.
Quando raggiungono il muro invisibile, gli uccelli non gli piombano addosso, ma rimangono appollaiate sui rami attorno a loro.
Quando finisce cercano di calmarli dicendo loro che non possono fare del male alle loro famiglie, perché quando rimarranno solo otto concorrenti dovranno intervistarle.
- Nei giorni successivi arrivano per tre volte 24 panini provenienti dal distretto 3. Si scoprirà poi che erano un messaggio in codice: il numero dei panini indicava l’ora e il distretto il giorno in cui dovevano mettere in atto il loro piano.
- Peeta e Katniss fanno il loro discorso sul chi deve vivere adesso, molto prima che Beetee abbia annunciato il suo piano.
Mentre decidono che se ne devono andare dopo che Beetee espone il piano, ovviamente nel film facevano prima a mettere tutto insieme, così risparmiavano un po’ di tempo, suppongo.
- Se il piano non funziona, oltre a non uccidere i Favoriti, distruggeranno tutto il cibo che si trova in mare e rimarranno tutti senza.
- Beetee vuole che siano Katniss e Johanna a srotolare il filo perché sono le più veloci tra gli alberi.
Non è Katniss che si oppone, è Peeta. Vuole andare con loro, per proteggerle, ma Beetee dice che è troppo lento e che ci può pensare Katniss. Anche lei non è felice del piano, ma sa che Beetee ha ragione.
- Katniss sta passando la bobina a Johanna, hanno entrambe le mani sul cilindro quando il filo viene tagliato e prima che Katniss possa prendere una freccia Johanna la colpisce alla tempia.
- Brutus vede Katniss a terra, ma va avanti perché pensa che sia già in fin di vita.
- Quando arriva all’albero sente Peeta che la chiama, così lei lo chiama a sua volta per attirare su di sé l’attenzione degli altri.
Arrivano Finnick ed Enobaria, Katniss vuole colpire quest’ultima, non Finnick. - Scocca la freccia contro il punto in cui Beetee aveva cercato di conficcare il coltello, sul lato del campo magnetico, non contro il cielo.
- Nel cielo si vedono dei fuochi d’artificio, per distrarre l’attenzione dalla distruzione che stava avvenendo in basso.
- Quando la portano sull’Hovecraft, Katniss pensa che Capitol la voglia torturare e c’è Plutarch che le chiude le palpebre.
Si sveglia un paio di volte e alla terza si trova su un letto imbottito in una stanza, Beetee è davanti a lei privo di senso. La siringa piena d’aria è per uccidere Peeta prima che lo torturino, pensa anche di uccidere Beetee, ma le macchine suonerebbero e non potrebbe arrivare a Peeta.
- Sente le voci di Finnick e Plutarch. Finnick sta chiedendo di recuperare qualcuno al 4, Katniss entra solo quando sente la voce di Haymitch e trova i tre a cena.
- Quando scopre dov’è Peeta la sua reazione è un pelo più violenta, graffia la faccia di Haymitch finché non l’anestetizzano, e finché non vede Gale fa in modo che le continuino a dare farmaci.
- Gale ha metà del volto bruciato.
Commenti e Critiche
Questo è il film (anche il libro, ma vederlo è ancora più emozionante questa volta) che mi è piaciuto di più dell’intera trilogia, anche se anche le due parti del terzo sono molto belle.
Sono felice, infatti, che abbiano deciso di cambiare regista, grazie a Francis Lawrence i film sono spettacolari, riescono a farti venire i brividi.
Nei libri non è certo che il fatto che siano proprio i Vincitori a dover essere i Tributi dell’Edizione della Memoria sia un complotto. Anzi Plutarch, alla fine, confessa che quando ha mostrato l’orologio a Katniss lo ha fatto perché pensa che sarebbe stata una Mentore. Questo fa pensare che far rientrare i Vincitori nell’arena non fosse un suo piano. Se fosse stato un suo piano alla cena a casa di Snow avrebbe già saputo tutto.
In più quella scena nel film secondo me non è fatta benissimo, non si capisce molto bene che cosa le faccia vedere.
Una cosa che non mi è piaciuta molto, inoltre, è il fatto che nel film si capisce benissimo che c’è un piano, mentre nel libro, essendo il lettore nella testa di Katniss sei un po’ più all’oscuro. Si può capire ugualmente, ma non così palesemente. Invece nel film Katniss sembra un’idiota che non vede nemmeno le cose palesemente davanti al suo naso.
Non mi viene in mente molto altro, ovviamente sono state tagliate tantissime scene dopo il Tour e anche durante il Tour, ma suppongo fosse necessario per farci stare tutto, quindi il libro di da tutti questi dettagli in più.
La cosa che mi è piaciuta di più di questi film è che, a differenza di molte trasposizioni cinematografiche, sono riusciti a raccontare la stessa storia, ma da un punto di vista diverso, il che secondo me è molto apprezzabile perché, per una volta, chi ha letto il libro e non vedeva l’ora di vedere ciò che aveva solo immaginato ha potuto farlo, provando emozioni diverse.
Curiosità
Ogni Vincitore deve avere un talento, qualcosa che fa nella vita, visto che non deve più andare a scuola o lavorare. Qualcosa su cui quelli di Capitol City possono intervistarlo.
Visto che, a parte la caccia, Katniss non trovava nient’altro in cui fosse brava, Cinna gliene ha trovato uno: la passione per il disegno di moda.
Ovviamente tutti i suoi modelli e disegni in realtà appartengono a Cinna.
Katniss, adesso che è diventata una vincitrice, ha ancora meno intenzione di avere figli di quanta ne avesse prima. Questo perché, a quanto pare, anche se i figli dei vincitori hanno teoricamente le stesse probabilità di essere estratti come Tributi, sembrano avere già un posto prenotato per entrare nell’arena quando avranno l’età giusta.
Non ci avevo fatto caso, ma Katniss fa notare che durante i giochi, nessuno dei ragazzi aveva la barba, anche se alcuni erano abbastanza grandi perché gli venisse. E si chiede cosa avesse fatto loro Capitol City.
Nel film non hanno lasciato molto spazio ai quadri di Peeta, in ogni caso Katniss li vede solo una volta sul treno e vede che lui ha dipinto i loro Hunger Games e si chiede come possa lui riviverli così, quando lei farebbe di tutto per cancellare quelle immagini dalla sua testa.
Il Distretto 11 è enorme, gli abitanti vivono in piccoli villaggi sparsi fra i campi, Katniss si chiede come funzioni lì la Mietitura, dato che in televisione, ogni anno, vedono la gente radunata nella piazza del Palazzo di Giustizia, ma date le dimensioni del distretto è impossibile che ci stiano tutti. Per cui si chiede se ci sia un’estrazione prima della Mietitura, ma purtroppo questo dettaglio non verrà mai spiegato, perché, già sappiamo, i Distretti ignorano le usanze l’uno dell’altro.
Vi copio il discorso che fa Katniss come ringraziamento per Rue:
“-Invece Rue mi sembra di conoscerla davvero, e lei sarà sempre nel mio cuore. Ogni cosa bella me la richiama alla mente. La vedo nei fiori gialli che crescono nel prato vicino a casa mia. La vedo nelle ghiandaie imitatrici che cantano sugli alberi. E soprattutto la vedo in Prima, mia sorella […] Grazie per i vostri figli […] E grazie a tutti voi per il pane.-”
I musicisti, durante la festa a casa del presidente Snow, fluttuano a mezz’aria, su quelle che sembrano nuvole.
Nella venticinquesima Edizione dei giochi, la prima della memoria, i ventiquattro tributi venivano votati dai loro stessi concittadini. Nella seconda Edizione della Memoria, la cinquantesima, quella a cui ha partecipato Haymitch, invece i Tributi erano il doppio, quarantotto, invece che ventiquattro.
Snow ha fatto in modo che Katniss e Peeta non incontrassero i Vincitori degli altri distretti per evitare che questi sembrassero a favore della rivolta, alimentando ancora di più le ribellioni nei distretti.
Nella cinquantesima edizione c’era anche la zia di Madge, Maysilee Donner, amica della madre di Katniss, che si alleò con Haymitch quasi fino alla fine. La spilla con la ghiandaia apparteneva a lei.
L’arena di quest’edizione secondo me era un incubo:
“È il posto più straordinario che si possa immaginare. La Cornucopia dorata di trova al centro di un prato verde punteggiato di splendidi fiori. Il cielo è azzurro, con soffici nuvole bianche, e lassù svolazzano uccelli cantori dai colori vivaci. […] poco a poco si fa evidente che praticamente tutto in quel posto magnifico […] è veleno letale. […] gli scoiattoli dal pelo morbido e dorato si rivelano carnivori e attaccano in branco, e le punture delle farfalle causano atroci sofferenze se non addirittura la morte.”
Finnick: tra i miei personaggi preferiti, anzi direi che sia il mio personaggio preferito.
Ha vinto dieci anni prima, all’età di quattordici anni. Veniva dal Distretto 4, quindi era già allenato, per lo meno il lavoro del suo distretto lo avvantaggiava. Ma fu indubbiamente la sua bellezza a favorirlo maggiormente, infatti a Finnick durante i giochi non mancava mai niente, gli arrivò persino un tridente, il regalo più costoso mai fatto nella storia degli Hunger Games.
Se la cavava già bene con lance e coltelli, ma con quell’arma non ci fu più partita: intrecciò una rete di viticci con la quali intrappolava i concorrenti e li impalava col tridente. Dopo pochi giorni la corona era sua.
Tra l’altro ho curiosato un po’ su internet e sono felice che abbiano scelto Sam Claflin per questo ruolo, gli altri che erano in ballo non sarebbero stati adatti quanto lui. (Ovviamente questo è solo il mio parere).
Arenaria ha squarciato la gola di un tributo coi denti, così, solo una volta uscita dall’arena, se li è fatti limare e coprire d’oro.
Per portarsi dietro tutti gli oggetti fa passare una foglia attraverso la spillatrice e poi se la lega alla cintura e dopo mette tutto in un paracadute e se lo lega alla cintura, per questo riesce a conservare la perla e la spillatrice.
Beetee paragona Wiress ai canarini che ci sono nelle miniere di carbone, che servono come avviso per sapere se c’è del gas nell’aria, perché sente le cose prima che accadano.
E per rendere il paragone ancora più reale si accorgono che sono arrivati i Favoriti perché Wiress ha smesso di cantare, perché l’hanno uccisa.
Katniss nota che il Distretto 11 non è svantaggiato solo perché è povero, ma anche perché negli altri distretti i ragazzi imparano già i mestieri tipici, mentre nell’11 si inizia a lavorare nelle miniere a diciotto anni, quando non possono più essere estratti per partecipare agli Hunger Games.
Annie Cresta vinse cinque anni prima. Impazzì quando il suo compagno di distretto venne decapitato, scappò e si nascose. Poi un terremoto distrusse una diga e la maggior parte dell’arena si allagò ed Annie vinse perché era la più brava a nuotare.
Non so perché sono fissati col fatto che il carbone diventa perla se sottoposto ad una gran pressione, dice così anche Effie nel primo, riferendosi a Peeta e Katniss. Katniss continua a pensare che non è così.
Ci sono alcuni momenti in cui Peeta e Katniss stanno da soli, in cui sono veramente amici, cioè Peeta è innamorato, però si vede che almeno si vogliono bene veramente, non solo per il pubblico. Ad esempio fanno un pic-nick sul tetto del centro addestramento, oppure quando decidono di non volere alleati.
Secondo me i film non trasmettono abbastanza il loro rapporto reale e questo rende la fine del Canto della Rivolta, strano in un certo senso.
Ho guardato un po’ di scene tagliate e devo dire che sono felice che siano state, appunto, eliminate, soprattutto perché erano delle cose che nel libro non c’erano ed inutili, oppure che facevano sembrare i personaggi un po’ diversi da come dovevano essere, secondo me.
Una di queste è quando Finnick arriva dietro di lei per completarle il nodo, nella scena lei si sposta, in realtà rimane ferma e lo lascia fare, e Finnick non fa un cappio, ma termina il nodo che lei aveva iniziato.
Un’altra scena che nel libro non c’è, perché è un “retroscena”, è dove Snow parla con Plutarch, quando vedono il video di Katniss e Haymitch che si mettono in mezzo per non far frustare Gale. Prima di dire che tutta la loro specie è una minaccia (riferendosi ai Vincitori), racconta di com’è nata la ghiandaia imitatrice.
Questo è tutto, spero che possa essere stato interessante sapere qualche curiosità e le differenze che ci sono state in questo film e, spero, di non avervi annoiato troppo.
Mamma mia non sarei mai e poi mai riuscita a trovare così tante differenze tra libro e film! Me ne sarebbero sfuggite perlomeno una buona metà! Complimenti per il lavorone di averle trovate tutte 🙂
Diciamo che il lavoro più duro è stato scriverle in maniera comprensibile!
Comunque graxie, spero che ti sia piaciuto e che sia stato interessante 🙂
Grazie*