Le Ali della Vita; Vanessa Diffenbaugh

le-ali-della-vita-copertina-libro

 Introduzione

Le Ali della Vita è il secondo libro dell’autrice Vanessa Diffenbaugh, autrice de Il Linguaggio Segreto dei Fiori. La prima edizione è del maggio del 2015.

Trama

Letty Espinosa è la madre di due figli, Alex, di quindici anni, e Luna, di sei, il primo avuto a diciotto anni. Maria Elena, sua mamma, però si è sempre occupata di tutto, mentre Letty faceva tre lavori per mantenere anche i loro parenti in Messico.
Le cose cambiano quando il padre, Enrique, deve recarsi in Messico ad accudire la madre malata, ma non fa più ritorno. Maria Elena, preoccupata che al marito fosse successo qualcosa, visto che lei ed Enrique non sono cittadini americani, al contrario di Letty, lascia Letty sola con i suoi due figli, per andarlo a cercare.
Letty non regge alla pressione, aggiunge la sua firma al biglietto lasciato da Maria Elena, se ne va di casa per raggiungere Maria Elena prima che parta ed andare con lei.
Racconta di aver lasciato Alex e Luna con la sua amica Sara, anche se è una bugia, e convince la madre a scendere dal pullman per farsi accompagnare da lei in macchina.
Trovano Enrique nella loro vecchia casa a El Horo De Hidalgo, lui ha sempre bramato di tornare a vivere lì e adesso non vuole più tornare in America. Maria Elena è combattuta, da una parte non lascerebbe mai il marito da solo, ma dall’altra sa che sua figlia Letty e i suoi due nipoti hanno bisogno di lei. Letty cerca di convincerla a tornare a casa, ma la voglia di restare nel suo paese d’origine e l’amore di suo marito la spingono a restare. Fiduciosa del fatto che Letty sarebbe diventata una buona madre decide di rimanere a El Horo.
Letty si sente abbandonata ed incapace di badare ai suoi figli, del resto li aveva appena lasciati a casa da soli per giorni, ma non ha altra scelta che tornare in America da sola.

Commenti e Critiche

Ho amato alla follia il primo libro di Vanessa Diffenbaugh e il secondo mi è piaciuto quasi quanto il primo, è una dura lotta a dire il vero.
L’unica critica che ho da fare al libro, alla versione in italiano per lo meno, è che la terza persona a volte confonde un pochettino e bisogna rileggere per capire bene a chi si riferisca.

La storia è diversa dal solito, appassionante, la dimostrazione che anche la vita reale può diventare un romanzo e anche un bel romanzo, probabilmente non diventerà mai un film, quindi non sarà conosciuto da tutti, ma vale davvero la pena leggerlo.

Letty è una madre reale, probabile che ha commesso e continua a commettere errori, ma che impara da essi, anche se a volte sono spaventosi e la paralizzano nel terrore di ricommetterli.
Sono trattati temi importanti, come l’immigrazione, la gravidanza in adolescenza senza cadere nello scontato e con uno stile molto semplice e abbastanza scorrevole.

Benché si tratti, appunto, di vita quotidiana la storia non annoia, anzi quando arrivi alla fine vorresti che altre pagine spuntassero dal nulla per continuare a seguire i personaggi e sapere cosa gli accade.

Si tratta di un libro davvero, davvero bello e io ve lo consiglio, se volete potete trovarlo qui: Le ali della vita; Vanessa Diffenbaugh. Vi lascio anche il link dell’altro libro che ha scritto questa scrittrice, non ho ancora avuto il tempo di recensirlo, ma l’ho letto in una nottata: Il linguaggio segreto dei fiori.

Per questa recensione è tutto, se volete potete seguirmi su Facebook, Instagram o sugli altri social che trovate sempre sulla destra.

Al prossimo articolo,
Alle

No votes yet.
Please wait...

Informazioni su Alle

Ciao, mi chiamo Allegra. Leggo da quando ho memoria, anche se, devo ammettere che inizialmente guardavo solo le figure. Alcuni anni fa ho creato Libri, Sogni e Realtà, un blog in cui parlare di libri, film e serie tv, principalmente che non mi sono piaciuti e in cui mostro le differenze di molte trasposizioni cinematografiche. Da pochi mesi ho aperto anche un canale Youtube in cui affronto argomenti simili.
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *