Come spesso mi succede mi tocca fare una premessa.
Sono andata al cinema consapevole che sarebbe cambiato tutto e che non dovevo aspettarmi la storia del libro, tra l’altro hanno ucciso Uriah in Insurgent, quando in questo volume ha un ruolo centrale per lo svolgimento della trama, quindi l’avevo già messo da conto, ma non avrei mai pensato di volermi sparare o farmi del male o qualsiasi altra cosa di questo tipo.
Quindi credo che i toni di questa recensione/differenze/chiamatelacomevipare non saranno molto pacati, per non dire per niente.
Il film Allegiant è tra i film più brutti che abbia mai visto, quindi vale la pena vederlo se siete appassionati dei film trash.
Differenze
Anche qui, come in The Maze Runner – La Fuga si farebbe prima a leggere il riassunto, che io ho scritto il più sintetico e chiaro possibile: Allegiant; Veronica Roth
Probabilmente sarà un po’ incasinato, ma mettere in ordine le cose è veramente complicato.
P.s. GD vuol dire geneticamente danneggiati, mentre GP geneticamente puri.
- Visto che non esistono teleschermi fatti di ologrammi sui palazzi le uniche persone che hanno visto il video per il momento sono quelli presenti alla residenza degli Eruditi. (Suppongo, spero, che Caleb e Quattro abbiano mandato una copia del file a tutti i computer connessi alla rete che collega praticamente tutta la città).
Non c’è nessuno che tenta di andare fuori perché Evelyn blocca tutto sul nascere ed inoltre la gente è spaventata, ha appena finito di massacrarsi a vicenda ed hanno sentito che fuori non è come loro lo hanno sempre immaginato.
Non è una di quelle situazioni in cui la massa si precipita fuori correndo e saltellando dalla gioia, dai. - Non c’è nessun cancello in mezzo alla città e alla recinzione… perché c’è già una recinzione forse?
Recinzione che, come ho scritto negli altri articoli, è un semplice recinto di due o tre metri con un cancello da cui si può uscire tranquillamente in macchina. Lo dicono anche nel primo film che FUORI ci sono i campi dei Pacifici non mi sembra molto comodo che per portare i rifornimenti uno debba scalare un muro enorme, senza contare che hanno fatto vedere che fuori c’è un dirupo quando nel primo si vedeva che era tutto piatto… ook… - Tris è una traditrice, viene arrestata e processata, di certo non è una figura importante del governo. E poi perché dovrebbe esserlo nel film, scusatemi? Ha rivelato a tutti la verità e nemmeno Evelyn voleva che fosse divulgata.
Quattro è il braccio destro della madre.
Johanna non fa parte del governo, quando in Insurgent l’attacco contro gli Eruditi finisce Tori le comunica che per lei e la sua fazione non ci sarà una rappresentanza dato che se ne sono rimasti in disparte.
E nemmeno Jack Kang e nemmeno nessun altro. Evelyn ha instaurato una dittatura degli Esclusi. Cosa non si capisce nella parola DITTATURA? - Gli Esclusi si sono stabiliti dentro l’ex residenza degli Eruditi e hanno costretto tutti ad abitare gli edifici in quel quartiere.
- I processi sono normali processi, sotto il siero della verità e con una commissione presieduta da Evelyn che pronuncia il verdetto… è la giuria che decide e i processi non sono aperti a tutti e, in ogni caso, il pubblico non ha diritto di parola.
Solo uno stupido alimenterebbe così la massa dandogli tutto quel potere ed Evelyn non è un’idiota.
Ah tra l’altro Max teoricamente è già morto in Insurgent.
Niente esecuzioni pubbliche quindi. - Nel film si vedono molti vestiti “normali”, ma in realtà sono semplicemente quelli delle fazioni mischiati, e non hanno fantasie strane, scritte o disegni, sono semplici indumenti neri, bianchi, grigi, azzurri, rossi, gialli.
- Nel suo processo Tris riesce a resistere al siero della verità e a scagionare anche Christina e Casa (che è la sorella di Will, anche se nei film lei non esiste).
- I traditori ancora in attesa di processo sono rinchiusi nelle celle della residenza degli Eruditi, esattamente come quella in cui si vede Tris in Insurgent.
Quindi Caleb non è lì di fronte a tutti a farsela addosso e a implorare Tris di perdonarlo, eddai è un bastardo, ma ha un contegno anche lui. - Il simbolo degli Esclusi, che hanno sul braccio tutti, è un semplice cerchio vuoto.
- Si formano gli Alleanti perché Evelyn è pazza e ha voluto liberare Chicago dalle fazioni, ma non dando a nessuno la possibilità di scegliere.
Gli Alleanti sono capeggiati da Johanna e da Cara (oh tu guarda ha un ruolo importante) Tris viene invitata ad unirsi a loro.
Hanno due obbiettivi, il primo è mandare fuori un gruppo di persone a vedere com’è la situazione e vogliono che siano Cara, Tris, Tobias, Christina, Peter, Tori e Zeke (Zeke si rifiuta perché non può andarsene e lasciare lì Shauna che è la sua ragazza, sorella di Lynn, un altro personaggio supersecondario giustamente tagliato, insomma).
Il secondo invece è di ripristinare le fazioni.
Quindi sono gli Alleanti che organizzano la fuga, non Tris, Chrisina, Tobias e Tori per i cacchi propri e Peter fa lo stronzo come sempre per andare con loro. No era stato invitato per una volta. - Tobias va a prendere Caleb per farlo scappare, facendo credere alle guardie che è lì per farlo sparire e nessuno dice nulla, perché evidentemente Evelyn ha già ordinato qualcosa del genere.
- Quando scappano è notte e prima di arrivare al punto in cui Johanna e Robert (un vicino ci casa di Tris da Abnegante, fratello di Susan, eliminato dal film) li stanno aspettando coi camion per portarli al confine, oltre i campi del Pacifici, c’è un imboscata e Tori muore subito.
Nel film la fanno morire come un’idiota che da le spalle a chi le sta sparando addosso, santo cielo!
Niente scalata mentre sono inseguiti e gli sparano addosso, si liberano di quelli che li avevano seguiti e BASTA.
Tra l’altro Edward è morto in un insurrezione per strada pochi giorni prima. - È vero che tutto intorno a Chicago ci sono edifici fatiscenti, bruciati ed è tutto distrutto, dalla Guerra della Purezza si presuma, ma non è stata una guerra nucleare o radioattiva, non c’è motivo per fare un paesaggio tipo Marte.
Ne parliamo dopo nei commenti… - Non ci sono muri a separare l’esperimento dal resto del mondo. Semplicemente il Dipartimento si trova talmente lontano, sarà una buona oretta di macchina, che sono semplicemente troppo lontani per essere visti dalla città.
- Li vanno a prendere come un camion, sicuramente nel film hanno pensato “Buuh che noia che è così”, non è vero.
Comunque vanno a prenderli Amar (altro personaggio tagliato, che però è stato l’istruttore di Quattro, inventore del suo soprannome, che ha simulato la sua morte perché è un Divergente) e una donna, Zoe, che mostra a Tris una foto in cui c’è anche sua madre, prova che Natalie provenisse da lì. - Niente tossina nell’aria, niente doccia super strana, niente tatuaggio-codice a barre tipo salumi, depositano le armi al check-in, passano semplicemente sotto un metal detector, David spiega un po’ di cose sull’esperimento di Chicago, che ce ne sono altri in altre città, viene loro dato un tesserino per poter accedere ad alcuni locali ed accompagnati nella loro stanza temporanea, in quello che una volta era l’albergo attaccato all’aeroporto. E lo spiega a tutti loro, non solo a Tris.
Mi sono un po’ rotta di dirlo, ma la gente che abita normalmente lì è OVVIO che ha una stanza se non una residenza TUTTA SUA. Non dormono tutti insieme, tranne quelli appena arrivati da fuori. - Matthews, il tipo coi capelli laccati, lo incontra quando David le fa vedere il diario di sua madre: un file su un tablet, non quegli aggeggi. E Matthews le chiede se lei e Tobias abbiano voglia di sottoporsi ad un test genetico, anzi test genetico, per studiare la loro divergenza, così Tobias scopre che lui ha il gene che gli permette di alterare la simulazione, ma che i suoi geni sono ancora alterati.
Non lo capisce da uno stupido tatuaggino sul braccio e dal fatto che non possa entrare in determinati posti, nessuno di loro può entrare in determinati posti. In più, sempre secondo la logica, senza un test loro come fanno a sapere come sono i loro geni?
Tris è una specie di anomalia perché ha una resistenza ai sieri fuori dalla media, ma non è l’unica GP venuta fuori dall’esperimento, che costa un sacco di soldi e dura da tipo otto generazioni.
Non so, non capisco e non voglio nemmeno capire da dove salta fuori Providence e perché ci abbia dovuto portare lì Tris.
Non viene nemmeno usata come cavia. È lì che gironzola, come tutti gli altri per fare qualcosa e passare la giornata. - Ed è qui che Tobias incontra Nita, che è una GD, aiutante di laboratorio in realtà, che lo convince a prendere parte alla sua rivolta contro il Dipartimento, Tris non si fida di lei e secondo lei ha in mente qualcosa di più di trovare il siero della memoria e distruggerlo. Alla fine Tobias collabora, Tris ha ragione, lui e Nita vengono arrestati, Uriah rimane ferito e va in coma. E da qui Tobias passa tutto il suo tempo davanti agli schermi del centro di controllo, che sono in un salone e possono essere guardati da chiunque..
Normalissimi schermi, come al solito.
Prima di ciò Tobias e Nita vanno nella Periferia per incontrarsi con gli altri ribelli, ed è solo in questo modo che lui può vedere in che condizione vive quella gente. - Visto che sono appena arrivati nessuno di loro lavora, stanno in giro tutto il giorno a esplorare o si trovano qualcosa con cui passare il tempo.
- Non c’è quella specie di torre che galleggia sul resto dell’edificio.
- Non prendono assolutamente persone dalla Periferia per portarle al Dipartimento, non è mica un orfanotrofio! Stanno facendo un esperimento, ma perché non sono rimasti concentrati su questo punto?
In un punto in cui Tris viene portata nella Periferia ci sono gli abitanti che hanno paura di loro perché pensano che siano soldati del Governo che prendono i loro bambini per portarli in orfanotrofio nelle città che sono sotto al governo.
Questo perché? Perché molti danneggiati scappano dalle città del governo per vivere in condizioni pessime e preferisce quello perché c’è una forte discriminazione contro i GD.
Sempre con quella grande sconosciuta della logica: se potessero curare direttamente i danneggiati quale sarebbe il problema e la necessità di creare un enorme esperimento per far nascere geneticamente puri?
Al Governo non interessa salvare i GD, non vedo perché far portare dei bambini al Dipartimento per “curarli”. - In più nessuno darebbe delle armi in mano a dei danneggiati, sono persone problematiche e pericolose, secondo loro, non li sceglierebbero mai come guardie (visto che i soldati non esistono), infatti fanno solo lavori umili.
- Amar non è l’unico ad aver dovuto simulare la propria morte, al Dipartimento c’è anche George, il fratello per cui Tori ha ucciso Jeanine in cerca di vendetta.
- Evelyn non conosce l’identità degli Alleanti, inizialmente, se no li avrebbe fatti sterminare dai suoi galoppini.
- Quindi abbiamo detto che Quattro non parte con una battaglia personale contro il Dipartimento, ma si fa trascinare da Nita e Tris non si schiera senza pensare dalla parte di David, sa che il siero proveniva davvero dal Dipartimento.
Non agisce in modo idiota, durante l’attentato salva la vita di David e lui le chiede di iniziare il percorso per diventare membro del consiglio. - Tris sa che David farebbe di tutto per far continuare il suo esperimento, anche sacrificando le vite degli abitanti di Chicago, quindi non si fida assolutamente di lui, finge soltanto di stare dalla sua parte mentre organizzano un’altra rivolta, meno azzardata.Evelyn vuole liberare un siero, ma non si tratta di quello della memoria, bensì di quello della morte e lo vuole liberare nel momento in cui gli Alleanti l’attaccheranno ed è per evitare tutte queste morti che il Dipartimento vuole intervenire resettando completamente l’esperimento, ovvero cancellare a tutti la memoria. Tris scopre che lo vogliono fare entro 48 ore durante una riunione del consiglio.
- Uriah è in coma e il dottore dice loro che non si sveglierà mai più, così organizzano una spedizione in città per portare la sua famiglia a salutarlo per l’ultima volta.
Solo che lo dovranno fare rima che il siero venga liberato sopra la città tramite aerei.
Il loro intento è dare l’antidoto al siero della memoria alla famiglia di Uriah e a quella di Christina.
Niente viaggio in aereo finito a scazzottate e con uno schianto che avrebbe dovuto uccidere tutti sul colpo.Peter non fa lo stronzo e il lecchino come al solito, passa praticamente tutto il tempo da solo o con Caleb.
Obbliga Christina e Tobias (e Amar, visto che li accompagnava lui in città, all’oscuro del piano di Tris di fermare il Dipartimento) a portarlo con loro in città, e quando si iniettano tutti l’antidoto al siero Peter fa solo finta. Il loro piano per evitare che Chicago venga resettato consiste nel cancellare la memoria a tutto il Dipartimento per insegnare loro una nuova storia, nella quale i GP non sono migliori dei GD. - Hanno un piano suicida per entrare nel Laboratorio Armamenti, protetto dal siero della morte. All’inizio era Caleb quello che avrebbe dovuto entrare e attivare il dispositivo prima che il siero lo uccidesse, ma alla fine Tris prende il suo posto. Christina fa notare a Tobias che se riescono a fermare il Dipartimento i loro amici e parenti si sarebbero uccisi comunque a vicenda, così gli chiede di fermare i suoi genitori. Gli procura una fiala di siero della memoria, che Peter nota subito e cerca di rubare, e decide di andare da sua madre per cancellarle ogni ricordo.Quando è con lei decide invece di darle una scelta: rinunciare alla città oppure a lui.
Evelyn sigilla un accordo di pace con Johanna. - Marcus: non è rimasto in cella, come scritto sopra, era stato esiliato, ma lui si era unto agli Alleanti, sperando di avere di nuovo potere nel governo. Invece nell’accordo Evelyn chiede espressamente che questo gli venga impedito, lui non vorrebbe accettare l’accordo, ma Johanna lo minaccia. Cosa succede a Peter? Beh nel film rimane il solito stronzo, ma non è così. Lui si sente intrappolato nella sua malvagità, per questo era così interessato al siero della memoria. Alla fine chiede a Tobias di resettarlo e non raccontargli nulla della sua vita precedente.Tris riesce a resistere al siero della morte, ma quando è entrata nel Laboratorio Armamenti dentro ci ha trovato David armato, è riuscita ad attivare il dispositivo, ma a costo della sua vita.
- Tris non torna mai più a Chicago.Il siero della memoria NON è così pesante, credo che non sia fumo colorato, visto che è una cosa che deve agire senza che nessuno se ne renda conto.La città di Chicago diventa una città sotto il governo, come tutte le altre, con la differenza che lì non c’è discriminazione e quindi molti abitanti della Periferia si trasferiscono lì.
- Tobias avrebbe voluto resettarsi per lasciarsi tutto alle spalle, dopo la morte di Tris, e smettere di soffrire, ma Christina lo ferma, sostenendo che Tris non avrebbe voluto.
Due anni dopo fanno il funerale di Tris lanciandosi dalla zip-line e spargendo le sue ceneri, sì anche Tobias lo fa.
Commenti e Critiche
Sono andata al cinema con un quadernino e ho riempite la bellezza di 2o pagine, 40 facciate, così poche perché non sarei riuscita a seguire il film altrimenti.
Tra l’altro sono felice di aver visto che avevano messo il film nella sala piccola e che, ok che era in mezzo alla settimana, eravamo in sette circa.
Teoricamente Insurgent e Allegiant sono uno la continuazione dell’altro anche parlando di tempo, passano si e no un paio di giorni dalla fine dell’uno e l’inizio dell’altro, e da quel che mi è sembrato è così anche nel film perché non hanno fatto TAGLIARE I CAPELLI A SHAILENE WOODLEY?!
Perché rendere tutto così super tecnologico e poi fare degli effetti speciali orripilanti! Ma che è quella cosa che le cade addosso dalla doccia? Maddai di cosa stiamo parlando? È a dir poco imbarazzante, una scena inutile se la devi fare per lo meno falla bella!
E poi sempre parlando di docce, perché inventarsi chissà quale cavolo di malattia inesistente? Che bisogno c’era?
Ho letto un articolo in cui l’autrice diceva che era “un po’ diverso”, ma che sperava che ai fan sarebbe piaciuto… veramente che cosa ti hanno dato per voltare così le spalle alla tua creazione? Io ho il problema di amare alla follia tutto quello che è mio, lo ammetto, però lasciarsi rovinare in questo modo la propria storia lo trovo a dir poco rivoltante.
Hanno fatto passare completamente in secondo piano gli Alleanti, ce il film prende il nome da quello e pfff vabbé non li tiriamo in ballo, tanto non è importante.
Adesso qualcuno mi deve spiegare come abbia fatto Edward ad uscire dalle mura, che fra un po’ fanno un baffo a quelle di Attack on Titan (no, non è vero), con una macchina? Se era fattibile perché allora quei cretini dei nostri “eroi” sono fuggiti a piedi?
Per essere chiari su come sia fatto Chicago ecco un mio disegnino di paint:
Non era difficile da mantenere tale, no?
Un punto veramente dolente, molto dolente: la tecnologia.
Che bisogno c’era di cercare di fare tutte quelle cose che non vedremo probabilmente nemmeno fra cento anni?
Hanno fatto una trama del cavolo, ma la tecnologia è figa… credo che sia più importante fare un film decente piuttosto che mettere un sacco di extra inutili, magari che si mantenga anche un po’ più vicino al libro.
In più hanno incentrato tutto sui soldati, ma quello è un centro di ricerca, RICERCA, lì dentro ci sono per lo più scienziati, non militari. Stanno cercando di mandare avanti un esperimento, non una guerra, è dal primo cavolo di film che prendono tutte le cose scientifiche e le trasformano in qualche obbiettivo bellico.
Beh mi dispiace avete sbagliato tutto perché come film di guerra è meglio Tropic Thunder.
Vogliamo parlare della battuta “Benvenuti nel futuro”? Davvero glielo hai fatto dire? Veramente? Sul serio?
Tra l’altro praticamente tutte le tecnologie a disposizione sono a disposizione degli Eruditi, perché, anche se a loro insaputa, il Dipartimento usa le innovazioni da loro studiate, quindi non avrebbe senso tenerli “nel passato”.
Usando la logica: se nell’aria c’è una tossina gli abitanti della città, protetti solo da una recinzione elettrificata non sarebbero tutti malati?
Se piovesse della roba rossa fuori dalla recinzione non dovrebbe piovere anche dentro Chicago?
E poi li avete fatti camminare fino al muro invisibile!
Non c’è una sola persona a fare un film, ce ne sono un team, ci sono gli attori, c’è il tizio che porta il caffè, anche se lui verrebbe licenziato se parlasse probabilmente, ma comunque nessuno ha chiesto tipo; “Hey ma sei sicuro che questa cosa vada bene? Non vi sembra un po’ esagerata?”
Tra l’altro Allegiant si svolge in autunno/inverno, nevica ad un certo punto!
Per tutto il film ho pensato che avessero reso Tris una Jeanine2, è identica. Quella non è Tris, perché avrebbe dovuto vestirsi in quel modo?
In più la divisione di colori, che vale solo per chi lavora lì, non è quello del film, bensì divise verdi per i GD e blu per GP, anche se loro la giustificano in maniera più democratica dicendo che gli scienziati sono vestiti in blu e il personale di supporto in verde.
Mi ha davvero infastidito che abbiano lasciato che Peter rimanesse un bastardo, quando nel libro si sente talmente schifato da sé stesso che preferisce ripartire completamente da zero, facendosi resettare, piuttosto che continuare così.
Evelyn era un Abnegante, moglie di Marcus, quindi sicuramente era a conoscenza sia di cosa contenesse il file sia del siero della memoria, chiamato anche siero degli Abneganti, quindi non ha il minimo senso che sia Peter a mostrarglielo e ancora meno logico che ce ne sia così tanto nella residenza degli Eruditi, (guardare curiosità).
Se Tobias fosse stato imprigionato Evelyn non avrebbe mai permesso a nessuno di prenderlo a botte in quel modo, lei ama veramente suo figlio, è solo un po’ accecata dall’odio verso Marcus, ma quando Tobias la mette davanti alla possibilità di perderlo per sempre lei non ci pensa nemmeno un secondo a lasciare il potere.
Non hanno rispettato i caratteri dei personaggi, i loro ruoli, gli avvenimenti, nulla praticamente, assolutamente niente! Hanno mantenuto solo i nomi e nient’altro.
Il siero… maddai, ma che è quella roba?
Non sono una super esperta di chimica, ma ho i miei dubbi che se rendi gassoso un liquido trasparente colorato il vapore diventi molto più scuro del liquido da cui origina…
Tra l’altro io ho sentito che ci deve essere un altro film, Ascendant, mi pare. Sono allibita, io spero che non abbiano incassato abbastanza e che non esca mai.
Teoricamente hanno cambiato tutto, ma arrivi alla fine della trama, perché hai fermato il piano del Dipartimento per resettare Chicago, cambiando tutto, ma sei lì, dopo teoricamente non dovrebbe succedere nulla… Invece pensandoci hanno lasciato un sacco di cose in sospeso, ma hai inventato altre cose senza il minimo senso… tipo i bambini che vengono rapiti, a cui viene resettata la memoria e portati al centro, per essere curati.
Probabilmente quindi nel prossimo Tris, Tobias, Christina e Caleb escono dalla città, di nuovo, per fermare David e tutto quello che fa il Dipartimento, magari faranno anche morire Tris in una maniera idiota, così possono dire che sono rimasti vicini a ciò che dice il libro…
Non ho più parole per esprimere la mia frustrazione rispetto a queste cose. Anche perché il film Allegiant finisce con un alone di “Abbiamo salvato la nostra casa evviva evviva adesso possiamo riposare”, con tanto di discorso di Tris, non sembra che siano già pronti a imbracciare le armi per l’ennesima volta e ad andare a spaccare il culo a David…
Curiosità
Chicago non l’unica città-esperimento, ce ne erano altre quattro, Sant Louis, Detroit, Minneapolis e Indianapolis. Nelle prime tre città è stato aggiunto il sistema delle fazioni perché si è visto che dava risultati maggiori, invece Indianapolis era stata mantenuta senza come controllo, ma dopo tre generazioni la città è stata smantellata per la troppa violenza. Molti membri del personale di supporto che lavorano al Dipartimento provengono da lì, tra cui Nita.
Tutte le città sono del Midwest perché sono molto più distanti tra loro rispetto a est ed era più semplice mantenere la popolazione inconsapevole di quello che succede fuori.
Pochi giorni dopo il loro ingresso li portano a fare una gita in aereo, Peter rimane letteralmente sconvolto dal vedere quanto sembra piccolo il mondo da lassù e chiede a Zoe quanto sia grande Chicago in confronto al mondo, lei le risponde che la percentuale della superficie occupata rispetto alla Terra è trascurabile.
Da quel momento Peter passa le sue giornate a disegnare su delle cartine il punto in cui si trova Chicago, in mappe sempre più grande, dove il puntino che segnava la città diventava sempre più piccolo.
La piccolezza rispetto a tutto il resto del mondo lo fa sentire meglio, tutto il male che ha provocato nella sua vita in confronto diventa insignificante.
Amar che è stato completamente eliminato nel film è l’istruttore di Tobias, la persona che ha visto cosa si nacondeva dietro quel ragazzo e per cercare di fargli credere di più in sé stesso gli ha dato il soprannome di Quattro.
È dovuto scappare dalla città perché in quel periodo stavano uccidendo molti Divergenti, è stata proprio la madre di Tris ad aiutalo a fuggire.
Si scopre, da una chiacchierata con Tris, che in realtà lui provava qualcosa in più della semplice amicizia per Tobias, ma che è una cosa successa molto tempo prima e ormai sfumata.
Al Dipartimento ha trovato rifugio anche il fratello di Tori, George, dovuto scappare per lo stesso motivo, i due si sono incontrati ed innamorati. Sono costretti, però, a tenere la loro relazione segreta, visto che il Dipartimento scoraggia relazioni che non portano alla nascita di altri individui GP, quindi le relazione tra GP e GD e GP dello stesso sesso.
La capacità di essere coscienti durante una simulazione è un marcatore genetico messo da loro per vedere chi fossero quelli coi geni puri, anche se non è detto che controllare le simulazioni implichi avere un genoma purificato:
“«Il liquido contiene innumerevoli microcomputer che rilevano la presenza di specifici
marcatori genetici e trasmettono i dati a un computer esterno. Ci impiegheranno circa un’ora per fornirmi tutte le informazioni di cui ho bisogno. Per leggere tutto il tuo patrimonio genetico ci vorrebbe molto più tempo, ovviamente. […] Quando i nostri predecessori del Dipartimento hanno inserito nel corpo dei vostri
antenati i geni “corretti”, vi hanno inserito anche un indicatore genetico, cioè – in buona sostanza – un elemento che serve a segnalare l’avvenuto risanamento. In questo caso, l’indicatore genetico è la consapevolezza durante le simulazioni, una facoltà che possiamo
testare facilmente e da cui possiamo dedurre se i vostri geni sono guariti o meno. Questo è
uno dei motivi per cui tutti, in città, devono sottoporsi al test attitudinale a sedici anni. Chi risulta consapevole durante il test è probabile che abbia un patrimonio genetico
completamente risanato.»
Aggiungo mentalmente il test attitudinale all’elenco delle cose che una volta erano
importanti per me e che ora sono da buttare, in quanto semplici artifici per dare a questa
gente le informazioni o l’effetto che volevano.
Non riesco a credere che la consapevolezza durante le simulazioni, una dote che mi
faceva sentire unico e potente, una dote per cui Jeanine e gli Eruditi sono arrivati a
uccidere, sia solo un sintomo di risanamento genetico, una specie di parola in codice che
avverte che appartengo a una società geneticamente integra.”
Non c’è nessuno scudo che rende il Dipartimento invisibile, semplicemente i Pacifici hanno il compito di iniettare il siero della memoria, conosciuto anche come siero degli Abneganti, a chiunque si avventuri oltre il confine.
Infatti quando fanno le perlustrazioni in aereo evitano di volare troppo in altro per non farsi notare da qualcuno dentro Chicago.
Ogni fazione ha un proprio siero, tutti insieme servono a mantenere stabile l’esperimento:
“«Ogni fazione ha un siero» spiega Johanna. «Quello degli Intrepidi induce allucinazioni,
quello dei Candidi inibisce la capacità di mentire, quello dei Pacifici dispone all’armonia,
quello degli Eruditi provoca la morte…» A queste parole Tris rabbrividisce visibilmente,
ma Johanna continua come se nulla fosse. «E quello degli Abneganti resetta la memoria.»
«Resetta la memoria?»
«Come la memoria di Amanda Ritter» intervengo. «Lei ha detto: “Ci sono molte cose che
sono felice di dimenticare”. Ricordi?»
«Sì, proprio così» conferma Johanna. «È compito dei Pacifici somministrare il siero
degli Abneganti a chiunque oltrepassi il confine, in dose sufficiente a fargli dimenticare
l’esperienza. Sono sicura che qualcuno di loro ci è sfuggito, ma non molti.»”
C’è una stanza con le pareti completamente coperte di pannelli di bronzo nei quali sono incisi gli alberi genealogici delle famiglie di Chicago, da parte materna, con tutti i passaggi di fazione degli abitanti, così che potessero seguire meglio gli spostamenti dei geni. Chicago è in piedi da otto generazioni.
Quando Tris ha affrontato le misure di sicurezza del laboratorio di Jeanine, in Insurgent, lei l’aveva classificata come di seconda generazione, ed infatti Tris è solo di seconda generazione perché Natalie non era nata nella città; quindi Jeanine sapeva la verità.
Probabilmente ha saputo la verità quando il Dipartimento si è messo in contatto con lei per pianificare l’attacco contro gli Abneganti.
Da un discorso che Johanna fa con Marcus si capisce che anche lei è stata vittima di violenze, ma non si sa da parte di chi, quando e perché, anche se si capisce che è così che si è provocata le cicatrici sul volto che l’hanno resa cieca da un occhio (nel film sono stati molto clementi). Ed è anche per questo che probabilmente è entrata nei Pacifici.
Tutta la distruzione che si vede nel quartiere degli esclusi è dovuta ad una vecchia rivolta che alla fine ha richiesto il resettaggio dell’intera città, una cinquantina di anni prima.
Vi lascio con un pezzo in cui Tris e Tobias fanno veramente pace, dopo tanti litigi, sbagli, fiducia tradita e tutti gli sbagli che hanno commesso:
“Una volta pensavo che innamorarsi fosse semplicemente come atterrare in un posto e non aver alcun controllo su quello che ne sarebbe seguito. Forse questo vale per i primi incontri, ma non è più vero per noi, ora.
Sono innamorata di lui, ma non ci sto assieme solo perché non ho alternative, come se non
potessi trovare qualcun altro. Sto con lui perché lo scelgo ogni giorno quando mi sveglio,
ogni giorno in cui litighiamo o ci mentiamo o ci deludiamo a vicenda. Lo scelgo
continuamente, e lui sceglie me.”