Allegiant; Veronica Roth

Allegiant, Veronica Roth, trilogia

 Introduzione

Allegiant è il terzo romanzo della saga di Divergent, dall’autrice Veronica Roth, uscito negli Stati Uniti nell’ottobre del 2014 e arrivato da noi a marzo dell’anno dopo.
A differenza degli altri due capitoli della trilogia questo è caratterizzato dall’alternanza di capitoli che hanno coma narratore Tris, come nei libri precedenti, a capitoli in cui siamo nella testa di Tobias.

Trama

Ci siamo lasciati con il video di Edith Prior che annuncia a tutti che fuori dalla Chicago c’è ancora vita e gli abitanti del mondo esterno hanno bisogno del loro aiuto, i Divergenti non sono una minaccia, anzi coloro che potranno salvare il mondo.
Tris, Christina e Cara sono state messe in prigione per aver cospirato con Marcus contro gli Esclusi e gli Intrepidi e stanno aspettando il loro processo, Evelyn è diventata una vera e propria dittatrice, ha istituito un coprifuoco, ha messo regole che impongono a troppe persone ex membri della stessa fazione di vivere insieme ecc… Tobias è diventato il suo braccio destro.
A pochi giorni dall’ascesa al potere di Evelyn si è già formato un gruppo di ribelli che si fanno chiamare Alleanti, da qui il nome del libro. Hanno deciso di darsi questo appellativo perché il loro obbiettivo è allearsi coi fondatori della città perciò i loro principali scopi sono due: primo mandare un gruppo di persone fuori dalla città per vedere se c’è ancora qualcuno che ha bisogno di loro e cosa vogliono nello specifico e secondo ristabilire l’ordine in città riportando le fazioni.

Commenti e Critiche

Credo che Allegiant, fine compresa, sia tra i tre libri di questa saga (esatto Four non lo conto, perché è una specie di spin-off ) sia quello che mi è piaciuto maggiormente. Ho apprezzato in particolare i pezzi in cui dava tutte le spiegazioni sull’esperimento di Chicago, sul danno genetico, come è stato creato, cosa vogliono fare con gli esperimenti, l’ho trovato anche abbastanza convincente, ho studiacchiato un po’ queste cose, non sono certo un’esperta, però penso di saperne un pochino per dire che è stato fatto bene (se siete esperti in questi campi e volete spiegarmi perché non è così sarò lieta di leggere ed imparare di più).

Il cambio di impostazione, ovvero l’aggiunta dei capitoli alternati tra Tris e Tobias mi ha infastidita parecchio, soprattutto perché questo ha richiesto di fare capitoli molto più lunghi rispetto agli altri due libri, per non fare tre capitoli di Tobias, quattro di Tris, altri quattro di lui ecc… in più mi sarebbe piaciuto che la mente di Quattro rimanesse un mistero, non mi è affatto piaciuto come abbia deciso di farlo esprimere, me lo ero immaginato completamente diverso, e poi le sue frasi a volte, per lo meno in italiano, sono imbarazzanti!
Tipo questa (probabilmente è solo un mio problema):

“Sono infastidito, come un serpente che ha fatto la muta e non
si sente a proprio agio nel nuovo strato di pelle. Detesto sentirmi osservato.”

Devo fare una piccola nota, che mi rende molto triste, devo dire. Nella recensione di Cinquanta Sfumature mi sono lamentata di “tu mi hai fatto felice”, chiedendomi se in italiano si usasse, con Allegiant è la terza volta che leggo questo modo di dire, quindi mi arrendo, anche se secondo me fa schifo, evidentemente in italiano si usa, ma poi mi lamento che stiamo ancora andando avanti con la parola petaloso.

In questo, come negli altri due, ho trovato dei particolari non trattati a dovere:
-Dicono che Evelyn tiene monitorata l’elettricità per vedere se delle persone si incontrano di nascosto, ma solo qualche giorno prima sono andati all’Hancock e hanno attivato i generatori per attivare gli ascensori e sia Tris che Christina erano sospettate di essere traditrici, quindi mi risulta strano che Evelyn li abbia lasciati fare.
-Non si capisce da dove Christina abbia preso il siero della memoria da dare a Tobias perché resetti uno dei suoi genitori, visto che hanno detto che tutto è al sicuro dentro il Laboratorio Armamenti e Tris si fa ammazzare per farlo spargere in tutta la residenza. Così come gli antidoti, ne hanno tutti a disposizione come se nulla fosse e non specifica da dove arrivino, poteva usarla una mezza frase per dirlo, magari che ne aveva Matthews a disposizione nel suo laboratorio in quantità limitate o una spiegazione del genere.
-Non spiegano perché il siero sia collegato ad un dispositivo che lo liberi all’interno della residenza. Capisco che sia tenuto lì dentro protetto dal codice e dal siero della morte, ma uno pensa che ci siano scatole con le fialette con dentro il siero, che va messo negli aerei per essere liberato sopra la città. Non ha senso che sia collegato ad un dispositivo che lo faccia liberare all’interno della residenza.
-David dice che sospetta di Tris perché passa il suo tempo con le persone danneggiate, ma è ovvio che sia così visto che sono suoi amici da prima, sono tutti abitanti di Chicago a cui hai appena detto che tutta la loro vita e il loro mondo è una menzogna.
-Non trovo sensato che Tris sia immune al siero della morte che sembra tanto essere un normale veleno, ma vabbé me ne farò una ragione.
-Mi sorprende che in un ascensore, pieno di gente, stretto, l’unica paura che viene sente Tobias sia l’altezza. Lo trovo un pochettino irrealistico.

Dopo aver letto la frase che vi riporto qualcosa sono convinta che Tobias sia nella fazione giusta, visto che gli Intrepidi sono famosi per non spiccare di intelligenza:
“Il lancio dei coltelli faceva parte integrante dell’addestramento degli Intrepidi già prima
dei cambiamenti introdotti da Max, prima del mio arrivo. Non mi è mai piaciuto, in realtà,
perché mi sembrava incoraggiasse le tendenze esibizioniste degli iniziati senza essere di
alcuna utilità pratica.”
Tesoro ti assicuro che se i coltelli te li porti dietro e sai lanciarli a distanza con precisione possono essere delle armi fantastiche, anche in un combattimento ravvicinato, te lo giuro.

Credo che ad un certo punto la traduttrice si sia confusa e abbia fatto parlare Tris di sé stessa al maschile, sono abbastanza certa che sia un problema di traduzione perché in inglese sarebbe neutra quella frase. Comunque quell’errore mi ha creato non pochi dubbi, ho dovuto rileggere la frase quattro volte per ricordarmi che il capitolo era di Tris ed era lei a parlare.

Ho sentito molti lamentarsi del “finale”, che in realtà non è ancora la fine, o dire che avevano smesso di leggerlo dopo aver scoperto (ATTENZIONE SPOILER) che Tris muore, ma sinceramente, dopo aver elaborato la cosa, non mi dispiace.
Ci sta che per una volta non sopravvivano tutti, anche se in realtà dall’inizio della serie sono morti Tris, Will, Al, i genitori di Tris, Drew, Edward, Uriah, Tori, Jeanine, Lynn, Marlene, l’Erudito che stava aiutando Tris ad entrare nel quartier generale degli Eruditi, Eric, Max e credo di aver tralasciato qualcuno. Ma insomma è praticamente una rivoluzione, ci sta.

Una cosa che ho apprezzato in questi libri sia la descrizione delle espressioni facciali, espressioni e reazioni corporee, sono fatte molto bene, a parer mio.

In conclusione: i miei amici dicono che sono una vera rompipalle e hanno sicuramente ragione, ne sono consapevole.
Mi manca ancora Four da leggere, ma non ho grandi aspettative sinceramente, la storia in linea di massima l’ho trovata carina, ma sicuramente non da mettere tra i romanzi meglio realizzati o non da spendere soldi per comprare i libri, la biblioteca va benissimo.

Riassunto

Per comodità non terrò la divisione dei capitoli, ma narrerò tutto in terza persona, come al solito del resto.

Tris, Christina e Cara sono rinchiuse in una cella, dopo il video si è scatenato un enorme tumulto, subito sedato dagli Esclusi armati, tutti i prigionieri sono stati portati nelle celle del terzo piano. Tris si era aggrappata a Tobias, ma lui l’ha spinta con gli altri dicendole di fidarsi di lui, ma è passata quasi una settimana.
Tobias finalmente va nella loro cella a trovarle, ha detto ad Evelyn che andrà lì per lasciare Tris.
Evelyn in quei giorni ha preso il controllo della città, non vuole che nessuno la lasci, dice che devono rivoltarsi ai loro oppressori fuori della città e che non sono più costretti a scegliere una fazione, anche se in realtà è lei a decidere tutto.
I processi contro i traditori stanno per iniziare, saranno sottoposte al siero della verità e se Tris non verrà interrogata per prima, riuscendo a resistere al siero ed inventarsi una storia, che scagioni anche Christina e Cara, saranno tutte giustiziate.
Tris viene interrogata e si inventa che hanno agito così perché Marcus ha fatto loro credere che fosse un piano degli Esclusi/Intrepidi, quindi Tris pensava di potersi rendere utile, anche senza combattere. Le credono e la liberano, Uriah l’accompagna nella loro nuova residenza, secondo le nuove regole tutti si sono trasferiti all’interno del quartiere erudito  e non possono vivere insieme più di quattro membri di una stessa fazione. Anche i vestiti devono essere tutti mescolati e non si possono portare troppi capi di una sola fazione.
Evelyn ha scoperto che si sta formando un’alleanza, coloro che stanno dalla parte dei fondatori e anche delle fazioni, si sono chiamati Alleanti, e vuole che Tobias scopra chi siano.
Tobias e Tris si incontrano per il loro primo vero appuntamento, in segreto, e si promettono di non mentirsi più a vicenda e di fidarsi l’uno dell’altro, dato tutti i problemi precedenti.
C’è una manifestazione in piazza, alcuni Esclusi, tra cui Edward, ribaltano le coppe della Cerimonia della Scelta spaccandole con un martello. Un ex Erudito cerca di fermare Edward, solo che viene colpito, per sbaglio la spalla, che si spezza. Si scatena un putiferio, l’uomo Erudito muore calpestato, si sentono dei colpi di pistola ed Edward viene colpito e muore poco dopo in ospedale. Evelyn sembra molto rattristata, aveva stretto un forte legame con Edward.
Tris viene bendata e le viene detto che loro sono gli Alleanti e che il giorno dopo ci sarà un incontro a cui deve partecipare e portare i suoi amici Intrepidi.
Quando torna al dormitorio trova un biglietto di Tobias, suo fratello sarà processato la mattina seguente, ma non può entrare, cercherà di scoprire il verdetto il prima possibile.
All’incontro vanno Tris, Tobias, Christina, Uriah e Zeke, cercando di non pensare che potrebbe essere una trappola. Scoprono che gli Alleanti sono guidati da Johanna e Cara e che Zeke le ha aiutate. I progetti del gruppo sono due: attenersi ai piani dei fondatori e mandare fuori un piccolo gruppo di persone da loro scelte per vedere com’è la situazione e cercare di togliere il potere dalle mani di Evelyn per ripristinare le fazioni.
Tris è preoccupata per suo fratello, anche se non conosce ancora il verdetto è certa che lo uccideranno, e anche se lui l’ha tradita e l’avrebbe lasciata morire, lei non può farlo, perché i suoi genitori non avrebbero voluto. Così Tobias le promette di salvarlo.
Il giorno della partenza va a prendere Caleb, fa credere alle guardie che sia stato mandato da Evelyn per farlo sparire, lo fa chiedere anche a lui.
Arrivano al luogo dell’appuntamento con gli altri per proseguire coi camion e si ritrovano in un’imboscata, Tori, che è prima nella fila, viene uccisa, Tris uccide l’Esclusa che ha sparato a Tori e si mette a correre fino a raggiungere il camion in cui c’è Christina e Johanna. Vanno a cercare gli altri e alla fine trovano Tobias ferito che viene medicato da Cara e Peter e Caleb seduti sull’erba.
Escono dal confine che delimita la zona in cui ci sono i campi dei Pacifici e Johanna e Robert li lasciano lì.
Camminano per un po’ di tempo fino a che arriva un camion da cui escono un uomo e una donna, lei si chiama Zoe, mentre lui è Amar, l’istruttore di Quattro che lui credeva essere stato ucciso perché Divergente.
Zoe dice che lavorano per i fondatori, sa i loro nomi e soprannomi e mostra a Tris una foto nella quale c’è sua madre. Decidono allora di fidarsi ed andare con loro, ma Christina vuole essere sicura che potranno andarsene quando vogliono.
Arrivano al Dipartimento di Sanità Genica, viene raccontato loro che si tratta di un ente degli Stati Uniti, che ha sede in un vecchio aeroporto, anche se gli abitanti di Chicago non sanno ancora cosa sia un aeroporto, né un aereo né tanto meno gli Stati Uniti.
Zoe dice loro che le armi non sono ammesse dentro al centro e per entrare devono passare sotto ai metal detector, li porterà al centro d controllo, dal capo del dipartimento, David; quest’ultimo spiega loro che fanno parte di un esperimento. Tempo prima avevano provato a manipolare il genoma umano, sembrava con successo, per eliminare i geni che portavano all’aggressività, alla paura l’egoismo ecc.. Ma questo ha provocato la anche la perdita di qualità e come la compassione, l’istinto di autoconservazione e così via, i problemi che si sono riscontrati anche nelle fazioni: non tutte le persone ai erano volute sottoporre all’intervento di manipolazione genica e questa separazione ha provocato una guerra civile, la Guerra della Purezza, che ha ridotto drasticamente la popolazione americana. Per rimediare al danno genetico hanno deciso di creare il Dipartimento, le persone con i geni manipolati sono state chiamate lì e, chi voleva, è stato sottoposto ad una nuova manipolazione e mandato in luoghi protetti per aspettare che con l’avanzare delle generazioni i geni danneggiati sparissero a favore di quelli puri. Ed è proprio questo che sono i Divergenti, individui che hanno ereditato i geni puri. Chicago, grazie all’introduzione delle fazioni è la città in cui l’esperimento ha prodotto risultati più significativi.
Rimangono tutti sconvolti da queste informazioni e dal sapere che li tenevano sempre sorvegliati tramite le telecamere usate anche dagli Intrepidi.
Vengono accompagnati ai loro alloggi per metabolizzare tutto quello che hanno appena scoperto, Tris segue David perché vuole sapere che cosa ci facesse sua madre in quella foto. L’uomo le dice che era stata mandata nella città da ragazza per sistemare una cosa che non andava come doveva.
Amar spiega a Tobias perché ha simulato la sua morte e gli dice che ha sentito che il processo di Marcus si terrà a breve.
La mattina Zoe va a cercare Tris per portarla da David, le consegna il diario di sua madre perché lei lo legga. Le racconta che hanno trovato Natalie Wright in una città esterna della Periferia, era geneticamente pura, così l’hanno portata a vivere nel Dipartimento, quando c’è stato un problema all’interno della città, l’ex capofazione degli Eruditi, il predecessore di Jeanine, aveva iniziato ad uccidere i Divergenti, si è offerta volontaria, aveva sedici anni, ma hanno fatto risultare che ne avesse solo quindici per darle il tempo di ambientarsi, aveva già dei tatuaggi così l’hanno messa negli Intrepidi.
David se ne va e la lascia sola con Matthews, un assistente di laboratorio, che aveva recuperato il file del diario. Le chiede se lei e Tobias vogliano sottoporsi ad un test genetico visto che loro hanno delle particolarità rispetto agli altri Divergenti, Tris accetta e anche Tobias. Risulta che lui ha solo un gene che gli permette di controllare le simulazioni, ma gli altri sono comunque danneggiati, mentre Tris presenta i geni puri.
Tris prova a fargli capire che non cambia nulla, che è la stessa persona che era prima, ma lui si sente sopraffatto dal sapere che è un geneticamente danneggiato, GD, ed esce dal laboratorio per stare da solo. Viene raggiungo da Juanita o Nita, un’ex membro della città di Indianapolis che ora lavora come assistente di laboratorio, che gli propone di incontrarsi quella sera per discutere della faccenda del danno genetico, senza Tris, perché lei è una GP e non capirebbe. Tris, rimasta nel laboratorio è gelosa che Nita abbia seguito Tobias per andargli a parlare.
Zoe ha organizzato una gita in aereo e si rendono così conto di quanto piccola sia la loro città, soprattutto Peter, che ne rimane quasi sconvolto.
Tris inizia a leggere il diario di sua madre, viene a sapere che un giorno la madre di sua madre aveva ucciso suo marito, così Natalie scappò di casa e per non essere ritrovata decide di andare nella Periferia, una zona fuori dal controllo dello stato. Un giorno vede un uomo che sta picchiando un bambino a sangue, interviene e lo colpisce in testa con un pezzo di legno uccidendolo. La trova un uomo che la porta al dipartimento e dopo il test genetico scopre che il suo genoma è più puro di quello degli altri e rimane a vivere lì.
Tobias si incontra con Nita, lo porta nei sotterranei, dove si radunano tutti i membri del gruppo di supporto, che sono tutti GD, all’interno del Dipartimento, come in tutti gli Stati Uniti, c’è una forte divisione, infatti tutti gli scienziati fanno parte del gruppo di GP.
Mentre sono lì un ragazzo corre dentro dicendo che il verdetto di Marcus sta per essere pronunciato, Tobias corre insieme agli altri verso il centro di controllo dove vede Evelyn dire che Marcus non sarà giustiziato, ma sarà esiliato, il che gli fa pensare che presto se lo ritroverà lì.
La mattina dopo c’è una prova anti-panico per la quale devono rimanere chiusi nella stanza in cui si trovano fino al segnale, Tobias sembra molto nervoso, così Tris decide di ignoralo e si mette a leggere il diario, scopre che per attuare il piano avrebbe dovuto scegliere gli Eruditi alla Cerimonia della Scelta, ma avendo incontrato Andrew decisero di andare insieme negli Abneganti.
Dopo quella decisione gli appunti di sua madre diventano molto scarsi e non danno molte altre informazioni e si concludono con il suo certificato di morte, così decide di chiederle a Zoe, che le racconta che comunque sua madre era riuscita a compiere la sua missione ed aveva anche vissuto una vita felice.
Quando torna nel dormitorio trova Caleb, decide che è il momento di condividere con lui il diario, Caleb sembra felice che la sorella gli abbia rivolto la parola e le chiede di seguirlo perché vuole mostrarle una cosa. Vanno nell’archivio, dove tira fuori un vecchio documento di Amanda Ritter, o Edith Prior, un modulo di consenso per l’esperimento.
Si tratta di loro zia e, nonostante abbia scelto un nome da Abnegante, è entrata  negli Eruditi, come molti loro parenti dalla parte del padre. Tris capisce che sta cercando di usare il sangue di Erudito nelle sue vene come giustificante per quello le ha fatto e si arrabbia con Caleb.
Nita lascia un messaggio per Tobias, chiedendogli di incontrarsi quella notte, il ragazzo si sente un po’ in colpa ad andare all’incontro senza dire niente a Tris e si ripromette di parlargliene in seguito.
Nita lo porta in una stanza con le pareti coperte di pannelli di bronzo con incisi gli alberi genealogici di tutte le famiglie di Chicago, con le varie fazioni di origine e scelta.
Dopo quella visita gli racconta delle condizioni in cui si trovano i GD nel governo e gli chiede di andare con lei nella Periferia, per vedere com’è il mondo fuori dalla residenza, in cambio di protezione, ma vuole che non dica nulla a Tris, per proteggerla, lui accetta.
Escono da un tunnel sotterraneo e raggiungono la Periferia con un camion lasciato lì fuori apposta per loro. Le abitazioni sono fatiscenti e sembrano abbandonate, se non fosse dalla luce che proviene dall’interno. Le condizioni di vita sono pessime e Tobias è sorpreso che la gente preferisca vivere così piuttosto che stare sotto il controllo del governo, così Nita gli spiega che almeno lì importa a qualcuno se tu muori e che il governo non tratta alla pari i GD e i GP, anche se così dovrebbe essere.
Incontrano Rafi, il capo di una cellula di GD ribelli, e Mary una sottoposta. Nita presenta loro Tobias, come Quattro, venuto dall’esperimento di Chicago, ma poi gli chiede di aspettarla fuori mentre parla con i due.
Tobias decide che deve confessare tutto a Tris, visto che si sono promessi l’un l’altro di non nascondersi più nulla. Tris inizialmente se la prende perché lui si è incontrato con una bella ragazza nel cuore della notte e dubita che lei gli abbia detto la verità. Nita gli ha promesso di mostrargli le prove e vuole che Tris vada con lui.
Nita li porta in un laboratorio e mostra loro dei file a cui hanno accesso solo i GP, anche se nessuno di loro sembra interessato a vederli, un suo amico simpatizzante le ha dato la password. Vedono immagini di una guerra atroce, di cui è stata occultata l’esistenza, avvenuta molto prima di quella della Purezza, quindi prima che ci fosse la tecnologia per modificare i genomi, Nita vuole provare che anche i GP possono macchiarsi di crimini atroci di cui vengono incolpati i geni danneggiati.
Gli esperimenti rischiano di essere smantellati e gli scienziati che ci lavorano vogliono evitarlo, Nita rivela loro che il siero usato per l’attacco agli Abneganti proviene da lì, e dice che è stato il Dipartimento ad organizzare tutto perché non era ancora il momento di mostrare il file con la verità, perché probabilmente avrebbe portato ad una violenza tale da far intervenire il governo e chiudere tutto. Tris non vorrebbe crederci, ma lei gli mostra il siero al microscopio e, se fosse stato fabbricato in città non avrebbe dovuto trovarsi lì. Nita ha un piano, vuole entrare nel Laboratorio Armamenti per rubare il siero della memoria e distruggerlo, per questo ha bisogno che Tobias disattivi l’allarme del centro, lui accetta immediatamente, benché Tris non sia d’accordo con lui.
Quando Nita se ne va Tobias e Tris si mettono a discutere, Tris non si fida di Nita, crede che lei stia mentendo e che voglia fare qualcosa di molto peggiore che rubare il siero della memoria e sostiene che lui non si deve fidare così solo perché vuole credere di non essere danneggiato, lui al contrario pensa che Tris parli solo per gelosia e dice di non avere bisogno che qualcuno gli dica a chi credere e a chi no e a sentirsi chiamare danneggiato si arrabbia ancora di più e se ne va, praticamente stessa scena che era successo con Evelyn.
Tris è infuriata, incontra suo fratello che le chiede che cos’abbia, lei risponde che ha appena scoperto che lui non è la persona peggiore che conosce, Caleb sceglie il momento sbagliato per ricordarle una cosa che diceva loro madre sul perdonare e si becca un pugno in faccia dalla sorella.
Il giorno dopo Tris si trova nel laboratorio con Matthews, scopre che il simpatizzante di cui parlava Nita era lui e che ha smesso di collaborare con lei quando ha scoperto che in realtà stava cercando di rubare il siero della morte e scatenare un’altra guerra.
Vanno verso l’ufficio di David per avvertirlo, ma c’è un esplosione, Tris vede Uriah sotto le macerie, Matthews la porta verso il Laboratorio Armamenti per cercare di fermare Nita. La trovano lì con un uomo e una donna che minacciano David con una pistola affinché gli dica la combinazione, se lo facessero saltare l’esplosione attiverebbe il sistema di sicurezza aggiuntivo del laboratorio. David non cede, nemmeno quando gli sparano ad un piede e gli somministrano un miscuglio del siero della paura e della verità.
Tris manda Matthews a chiamare aiuto ed intanto, con le pistole che aveva recuperato dalle guardie a terra lungo la strada, spara alla mano dell’uomo armato e riesce a colpire Nita al fianco, facendole lasciare David, che zoppica verso di lei che lo usa come scudo, minacciandoli di sparargli se l’attaccano, nel frattempo arrivano delle guardie.
Tris è in ospedale, un’infermiera le mette i punti. Lì è pieno di gente, Uriah è in una stanza con le porte chiuse e non gli dicono come sta. Christina sta impazzendo a non sapere nulla ed è frustrata perché quelle persone non sembrano nemmeno vederla, è così che vengono trattati i GD. Tris si rende conto che il danno genetico lì influenza molto il comportamento degli altri.
Le promette che dopo che avrà trovato Tobias tornerà lì ad aspettare con lei, Christina la dice che che Tobias è stato arrestato perché è stato trovato al centro di controllo e pensano che sia stato lui a disattivare l’allarme.
Tris sa già che è così, ma deve parlare con lui.
Tobias non capisce perché ci stanno mettendo tanto ad andare da lui e Reggie, che sono seduti in un corridoio, ammanettati, con una guardia a sorvegliarli.
Arriva Tris, venuta a portare degli aggiornamenti alla guardia, le danno il permesso per parlare con Tobias e gli dice tutto quello che è successo, che aveva ragione lei e che per colpa sua Uriah è in coma e non si sa se si risveglierà.
Tobias viene interrogato, al contrario degli altri non viene sottoposto al siero della verità, perché potrebbe contrastarlo, mentre agli altri è stato iniettato un antidoto, così la loro versione è uguale e considerato la sua deficienza genetica gli viene concessa la libertà condizionale. Chiede cosa ne sarà di Nita che verrà incarcerata a vita perché la pena di morte non viene data ai GD.
Per la prima volta Tobias si sente veramente danneggiato visto tutto quello che ha fatto.
Tris, per distrarsi da Tobias e da Uriah, chiede a Matthews di portare lei e Cara nel magazzino dove Nita le ha mostrato le prove della guerra precedente al danno genetico.
Tobias da allora passa molto tempo davanti ai monitor di sorveglianza, vede Marcus e Johanna incontrasi, lui la convince di aver bisogno di lui per far crescere di numero gli Alleanti ed organizzare una rivolta contro Evelyn, toglierle le armi e così il potere e restaurare la pace e le fazioni
David convoca Tris nel suo ufficio per proporle di iniziare il percorso per diventare una sua consigliera, Tris accetta. David le confessa che ha sentito che lei era disposta a sacrificarlo per impedire a Nita di entrare nel Laboratorio Armamenti e l’ha scelta anche per questo, perché per far procedere l’esperimento a volte è necessario fare dei sacrifici.
Tris cerca di trattenere l’impeto di rabbia che l’assale e gli domanda, invece, quali sono le misure di sicurezza che Nita aveva così tanta paura di far scattare, lui le spiega che si sarebbe propagato un siero, che viene assorbito dalla pelle, a cui non sono immuni nemmeno i GP e l’effetto si può immaginare dalla scelta di Nita di passare la sua vita in prigione.
Hanno organizzato un altro incontro di ribelli, questa volta molto più cauto, volto a far sapere la verità sui loro leader a tutto il Dipartimento. Il piano è creare un siero della verità molto più potente, e a questo lavoreranno Matthews, Cara e Caleb, Tobias e Christina dovranno farsi amico Reggie per farsi dire com’è protetto il Laboratorio Armamenti e Tris parteciperà alla riunione del consiglio e si incontreranno dopo quel giorno.
Tris e Tobias tornano a parlare, solo per litigare nuovamente, Tobias ce l’ha con lei perché pensa che sia arrabbiata non perché lui non le abbia dato fiducia, ma perché lui non abbia fatto quello che voleva lei, e le urla contro che lei non è sua madre.
Per iniziare il suo percorso per diventare membro del consiglio Tris deve vedere la Periferia. Mentre lei e Amar esplorano in giro George e gli altri hanno il compito di piazzare delle telecamere per tenere d’occhio la Periferia. Stanno già tornando indietro quando sentono delle grida di aiuto di George, Amar corre in suo aiuto e Tris non riesce a stargli dietro, incontra una donna che le consiglia di aspettare che tutti siano arrivati lì così potrà prenderli alle spalle.
Gli abitanti della Periferia credono che loro siano soldati, venuti lì per prendere i bambini e portarli in orfanotrofio, Tris riesce a convincere quello che sta puntando la pistola contro George che non è così e scappano via.
Nel viaggio di ritorno scopre che Amar e George hanno una relazione, ma Amar le chiede di mantenere il segreto, dato che non sono ben viste dal governo storie che non portano al proseguimento dei geni puri, Tris gli assicura che se lo terrà per sé.
Gli Alleanti, capeggiati da Johanna Reyes e Marcus Eaton, hanno assaltato per la seconda volta un deposito di armi e si stanno preparando ad attaccare gli Esclusi.
Tris va a cercare Tobias che è nella stanza delle genealogie, per far pace con lui, perché, grazie alla conversazione con Amar, ha capito che il problema non era riuscire a perdonarlo, ma capire se stanno ancora bene insieme, ed è così.
Il mattino dopo c’è la riunione del consiglio, David è molto preoccupato, gli esperimenti sono già a rischio di smantellamento e un’altra rivolta sarebbe catastrofica soprattutto perché Evelyn ha trovato delle scorte di siero della morte nel quartiere degli Eruditi e intende usarlo contro gli Alleanti. La decisione è di resettare tutti gli esperimenti entro le prossime quarant’otto ore.
Tris riferisce agli altri che cosa ha scoperto dal consiglio e l’unico piano che le viene in mente è di resettare il Dipartimento per poi fargli imparare una nuova storia. Tobias non è d’accordo, perché stanno facendo la stessa identica cosa che vuole fare il Dipartimento con la loro città, ma non ha nessun piano di riserva in mente, così decidono che tra due cose negative la scelta migliore è quella che salva le persone care.
Vanno da Matthews per sapere esattamente come funziona il siero della memoria e dopo decidono di andare a chiedere a Nita in cosa consistano le misure di sicurezza del Laboratorio Armamenti. Incontrano Christina e Peter che li stavano cercando perché il dottore ha confermato loro che Uriah non si sveglierà più, Christina lo ha convinto ad aspettare quattro giorni per staccare la spina per avere il tempo di avvertire la famiglia. Tris le racconta tutto e si organizzano per andare in città e dare l’antidoto alla famiglia di Christina e a quella di Uriah per permettergli di dirgli addio. Peter insiste per andare con Christina e Tobias in città, minacciandoli di raccontare tutto a David, perciò non hanno molte altre scelte se non portarlo con loro e lui e Tobias vanno da Amar per chiedergli di accompagnarli in città, mentre Tris va da Nita, ancora in ospedale.
Riesce a farsi dire che il Laboratorio è protetto da una versione in forma gassosa del siero della morte e che nessuno è immune a quel siero e che inoltre anche con qualsiasi protezione alla fine si infiltra nel tessuto, provocando la morte. Tris spera che lei sia immune anche a quello e vuole sapere dove trovare l’esplosivo, così lei la manda da Reggie.
Tobias vuole sapere da Cara come ha fatto a perdonare Tris per aver ucciso suo fratello, lei pensa che sia stato il fatto che abbia confessato, ammettendo il suo crimine, ma ricorda a Tobias che lui non è responsabile della morte di Uriah, ma lui è divorato dai sensi di colpa perché aveva promesso a Zeke di prendersi cura di suo fratello e non lo ha fatto.
Peter, Christina, Tobias e Amar si stanno preparando a partire, si iniettano il siero della memoria, anche se Tobias nota che Peter ha solo finto di farlo.
Christina è preoccupata di quello che succederà se il piano di Tris funziona, non vuole che esploda un altra guerra in cui potrebbe essere coinvolta la sua famiglia, così chiede a Tobias se non ci sia qualcosa che lui può dire ai suoi genitori per farli arrivare ad un accordo di pace.
Lui subito dice di no, ma poi pensa che se i due non si ricordassero più tutto l’odio che provano l’uno per l’altro sarebbe tutto diverso, anche per lui, così decide di dover resettare almeno uno dei due, per salvare la città, a non sa quale.
Si sono riuniti per terminare il piano, nessuno ha dubbi che sacrificare una persona per salvare i ricordi di tutti a Chicago sia la scelta giusta, ma nessuno dice su chi dovrebbe ricadere la scelta, ma Caleb sentendosi osservato, esplode dicendo che ci andrà lui, se Tris lo perdonerà per quello che ha fatto.
Alla fine della riunione Tris se ne va, triste per quella decisione, vuole solo restare da sola, ma incontra Tobias nel corridoio. Credo che finalmente facciano l’amore (ma la cosa è talmente velata che mi rimangono molti dubbi in proposito).
Quella mattina addestrano Caleb a sparare. Matthews fa l’iniezione dell’antidoto a Cara, Tris, Reggie e a sé stesso.
Tobias va a vedere Uriah per l’ultima volta ed incontra Matthews che ha appena fatto l’iniezione contro il siero della memoria a Nita, gli racconta che è dalla parte dei GD perché ha capito come funzionasse veramente quando una ragazza con cui usciva, una danneggiata, era stata picchiata da un gruppo di GP e loro sono stati assolti perché dicevano che era stata lei a provocarli, la ragazza è morta a causa di un infezione, durante un intervento per curare le ferite provocate dall’aggressione.
Tobias e Tris si salutano, assaporando già il sapore dei giorni in cui potranno vivere insieme, come persone normali.
Arrivano in città, Christina e Tobias attuano il loro piano, ovvero Christina finge di dover far pipì e buca le ruote del furgone. Quando si sgonfiano Tobias si offre per andare a cercare un altro furgone mentre gli altri proseguono per cercare la famiglia di Christina e Uriah. Peter però ha notato Christina mentre passava la fiala di siero della memoria a Tobias, così si offre di andare con lui e gli dice di non fare obbiezioni se no avrebbe spifferato tutto.
Tris e Caleb stanno aspettando il segnale che da inizio al piano, decidono di essere sinceri, lui le chiede se lo ha davvero perdonato e Tris vuole pensare che sia veramente così, mentre lei gli chiede quale sia il vero motivo per cui si è offerto, come temeva, sono i sensi di colpa a spingerlo.
In quel momento suona un allarme che dice che inizierà una procedura di blocco d’emergenza e tutti dovranno rimanere chiusi nelle loro stanze fino alle cinque del mattino, perciò non hanno più tempo. Devono agire in quel momento, prima del previsto.
Tobias vuole sapere perché Peter voglia il siero della memoria, Peter cerca di prendere con la forza la fialetta, ma Tobias riesce ad atterrarlo. Gli dice che l’unico motivo per cui è così bravo nei combattimenti è perché gli piace far male alla gente e che anche lui può essere così, ma che al contrario di Peter lui decide di non essere crudele. Quando Tobias se ne sta già andando Peter gli grida dietro che è proprio per questo che vuole resettarsi, perché è stufo di far male alla gente e di chiedersi cosa ci sia di sbagliato in lui, allora Tobias gli promette che se non gli creerà altri problemi glielo permetterà.
Tris e Caleb e Matthews corrono verso il Laboratorio Armamenti, non hanno speranza di arrivarci senza un diversivo, visto che Cara non ha fatto spegnere le luci, probabilmente le è successo qualcosa. Tris dice a Matthews di sparare al soffitto, funziona e Caleb e Tris tornano a correre. Una guardia gli urla di fermarsi, loro lo fanno e in quel momento Tris guarda suo fratello, in preda al panico e capisce che non può accompagnarlo alla sua esecuzione come se niente fosse, come aveva fatto lui dagli Eruditi, si fa dare lo zaino, anche se lui tenta di rifiutarsi, spara alla guardia e raggiunge il Laboratorio, si libera delle due guardie e mette l’esplosivo sulle porte. Lo fa detonare, l’aria spostata dall’esplosione la spinge a terra facendole perdere la pistola, altre guardie la stanno già raggiungendo, non ha tempo per mettersi la tuta di protezione e sa che lei può resistere a quel siero, così entra.
Tobias ha deciso di andare da sua madre, gli Esclusi bloccano lui e Peter all’ingresso, Tobias dice che ha un messaggio da fuori, ma loro continuano a ripetere che non può entrare nessuno, così Peter gli urla contro che possono andare a chiedere ad Evelyn cosa devono fare.
Lei li fa portare nel suo ufficio, Tobias chiede a Peter di uscire. Dice a sua madre che è andato lì per farle bere il siero, che ha scelto lei perché con Marcus non vede una possibile riconciliazione, ma con lei sì, anche se si sta comportando esattamente come suo padre e in questo momento gli fa paura e le racconta cosa vuole fare il Dipartimento.
Alla fine le da una scelta: rinunciare ad essere il tiranno della città oppure di perderlo per sempre. Evelyn lo abbraccia, scegliendo lui.
Tris riesce a superare il siero della morte aggrappandosi al ricordo di tutte le persone che le sono care, Tobias, Christina, Caleb, Zeke, Cara…
Entra nel Laboratorio Armamenti e trova David ad aspettarla con una pistola puntata addosso, così si ricorda di aver lasciato la sua nel corridoio, convinta che una volta entrata non le sarebbe servita.
David è convinto che voglia rubate i dispositivi che devono usare per resettare la città, ha sempre sospettato di lei, perché gira sempre con persone danneggiate, non considerando che loro sono suoi amici da prima quindi è ovvio che stia sempre con loro, e quando hanno trovato Cara che armeggiava col sistema elettrico ha deciso di andare lì. Lui possiede un antidoto al siero della morte e pensa che Tris ne abbia usato uno, visto che credeva che resistere fosse impossibile.
Tris cerca di distrarlo nel frattempo che si avvicina al dispositivo che deve attivare, ci riesce, ma David le spara due colpi, lei si accascia a terra e vede sua madre che le dice che è stata brava e che i suoi amici si prenderanno cura gli uni degli altri.
Tobias resetta Peter, che non vuole ricordare più nulla della sua vita precedente. Insieme ad Evelyn si incontrano con Marcus e Johanna. Evelyn pone delle condizioni e se le accettano lei se ne andrà dalla città. Vuole che Marcus non possa prendere il controllo della e che non possa essere nemmeno eletto, vuole che chi voglia lasciare la città sia libero di farlo, mentre chi vorrà rimanere elegga nuovi rappresentanti e un nuovo sistema sociale.
Marcus non vuole accettare, ma Johanna ribadisce di essere lei il vero capo degli Alleanti, che sta a lei prendere questa decisione e che se Marcus si oppone dirà a tutti che non ha accettato un accordo che permette di avere la pace senza spargimenti di sangue solo per il suo orgoglio. La mattina dopo ci sarà un adunanza per mettere tutti al corrente e dopo di questa Evelyn se ne andrà.
Tobias trova Zeke e sua madre nel loro appartamento alla residenza degli Intrepidi, gli confessa tutto e loro decidono di uscire dalla città per vedere Uriah, anche se vorrebbero avere un po’ di tempo per loro.
Una volta tornati indietro vedono che il piano deve aver funzionato, visto che non si vede in giro nessuno, ma appena vedono Cara capiscono che qualcosa è andato storto, così racconta loro che Tris ha preso il posto di Caleb e che è morta.
Tobias non ci vuole credere, fino a che non si decide ad andare all’obitorio, insieme a Christina, e vede il corpo di Tris.
Tobias vaga per il Dipartimento senza meta, incapace di stare solo e soffocato dalla compagnia della gente. Cara sta insegnando a Peter tutto quello che deve sapere. Christina va da loro per dirgli che Uriah sta per essere staccato dai macchinari e vanno tutti in ospedale.
Tobias ruba un furgone e una fiala di siero della memoria e torna a casa di suo padre.
Chicago è diventata una centro abitato, come molte altre, agli ex soggetti dell’esperimento che volevano è stato concesso di restare, se permettono ad altri abitanti di sistemarsi lì, il Dipartimento fa da controllo. Essendo l’unica città sotto il governo che non fa discriminazioni tra GD e GP sperano che molti abitanti della Periferia si stabiliscano lì.
Christina arriva a casa di Tobias, ha saputo da Matthews cosa aveva preso Tobias, e vuole fermarlo, perché è un gesto da codardo che Tris non avrebbe voluto, alla fine riesce a convincerlo.
Epilogo:
Due anni e mezzo dopo:
Evelyn torna in città a vivere con Tobias, si sono tutti sistemati in parti diverse della città, Tobias è diventato assistente di Johanna Reyes, un membro del nuovo governo, Cara e Caleb lavorano nei laboratori per il dipartimento dell’agricoltura, Matthews lavora nella ricerca psichiatrica, Christina aiuta gli abitanti della Periferia con il trasferimento in città, Zeke e Amar sono nel corpo di polizia mentre George addestra nuove reclute. In quanto a Peter si è trasferito in un’altra città vicina, alcuni aspetti del suo vecchio carattere sono tornati, ma è una persona diversa.
Quel giorno ci sarà il funerale di Tris, proprio in quello che sarebbe stato il giorno della Cerimonia della Scelta, vanno tutti all’Hancock per liberare le ceneri di Tris, così anche Tobias prova la zip-line, facendole disperdere lungo il percorso.

Rating: 5.0/5. From 1 vote.
Please wait...

Informazioni su Alle

Ciao, mi chiamo Allegra. Leggo da quando ho memoria, anche se, devo ammettere che inizialmente guardavo solo le figure. Alcuni anni fa ho creato Libri, Sogni e Realtà, un blog in cui parlare di libri, film e serie tv, principalmente che non mi sono piaciuti e in cui mostro le differenze di molte trasposizioni cinematografiche. Da pochi mesi ho aperto anche un canale Youtube in cui affronto argomenti simili.
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

3 commenti

  1. Wow, hai fatto davvero un’articolo dettagliatissimo! Io ho finito da poco di leggere Divergent, e ho visto da poco il film Insurgent. Il libro mi ha lasciata un po’ indecisa però, non ho trovato la scrittura troppo piacevole.. spero che i sequel mi prendano di più:)

    No votes yet.
    Please wait...
    • Sono un po’ pignola in effetti, comunque grazie 🙂
      Ho letto libri molto più belli anch’io, ma, come ho già detto, è la storia che mi ha incuriosito per tutte quelle cose scientifiche ecc…
      Fammi sapere cosa ne penserai alla fine.
      Grazie mille del commento, spero di rivederti sul mio blog 😊

      No votes yet.
      Please wait...
      • Certamente 😉

        No votes yet.
        Please wait...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *