Dal libro al film: Insurgent

insurgent-locandina-film

Differenze

La storia è narrata dal punto di vista di Tris quindi all’inizio della storia ci troviamo ancora
sul treno, esattamente com’era finito il primo libro, di notte, coi nostri protagonisti che si stanno andando dai Pacifici a chiedere ospitalità.

  • Non c’è Jeanine che fa propaganda tramite degli enormi teleschermi sparsi per tutta Chicago. 1) Non esistono nemmeno quei teleschermi e 2) Non da la colpa dell’attacco agli Abneganti a dei “ribelli Divergenti”, nessuno nomina mai i ribelli Divergenti, non sono accusati di nulla, anzi la maggior parte della gente non sa nemmeno che esistano davvero i Divergenti.
  • La cosa che Jeanine ha rubato agli Abneganti è un semplice file, non c’è nessuna scatola che solo un “vero” Divergente potrebbe aprire.
  • Non fa quel sogno orribile sui Pacifici e sull’aver ucciso Will, cioè ha degli incubi su Will, ma non di certo quello e poi, soprattutto, non potevano far vedere semplicemente che arrivavano lì e Johanna li accoglieva per quella notte?
    In ogni caso Johanna da loro ospitalità, però il giorno seguente sarà l’intera fazione a dover votare per prendere una decisione definitiva su di loro.
  • Ad ognuno di loro viene assegnata una stanza.
    Questa fissazione che hanno di farli dormire in dormitori enormi, tutti insieme, come se per i Pacifici fosse normale così è a dir poco snervante! Perché non dovrebbero avere delle stanze private, come del resto era nel libro?
  • Quattro non diventa il beniamino dei bambini Pacifici, anche perché sono piuttosto convinta che questi vadano a scuola in città come tutti gli altri ragazzini della città.
  • Tris non vuole raccontare a Tobias di avere degli incubi che riguardano Will perché ha paura che se scoprisse che ha ucciso il suo migliore amico non la vedrebbe più come quella di una volta.
  • Alla residenza dei Pacifici c’è Susan, la sua ex vicina di casa, che l’aiuta a sistemarsi i capelli e le dice che gli Abneganti stavano per mostrare qualcosa di veramente bello.
    Dopo il loro incontro Tris decide di tagliarsi i capelli perché lei le aveva ricordato sua mamma e Tris non era più la stessa.
  • Ripete un’infinità di volte i colori delle fazioni, in maniera che rasenta l’ossessività, quindi per l’amor del cielo lasciate i vestiti dei Pacifici ROSSI E GIALLI, niente verde, non è difficile.
    Per quanto riguarda com’è rappresentato il quartiere dei Pacifici hanno seguito la filosofia del mettiamo cose inutili e non seguiamo nulla di quello che dice il libro: non parla mai di cavalli o animali di allevamento in realtà, quindi non si sa se ci siano o meno. Trasportano le merci in città tramite camion, questo era il dettaglio più fastidioso, ovviamente ci sono molte altre cose, ma evito di dilungarmi troppo.
  • Non è Marcus ad andare da Tris e Tobias per cercare di dirgli che l’attacco non era stato casuale ecc… Tris sente Marcus e Johanna parlare di un segreto che Jeanine voleva prendere a tutti i costi, racconta a Tobias di questa conversazione, ma lui pensa che il padre vuole solamente attirare su di sé l’attenzione, per fingere di avere ancora importanza. Tris non la pensa così e cerca di estorcere informazioni da Marcus di nascosto.
  • Fa a botte con Peter perché lui è entrato nella sua camera per rubarle l’hard disk e cercare di scoprire come mai lei avesse pedinato Marcus.
    Tris viene portata in una stanza in cui le viene iniettato il Siero della Pace, ovvero una droga che fa essere calmi e felici. Tobias andrà da Johanna molto adirato per l’accaduto.
  • É Tris che sente le macchine arrivare e riconosce che sono degli Eruditi perché hanno pannelli solari sul tetto. Gli Eruditi, scortati dai Intrepidi traditori sono lì per cercare i fuggitivi, non i ribelli Divergenti, ovvero Tris, Caleb, Peter, Marcus e Tobias.
  • Decidono di travestirsi tutti da Pacifici per confondersi tra loro.
  • Tris è troppo scioccata per aver ucciso Will per usare una pistola e questa è una cosa fondamentale che ci portiamo dietro anche in Allegiant, quindi non si può ignorarla così. Infatti in questo momento è Caleb che le salva la vita sparando ad un’Intrepida traditrice.
  • Tris spinge via Peter, che stava per essere colpito da una pallottola, non sapendo che fosse lui, e gli salva la vita
  • La Recinzione è molto vicina alla residenza dei Pacifici ( e soprattutto non è un muro di 50m, ma una recinzione di due) e i binari dei treni, da quel che sembra non vanno fuori dalla città. Raggiungono la recinzione correndo e trovano un varco, così Tris, Tobias, Caleb e Susan, nel film completamente eliminata, riescono a fuggire visto che il cancello dal quale devono passare le macchine è troppo lontano.
  • Avete presente la lotta, insensata, con gli Esclusi sul treno? Dimenticatevela. É inutile ed insensata!
    Salgono, gli Esclusi dicono loro di scendere, Caleb racconta in che situazione sono, Edward, sì il capo degli Esclusi è il tizio a cui Peter ha ficcato un coltello da burro in un occhio, non sa perché dovrebbero aiutarli, visto che non hanno mai fatto nulla per loro, Tris gli ricorda che lei lo ha aiutato quando nessuno lo faceva e infine Tobias dice il suo nome completo e gli Esclusi vogliono che una volta in città vadano con loro.
    Non vi sembra tutto più sensato?!
  • Gli Esclusi sono numericamente il doppio degli Intrepidi, non che ci volesse molto a capirlo, dato che ogni anni quelli che non riescono a passare l’iniziazione vanno ad ingrossare le file dei senza fazione.
  • La madre di Tobias se n’è andata perché aveva una relazione.
  • Né Tris né Tobias inizialmente sono molto decisi ad allearsi con gli Esclusi.
  • Tris scopre da Evelyn che suo padre era un Erudito ed amico di Jeanine.
  • Si dividono con Caleb perché lui vuole andare con Susan a cercare gli Abneganti che si trovano nei rifugi degli Esclusi.
  • Tris non sogna che Evelyn si sia seduta sul loro letto a guardare Tobias, che scena inquietante!
    Tris si sveglia durante la notte e sente Tobias parlare con sua madre e crede che abbia un piano e non le vuole dirle niente.
  • L’edificio dei Candidi è un vecchio supermercato. Nessuno ha potuto costruirsi edifici fatti su misura, col proprio simbolo in cima, hanno modernizzato maggiormente l’interno.
  • Quando arrivano dai Candidi li arrestano direttamente, non c’è tutto quel casino di abbracci ecc.. Li arrestano e li mettono in cella, punto fine. Sono soldati, eseguono gli ordini.
    E perché li arrestano? Perché sono ribelli Divergenti? No, no e ancora no!
    Hanno incolpato Tobias di aver guidato la simulazione di sua iniziativa e Tris di complicità, ci sono dei video che mostrano loro due nella sala controllo che rubano i dati, come per proteggersi.
  • É Jack Kang, leader dei Candidi, a dire loro che sarebbero stati interrogati col siero della verità.
  • Christina ha chiesto di far parte della scorta che li porta all’interrogatorio, le racconta che Will è morto e Tris finge di averlo visto dai monitor.
  • Al centro della sala dell’interrogatorio ci sono due semplici sedie, una per l’interrogato e l’altra per quello che pone le domande.
  • Tobias non è così calmo e tranquillo all’inizio quando gli fanno domande sul suo nome e sulla sua famiglia. Tutti scoprono che è figlio di Marcus Eaton e perché se n’è andato dagli Abneganti, cosa per cui gli Intrepidi non lo prenderanno più sul serio per un po’ di tempo.
    Spiega come funzionino le simulazioni sui Divergenti e dice di esserlo.
    Racconta che durante l’attacco lui pensava di fermare la simulazione e che Tris stesse cercando di impedirglielo. Il suo cervello ha mandato in tilt la simulazione quando Tris si è arresa senza motivo.
    Tobias voleva andarsene dagli Intrepidi perché sentiva di essere cresciuto per diventare un Abnegante e non crede di essere un degno Intrepido visto che scappare da suo padre è stato un gesto di viltà.
  • Tris riesce a resistere un po’ alla simulazione, ma alla fine decide di dire la verità su Will per liberarsi la coscienza.
  • Tris e Tobias litigano per le cose che non si sono detti, in realtà in questo capitolo della Saga passano la maggior parte del tempo a mentirsi e a litigare per le bugie che si dicono.
  • L’attacco contro il quartiere degli Abneganti avviene quando gli Intrepidi si stanno organizzando per andare all’Hancock a spiare gli Eruditi, quando li attaccano, all’ingresso principale.
    Usano un fumogeno per mettere k.o. tutti, i proiettili ci sono, ma servono per iniettare a tutti un siero per le simulazioni con una durata molto più lunga.
    Tris saggiamente si finge addormentata, dopo si mette la giacca di un’Intrepida traditrice, con la fascia azzurra.
    Stanno cercando i Divergenti, ma non con quel macchinario inesistente, visto che nessuno sa perché i Divergenti sono Divergenti non si potrebbe fisicamente costruire un macchinario che li identifica e che veda anche la loro percentuale.
    Tris sta andando in giro a cercare i Divergenti e farli scappare, mentre Uriah, che si scopre essere un Divergente, è andato ad avvertire gli altri.
    Eric trova Tris e la riconosce e la porta dagli ascensori con gli altri.
    Non uccide Uriah, ma un bambino Candido, non la bambina a cui Tris ha detto di scappare. E Tris si trattiene da attaccare Eric in quel momento, perché ha una pistola addosso. Quando si avvicina abbastanza lo attacca con un coltello il contrattacco.
  • Tris si estrae da sola il proiettile-ago, con cui hanno iniettato loro qualcosa che ha lasciato una macchia bluastra sotto la pelle. Ed è lei a toglierlo anche agli altri, solo 80 non ce l’hanno .
  • Eric viene fatto prigioniero, curato ed interrogato da Jack Kang.
  • Caleb si presenta allo Spietato Generale, è così che tutti chiamano il quartier generale dei Candidi, insieme a Marcus. Lui informa Tris che anche Peter è vivo ed è dagli Eruditi.
  • Tris e Quattro continuano a litigare perché lui non ne può più di lei che fa cose stupide tipo buttarsi tra i nemici senza nemmeno una pistola.
  • Si scopre che a dare l’allarme durante l’attacco è stata Cara, un’Erudita, la sorella di Will, anche lei un personaggio completamente eliminato anche se era importate.
  • C’è una riunione per capire chi sono i Divergenti e perché gli Eruditi li hanno attaccati. Marcus è un Divergente, Jack Kang non vuole attaccare gli Eruditi, ma vuole negoziare con Jeanine.
  • Tori e Zeke, il fratello di Uriah, inizialmente stanno dalla parte dei traditori, ma poi tornano e si scopre che erano solo delle spie.
  • Una cosa che nel film hanno tralasciato completamente a caso, anche se era tipo importante: Christina. Lei odia Tris per quello che ha fatto e odia vederla lì in giro, è la stessa Cara che le dice che il suo gesto è totalmente comprensibile.
  • Si organizzano per origliare all’incontro con Jeanine.
  • Per far smettere gli Intrepidi di prenderlo in giro e considerarlo un codardo Tobias da un pugno a suo padre in mezzo alla mensa e lo prende a cinghiate.
  • Tobias è talmente arrabbiato con Tris per la mania suicida che le è presa che la minaccia di lasciarla se fa ancora cose stupide.
  • Tori ha cercato di salire nel laboratorio privato di Jeanine per ucciderla, infatti, anche se nei film è completamente tagliata la sua storia, lei da la colpa a Jeanine della morte di suo fratello. Per come l’hanno trattata potevano anche tagliare il suo personaggio che tanto sarebbe stato uguale.
  • All’incontro tra Jeanine e Jack Kang, lei manda Max, un capo degli Intrepidi che dice che per loro i Candidi sono inutili e quindi sacrificabili e gli detta le condizioni: devono consegnare loro Eric, tutti i Divergenti e dichiarare a chi tra loro non è stato iniettato il siero.
  • Decidono di andarsene perché credono che Jack accetterà le richieste degli Eruditi quindi non sono più al sicuro dai Candidi, ma prima devono decidere se giustiziare Eric o meno, decidono che è un loro diritto, visto che ha tradito la propria fazione, ma solo i capifazione possono decidere, quindi eleggono i nuovi capi: Tori, Tris, Tobias e un altro, ma Tris rifiuta.
  • Inizialmente tutti e tre i capi dovevano sparare ad Eric, con una sola pistola carica, così non si sarebbe capito chi lo avesse ucciso, ma Eric vuole che sia Tobias ad ucciderlo.
  • Gli Intrepidi tornano al loro quartier generale, non dagli Eslcusi, e ricoprono tutte le telecamere con la vernice, e i Candidi si alleano con gli Eruditi, Tris dice a cara di andare dai Pacifici
  • Tobias chiede a Tris di andare con lui quando si incontra con Evelyn, per valutare la situazione, anche se Tobias accetta immediatamente l’accordo che comprende un posto alla pari nel nuovo governo e distruggere tutti gli archivi. Tris non è d’accordo, ma Tobias dice che è solo un pregiudizio verso sua madre, Tris gli ricorda che Marcus sa qualcosa che dovrebbero scoprire e che anche lui ha pregiudizi e che fa suoi amici chiunque odi Marcus.
  • Christina non fa parte delle tre persone che si cercano di buttare dal tetto, queste sono: il fratello di Lynn, una bambina e Marlene (sempre personaggi che praticamente non si vedono nel film, anche se questi sono tagli comprensibili). Christina è quella che va a svegliare Tris per portarla sul tetto dove sono.
    Si trovano sul tetto della residenza degli Intrepidi. Dicono che un Divergente si deve consegnare, non che sia Tris a doverlo fare, ma lei vorrebbe andare senza nemmeno pensarci un secondo.
    Nessuno si offre e i capi decidono che tutti staranno più attenti, in modo da evitare un altro incidente.
    No non fa sesso con Tobias, loro sono sempre ai ferri corti in questo libro, e anche se in questo punto sembrano aver fatto pace, sono comunque due Abneganti timidi e incapaci in questo ambito è troppo presto e soprattutto la scena che hanno fatto è imbarazzante e completamente contro il carattere dei personaggi.
    Tris gli promette che non andrà, anche se va appena lui si addormenta.
  • Prima di andare Tris racconta a Christina di Marcus e che deve scoprire qualcosa.
  • Inutile dire che Tris è lì non per aprire la scatola inesistente, ma per fare da cavia, poteva essere un Divergente qualsiasi, ma Jeanine è felice che sia lei perché ha una divergenza forte, essendo idonea a tre fazioni su cinque.
  • Tris viene sottoposta alle simulazioni, la prima in cui è con sua madre, ma niente case che volano in fianchi, ma solo per testare nuovi sieri studiati per funzionare coi Divergenti, dopo aver studiato l’immagine del suo cervello.
  • Le fa vedere che Caleb è lì perché fanno un accordo per cui le diranno tutto quello che le stanno facendo in cambio della sua completa collaborazione. É stato Caleb a suggerire a Jeanine come far sì che sia proprio Tris la Divergente che si consegna e a dirle quali sono le fazioni a cui è idonea.
  • Tobias si consegna facendole credere che quella fosse la conseguenza della sua decisione, quando invece è lì per vedere dove si trovino i centri di controllo per poterli trovare subito quando attaccheranno gli Eruditi.
  • La simulazione in cui lei e Tobias scappano esiste, ma lei se ne accorge perché il vero Tobias non l’avrebbe mai tirata su per il braccio ferito. Ed è un altro test per un nuovo siero.
  • Peter la salva perché non sopporta l’idea di essere in debito e lui si riferisce a quando stavano scappando dai Pacifici e Tris lo ha spinto via evitandogli una pallottola in fronte, non per non avergli sparato in una stupida simulazione.
  • Ovviamente Tris scappa e non si ferma lì per fare chissà cosa.
  • Le case degli Abneganti non sono state distrutte. Gli Intrepidi e gli Esclusi le usano come quartier generale.
  • Gli Esclusi e gli Intrepidi si sono organizzati per attaccare gli Eruditi, Tris chiede di rimanere a casa perché non se la sente ancora, ma in realtà si organizza con Marcus e Chrstina per andare prima dai Pacifici a chiedere aiuto, a Cara e agli altri Eruditi lì rifugiati e poi per andare con loro a cercare il file prima che gli Esclusi distruggessero tutti i database, un’altra clausola dell’accordo di Tobias.
  • La simulazione dove deve battere sé stessa è quella che protegge il laboratorio di Jeanine. La batte facendo comparire una pistola, l’unica cosa che il suo doppio non riesce a fare è sparare nuovamente a Will, perché non è abbastanza disperata, come lo era lei fino a quel momento.
  • É Tori ad uccidere Jeanine non Evelyn in privato. Quando Tris arriva nel suo laboratorio riesce a disarmare Tori, perché le serviva Jeanine per trovare il file, ma Tori con un coltello nascosto dentro lo stivale l’accoltella a morte.
  • Tris viene trovata lì e anche Tobias pensa che lei sia una traditrice, così la mettono a sedere con gli altri.
  • Nel bel mezzo del discorso di Evelyn da nuova dittatrice parte il video contenuto nel file, che Tobias, con l’aiuto di Caleb, ha trovato Si tratta di un video normalissimo, niente ologrammi, mostra una donna che spiega com’è il mondo esterno, se avete visto The Maze Runner é molto simile a quello che si vede in quel film. É questa donna che dice che dovranno chiamare Divergenti le persone con un cervello più duttile della norma e che il compito degli Abneganti era di dire ai Pacifici di aprire i cancelli una volta che queste persone fossero in un numero elevato.
    Alla fine dice che il nome che assumerà sarà Edith Prior.

Commenti e Critiche

Che dire? Centra veramente poco con la storia del libro, hanno tagliato parti a caso, ucciso un persona fondamentale per Allegiant, Uriah, eliminato completamente personaggi che potevano usare per rendere il terzo film decente, cambiato completamente il carattere di molti personaggi, messo scene completamente a caso ed inutili.

Sono completamente in disaccordo con le scelte che hanno fatto. Perché cercare i ribelli Divergenti ed ucciderli lì? Jeanine non avrebbe mai ordinato una cosa del genere, lei è il capofazione degli Eruditi, il suo principale obbiettivo è conoscere, sapere. Che ragione avrebbe di far uccidere persone a caso senza prima studiarle? Inoltre come avrebbe fatto a costruire quel coso per sapere quale percentale di Divergenza ha una persona senza sapere cosa rende tale un Divergente?

So che la storia era un po’ lunga da rendere bene in un film, perché in realtà succedono un’infinità di cose in cinquecento pagine, però cambiarla così, secondo me, non ha il minimo senso, soprattutto perché fanno succedere un sacco di cose quasi a casaccio, senza il minimo senso. Hanno dato un sacco di spazio a scene che non avevano un vero senso d’esistere e hanno tralasciato completamente di trattare il carattere dei personaggi o i personaggi stessi ad esempio Christina, che si è vista ad inizio film, praticamente per sbaglio, e poi dimenticata per il resto del film e Marcus, fatto apparire a caso all’inizio del film e poi dimenticato (fino alla fine del film Allegiant tra l’altro).
Capisco benissimo perché tagliare personaggi come Lynn o Marlene, ok sono personaggi carini, ma effettivamente rubano spazio a cose più importanti e in un film non te lo puoi permettere, però ce ne sono altri come Uriah che sono tipo fondamentali, non te ne puoi liberare così, oppure Tori, l’avete resa un personaggio principale nel primo film non puoi non approfondire un pochino.
E poi Evelyn che uccide Jeanine in privato? Ma come? Nel libro è vero è uccisa, da Tori, nel suo laboratorio, lontano dagli occhi di tutti, ma dopo prende il suo corpo e lo sbatte sul tavolo di fronte a lei mentre fa il suo discorso. Un gesto eclatante e da vera dittatrice che vuole diventare, non ha avuto senso fargliela uccidere in privato così.

Sono rimasta piuttosto delusa da Insurgent, la storia originale non era perfetta, è vero, però aveva un suo senso interno e, tralasciando alcuni dettagli, è fatta bene, è interessante, è diversa da tutte le altre, nonostante faccia parte di un genere molto di moda di questi tempo. Se dovessi consigliare a qualcuno se guardare o meno la serie direi di cercare qualche altro bel film da guardare.

Curiosità

I Pacifici sono sempre felici e pacifici appunto perché il loro pane è fatto anche con il Siero della Pace. Tris infatti dice a Caleb che il suo pane ha un sapore strano.

Eric sospetta che Tris abbia avuto tre risultati al test perché l’unico modo per avere tutti quei risultati è rifiutarsi di compiere una scelta e lei è così cocciuta da fare una cosa del genere.

Qualcuno pensa che i Divergenti siamo mostri con poteri paranormali, altri che non esistano nemmeno, tipo Lynn che pensa che sia tutto un complotto del governo per tenerli sotto controllo ancora di più e che i capi scelgano delle persone a cui cambiare le simulazioni.

C’è una prima versione del Siero degli Intrepidi, troppo potente, che ti fa andare completamente in panico, ma non andava bene perché impediva al cervello di creare degli scenari.

Edward, quando Drew non ha superato l’iniziazione degli Intrepidi ed è diventato un Escluso, ha tentato di ucciderlo, per questo Myra lo ha lasciato.

Jeanine il giorno in cui arriva le mostra il tavolo sul quale la ucciderà una volta finiti gli esperimenti.
Lei sa a cosa è risultata idonea, un indizio del fatto che Caleb sia lì, dato che ha raccontato solo a lui dei suoi risultati al test.

Malene e Lynn sono state eliminate dai film, nei libri erano personaggi molto carini, secondari, per non dire terziari, ma che toccavano un argomento messo da parte molto spesso nei romanzi o nei film: l’omosessualità (tema che sarà toccato un po’ di più in Allegian, anche se sempre come storie secondarie, ovviamente).
Durante il corso della storia, infatti, Malene e Uriah si avvicinano molto e Lynn sembra sempre molto infastidita dalle loro effusioni e comportamenti, anche quando non stanno facendo niente di male.
Marlene è l’unica dei tre sotto simulazione che si butta giù dal tetto e che muore e dopo quell’avvenimento si vede che Lynn non è più la stessa.
La verità si scopre alla fine del romanzo, in una scena che io ho trovato veramente toccante: Lynn è  in fin di vita, dopo l’attacco agli Eruditi, per essere stata colpita con un colpo di pistola all’addome:

“«Non stai per morire» dice lui.
«Non fare lo stupido… Uri, ascolta. L’amavo anch’io.»
«Amavi chi?» chiede con la voce spezzata.
«Marlene.»
«Sì, l’amavamo tutti…»
«No, non è questo che intendevo.» Scuote la testa, poi chiude gli occhi.
Ci vogliono alcuni minuti prima che la sua mano si abbandoni nella mia. Gliela poso sullo stomaco, sfilo l’altra da quella di Uriah e faccio la stessa cosa.”

Tris stringe un patto con Jeanine, vuole vedere i risultati, in cambio della sua totale collaborazione.
Ho trovato molto interessante il pezzo in cui studiano il cervello di Tris e la spiegazione della sua Divergenza, dettagli che nel film hanno completamente ignorato, purtroppo, come se Jeanine sapesse già tutto.

“«Qualcuno spieghi alla signorina Prior la funzione della corteccia prefrontale».
«È la parte del cervello che si trova dietro la fronte, per così dire» attacca una scienziata. Non sembra molto più grande di me e indossa grossi occhiali rotondi che le ingigantiscono gli occhi. «È responsabile dell’organizzazione dei pensieri e delle azioni per il conseguimento di uno scopo.»
«Esatto» dice Jeanine. «Qualcuno esponga le proprie osservazioni sulla corteccia prefrontale della signorina Prior.»[…]
«È molto più sviluppata rispetto alla media»[…]
«In effetti, è una delle cortecce prefrontali laterali più sviluppate che abbia mai visto. Tuttavia la corteccia orbitofrontale è notevolmente ridotta. Che cosa indicano questi due dati?» .
«La corteccia orbitofrontale è quella che regola i meccanismi di gratificazione del cervello. Le persone che mostrano un comportamento orientato al conseguimento di ricompense ne possiedono una molto sviluppata» dice qualcuno. «Questo significa che di rado la signorina Prior adotta un comportamento finalizzato al conseguimento di ricompense.» «Non solo.» Jeanine sorride un po’. La luce azzurra degli schermi le illumina gli zigomi e la fronte ma lascia in ombra le orbite degli occhi. «Questo non ci dice qualcosa solo sul suo comportamento, ma anche sui suoi desideri. Non è motivata dalle ricompense, tuttavia è estremamente brava nel convogliare azioni e pensieri verso i suoi obiettivi. Questo spiega sia la sua tendenza ad adottare comportamenti pericolosi ma altruisti sia, forse, la sua capacità di sottrarsi alle simulazioni. In che modo queste informazioni cambiano il nostro approccio al nuovo siero di simulazione?»
«Il nuovo siero dovrebbe inibire in parte, ma non completamente, l’attività della corteccia prefrontale» dice la scienziata con gli occhiali rotondi.”

“«Abbiamo scoperto una cosa estremamente interessante, signorina Prior» dice Jeanine. Non l’ho mai vista così allegra. Quasi sorride. Quasi. «Hai moltissimi neuroni di un tipo particolare: quelli definiti, molto semplicemente, neuroni specchio. Qualcuno vuole spiegare alla signorina Prior che cosa fanno esattamente?» […]
«I neuroni specchio si attivano sia quando uno compie un’azione sia quando vede un’altra persona compierla. Sono quelli che ci permettono di imitare i comportamenti altrui.»
«Di cos’altro sono responsabili?» Jeanine scruta la sua “classe” nello stesso modo in cui ci scrutavano gli insegnanti a scuola, quando frequentavo i Livelli Superiori.
Un altro Erudito alza la mano. «Sono responsabili dell’apprendimento delle lingue, della comprensione delle intenzioni degli altri sulla base del loro comportamento, ehm…» Si sforza di ricordare. «E dell’empatia.»
«Più specificamente» aggiunge Jeanine, con un sorriso ampio che le disegna delle rughe sulle guance. E stavolta quel sorriso è rivolto a me. «Una persona con un alto numero di neuroni specchio può manifestare una personalità duttile, cioè capace di imitare gli altri, se richiesto dalla situazione, invece di mantenersi costante.»
Capisco perché sorride. Mi sento come se mi avessero aperto la testa e i segreti della mia mente si stessero riversando sul pavimento, davanti ai miei occhi.
«È molto probabile che una personalità duttile» continua Jeanine «mostri attitudine per più di una fazione. Non trovi anche tu, signorina Prior?»”

Mentre Tris è nel quartier generale degli Eruditi è Peter a fargli da scorta e un giorno lei lo saluta così:

“«Perché mi fai continuamente da scorta?» gli chiedo. «Non dovresti essere impegnato in qualche attività più depravata? Che so, prendere a calci un cucciolo, spiare le ragazze mentre si cambiano o robe del genere?» ”

Quando l’attacco contro gli Eruditi è terminato gli Esclusi, con varie scuse, portano via tutte le armi agli Intrepidi che, quindi si ritrovano circondati dai loro nuovi nemici armati e non possono fare nulla per difendersi, così Evelyn prende possesso della città.
Il libro finisce nell’esatto momento in cui il video di Edith Prior termina e cosa è successo in seguito lo veniamo a sapere solamente nel libro successivo, Allegiant.

Rating: 5.0/5. From 1 vote.
Please wait...

Informazioni su Alle

Ciao, mi chiamo Allegra. Leggo da quando ho memoria, anche se, devo ammettere che inizialmente guardavo solo le figure. Alcuni anni fa ho creato Libri, Sogni e Realtà, un blog in cui parlare di libri, film e serie tv, principalmente che non mi sono piaciuti e in cui mostro le differenze di molte trasposizioni cinematografiche. Da pochi mesi ho aperto anche un canale Youtube in cui affronto argomenti simili.
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *