Dal libro al film: Maze Runner – La Fuga

The Maze Runner - La Fuga

Introduzione

The Maze Runner – La Fuga (o La Via di Fuga) è il secondo libro della saga di James Dashner, la prima edizione è stata pubblicata nel 2010, ma in Italia è arrivata soltanto due anni dopo nel 2012. Fa sempre parte, come il primo ovviamente, del filone realtà alternativa/fantascienza ora molto in voga. Il film invece è uscito in Italia ad ottobre 2015. Come già scritto in precedenza il secondo titolo della saga The Maze Runner mi mette molto in difficoltà. Dopo un lungo periodo di continui ripensamenti ho deciso che scriverò semplicemente le due trame e le differenze, visto che qui sono proprio macroscopiche, verranno fuori da sole. Ovviamente non sarà un riassunto lungo e dettagliato come quello de Il Labirinto, forse quello lo scriverò in un altro articolo a parte. Se avete visto La Rivelazione non potete perdere Dal libro al film: La Rivelazione Se volete guardare un bel video sulle differenze principali del Labirinto, lo trovate qui. Potete trovare le differenze di questo secondo capitolo de La Fuga qui sotto: Prima di partire, vi lascio i link di affiliazione se vi va di comprare questi romanzi e, allo stesso tempo, di darmi una mano col canale:

Per comodità li ordino in base all’anno di pubblicazione.

-Il Labirinto (2009): Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs, Il Libraccio, Kobo -La Fuga (2010): Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs, Il Libraccio, Kobo -La Rivelazione (2011): Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs, Il Libraccio, Kobo -La Mutazione (2012): Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs, Il Libraccio, Kobo -Il Codice (2016): Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs, Il Libraccio, Kobo -Il Palazzo degli Spaccati (2020): Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs, Il Libraccio, Kobo -Il Veliero del Labirinto (2021): Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs, Il Libraccio, Kobo

Libro

I radunai scoprono di non essere stati portati via dalla CATTIVO, ma che il salvataggio era solo un’altra variabile e che li hanno fatti riposare solo in preparazione alla seconda prova. Thomas smette di sentire Teresa mentalmente, ma quando la va a cercare nella stanza in cui l’ha vista entrare la sera precedente trova Aris, il corrispettivo di Teresa nel gruppo B, la ragazza invece è sparita. I radunai e Aris intanto si ritrovano tatuata sul collo una scritta: Minho ha scritto che lui è il capo, Newt che è il collante e invece su Thomas c’è scritto: “Colui che deve essere ucciso dal gruppo B”. Un uomo della CATTIVO, da loro soprannominato uomo ratto, gli annuncia che la seconda prova consiste nell’attraversare la zona bruciata per arrivare a quello che lui chiama “il porto sicuro”, gli comunica inoltre che tutti loro hanno già la malattia se rimarranno lì faranno una brutta fine e che se non raggiungeranno la meta, dove daranno loro la cura, entro un tempo prestabilito moriranno.

Non avendo altra scelta attraversano il pass verticale, un teletrasporto in pratica, come gli è stato detto di fare, ed iniziano la seconda prova. Devono passare attraverso un tunnel completamente buio, dove si sentivano urla che gli dicevano di tornare indietro e dove palle di ferro fuso che ricoprivano loro la testa, uccidendoli. Superare il deserto, con poco cibo e acqua, senza contare le tempeste di filmini, così forti che quando una saetta colpisce qualcuno questo salta in aria. Riuscire ad attraversare una città piena di spaccati, nella quale si alleano con Jorge e Brenda che li aiutano ad uscirne più o meno integri. Superata anche la città incontrano il gruppo B, capeggiato da Teresa, rapiscono Thomas, come era stato comandato loro di fare dalla CATTIVO, e lo dovrebbero, sempre secondo i piani, uccidere. Thomas riesce a convincere le ragazze a non farlo e ricominciano a camminare per superare le montagne e arrivare al porto sicuro. Teresa, però, sembra proprio decisa a farlo, così, insieme ad Aris che nel frattempo ha lasciato i radunai per raggiungerla, gli tendono un’imboscata, lo portano in una stanza, che si trova in una grotta. Dalle pareti esce un gas e sembra arrivata la fine di Thomas, invece si addormenta solamente e la mattina seguente viene liberato dai suoi presunti aguzzini che gli raccontano che la CATTIVO aveva detto che quello era l’unico modo per salvare Thomas. I due gruppi ormai sono quasi arrivati nel posto dove dovrebbe trovarsi il porto sicuro, i tre li raggiungono. Lì, però, nel luogo che gli hanno indicato c’è solamente un cartello con la scritta “Porto Sicuro”. I ragazzi allora, visto che mancano ancora alcune ore alla scadenza del tempo che gli era stato dato, decidono di aspettare per vedere se succede qualcosa. Intanto sta per arrivare un’altra pioggia di fulmini e un’oretta prima dello scadere del tempo dal terreno iniziano a spuntare dei sarcofagi, simili a quelli che si trovavano nella stanza dei dolenti, dai quali però escono dei mostri, alti due metri, con delle bolle addosso che risplendevano come lampadine. Si scontrano con essi e riescono a ripararsi in quei sarcofagi bianchi prima che la tempesta diventi troppo forte.
Generici Statici Image Banner 760 x 54
Allo scoccare del tempo arriva una Berga, i ragazzi sono costretti a saltarci sopra, perchè giusto il tempo di raggiungerla che questa si stava già rialzando in volo. Una volta saliti un uomo in divisa dice loro che non erano autorizzati a portare ospiti e chiede a Thomas di scegliere chi tra Brenda e Jorge volesse che rimanesse. Thomas che intanto aveva instaurato un rapporto con Brenda, dice che vuole Jorge, nella speranza che l’uomo della CATTIVO faccia il contrario. L’uomo prende Brenda e la sta per scaraventare giù dalla Berga, ma i nostri eroi riescono ad atterrare l’uomo, prendergli la pistola e far in modo di dettar loro le regole. Viene detto loro che le prove sono finite, che adesso devono solo riposare e che all’arrivo verranno informati di tutto. Teresa, che vuol far pace con Thomas dopo tutti gli avvenimenti che sono successi, va a sederglisi accanto. I due, dopo aver parlato, si addormentano così. Thomas si sveglia in una stanza completamente bianca, senza nessun oggetto. La voce di Brenda lo informa telepaticamente che per lui si stava per mettere male. Dopo una settimana nella stanza era comparsa solamente una scrivania marrone, ma era separata da Thomas da una parete trasparente. Finalmente riesce a comunicare con Teresa, lei gli dice che lo hanno portato via dopo che la Berga è atterrata perché l’Eruzione ormai era troppo radicata in lui. Thomas è stufo che e dice a Teresa di andarsene e lasciarlo in pace, l’ultima cosa che lei gli dice però è di nuovo “la CATTIVO è buona”. Alla fine c’è un’altra lettera di Ava Paige, in cui si scopre che la cura non esiste ancora in realtà, che ai candidati sarà restituita la memoria e che alcuni soggetti sono immuni e alcuni altri no.

Film

I radunai sono a bordo dell’elicottero e Thomas si ricorda che WIKED, nel film WCKD, aveva portato via i bambini immuni dalle famiglie. Arrivano ad un’enorme struttura in mezzo al deserto, una volta entrati vengono accolti dal signor Janson (il famoso uomo ratto) e scoprono che ci sono altri labirinti, alcuni maschili, altri femminili, altri ancora misti. I radunai si trovano in un posto sicuro, vengono fatti riposare, gli viene dato del cibo, letti caldi in cui dormire, tuttavia Thomas è sospettoso. Nella mensa nota Aris, un ragazzo che proviene da un labirinto interamente femminile, insieme scoprono che i ragazzi che ogni settimana venivano scelti per lasciare il rifugio in realtà non se ne andavano mai, ma venivano usati per altri esperimenti, scoprono che Ava Paige è ancora viva e che quindi la scena del suicidio era solo una messa in scena e che Janson sta lavorando per lei. Sentono parlare del Braccio Destro, un gruppo di ribelli che si trova a nord oltre le montagne. Thomas va ad avvertire gli altri radunai, convincendoli ad andarsene, scoprono di essere stati chiusi dentro la stanza e per scappare strisciano attraverso le condutture. Prima di potersene andare, però, devono trovare Teresa, che è stata portata in un’altra stanza. Nella fuga fanno scattare l’allarme e finisce con molti spari di proiettili che danno la scossa e un dito medio da parte di Thomas a Janson che non è riuscito a chiudere la porta in tempo. Si ritrovano in mezzo al deserto ed entrano in un edificio diroccato che però si rivela pieno di spaccati, Winston (che non era mai comparso nel primo film), viene morso e chiede di essere lasciato lì per morire quando ancora non è impazzito completamente.


766x224

Si mettono alla ricerca del Braccio Destro; superato il deserto, arrivati quasi alle montagne sono sorpresi dalla tempesta di fulmini, dove Minho viene ferito, fortunatamente trovano rifugio in un edificio decadente. Qui conoscono Jorge e Brenda che sono a capo di una banda di sopravvissuti, che potrebbero ammalarsi in ogni momento, ma tengono comunque come cani da guardia degli spaccati… la logica. Vengono catturati e visto che alla WCKD li hanno marchiati con un tatuaggio invisibile che si può vedere con uno scanner, tipo quando passi il prosciutto nella cassa del supermercato, scoprono da dove vengono e li vogliono rivendere a loro. I radunai li convincono a non farlo. La WCKD li trova e Jorge fa saltare in aria l’edificio per avere la possibilità di scappare, diretti da un suo amico Marcus che sa dove si trova il Braccio Destro. Brenda però torna indietro e quando le bombe esplodono lei e Thomas vengono divisi dal resto del gruppo. Per riunirsi agli altri passano per il sottosuolo, dove trovano degli spaccati che hanno superato l’andata, riescono a liberarsene, ma Brenda viene infettata. Thomas e Brenda si mettono alla ricerca di Marcus e lo trovano, a costo però di bere da una bottiglia di alcool sospetta per entrare ad una festa. Alla fine ritrovano gli altri radunai e Marcus che gli rivela dove si nasconde il Braccio Destro. Vanno tra le montagne e scoprono che le compagne di Aris si sono unite all’organizzazione per combattere WCKD. Scoprono che hanno portato Brenda nel campo benchè sia infetta, il capo vorrebbe ucciderla, ma sia Thomas che Jorge si oppone, Mary, un dottore che prima lavorava con Ava Paige si prende cura di Brenda per curarla. In realtà l’unico rimedio che è stato trovato alla malattia è un enzima prodotto dagli immuni, ma comunque non guarisce dalla malattia ed è per questa ragione che ha lasciato la WCKD, perché usava gli immuni come dispenda per ottenere il siero. Thomas, prima che la dottoressa abbandonasse il progetto le abbia dato tutte le coordinate dei laboratori di WCKD. Quella sera Teresa rivela a Thomas di essersi ricordata di quando sua madre si era ammalata, di averla chiusa in una stanza, averla sentita urlare, fino a che un giorno non smise, così Teresa si recò nella camera della madre, che le disse che stava meglio, che aveva sconfitto le visioni; in realtà lei si era cavata gli occhi. Per questo Teresa ha mandato la loro posizione a WCKD, perché ci sono tante persone come sua madre, a cui serve aiuto e loro sono la l’unica speranza. Dopo uno sconto a fuoco Ava Paige e Janson atterrano con una Berga, per finire il braccio destro. Nel caos generale, Thomas, Brenda, Minho, Newt, Aris e Harriet iniziano a combattere contro gli uomini, e Brenda riesce solamente a ferire Janson, riescono a mettere in fuga per sempre le truppe insieme ad Ava e a Teresa, non prima però che essi abbiano rapito Minho, molti altri immuni e ad aver distrutto l’accampamento. Il mattino dopo, Thomas fa riunire tutti i superstiti e i suoi amici, dicendo loro di avere un piano per ritrovare Minho, uccidere Ava e prepararsi alla battaglia finale.


la-fuga-copertina-libro

La fuga; James Dashner. Romanzo – Amazon, Feltrinelli

Maze-runner-la-fuga-differenze-libro

Maze Runner – La fuga. Dvd – Amazon, Feltrinelli


Commenti e Critiche

Beh che dire, si capisce da tutti i commenti nella trama cosa ne pensi. L’unica cosa che mi viene da pensare, per non perdere del tutto le staffe, è una frase della mia prof di italiano in terza superiore o in quarta, ovvero che il libro e la versione cinematografica dovrebbero essere viste come due opere completamente diverse e per questo non paragonabili… solo che io non ce la faccio! Non ne vedo il motivo per fare il film di un romanzo e poi cambiare completamente la trama! Creati la tua storia allora. Io vorrei vedere quello che ho letto. Vorrei vedere quei mostri giganti con le lampadine attaccate al corpo, vorrei vedere il tunnel, che poi è completamente buio quindi non lo vedrei lo stesso. Soprattutto, però, non vorrei vedere una bella storia, per lo meno decente, resa completamente insensata solo per fare soldi. Che poi fare soldi io parlandone un po’ ho sentito molta gente delusa per il fatto che il secondo non aveva senso, quindi se fai calare l’audience così, non puoi nemmeno sperare di fare così tanti soldi. Parlando un po’ delle cose che mi sono piaciute di meno indubbiamente al primo posto ci sono gli spaccati, perché mai li hanno dovuti fare in quella maniera così poco umana? Nel libro sono spaventosi perché pazzi furiosi, ma che continuano ad essere figure umane, nel film sembrano creature della fantascienza, senza contare com’è rappresentato quello nel tunnel. Che cos’è diventano alberi? È assurdo. Poi vorrei sapere come potrebbe essere possibile che uno con un virus diventi un albero di vene attaccato ad un muro? L’Eruzione si prende in ogni modo possibile e immaginabile, quindi per delle persone non immuni quali Jorg e la sua banda, tenersi degli spaccati sotto casa non è una bella mossa. Vabbè che nel film sembra che la malattia si trasmetta solo via morso, quindi con la saliva, ma questo in teoria non la renderebbe così contagiosa. La fine credo sia la seconda cosa che mi da più fastidio, perchè, dal mio punto di vista è tirata molto per i capelli, anche se devo dire che la storia personale di Teresa mi piace molto di più, mentre nel libro non si scoprirà mai perchè per Teresa fosse così importante ricordarsi “la CATTIVO è buono, ma meglio non continuare, perchè qui si passa già al libro successivo. Tra le differenze che ho notato e che non sono uscite o non così chiaramente dalle trame: sanno di avere il virus e che tutte le persone che vivono nella città sono tutti spaccati, che sono stati mandati lì proprio perché hanno la malattia e che la CATTIVO non ha ancora una cura. Thomas, a differenza del film, non ha tradito la CATTIVO, anzi sono convinti, Ava Paige per prima, che una volta che gli restituiranno la memoria lui collaborerà senza obbiezioni. Jorge è descritto come un messicano, esplicitamente anche, quindi non vedo perché non mantenere questo dettaglio, ma vale lo stesso discorso che ho fatto nel labirinto. Brenda e Thomas sviluppano un rapporto molto intimo, che nel film non viene messo per niente in evidenza, in più Brenda è descritta come una ragazza molto femminile seppur molto forte e caparbia, quindi anche qui mi chiedo perché non mantenerne le caratteristiche. I ragazzi non sono visitati e sottoposti a una specie di interrogatorio quando arrivano al centro. Nel libro viene alterata proprio la realtà, ad esempio usciti dalla stanza dove dormono si ritrovano circondati di cadaveri appesi al soffitto, poi quando ritornano nella stanza dopo nemmeno cinque minuti, è scomparso tutto, odore compreso; oppure le finestre della loro stanza sono rotte dagli spaccati che si trovano fuori, ma subito dopo invece sono murate. C’è più di un labirinto, ma solo due, uno con il gruppo A, i radunai, uno col gruppo B, con Aris e le ragazze. Winston muore in entrambe le versioni, ma nel film viene morso da uno spaccato e decide di uccidersi prima che impazzisca, mentre nel libro viene ucciso quando stanno attraversando la prima parte della Zona Bruciata, il deserto, e vengono sorpresi dalla tempesta di fulmini. Nel film quando devono andare a cercare Teresa Thomas dice una rase del tipo “Non la sento più”, che però assume significato solamente se i due potevano sentire l’uno la presenza dell’altra nella loro testa, in conseguenza del fatto che comunicavano telepaticamente, solo che questo nel film non accade. A questo punto è anche inutile dire che il film non mi è piaciuto, già primache leggessi il libro ero rimasta abbastanza interdetta, poi una volta letto, ho capito il motivo. Vi aspetta una bella sorpresa quando scriverò il riassunto o la trama, adesso vedremo del libro tre, La Rivelazione, vedremo se ci arriverete da soli e con lo sdegno che ho avuto io quando ho messo letteralmente insieme i pezzi.

Curiosità

Si scopre finalmente il numero iniziale di ragazzi; sono circa 60 in ciascun gruppo, per un totale di 120. Ad uscire dal labirinto alla fine del primo libro, colo del gruppo A, sono una ventina, mentre alla fine del secondo stadio, tra ragazzi e ragazzi ce ne saranno una trentina in totale. La cosa più bella però è che secondo Ava Paige sono sopravvissuti in tanti! La Zona Bruciata si trova tra i tropici del Cancro e del Capricorno, ovviamente si espande per tutto il mondo, ma l’avventura dei radunai si svolge in Messico. Questo dettaglio si scopre grazie alla lingua con le quali le etichette dei vari cibi in scatola sono scritte e lo veniamo a sapere in un discorso tra Brenda e Thomas. Vorrei sottolineare che visto che si trovano in Messico, Jorge chiama in continuazione chiunque hermano potevano benissimo scegliere un attore Messicano, visto che nel libro lo dice chiaramente che ha origini ispaniche. Il Nirvana, nel film completamente assente. Si tratta di una droga che anestetizza le emozioni e fa rallentare il funzionamento del cervello. Il virus dell’Eruzione si diffonde più velocemente se il cervello ha molta attività, perciò prendere questa droga, molto costosa permette a chi ha già di impazzire più lentamente e anche a rallentare, ovviamente, l’apparizione dei sintomi, quindi che gli altri scoprano che hai contratto la malattia. Questo diventa un problema, perché molti la trasmettono ad altri e fanno in modo che la pandemia si diffonda ancora di più, ma questo si vedrà meglio nel terzo volume della saga. Brenda è molto più femminile rispetto all’attrice scelta nel film e ci prova spudoratamente con Thomas che, come accade nel film, anche se lì succede praticamente a casaccio, la rifiuta alla festa, anche se è evidente che prova qualcosa per lei. La scena più inquietante di tutto il libro, secondo me, è quella in cui sono nei sotterranei e dall’oscurità spunta uno spaccato…. non si può descrivere, quindi ve la copio qui sotto, così nel caso abbiate visto solo il film potrete anche avere una descrizione di come sono veramente gli spaccati. “Ma Thomas osservò tutto in fretta. La sua attenzione era rivolta perlopiù alla testa dell’uomo. Non riusciva a smettere di fissarlo, ipnotizzato. Sembrava che gli avessero strappato i capelli dallo scalpo, che era coperto da croste insanguinate. Il viso era pallido e bagnato, pieno di cicatrici e piaghe. Gli mancava un occhio, al posto del quale c’era una massa rossa e appiccicosa. Non aveva più neanche il naso, e Thomas riusciva a vedere persino le cavità nasali nel cranio sotto la pelle straziata. E la bocca. Le labbra erano tirate indietro in un ringhio, lasciando scoperti i denti bianchi brillanti, le mascelle serrate. L’occhio buono brillava, spostandosi in modo violento tra Brenda a Thomas. Poi l’uomo disse qualcosa con una voce umida, gorgogliante, da brivido. Furono solo poche parole, ma erano così assurde e fuori luogo che rese l’intera scena ancora più terrificante. «Gervaso mi ha rubato il naso, non fateci caso.»” E questo succede dopo che Brenda e Thomas si sono nascosti e pensano che gli spaccati se ne siano andati. “Passarono diversi minuti. Altri ancora. Solo silenzio e oscurità. «Credo che se ne siano andati» disse alla fine Brenda. Accese la sua torcia. «Ciao, nasi!» gridò una voce terrificante dalla stanza. Poi una mano insanguinata si infilò nel passaggio e afferrò Thomas per la maglietta.” Queste, per me, sono state le scene più belle in assoluto del secondo libro, le più inquietanti e terrificanti. Se il film lo avessero fatto come si deve questa scena sarebbe stata spettacolare e probabilmente lo avrebbero censurato o vietato ai minori di non so quanti anni. Tra l’altro anche così, che non ci sono cose così spaventose, in America è stato vietato ai minori di 13 anni. Potete comodamente trovare il DVD qui e se volete altri dettagli sul libro e non avete voglia di leggervi una cosa come quattrocento pagine vi lascio il link del riassunto The Maze Runner – La Fuga Consigliato: Dal libro al film: Maze Runner – La RivelazioneCuriosità: Maze Runner – La Rivelazione
Rating: 5.0/5. From 2 votes.
Please wait...

Informazioni su Alle

Ciao, mi chiamo Allegra. Leggo da quando ho memoria, anche se, devo ammettere che inizialmente guardavo solo le figure. Alcuni anni fa ho creato Libri, Sogni e Realtà, un blog in cui parlare di libri, film e serie tv, principalmente che non mi sono piaciuti e in cui mostro le differenze di molte trasposizioni cinematografiche. Da pochi mesi ho aperto anche un canale Youtube in cui affronto argomenti simili.
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

2 commenti

  1. Ho letto le tue recensioni ed i tuoi commenti tutti d’un fiato, cercavo apposta un sito del genere.
    Io ho un po’ fatto il contrario, nel senso che ho conosciuto la storia dai film, poi dato che non mi convincevano del tutto ho deciso di comprare i primi due libri per vedere le differenze…
    alla fine li ho comprati e letti tutti e 5 (sì, compresi La Rivelazione, La Mutazione, e Il Codice) e devo dire che sono rimasta sconvolta ed affascinata allo stesso tempo.
    Se avessero mantenuto le trame dei libri, tagliando gli eccessi, sarebbero stati due capolavori!!!!
    A questi punti, dubito che correrò al cinema a vedere il terzo, sempre che decidano di farlo uscire anche da noi.
    Grazie per la tua critica stupenda… ed evviva i libri (quelli veri :D)

    No votes yet.
    Please wait...
    • In realtà anche io ho visto prima i film e mi avevano lasciato perplessa, così pian piano ho letto i libri (tutti e cinque) e quando ho aperto il blog ovviamente dovevo parlarne! Purtroppo molti ultimamente scelgono di cambiare le trame e fanno dei disastri… come Divergent, non so se ti sia capitato di guardarlo.
      Sono davvero molto contenta che ti siano piaciute le mie recensioni, grazie per aver commentato, mi ha fatto piacere 🙂

      No votes yet.
      Please wait...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *